Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Compatibilità e Biotopo => Discussione aperta da: Murdock il Ottobre 20, 2011, 06:17:39 PM

Titolo: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Murdock il Ottobre 20, 2011, 06:17:39 PM
apro questo post perchè ognuno nella mia presentazione dice la sua
vorrei inserire un betta maschio giovane nel mio 75 lt dove ci sono endler e red cherry e molteeee piante
qualcuno è riuscito nella convivenza altri no
ecco i valori trovati su internet
endler T 18°/28°  PH 6/8        Gh 4/15 – Kh 4/12

betta  T 25/29 °  PH: 6,8/7,2   GH: 10 / 18
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: DavideVD il Ottobre 20, 2011, 06:24:04 PM
Non è improbabile che il betta predi sia le giovani caridine che giovani endler. Rischi di sovralimentarlo
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Murdock il Ottobre 20, 2011, 06:27:11 PM
parlano con un negoziante (l unico stimato da molti a Novara ma nn da me )mi ha detto che nn li attacca se ben nutrito...:laugh:
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: andreamb il Ottobre 20, 2011, 06:54:36 PM
Dipende cosa intendi per "ben nutrito"...
Il betta resta un predatore... se qualcosa che "gli entra in bocca" si muove ... lui ci prova!!!
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 20, 2011, 06:58:47 PM
allora allora..la cosa del se ben nutrito è fasulla..se sono in salute mangiano anche subito dopo essersi strafogati..il punto è che dipende moltissimo dal carattere del betta.Ti renderai conto di quanto siano diversi dagli endler caratterialmente..certo ti può capitare quello docile e pacifico ma in linea di massima è abbastanza difficile.
E credimi non attaccano solo gli avanotti puntano anche gli adulti.
Per le caridine posso dirti che metto spesso gli avanotti di uno-due mesi con le cherry e di piccoli ne ho sempre in abbondanza e non li ho mai visti predarli,poi magari non  li vedo io..però forse se prendi un bettino piccino un tentativo lo puoi fare
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Murdock il Ottobre 20, 2011, 09:19:07 PM
[quote="shiro87" post=24399]però forse se prendi un bettino piccino un tentativo lo puoi fare[/quote]

infatti spero in qualcuno di voi...
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: topo il Ottobre 20, 2011, 09:27:20 PM
predano eccome. in una vasca avevo messo con 2 femmine 4 maschi di cherry.
una era una femmina in incognito...
conosco bene l'incremento demografico delle cherry, e posso garantire che dopo 6 mesi trovare dieci adulti e una trentina di piccoli... hanno mangiato parecchio...
una delle femmine passava le giornate a nuotare con la testa sotto le foglie della glosso del pratino per cercare le neonate.
ho anche visto pesci adulti attaccati da betta agressivi
io non conterei molto sulla cosa del prenderlo giovane. i più fetenti lo sono indipenderntemente dalla eta...  
a meno che non sei preparato psicologicamente ma sopratutto fisicamente a dare una dimora decorosa al betta nel caso devi sloggiarlo
insomma...
spera al meglio e preparati al peggio...
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 09:29:39 PM
in ogni caso puoi inserire delle caridine multidentata le ex japoniche per intenderci, tanto i piccoli non li vedrai mai in una vasca dolce... raggiungono belle dimensioni circa 5 cm e sono anche asiatiche! se invece ti interessa la riproduzione delle stesse mi informo e ti faccio sapere, perchè si schiudono in acque salmastre...
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: topo il Ottobre 20, 2011, 09:32:49 PM
la jappo in italia ho avuto notizia di una decina di tentativi di portare avanti le larve dopo la schiusura ma mai oltre la settimana o poco più di vita.
nel mondo dicono di qualche caso rarissimo ma sostanzialmente irriproducibile, non ci riescono nemmeno i professionisti usando colture di fitoplancton....
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 09:41:30 PM
mi dispiace topo ma ti sbagli... il fatto è che bisogna impegnarsi un pochino per riprodurre queste caridine ma è fattibile! magari la prima volta non si riesce...
se fosse irriproducibile come esisterebbe in natura?
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: topo il Ottobre 20, 2011, 10:00:08 PM
diciamo che allo stadio bentonico le larve passano attraverso una serie di stadi che comportano variazioni di salinità e temperatura un po' complessi da riprodurre.
inoltre vanno nutrite con apposite brodaglie di fitoplancton

su oltre 3000 iscritti di caridine.it conosco direttamente e indirettamente almeno una dozzina di persone che ci hanno provato almeno una decina di volte,
in tutto il forum (compresa una ragazza che bazzica anche di qui) nessuno ha mai raccontato di esser andato a buon fine.

