Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: malgonik il Ottobre 15, 2011, 05:10:53 PM

Titolo: Mustard Gas.....????????
Inserito da: malgonik il Ottobre 15, 2011, 05:10:53 PM
Ciao a tutti,come da titolo mi piacerebbe sapere per ottenere dei Mustard Gas,da cosa dovrei partire...!!!!! :huh: :huh: e sopratutto,è una linea che col tempo diventa stabile oppure no..?? :huh: :huh: il mio desiderio sarebbe quello di creare dei PKHM Mustard GAS..!!! :woohoo: :woohoo:
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Tiago il Ottobre 15, 2011, 06:55:23 PM
MG dovrebbe essere stabile a quanto ne so cosi come i salamander con cui credo condividano parecchio (eccetto il colore ovvio).
Come ottenerli partendo da betta di altri colori propio lo ignoro...ma , perdona la banalità, non ti è piu conveniente partire gia con plakat mustard gas e magari selezionarli via via con le riproduzioni?
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: giuseppe il Ottobre 15, 2011, 07:04:25 PM
scusatemi se dico una stupidaggine, ma io ricordavo che i mg non sono per niente stabili ma sono dei marble particolari
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Tiago il Ottobre 15, 2011, 07:15:30 PM
Mi son rivisto un articolo scritto sul magazine (che adoro) ed effettivamente la stabilità (seppur non sempre data da risultati desiderati) dei MG è accertata.
Si tratta di un "eccezione" pero è una costante che MG ha.
Cmq lascio la parola a chi puo illuminarci meglio...tra l'altro come colorazione ha sempre attratto anche me! ;)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Ottobre 15, 2011, 07:50:48 PM
Diciamo che è un pattern che si riesce a riprodurre. Ma non è molto semplice da trattare. Non è cioè stabile come un solid red o solid blu. In pratica il MG di oggi è caratterizzato da due mutazioni principali:
- iridescenza diffusa che rende tutto il corpo blu
- mutazione non red che fa sparire il rosso e lascia al suo posto il giallo
Inoltre può essere butterfly, attraverso la mutazione chiamata "pinne varigate" che interessa lo strato dei pigmenti rossi

Ci sono però almeno due difficoltà: l'iridescenza deve essere estesa, ma non deve coprire le pinne altrimenti il pesce sarà tutto blu - e per ottenere questo non c'è una  ricetta sicura. Inoltre, la mutazione "non red" si perde facilmente. Soprattutto nei pesci di oggi provenienti dalla Thailandia che hanno background genetici sempre molto confusi. Perciò da due MG possono uscire fuori dei pesci tutti blu, ma soprattutto può facilmente tornare di nuovo fuori il rosso dando luogo a varietà di salamander o multicolor. E allora bisogna fare in-breeding per almeno un'altra generazione per tornare ad avere dei MG.
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 15, 2011, 10:56:40 PM
Io non sono un genetista ne una cima nell'argomento.....però in ogni caso....è vero faresti prima partendo dalla varietà MG che vorresti....però laddove la linea la vuoi fare tu......ovviamente traendone molte più soddisfazioni....puoi partire con un PK blu e un PK lemon (se qualcuno poi interviene a dire se il lemon è recessivo puoi optare intense yellow che tende a coprire di più)......la prima idea che mi viene....

per cui credo che in F1 potresti avere una percentuale blu....e già una percentuale di marble blu/lemon....poi ti selezioni gli elementi che più tendono alla copertura di colore che t'interessa e in F2 dovresti essere fortunato ad avere già qualcuno che si avvicini a dei MG.....e poi lavorare di selezioni e accoppiamenti per rendere la linea stabile!!!!!

Io avrei iniziato così...poi se ho detto cavolate non me ne vogliate....e intervenite a correggermi!!!:-)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Ottobre 16, 2011, 05:49:37 AM
Anche io non oserei definirmi esperto di genetica dei betta. Ma concordo che si potrebbe partire da un esemplare blu che sia omozigote per la mutazione non red e incrociarlo con un esemplare giallo, omozigote non red. Però il blu deve avere la mutazione corretta, cioè quella che dal rosso dà il giallo (chiamata "non red 1"), e non una delle altre che tolgono il rosso, come ad esempio la "red loss", tipica di molti iridescenti e metallici. Inoltre scarterei i marble.

Jude Als, che ha inventato il nome, ci ha lavorato più di 10 anni(!!) per avere una linea stabile, che poi era leggermente diversa dai bicolori blu/gialli di oggi. :laugh:
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: shiro87 il Ottobre 16, 2011, 07:30:56 AM
domandona..ma i musturd gas che invece di essere blu sul corpo sono bruni con poche iridescenze?come si definiscono?devo decideremi a postare una foto dei miei..
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Ottobre 16, 2011, 10:02:10 AM
In realtà puoi chiamarli anche quelli mustard gas. Nel senso che il nome ha perso un significato preciso, se mai ne ha avuto uno, ed è usato un po' per tutti i bicolori con pinne gialle e corpo scuro.
Nel tuo caso probabilmente non hanno la mutazione dell'iridescenza diffusa, ma hanno quella "non red" e quindi sul corpo si vedono solo i pigmenti dello strato nero, cioè un bruno scuro, con poche iridescenze blu sui fianchi.
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: topo il Ottobre 16, 2011, 03:22:17 PM
io ho sia i famosi lemon gas... ossia i pk cambodian non red, sicuramente quelli giusti derivando da una linea di lemon gas.
alby ha incrociato uno di loro per un blu è ha avuto rosso, quindi il blu in questione portava una mutazione "non rosso" sbagliata.
e se provassi (ora non posso ma non escludo avendone parecchi in casa) un royal blue (magari dt geno) della mia linea melano? non so che mutazione non rosso abbiano, ma probabilmente non è la red lost (a differenza della linea super black derivata da joep che perdono il rosso, loro non l'hanno mai manifestato in alcun modo)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Ottobre 16, 2011, 09:19:48 PM
Io credo che il rischio di avere del rosso in prima generazione ci sia lo stesso. Poi, proseguendo selettivamente, puoi sicuramente farcela. Ma pensaci bene. Magari è meglio concentrarsi sull'ottenere e consolidare dei melano e lavorare sulla forma, che già non è poco. Perché aprendo un'altra linea complicata rischi di disperdere le energie.
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: topo il Ottobre 16, 2011, 09:47:02 PM
grazie matteo in effetti era più o meno quel che pensavo. ora il mio lavoro è in stand by su quella linea perchè aspetto dicembre per avere i piccirilli per ranco. visto che nel frattempo pensavo di provare qualcosa di pk (che hanno più durata per uno show dei longfin) era una ipotesi, poi scartata anche perchè, ci sono arrivato dopo,  in f1 avrei longfin...
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: DavideVD il Febbraio 19, 2013, 12:09:42 PM
Continuando qui, per non aprire un altro topic sui MUSTARD GAS.

Ho in casa una riproduzione numerosa di mustard gas, linea di Alby.
I pesci che stanno diventanto effettivamente mustard gas sono una minima parte.
Parecchi altri, forse un buon terzo, sono fancy, con varie decolorazioni del corpo (più che marble ricordano il pinapple, o un azzurro sbiadito, in cui lo strato metallico superficiale sembra non presente).

Un vbuon terzo direi che come suddivisione dei colori sono simili ai mustard gas, ma le pinne sono rosso/arancioni, invece che gialle. Le ho visti sempre classificati come multicolor ( o bicolor), però credo che incrociandoli tra loro possano uscira nuovamente dei MG :ohmy:
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Brendan il Febbraio 19, 2013, 12:13:50 PM
Ho notato anche io questa cosa ( anche io ho dei mustard gas della linea di alby ), forse i mustard gas non erano figli di mustard gas x mustard gas?
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 19, 2013, 12:58:30 PM
tenete presente che mustard gas e in generale i bicolor non sono stabili e spesso hanno del marble, quindi mi sembra del tutto normale :)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Febbraio 19, 2013, 01:23:20 PM
E' anche normale che esca il rosso al posto del giallo e poi magari scompaia nella generazione successiva. Il bicolor è per definizione instabile perché lo strato blu e lo strato rosso/giallo sono indipendenti, quindi possono dar luogo a tante sovrapposizioni. Se poi ci aggiungi il gene marble diventa davvero imprevedibile.

Io ho accoppiato una femmina della linea di alby con un VT mustard gas di Gian Piero Cannata. Ho ottenuto dei mustard gas, dei blu, dei gialli grizzled (penso sia quello che Davide chiama pineapple). Per ora a nessuno dei miei è uscito il rosso, ma certamente c'è un misto significativo.
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 19, 2013, 02:27:13 PM
A me da un maschio di Alby é saltato fuori questo ragazzo, credo che sia sempre della stessa linea, imparentato originariamente con i gialli che Topo prese a Friedrichshafen se non sbaglio (o con i dragon di Axa? urgono chiarimenti!). In questo caso il padre portava già il rosso ed è stato accoppiato con una femmina prevalentemente rossa. Comunque tra i fratelli c'era qualche pesce giallo, in queste linee con il marble mi è già capitato di ottenere pesci gialli e arancioni, con delle frequenze che non fanno affatto pensare ad un tratto recessivo, ma piuttosto un effetto casuale del gene marble.

http://www.youtube.com/watch?v=8nDm5qpzrNQ
http://www.youtube.com/watch?v=BfrfxYI0g3c

Che ve ne pare?

Sarebbe bello se Alby mi trovasse una femmina gialla mustard gas con la quale portare avanti questa linea, credo che il ragazzo abbia del potenziale...

