Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: Bubbarosso il Dicembre 01, 2010, 01:56:04 PM

Titolo: Sali umidi
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 01, 2010, 01:56:04 PM
Ciao a tutti...ieri ho comprato i sali della SHG per regolare acqua osmosi...pero quando ho aperto la confezione ho trovato tutto il contenuto umido e ataccato...ora mi chiedo posso metterlo vicino a fonti di calore (termosifone) per farlo asciugare? O si alterano? Grazie
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: andreamb il Dicembre 01, 2010, 02:25:07 PM
Ciao...
In linea teorica si... il sale è sale... tolta l'umidità torna sale!
In pratica spero che non ti indurisca sotto forma di "pietre"...
Il sale è un cristallo che crea aggregazioni di diversa forma... anche a seconda di come viene fatto asciugare.
Potresti anche usarlo "umido"... ma avresti bisogno di un densimetro o di un conduttivometro per essere certo del contenuto disciolto.
Un saluto
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: TARANTO351 il Dicembre 01, 2010, 02:38:03 PM
ciao bubba..
si puoi usarlo non viene intaccato, lunica cosa che devi controllare se non abbia creato muffe allinterno per umidita per il resto non ci sono problemi...;)
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 01, 2010, 02:48:49 PM
Li ho messi secondo le dosi 1 ora fa mescolato bene ma ancora non si sciolgono...inoltre i valori del KH e GH sono ancora a 0....come è possibile?


Edit: ma secondo voi é meglio usarli cosi umidi oppure tentare di farli asciugare? Grazie :)
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: andreamb il Dicembre 01, 2010, 07:52:24 PM
Se i sali non si sciolgono... gh e kh non possono aumentare!
Hai dato un'occhiata alla temperatura? i sali, nel caso di basse temperature si sciolgono più difficilmente... quindi x sbrigarti... un pò di temperatura e, magari un aereatore... ti aiuterà a smuovere il tutto
Un saluto
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 01, 2010, 08:15:08 PM
Ora sembrano sciolti...ho rimisurato i valori e sono KH2 GH7 che dite vanno bene? In teoria doveva essere KH3 e GH7 ma nn so il motivo il KH è 2.....
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: andreamb il Dicembre 01, 2010, 08:53:45 PM
Avrai rilevazioni veritiere dopo 3/4 ore dall'aver visto scogliere tutti i sali... nella realtà qualcosina... anche se non la vedi... la devi sciogliere...
Se hai usato una violenta ossigenazione per sciogliere i sali... un pà di ossigeno in più può variare il ph e quindi la rilevazione del kh...
Aspetta un pò e vedrai che si sistemeranno
Ciao
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: topo il Dicembre 01, 2010, 09:24:50 PM
scusa ma... il test del kh non è indipendente da ph? anche il test del ph, non è indipendente dal kh (con valori di kh diversi da zero)?
comunque... parlo da affezzionato di quei sali:
1) quella roba assorbe l'umido in maniera schifosa... mai trovato una scatola anche appena comprata che il contenuto sia bello asciutto ma sempre a grumi o persino una volta un malloppo unico
2) per scioglierli io uso una pompa da acquari per tenere l'acqua in movimento
3) se adesso vuoti e fai asciugare il secchio, vedrai sulle sue pareti una patina bianca (almeno a me succcede così): quella dovrebbe esser il punto di kh mancante
4) anche a me capita spesso di rilavare simili valori... con un po' di pazienza prima o poi si scioglie bene e si sistema tutto!
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: andreamb il Dicembre 01, 2010, 09:49:14 PM
Il "problema" è di "origine chimica"....
Come tutti sappiamo ph, kh e co2 sono strettamente legati...
Il kh è uno "stabilizzatore" del ph.. ed è solitamente valido qualora sia maggiore a 4.
Nel nostro caso la violenta ossigenazione ha eliminato dall'acqua "tutta la co2"... ed il kh è dovuto andare in soccorso del valore... quindi ne abbiamo "spostato un po" nel tentativo di creare co2...
non appena terminerà la "violenta ossigenazione" si ristabilirà l'equilibrio...
Titolo: Re: Sali umidi
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 01, 2010, 10:07:19 PM
Ma non ho usato nessun areatore.....

Cmq topo visto che li usi come fai a capire la quantità giusta da usare se sono umidi?