non ci si riesce con le sulawesi che non richiedono salinità... figurati queste.
detto da una persona che ha visto portare a buon fine almeno una decina di ripro di lysmata.
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 10:40:57 PM
bhe guarda nel web... troverai chi le ha riprodotte, nomi e cognomi...
comunque non è di vitale importanza...
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Totoro Miyazaki il Ottobre 21, 2011, 07:09:31 AM
ma allora tutte le japoniche che si trovano in negozio sono di cattura?
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 21, 2011, 08:12:05 AM
murdock ho letto solo ora delle tue perplessità sui valori.Considera che quelli che hai postato sono i valori massimi e minimi in cui i pescetti campano(e nemmeno tanto precisi a dir la verità). Altra cosa sono i valori ideali..anzi se prioprio vogliamo dirla tutta un pizzico di sale(non ricordo la concentrazione) nell'acqua degli endler così come per i guppy è il massimo. In pochi però li allevano così.
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 21, 2011, 08:42:44 AM
Riguardo alla domanda di totoro, ti posso dire che non necessariamente sono di cattura..
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Totoro Miyazaki il Ottobre 21, 2011, 09:02:49 AM
grazie mille, volevo prendere delle japoniche ma non compro animali di cattura o in red list, mi informerò sulla provenienza quando le acquistero!
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Axa_io il Ottobre 21, 2011, 10:04:58 AM
[quote="Murdock" post=24443][quote="shiro87" post=24399]però forse se prendi un bettino piccino un tentativo lo puoi fare[/quote]

infatti spero in qualcuno di voi...[/quote]

ho letto questa cosa... Per favore shiro :blink: ! Il piccolo diventa grande (se non ''scioppa'' prima).

Ho fatto queste esperienze prima di voi e prima di me le hanno fatto altri. Assolutamente no ai poecilidi con anabantidi e no alle "mini" caridine. Ok per le japonica. Se la vasca non è piantumata al 90% non so se si salva qualche piccola japonica. Comunque non esistono betta tranquilli, non esistono betta che se "ingozzati" non si nutrono piu', ecc.
Ho avuto bettini che a due mesi si nascondevano sotto il legno di mangrovia e aspettavano... Mi hanno spanciato 2 guppe adulte  :dry: (erano per un amico ed erano transitorie nella vasca dove c'eranno i bettini). Ho avuto un betta che si "divertiva" a mordere i baffi dei corydoras :huh: . Betta che prendono per le antene le planorbarius e viaggiano nella vasca con la povera lumaca in bocca... Potrei stare qui ore ed ore a elencare lati positivi e negativi.
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Valeria il Ottobre 21, 2011, 11:35:13 AM
Anch'io ho avuto esperienze negative con caridine e betta..il betta me le ha dimezzate, non ne vedevo più, poi non so essendo un settantacinque litri ben piantumato, però non credo le vedrai molto spesso col predatore in giro..le mie poche red cherry rimaste uscivano solo di notte e si sono sbiadite tutte..per gli endler li volevo prendere pure io, ma ci ho rinunciato
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Tiago il Ottobre 21, 2011, 01:23:40 PM
Io in una vasca betta ed endler li ho...e ripeto, a parte qualche "parata" iniziale ora si ignorano ormai da tempo.
Ho anche japonica coi betta e la convivenza anche in quel caso sembra funzionare da almeno un anno e mezzo (anche se le caridine tendono a rimanere piu nascoste)... le red son davvero piccole, mi pare un po un azzardo.

Circa i valori...non me ne vogliate ma io alle menate dei valori credo fino ad un certo punto e fino a specie particolarmente delicate.
I poecilidi li allevano anche nelle vasche da bagno, con un ph mediamente acido (come quasi per il resto dei pesci piu diffusi tropicali) se la passano piu che benone...sempre meglio di dove son nati e cresciuti (vasche anonime con ph di sicuro "casuale") poi chi vuole puo tenere ogni singolo pesce al singolo valore ma.....
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 21, 2011, 01:25:13 PM
CitazioneMurdock ha scritto:
shiro87 ha scritto:
però forse se prendi un bettino piccino un tentativo lo puoi fare


infatti spero in qualcuno di voi...


ho letto questa cosa... Per favore shiro ! Il piccolo diventa grande (se non ''scioppa'' prima).

