Finalmente con un pò di ritardo riesco a scrivere in questa sezione :P
Purtroppo per motivi di tempo non sono riuscito prima.
Allora cronostoria:
Venerdì 2/9/2011 messi a vista
Sabato 3/9/2011 mattina presto liberata la femmina
Sabato 3/9/2011 pomeriggio accoppiamento
Lunedì 5/9/2001 schiusa uova
Giovedì 8/9/2001 nuoto orizzontale e tolto il maschio
Le prime due foto sono dei riproddutori presi a Ranco a Giugno (di Joy Adimaya).
Le altre sono dei piccoli.
Lo so le foto non sono il massimo nel futuro cercherò di migliorare.
Vorrei nell'occasione ringraziare l'aib per il supporto e la pazienza per farmi capire la strada giusta.
Sono solo all'inizio e avido di conoscenza :lol:
Consentitemi un ringraziamento particolare ad Axa che mi ha seguito nelle diverse fasi della ripro, ad Alby per i consigli sull'alimentazione e a Eugenio per la sua disposibilità.
Un grazie anche a tutti gli utenti del forum che è una vera "enciclopedia" per i betta.
Spero di continuare ad aggiornare questo post :finger:
Marco
Complimenti!! I CT red di Joty sono veramente superbi!!!
Vedrai che meraviglie otterrai tra i piccoli! ;)
io sto rimpiangendo ancora di non esser riuscito a riprodurli i ct di joty, erano favolosi, e i tuoi anche di più!
Speriamo che vengono su come i genitori cominciano già a battagliare tra loro :evil:
Sono un paio di giorni che ho cominciato a dare qualche grano di artemia grains e più grandi si pappano anche quello o forse è troppo presto?
Comunque non so voi come fate con più ripro già io con questa sto impazzendo :silly:
Marco
Magnifico il maschio! Ha il corpo allungato in maniera fenomenale!
oooooh finalmente li presenti ufficialmente!!!:woohoo:
complimenti ancora per i piccini,se mangiano già il granulato nulla in contrario a variare loro la dieta...fai solo attenziona a non eccedere!:)
finalmente ogni tanto si postano riproduzioni di CT :laugh: , complimenti quanti sono? :)
:) :) :) B E L L I :) :) :)
Sia gli adulti che i piccoli.... promettono tanto!!!
Marco ciao! Finalmente :)! Come ha ben detto Alby, li presenti ufficialmente :). Sono contenta che va tutto bene, hai visto? Se mangiano l'artemia grains, vai con quella. E' favolosa. Vedrai che sparata che ti fanno in un mesetto.
Sono all'incirca una trentina però un paio ho già notato che avranno problemi alla vescica natatoria e un altro paio sono decisamente piccoli rispetto agli altri.
Purtroppo molti sono morti durante le prime due settimane e solo dopo aver inserito un piccolo filtro ad aria, su suggerimento di Axa, ho praticamente quasi annullato le perdite (2).
Spero proprio di farveli vedere grandi già una decina hanno cominciato a colorarsi e a bisticciare.
Per adesso ancora tanta artemia e qualche granello di artemia grains che alcuni mangiano e altri lo sputacchiano.
Vi terrò aggiornati.
Marco
Chiedo qualche consiglio agli esperti :P
1.In nidiada ho diverse grandezze dei bettini cosa faccio comincio a dividerli?(nella vasca posso mettere un divisorio)
Facendo così magari riesco ad alimentare meglio quelli un pò più indietro tanto gli altri mangiano già il granulato.
2.Per l'artemia io uso lo schiuditoi tondo (senza aretore) ed ha una buona resa.
Il problema è che lo pulisco e rifaccio la schiusa ogni 3 giorni. Però con l'abbassamento delle temperature (posso tenerlo a temperatura ambiente) le artemie mi nascono dopo circa 24h (prima riuscivo in 12h) e i pescetti salterebbero quindi un pasto.
Io una volta alla settimana metto a digiuno i pescetti e vorrei far coincidere quel giorno in quello dove pulisco lo schiuditoio.
Per far questo posso secondo voi, invece di pulirlo ogni tre giorni, aggiungere altre uova (con piccolla aggiunta di acqua) e fare la pulizia una volta alla settimana?
Potrebbe andare?
Grazie Marco
ciao Marco,se i maschietti cominciano già a differenziarsi e mangiano già il granulato potresti allora già iniziare a separarli,altrimenti potresti fare 2 vasche e dividerli in 2 gruppi in modo che anche i piu' piccoli crescano....ti consiglio di non separare le femmine altrimenti rischi di "incattivirle"!
x lo schiuditoio secondo mè ti convieni rifare tutto sempre! se hai problemi di temperatura metti lo schiuditoio sul coperchio di qualche vasca!!;)
Allora li divido in due vasche.
Per le artemie ho autocostruito uno schiuditoio così da poter alternare le schiuse.
Speriamo funzioni.:finger:
Marco
Aggiorno con un pò di foto.
Ho diviso i più grandi che nutro per la maggior parte con il granulato mentre i piccoli dosi industriali di artemie per farli recuperare.
Ho messo un video speriamo che si veda.
Se avete consigli per questa fase ve ne sarei grato (tipo cme riconoscere i maschi, alimentazione ecc.ecc.) :drop:
Marco
Vi metto le foto di un/una piccolo/a di 2 mesi.
Magari voi più esperti sapete già dirmi se si riesce a riconoscere se è maschio o femmina :P
Marco
Bellissimo/a! :) Complimenti :)
E' delizioso e il colore promette davvero bene. Dire il sesso in base alla forma per ora e' davvero difficile. E' aggressivo con gli altri? Va in parata? Quel puntino dietro le ventrali nella prima foto e' un effetto ottico o un ovodepositore?
complimenti! :bounce:
Il piccolo da vedere così mi sembra un maschio dalla lunghezza della pinna anale ma in effetti l'impressione di gamgam potrebbe essere esatta, magari una foto più vicina potrebbe aiutare a capire se ha l'ovopositore in vista...
Mi sa che questo è il massimo per le foto che riesco a fare mi spiace!:pinch:
Comunque il puntino è un effetto ottico!
Ho diviso i più esuberanti quindi in vasca comune davano sempre fastidio agli altri!:evil:
Oggi ho fatto la prova con lo specchietto e si è fatto una mega parata!:ohmy:
Se riesco a fare foto migliori le metto!
Marco
Sono davvero bellissimi!!! complimenti!
Nuove foto a 2 mesi e 3 settimane.
Marco
Aggiorno a 3 mesi e mezzo quasi 4.
Marco
bisognia che ora ti adoperi per la F2.......:silly: :silly: :whistle: :baby:
il "ctred11sete" di due mesi e tre settimane che fine ha fatto? Era il mio preferito :unsure:
molto belli comunque...
che bellezza! i crown sono proprio belli! non è che hai intenzione di cederne 2 o 3??:whistle:
:woohoo: Te l'ho già detto! Bel lavoro, bei esemplari, complimenti Marco!
Eccolo eugenio.
Che dici potrebbe anche solo partecipare a qualche concorso?
So che è preso un pò da lontano ma non sta mai fermo il disgraziato!
Be axa sai che sono anche "figli" tuoi quindi a te va un ringraziamento particolare.
Mighetto non c'è problema sono figli dell'aib e mi piacerebbe andassero ad altri soci!
Marco
[quote="marcosovico" post=30031]Eccolo eugenio.
Che dici potrebbe anche solo partecipare a qualche concorso?
So che è preso un pò da lontano ma non sta mai fermo il disgraziato!
Be axa sai che sono anche "figli" tuoi quindi a te va un ringraziamento particolare.
Mighetto non c'è problema sono figli dell'aib e mi piacerebbe andassero ad altri soci!
Marco[/quote]
grazie, guarda, quando sei pronto a darli magari ci sentiamo, anche per mp!
Complimenti, veramente notevoli :)
se ti avanzano un paio di femminucce fammi un fischio...
Farò foto al quarto mese così vedo come sono messi.
Ma a che età secondo voi smettono di crescere e si stabilizzano?
Cioè quando o così o non crescono più?
Marco
Molto bello, raggi drittissimi, dovresti provare a fare una foto in parata ;)
Per la dimensione, a 5 mesi non crescono piú molto anche se non smettono mai...
Per un concorso, tutti i pesci possono partecipare, non si sa mai chi è il vincitore prima di aver visto gli altri concorrenti... Ma il tuo è un bel pesce ;)
Per le foto vedrò di fare il massimo!
Mi piacerebbe anche solo partecipare ad un concorso!
Il problema è che ho ancora un pò di pesci che sono un pò indietro e crescono poco!
Non vorrei che mi rimangono piccoli voi che dite?
Marco
È normale che alcuni rimangano indietro!
La mia preoccupazione è che un pò avranno quattro mesi e quindi se non crescono in questo ultimo mese mi rimaranno piccoli?
Marco
Oggi ho notato che un maschio non apre completamente l'opercolo destro.
Non ricordo se prima lo apriva completamente!
A voi è mai capitato?Cause e soluzioni?
I valori dell'acqua come nitriti e nitrati sono ok ma comunque domani faccio un cambio.
Grazie
Marco
Se non apre l'opercolo, non cè niente da fare. Cioè è sano ma è un difetto che non puoi correggere. Non è genetico, dunque come riproduttore è ok :).
Però prima mi sembrava che lo aprisse!
Se fosse che prima lo apriva e adesso no?
Marco