salve a tutti!!!
ho un piccolo problema con una delle vasche dei miei betta!
Giornalmente trovo una pellicola bianca sulla superficie dell'acqua della vasca in cui tengo uno dei miei betta e non ne riesco a capire il perchè!!!
La vasca è circa 10 litri ed è interamente fatta in vetro e la utilizzo da più di un anno ormai, ma fino ad oggi non mi ha mai dato nessun problema, ma da circa 20 giorni è comparso questo inspiegabile problema!!!
Inoltre ci tengo a precisare, se vi può essere d'aiuto, che tutte le vasche dei miei betta sono tutte sprovviste di substrato per poter fare una piccola sifonatura giornaliera e in ogni vasca è messa una piantina vera, vengono trattate tutte con la stessa acqua e lo stesso mangime, ma il problema si è manifestato solo in una!!! Perchè???
Inoltre ho provato a lavare e disinfettare la vasca senza ottenere nessun risultato!!!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che leggeranno il mio messaggio e soprattutto che mi aiuteranno a risolvere il problema!!!
Potrebbe trattarsi di un velo di batteri innocui. L'assenza di substrato ne può facilitare la proliferazione in quanto non ci sono per l'appunto i batteri del substrato a decomporre i residui della dieta del betta.
Prima di proseguire presentati nella sezione apposita del forum, per favore. Come da regolamento ;)
Molto probabilmente è un'esplosione batterica..un po' di catappa può aiutare o l'acqua un po' più smossa in superficie..
p.s: presentati nelle sezione apposita ;)
Edit: matteo abbiamo postato insieme e con le stesse cose :blush: ahah :P
ok allora non ho nulla di cui preoccuparmi... grazie mille
si al discorso di smuovere un pò di + la superficie ci avevo pensato anche io, ma per il momento preferisco provare con la catappa e vedere come va, eventualmente agirò in modo diverso!!!! grazie mille!!!
Ragà ma siamo nella sezione sbagliata :huh: ... Sposto il topic nella sez. adatta ;) .
scusatemi tantissimo... ancora non conosco le categorie... :p
[quote="Paradiso Tropicale" post=25239]scusatemi tantissimo... ancora non conosco le categorie... :p[/quote]
Ma figurati, nessun problema ;).
hai provato a rimuovere posanto uno scottex sulla patina? di solito funziona come metodo. poi si riforma, ma ci vuole un po'
io a quello aggiungerei una dieta (tanto i pesci non muoiono di fame per così poco) del tipo due giorni a secco, uno mangia, e poi per una settimana a giorni alterni.
diminuendo le sostanze nutrienti, non dovrebbero schiattare un po' di batteri?
oppure un cambio del 100%. tanto se non ha fondo ne altro dovrebbe esser una cosa agevole.
Ho già provato a rimuovere la platina con un metodo simile al tuo e dopo 3 giorni circa è ricomparsa!!!! ho anche fatto un cambio totale d'acqua e lavato per bene la vasca senza ottenere evidenti risultati!
Io tengo già i miei pesci un giorno alla settimana a digiuno, ma ora proverò a seguire il tuo consiglio e vedere cosa succede!!! speriamo bene!!! grazie mille per l'aiuto!!!
Ha ragione topo :). Anche io ho avuto questo problema e a parte il fatto di rimuovere quella patina con uno scottex, mi sono accorta che il mangime che somministravo era "grasso" da matti. Infatti ora quei granuli li tengo per i poecilidi è basta. I betta mi galleggiano :silly: . Prova a fare come ti ha detto topo e cambia mangime ;).
ok!!! :) che mangime mi consigliate di usare?
comunque rimane sempre il fatto che accade solo in questa vasca e non in tutte le altre!!! :s
hai un filtro? potrebbe fare da "deposito" rispetto agli altri e esser la causa.
prova a sciacquarlo ben bene. al limite, visto che i betta tanto respirano anche ossigeno atmosferico, pure con l'acqua del rubinetto
io con i filtri ad aria farei così.
che piante hai in vasca? potresti lasciarle crescere un po' di più... o mettere un po' di galleggianti.
no le vasche sono sprovviste di filtro, anche se sto progettando di montare qualcosa... come pianta ho un Hygrophila polysperma e potrei aggiungere della lemna come pianta galleggiante
stranissimo.... vai di lemna allora e vediamo che accade!
A beh, allora è spiegata la patina! E' normale. Da quando ho deciso di non usare nessuna filtrazione (momentaneamente) in alcuni cubi, si forma questo film. Con o senza piante, non cambia niente. Metti un filtro meccanico o biologico e cambia tutto ;).
ok!!! grazie a tutti per i consigli!!! già alcuni sono stati messi in opera, come l'uso di catappa e lemna, ho cambiato la dieta dei miei beniamini e spero di finire in settimana il mio progetto sul sistema di filtraggio!!! vi terrò informati!!! :)