allora  evidentemente non mi sono spiegato bene..
1 convivenza con gli endler:strasconsigliata. Mi hanno fatto fuori un adulto in meno di 2 minuti spezzandolo letteralmente in due(ed è stata una femmina per di più docile e mansueta).In più valori e temperature ideali differenti.
2 convivenza caridine: il fatto che ti dica "forse con un piccino puoi provare" non significa vai tranquillo tanto non le tocca!significa invece che finchè è piccolo se ci tieni puoi provare. Al primo cenno di attacco o comunque non appena cresciuto a sufficienza va sfrattato e sistemato in un'altra vaschetta a parte.
Personalmente faccio crescere i piccoli di 1-2mesi con le cherry.Non mi hanno mai toccato gli adulti e dubito fortemente che siano più veloci di una piccola cherry che scappa ed in più dipende moltissimo dalla vasca.Le vasche sono stramature e ricche di microfauna(cyclops e compagnia bella)facile da catturare. Ma sottolineo che la mia esperienza finisce una volta compiuti i due mesi per i piccoli.Oltre c'è l'ignoto(che tanto ignoto non è).
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 21, 2011, 09:18:02 PM
rispondo a tiago, <>?
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Tiago il Ottobre 21, 2011, 09:35:25 PM
Non credo, dalla pietà, a tutti questi "estremismi" che vogliono che X pesce DEBBA stare all'X valore.
Cio puo esser vero per pesci selvatici o particolarmenti "delicati" ma per la gran parte del pesce in commercio (ne selvatico ne delicato) la trovo un esegerazione assurda.
Il rage di condizione ottimale per la vita di un pesce medio è molto piu ampio di uno valore ph +-0.5 e non dipende esclusivamente dall'acqua.
O forse ci si illude che chi alleva pesci a migliaia lo faccia rispettando ogni singolo "valore ideale"?
Cosa ha da spartire uno scalare riprodotto da generazioni e generazioni in acqua di rubinetto con uno wild se non una languida propensione ad una scala di valori (non certo ad uno assoluto)?


Sia chiaro che sono per un acquariofilia consapevole e ragionata...ma a volte mi viene il dubbio che non si vada a ragionare troppo in là

Chiaramente solo il mio modesto punto di vista.
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: dalla piet il Ottobre 21, 2011, 10:11:56 PM
io sto approfondendo con letture questo argomento e volevo solo sapere  come la pensavi...:-) comunque è molto più complesso di quanto pensi!
ciao
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 22, 2011, 06:44:44 AM
gli endler in qualsiasi acqua in cui li metti stanno!però al di sotto di un tot di ph e di kh hai grossi problemi con le ripro.A parte il fatto che se i loro valori ideali sono gli stessi dell'acqua tipo dei rubinetti italiani non vedo perchè ci si debba complicare la vita a tagliarla con osmosi.. Pure un betta tira a campare in acqua di rubinetto ma ciò non significa che sia la sistemzione ideale.
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: gamgam il Ottobre 22, 2011, 07:48:02 AM
[quote="Tiago" post=24545]Non credo, dalla pietà, a tutti questi "estremismi" che vogliono che X pesce DEBBA stare all'X valore. [...]
[/quote]

Sebbene anche io sia contro gli "estremismi" la penso diversamente. Anche se allevati in cattività da generazioni, molti pesci restano delicatissimi. Anzi, purtroppo a volte è l'allevamento intensivo che li rende ancora più delicati. Non è un mistero che, sempre più spesso, i guppy commerciali provenienti da alcuni paesi sono "prodotti" in grandi vasche ricche di sale per prevenire infezioni e crescere più esemplari in meno spazio. Una volta messi negli acquari di casa, privi di sale, si ammalano più facilmente di un tempo. Anche sui ramirezi ho sentito molti negozianti lamentarsi dell'estrema delicatezza degli esemplari che arrivano in Europa da un paio di anni a questa parte.

Sicuramente per tutto il novecento l'allevamento selettivo è stato teso a ottenre pesci ornamentali sempre più robusti e insensibili alla chimica dell'acqua. Ma siamo sicuri che oggi sia ancora così?
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Tiago il Ottobre 22, 2011, 08:04:25 AM
Per come la penso io (e ripeto è una semplice opinione) ,a parte il fatto che ho escluso a priori dal discorso pesci "delicati" (i ram lo sono), l'allevamento intensivo piu che "abituarli" ai piu vari valori a fatto si che venisse a mancare la selezione naturale.
Mi spiego: la consanguineità tra i pesci è arrivata ad un livello davvero alto e a volte si estende per generazioni senza ricambi di sangue, le condizioni "favorevoli" permettono a tutti di vivere/sopravvivere/riprodursi...cio in un certo senso indebolisce il ceppo ed ecco che i pesci si ammalano o non stanno mai in piena salute.
A questo credo, non al fatto che un valore ph non perfetto possa causare danni al pesce o lo porti alla malattia. Se la vasca funziona il pesce sta bene anche con ph non propio perfetto (che poi sti canoni che riferimenti hanno? la natura?)

Conosco persone che piu che in acqua fanno vivere i pesci in prodotti chimici alza/abbassa ph, annulla nitrati,osmosi,co2, vitamine, anti alga il tutto in nome dell'acquario perfetto al valore perfetto e acqua chiara come il vetro...gli stessi che poi ti dicono: ma hai l'acqua gialla/sporca? le foglie secche in acquario che le tieni a fare? sporcano! le lumachine sono dannose ti do io un prodotto per eliminarle!