Ma chissà se il rubacuori ha tempo per queste cose :P
ALBY DOVE SEIII!!!!???
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 19, 2013, 03:19:47 PM
Eugè ma sei matto? ma che razza di plakat hai fatto???? :O spettacolo!!! Complimenti!! :)

Se Alby si ripiglia un attimo magari riesce ad aiutarti :D Cmq io credo ci sia il sangue dei dragoni di Axa :)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 19, 2013, 03:24:34 PM
Io non ho fatto nulla, è tutto merito di Alby :)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: malgonik il Febbraio 20, 2013, 08:58:19 AM
Hei hei fermi tutti credo anch'io di averne 1 simile a quello di Eugenio e non sarà mica il fratello visto che anche lui proviene dalle vasche di Alby..!!!! A proposito ALBY se ci sei batti in colpo..!!! io però come femmina potrei dargli una rossa o una blu marble cosa ne uscirebbe mai fuori.???
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 20, 2013, 09:02:42 AM
il mio è f1 di alby, al massimo un nipote :)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: DavideVD il Febbraio 20, 2013, 11:53:14 AM
Eugenio..ne ho quanti ne vuoi..sono ancora piccoli, ma sono tanti.

@Matteo, probabilmente grizzly è il termine corretto. In pratica una decolorazione del corpo non uniforme, che presenta un disegno verticale che ricorda la buccia dell'ananas. Pinne gialle, bordo nero. Credo ci siano un paio di maschi e forse qualche femmina.

Proverò a fare il video, di quelli che sono ancora nella vasca di plastica ( ne ho altre 3 vasche, una solo con 5 pesci)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 20, 2013, 06:34:10 PM
Grizzled magari Davide, grizzly....sono gli orsi :D :D :P
Il colore che intendi tu credo sia "pineapple", grizzled è praticamente un marble molto uniforme e diffuso che si presenta quasi esclusivamente col colore blu :)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: gamgam il Febbraio 20, 2013, 07:31:43 PM
Mi sa che ho indotto io l'errore parlando di grizzled. Comunqe ne ho anche io come quelli descritti da Davide ;-)

Ora ho visto i video di Eugenio. Che spettacolo di caudale!
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: DavideVD il Febbraio 21, 2013, 12:00:25 PM
Sarà che i miei stanno diventando grossi come orsi :D
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 21, 2013, 02:53:36 PM
beh ragazzi se qualcuno ha una femmina pk come questa fatemi sapere che ci arrangiamo ;)

[img size=600]http://1.bp.blogspot.com/_RTzguiaxPeQ/S9Vl89t-KnI/AAAAAAAAAdU/U5ZnkK0MScc/s1600/hembrahmpk2.jpg[/img]
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: Brendan il Febbraio 21, 2013, 03:24:25 PM
io ne ho circa così, ma ha il corpo più giallino..
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: alby il Febbraio 21, 2013, 10:46:27 PM
ECCOMIIIIIIIIII!!! ma a quante persone ho dato i miei mg????:woohoo: :woohoo:
allora facciamo chiarezza:
Eugè,il maschio che ti diedi in Olanda non c'entra nulla con i gialli e i mg,lui proviene dalla linea di rossi (la stessa dei nostri ctpk red),il nonno di quello era l'orange pk che accoppiato a una femmina della linea rossa diede origine alla madre di quello che ti diedi (ti ricordi quella bella simmetricissima che portai in germania?)lei a sua volta accoppiata a un pk multicolor DT di axa (hm dragon geno) ha dato origine al tuo maschio e a quello pineapple che ho dato a malgonik!
quelli che ho dato a Davide invece derivano da incroci blu x giallo,piu' precisamente il padre è lo stesso per entrambe i soggetti ma la femmina  deriva da madre giallo x blu (stessa riproduzione dalla quale deriva la femmina marble di malgonik e il maschio che ha messo in foto e anche la femmina che diedi a Matteo),mentre il maschio deriva da madre giallo x giallo.
spero di essere stato chiaro!:S :S :S
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: alby il Febbraio 21, 2013, 10:57:51 PM
questa è la ripro dal quale arriva il maschio mg di Davide:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=47283&Itemid=318

questa da dove arrivano la femmina che ho dato a davide,quella di Matteo e quella di Malgonik:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=47280&Itemid=318

e questa è la ripro dalla quale deriva il maschio pineapple di Malgonik e il rosso di Eugenio:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=46405&Itemid=318
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: DavideVD il Febbraio 22, 2013, 12:09:24 PM
[quote="verdeblu" post=56753]beh ragazzi se qualcuno ha una femmina pk come questa fatemi sapere che ci arrangiamo ;)

[img size=600]http://1.bp.blogspot.com/_RTzguiaxPeQ/S9Vl89t-KnI/AAAAAAAAAdU/U5ZnkK0MScc/s1600/hembrahmpk2.jpg[/img][/quote]

Questa è molto bella Eugenio, deve vedere crescendo come sono messe le femmine. le mustard gas pinne gialle non sembrano molte. Ce ne qualcuna con le pinne rosse. Puoi prenderne un po', per me non ci sono problemi.

e se prendi anche qualche maschio...meglio. Tanto sei in credito di decine di pesci :D
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: verdeblu il Febbraio 22, 2013, 01:12:02 PM
Grazie Davide ma purtroppo ho già sentito Alby e non ho assolutamente spazio per pesci extra ;)
Titolo: Re: Mustard Gas.....????????
Inserito da: DavideVD il Febbraio 25, 2013, 12:11:27 PM
Ok Quando volete. ;)