Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Piccoli incubatori orali (complex albimarginata, dimidiata, edithae, foerschi, picta) => Discussione aperta da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 04:42:40 PM

Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 04:42:40 PM
Salve AMICI!
Oggi scrivo perchè... purtroppo non sono molto contento dei miei Betta HM a livello di "soddisfazioni", nonostante sia riuscito in due riproduzioni da Cesena ad oggi...Sono veramente "scenici" ma secondo me hanno perso "naturalezza" nelle varie selezioni... se non è cosi convincetemi!?:drop:
In ogni caso non voglio dire che questi HM siano brutti o altro ma dico che da appassionato osservatore delle mie vasche(e anche quelle degli altri:laugh:) non ho avuto molto da osservare... :ohmy:
Per questo motivo decido di passare alle cosiddette specie "wild", la mia scelta era caduta sui betta coccina poi passata subito ai "cugini" brownorum, alla fine ho deciso per i Simplex:woohoo:
Sabato andrò alla conquista di questi fantastici pesciolini... prenderò una sola coppia e la inserirò in un'acquario "su misura".
Non vogliatemi male per quanto scritto degli HM e un mio parere personale... se potete consigliarmi su come tenere al meglio la specie vi ringrazio fin da subito...  un saluto a tutti
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 20, 2011, 04:56:44 PM
Ciao!

li ho anche io, sono pesci piuttosto facili da allevare e molto prolifici, sto accrescendo una 60 di avannotti :)

Acqua di rubinetto e ph neutro vanno più che bene, temperature più basse rispetto agli splendens, io li tengo sui 23-25°C ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: alby il Ottobre 20, 2011, 05:07:45 PM
dove hai ntenzione di acquistarli??
tranquillo x quello che hai detto sugli show...effettivamente conosco gente che li ha allevati x poi passare ai wild proprio perchè trovava i primi troppo "meccanici"!!!
personalmente io abituato a vedere tutta questa "meccanicità mi stò rodendo il fegato con i mahachai che non hanno intenzione di fare nulla...
devono piacere,piu' le specie poi sono complicate e piu' è un impresa tenerle,non tanto x la difficoltà ma perchè gli sforzi che uno fà potrebbero essere invani o impiegarci molto per esaudirsi positivamente e si rischia di demoralizzarsi e mollare tutto!:blush:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 05:17:38 PM
Nel frattempo sto leggendo molto sui Simplex, e sembra che vivano tranquillamente a ph 7 con un range 6-7,5 circa.. poi leggevo che nel biotopo di origine ci sono varie piante acquatiche tra cui microsorum sp. e cryptocorine cordata!
Roberto usi torba con loro?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: alby il Ottobre 20, 2011, 06:12:48 PM
no no niente torba con loro (li ho anche io,sono i riproduttori che aveva Roberto) piuttosto usa qualche pietra calcarea,necessitano PH abbastanza alto!;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: andreamb il Ottobre 20, 2011, 07:03:58 PM
dalla pietà

CitazioneSalve AMICI!
 Oggi scrivo perchè... purtroppo non sono molto contento dei miei Betta HM a livello di "soddisfazioni", nonostante sia riuscito in due riproduzioni da Cesena ad oggi...Sono veramente "scenici" ma secondo me hanno perso "naturalezza" nelle varie selezioni... se non è cosi convincetemi!?

Non credo che troverai nessuno che voglia "distrarti" da questa nuova scelta... è semplicemente una "evoluzione".... l'importante è "la corretta acquariofilia"... informarsi sulla necessitò delle specie... e cercare di rispettarle... poi ... non credo che ci siano "specie brutte e specie belle"....
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 07:17:11 PM
che dite la mia acqua di rubinetto ha un ph 8 gh13 kh11? troppo alti?
potrei provare ad abbassare il ph con delle foglie di catappa...altrimenti mix con acqua di RO... voi avete il ph a 7 dal rubinetto??
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: andreamb il Ottobre 20, 2011, 07:24:14 PM
Ho la sensazione che tu abbia misurato l'acqua appena uscita dal rubinetto... effettua i test 24 ore dopo... con la decantazione ed il contatto con l'aria i valori cambiano...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: giuseppe il Ottobre 20, 2011, 07:28:01 PM
concordo con il dott. Baudo
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 07:42:27 PM
senzazione sbagliata.. :) come posso fare?
spiegami perchè potrebbe cambiare il ph con il contatto con l'aria? è interessante, non l'avevo mai sentita! :drop: :drop:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 07:44:44 PM
Ciao!!!
Finalmente hai aperto il topic! ;)

Lo aspettavo con ansia.
(lo sposto in sezione "selvatici" se non ti interessa provare con l'acquario-biotopo, fammi sapere in questo senso)

Vanno ben quei valori! Metti catappa che non ti farà scendere il ph con tutto quell'effetto tampone, ma un pò di antibatterico non fa mai male ;)
Vivono senza riscaldatore (a 17° se tenuti bene vanno ancora in parata) e con acqua di rubinetto e soprattutto durezze alte, quindi scordati la RO...

p.s. Posta foto della vasca quando puoi! :)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 07:45:22 PM
[quote="dalla pietà" post=24416]senzazione sbagliata.. :) come posso fare?[/quote]

Ci penso io ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 07:57:14 PM
Grande Marzissimo...
Ehm.. che cavolo scrivono sulle schede nel web allora riguardo i valori...
Sinceramente come al solito voglio creare un'habitat ideale, del "biotopo" me ne importa poco... L'idea mia inizialmente era fondo scuro 2 lati oscurati pistia una radice di quelle tutte ramificate e un letto di catappa proprio voglio abbondare ci inserirei una roccia asiatica (quelle da garden piccolina) oppure una talea di demersum oppure se trovo una microsorium o  cryptocoryne cordata che sono state trovate nel biotopo di origine...preferirei la roccia se va bene e/o la cordata...;-)
allora ph 8 e catappa a gogo?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 08:03:21 PM
Vai tranquillo, tutta acqua di rubinetto, e per l'allestimento...già sai...più impestato è, meglio è ;)
I pesci che prenderai sono i "fratelli" di quelli che ha tenuto Roberto e che ha ora alby: una garanzia!! ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 20, 2011, 08:05:19 PM
A dire il vero una coppia ce l'ho ancora, mi tocca separarli se no appena il maschio rilascia i piccoli, si accoppiano di nuovo :/
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 08:09:11 PM
Bene ragazzi, son contento, così a Ranco possiamo portare dei breeding group da mettere all'asta o da scambiare!

Rispetto all'anno scorso sarà un bellissimo passa avanti, sono proprio contento ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 08:24:53 PM
da quello che ho capito sono tutti fratelli... ci servirebbe qualche esemplare estraneo... che dite?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: alby il Ottobre 20, 2011, 08:28:27 PM
scusate cosa intendete x "RO"??:huh:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 08:35:55 PM
RO è l'acqua di osmosi inversa sono le iniziali in inglese...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: alby il Ottobre 20, 2011, 08:42:09 PM
[quote="dalla pietà" post=24435]RO è l'acqua di osmosi inversa sono le iniziali in inglese...[/quote]aaaaaah capito!!:drop:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 08:51:50 PM
Sul fattore genetico, quindi sul bisogno di procurarsi esemplari non consanguinei, non ne so molte...so solo che i pesci, diversamente dagli umani possono accoppiarsi tra fratelli per parecchie generazioni senza conseguenze negative, ma sicuramente chi alleva show ci saprà illuminare a riguardo

Si scusa...sta per Reverse Osmosis...ovvero Osmosi Inversa...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 20, 2011, 08:56:21 PM
bhe se è possibile informarsi a riguardo non sarebbe una brutta cosa penso...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 21, 2011, 10:05:44 AM
Mi sapreste spiegare il perchè l'acqua del rubinetto a contatto con l'aria subisce una variazioni di valori? in realtà io ho provato tempo indietro ma non ho riscontrato variazioni di valori, probabile che mi sbagli...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: verdeblu il Novembre 07, 2011, 08:28:19 PM
In mancanza di buffer l'acqua RO tende ad acidificarsi. Quella del rubinetto se è dura di solito tampona bene. Comunque è vero che lasciata all'aria può cambiare se non vi è stato uno scambio prima che uscisse dal rubinetto (se viene da una cisterna con scambi gassosi limitati ad esempio).
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Novembre 07, 2011, 08:55:12 PM
cosa intendi per buffer?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: verdeblu il Novembre 08, 2011, 10:14:58 AM
scusa, soluzione tampone, è una deformazione professionale.

Comunque in soldoni la soluzione tampone limita le variazioni di pH all'interno di una soluzione acquosa.
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Novembre 08, 2011, 01:00:52 PM
bhe la soluzione tampone che dici tu è il kh cioè l'alcalinità in acquario. Ma non mi capacito come l'acqua del rubinetto possa cambiare i "valori" a contatto con l'aria?!'?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: Brendan il Novembre 08, 2011, 01:24:38 PM
La co2 in acqua reagisce e diventa H2CO3 ( acido carbonico ).
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Novembre 17, 2011, 11:33:24 PM
Aggiorno con un bel video:
[video]http://www.youtube.com/watch?v=aZN3eOBZRfY&feature=channel_video_title[/video]
La femmina sembra chiedermi: un pò di Privacy per favore!!:woohoo:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Novembre 18, 2011, 03:52:49 AM
Bellissimi!!

Il maschio sembra un pò magretto...se non sta incubando isolalo un pò per una settimanella e nutrilo con vermi spezzettati, chironomus rosso e camole della farina. Insomma fagli riprendere peso ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Novembre 18, 2011, 09:25:24 AM
ciao Marzissimo,
ti sembra magro davvero?
sinceramente è un gran mangione.. ha la testa enorme rispetto al corpo forse è per quello che sembra magro, in ogni caso lo nutrirò con qualcosa in più.
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: alby il Novembre 24, 2011, 11:02:46 PM
raga sono nati anche a me!!!!!:woohoo:
stasera ho guardato e ne ho visto qualcuno nella sala parto,ho fatto x togliere il maschio ma ha ancora la bocca piena....quanto ci mette a sputarli tutti?? ho paura che se li mangi!!:( :blush:
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: dalla piet il Novembre 25, 2011, 08:22:12 AM
Alby, non lo terrei nella sala parto ma in un'acquario ricco di vegetazione..se capita che il maschio si voglia mangiare i piccoli (cosa che il mio non fà nemmeno dopo averlo spostato e poi reinserito nel gruppetto di avanotti) almeno hanno la possibilità di nascondersi.
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...
Inserito da: MarZissimo il Novembre 26, 2011, 01:18:49 AM
L'ideale sarebbe come dice riccardo mettere una vaschetta da 30 litri a maturare bene, metterci per pochi giorni (sono conigli, gli basta poco) una coppia e poi togliere la femmina...una volta che il maschio avrà sputato togli anche lui (meglio di tutti sarebbe passarlo in una vaschetta a parte per "imbottirlo" di cibo dopo il digiuno) e lasci i piccoli nel 30 litri con fitta vegetazione.

Ho comunque sentito dire (ma non ho conferme dirette visto che non ho mai avuto il piacere di allevare questi pesci) che i genitori (occhio non gli adulti in genere, ma solo i genitori) non predano la prole, per cui "in teoria" anche lasciare il padre un pò di più dentro la "sala parto" non dovrebbe creare problemi...ma qui mi rendo conto che sto andando a supposizioni...

Oh...chevvvelodicoaFFare....foto a go go!!
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: gamgam il Novembre 26, 2011, 06:16:56 AM
Dal video direi che e' chiaro chi comanda nella vasca. Sembra che sia la femmina a guidare l'accoppiamento e il maschio obbedisca. :P
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Novembre 26, 2011, 10:58:59 AM
sicuramente comandava la femmina... solo che ora non c'è più, purtroppo l'ho spostata per far rimanere tranquillo il macho e non ho coperto la vasca, o meglio ho lasciato un angolino per far passare l'aria nella vasca in cui è stata spostata ed è riuscita a saltare... ora quel macho è solo con i piccoli(8/9).
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: Barone il Novembre 26, 2011, 12:13:58 PM
accidenti che peccato! :-(  vorrà dire che in futuro ci saranno relazioni più incestuose del solito...

il video è davvero bello e volevo approfittarne per fare qualche domanda: avevo intenzione di prenderli anche io, ho un 30l adibito ad insetti stecco, per ora, che smania di tornare a fare il suo mestiere. volendo dedicare questa vaschetta a loro, un fondo di akadama e un pò di torba vanno bene? l'acqua del mio rubinetto è abbastanza dura quindi da quel che ho capito va bene...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: MarZissimo il Novembre 26, 2011, 12:42:57 PM
Porca eva quanto mi dispiace!!!
Solitamente tutti gli altri Betta non di allevamento intensivo saltano molto più dei soliti splendens, e con una precisione assolutamente incredibile! Basta una fessura e...patatrack....
Speriamo che riuscirai a portare adulti tutti i piccoli!
I simplex, anche se sono molto facili da allevare e riprodurre, sono una specie a rischio estinzione, per cui ogni decesso è un doppio peccato..non sottovalutare il loro allevamento anche se ora sono "di moda"...loro hanno una priorità su tutti, visto quanto male se la passano in natura ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Marzo 17, 2012, 08:12:22 PM
Quanti accoppiamenti si possono fare tra consanguinei?

Spiego meglio:

Al momento sto facendo crescere i figli della riproduzione scritta in precedenza, la prossima riproduzione la posso fare sempre tra consanguinei oppure ci potrebbero essere problemi di pesci storti e con malformazioni? molto probabile che i genitori di questi nati siano fratelli e quindi sarebbe la terza generazione(come minimo) di consanguinei...

forse è meglio che faccio questa domanda in un'altra sezione?
(ho anche dei simplex della Germania.. ma vorrei capire)
grazie!
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: gamgam il Marzo 18, 2012, 07:20:21 AM
Con una specie wild secondo me sarebbe meglio evitare la consanguineita' perche' l'obiettivo non e' selezionare dei caratteri specifici, ma al contrario mantenere la specie nella sua forma piu' naturale.

Comunque, in generale io oltre la terza geneazione senza inserire un'altra linea non andrei.
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Marzo 18, 2012, 12:14:17 PM
Ti ringrazio Gamgam... alla fine da quel che ho capito siamo già oltre la 3a generazione con sti simplex!!
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 18, 2012, 12:34:10 PM
Io sinceramente sono abbastanza tranquillo, sicuramente i simplex di Marco saranno già alla 3a-4a generazione (magari lui saprà dirci meglio) però non mi sembra abbiano problemi..certo meglio rinsanguare ogni tanto se si riesce :)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: gamgam il Marzo 18, 2012, 07:43:33 PM
E' chiaro che con una specie rara e in pericolo come i simplex e' difficile trovare altre linee e se non ci sono alternative, piuttosto che perdere una coppia e' meglio riprodurla in consanguineita'.

Ci sono alcuni casi di specie praticamente estinte in cui si e' riusciti a ricreare una popolazione accettabile partendo praticamente da una sola famiglia superstite. Ad esempio il leone indiano. Meno di 20 esemplari a inizio '900. Circa 400 oggi.
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 18, 2012, 08:33:31 PM
Come si suol dire "di necessità, virtù" :)

Penso che però girando un pò per la Germania, se ne riescano a trovare di ceppi differenti, i simplex sono modestamente diffusi :)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Aprile 10, 2012, 11:07:39 PM
Sto cercando di fare accoppiare una delle due femmine che ho portato dalla Germania (spero di aver preso la femmina giusta), il fatto è che ho messo assieme i simplex tedeschi con quelli miei e quindi non sono sicuro al 100%,  quelli tedeschi erano più grandicelli quindi spero di aver messo la femmina giusta (le femmine che ho riprodotto sono ancora molto piccole).

Sperem...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: MarZissimo il Aprile 10, 2012, 11:40:21 PM
Tieni la situazione sotto controllo, in caso riseparali, meglio aspettare un pò e non mandare in vacca nessun esemplare ;)

Se ti scappa una foto di entrambe le "linee" sarebbe il top..giusto per completezza della documentazione fotografica del topic....grazie in ogni caso! :)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 11, 2012, 07:34:35 AM
Io ho messo tutti i simplex che ho nel 130 litri..sono tanti, circa una 40ina e ce ne sono di grandicelli e di più piccoli, comunque a parte qualche parata sembrano andare d'accordo..spero di riuscire a toglierne altri per rimanere con una decina di esemplari e tenerli in colonia ;)
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: bettina s. il Ottobre 10, 2012, 08:36:41 AM
ciao ragazzi i simplex presi a cesena (2012) da Riccardo ai quali si sono aggiunti quelli di Andrea (Metalstorm) sono tutti in un 130 litri che sto provvedendo a piantumare molto bene. Ci sono tanti nascondigli e anfratti, spero di riuscire a tenere la colonia unita senza separare i maschi, perché al momento non ho vaschette mature libere.
Non c'è riscaldatore quindi la temperatura attuale è attorno ai 21° di giorno, qualcuno meno di notte.
In inverno calerà fino ai 17 ° non di più, posso omettere il riscaldatore? E' corretto fare una sorta di stagionalità?
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Ottobre 10, 2012, 09:03:45 AM
Non avrai problemi a tenerli in colonia...
 I maschi non dovrai separarli assolutamente, perchè non serve!! Non sono pesci aggressivi, anzi sembra che in piccoli gruppi stiano meglio!
Per quanto riguarda le temperature non dovresti avere problemi... però se tieni un termoriscaldatore tarato sui 18° non è male, considera che avrai anche le luci della vasca che scaldano la superficie e se la vasca è chiusa almeno mezzo-grado lo guadagni!
Sicuramente dovrai valutare meglio al momento per le temperature...
Titolo: Re: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: bettina s. il Ottobre 10, 2012, 10:07:53 AM
Grazie, Ricky, il discorso di separare i maschi era riferito alle incubazioni, se fossero continue avrebbero problemi ad alimentarsi?
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: dalla piet il Luglio 31, 2014, 02:35:24 PM
Riesumo questo post... :-)

Dopo milioni e milioni di tentativi falliti due giorni fà sono nati i simplex "2014" :-) Non sono riuscito a contarli perchè son piccini ma ne ho visto 4/5 girare liberamente, per esperienza direi una 10/15ina di simplexini :-)  La cosa importante è che questi pesci sono nelle mie vasche dal 2011 e continueranno ad esserci per ancora molto tempo... ci sono molti aspetti di questa specie che vorrei sottolineare per chi inizia ad allevare questi meravigliosi Betta, il problema è che non ho molto tempo in questo periodo ma nel periodo di metà agosto vi aggiorno con questa mia avventura. ;)

Ps: spostatelo nella sez. giusta. thx
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: T_M il Luglio 31, 2014, 03:03:44 PM
Graaaaaaaaaaaande notizia..

grande Ric..!

...curioso di veder foto ;-)
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: MarZissimo il Luglio 31, 2014, 03:32:56 PM
Optimus!!!!! :)
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: roby-83 il Luglio 31, 2014, 05:16:11 PM
Grandissimo Ric! Falli crescere che prima op oi.....
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: T_M il Luglio 31, 2014, 06:21:55 PM
Citazione di: roby-83;90432Grandissimo Ric! Falli crescere che prima op oi.....

...fai più prima che poi ... ;-)
Titolo: Cambio "programma" ora simplex...(video finale)
Inserito da: roby-83 il Luglio 31, 2014, 10:38:49 PM
Che fai? Metti fretta? Ho i miei tempi zozzone ahahah