...e io invece no,voglio le lumachine,voglio l'acqua gialla e guai a chi mi tocca le foglie di catappa/quercia!
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: topo il Ottobre 22, 2011, 10:18:33 AM
piccolo inciso... ho acqua di rubinetto a gh8 e kh5, un mio amico di un'altra regione ha gh36 e kh18, deve tagliare con osmosi o andar di osmosi pura per tutto o quasi.
non esiste una acqua tipo.
io tengo le crs-cbs in rubinetto schietta, se lo facesse lui dire che avrebbe "qualche problema di muta" sarebbe un eufemismo...
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Axa_io il Ottobre 22, 2011, 11:21:39 AM
Se fino a due giorni fa non davo tanta importanza al GH e KH, al pH... Beh... credo che è la prima volta che posso dire che ho cambiato idea. Non è il topic adatto per dirvi cosa e come ma credetemi che se c'è una "malfidente" quella sono io. Dalla serie: finchè non vedo non ci credo. Bene. Ho visto! Cerco di credere perchè le prove le avevo/ho davanti agli occhi :unsure: :blush: . Valori? IMPORTANTI!
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 22, 2011, 11:26:34 AM
lo so topo intendevo dire che generalmete in Italia abbiamo un acqua che esce dai rubinetti con una durezza  medio alta.Ovviamente ci sono le eccezioni tipo nella mia casa in campagna mi esce kh1,5 gh 3 e ph 6,5..
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Axa_io il Ottobre 22, 2011, 11:30:28 AM
[quote="shiro87" post=24570]lo so topo intendevo dire che generalmete in Italia abbiamo un acqua che esce dai rubinetti con una durezza  medio alta.Ovviamente ci sono le eccezioni tipo nella mia casa in campagna mi esce kh1,5 gh 3 e ph 6,5..[/quote]

:woohoo:  Alcuni acquariofili darebbero oro per avere quei valori!
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Brendan il Ottobre 22, 2011, 11:44:27 AM
[quote="Axa_io" post=24572][quote="shiro87" post=24570]lo so topo intendevo dire che generalmete in Italia abbiamo un acqua che esce dai rubinetti con una durezza  medio alta.Ovviamente ci sono le eccezioni tipo nella mia casa in campagna mi esce kh1,5 gh 3 e ph 6,5..[/quote]

:woohoo:  Alcuni acquariofili darebbero oro per avere quei valori![/quote]
Ci tieni i wild senza problemi :cheer:

Comunque i valori sono importantissimi, basta pensare che alcuni pesci vanno in "stasi" riproduttiva e si "attivano" solo quando i valori sono idonei..
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Valeria il Ottobre 22, 2011, 12:04:20 PM
Ci sono però range di valori, minimi, massimi ed ottimali e non escludo la convivenza se i valori minimi di una specie corrispondono a quelli massimi di un'altra (tenendo fuori dal discorso il comportamento che potrebbero avere tra di loro le due specie)..per la riproduzione, poi, è un'altra storia..infatti li mettiamo in vasche differenti con i valori ottimali :laugh:
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 22, 2011, 12:12:47 PM
CitazioneAlcuni acquariofili darebbero oro per avere quei valori!

già..peccato che oltre ad essere a 30km di distanza dalla casa base i fosfati siano alle stelle..in compenso ho una fontanella pubblica con quegli stessi valori di gh e kh(tranne fosfati che sono normali e il ph a 7) a 6km da casa..ogni volta che vado mi porto a casa qualcosa come 200 litri d'acqua :lol:
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: Axa_io il Ottobre 22, 2011, 12:21:37 PM
Brendan, sì. Sono importantissimi ma con i betta non misuravo GH e KH. Raramente il pH. Invece sono importantissimi anche per loro ( pinne, livrea, ecc.).
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: topo il Ottobre 22, 2011, 12:41:54 PM
[quote="Axa_io" post=24572][quote="shiro87" post=24570]lo so topo intendevo dire che generalmete in Italia abbiamo un acqua che esce dai rubinetti con una durezza  medio alta.Ovviamente ci sono le eccezioni tipo nella mia casa in campagna mi esce kh1,5 gh 3 e ph 6,5..[/quote]

:woohoo:  Alcuni acquariofili darebbero oro per avere quei valori![/quote]
dimmi dov'è che mi ci trasferisco e apro un allevamento di discus!!!!
per i fosfati e il resto? tre bicchieri da impianto di osmosi con carboni attivi e resina anti silicati e anti fosfati. un semplice prefiltro
Titolo: Re: Betta-Endler-Caridine
Inserito da: shiro87 il Ottobre 22, 2011, 07:11:46 PM
Citazionedimmi dov'è che mi ci trasferisco e apro un allevamento di discus!!!!
custodirò gelosamente il segreto :silly: