Rfacendomi a questa ripro:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=17516&Itemid=123
Ho tenuto una bella femminuccia dt geno, quella che si vede ogni tanto rossa, ma sta schiarendo e credo (ditemi voi) diventerà cellophane) e un altra femminuccia dt. Ho in programma di continuare la linea, ma ho 2 quesiti.
1. Volessi riprodurlo con la figlia dovrei riprodurlo con le femmina dt geno giusto? non è consigliabile fare dtxdt o ho letto male in giro?
2. Se lo riproducessi con una femmina di un altro colore, come ad esempio una hm blu che colori potrei ottenere? E' possibile avere dt blu? O avrò dei miscugli?
Riguardo l'accoppiamento dt x dt so che è sconsigliato, rischi deformazioni e difetti nelle scaglie.
Se hai una dt geno probabilmente è meglio ;-)
L'ideale sarebbe riprodurre il maschio DT cellophane con una figlia DT geno che non abbia rosso sulle pinne. Evitare cioè sia DTxDT che il rosso.
Anche con una blu andrebbe bene, secondo me, ma se lei non è portatrice del gene DT non otterrai nessun DT in prima generazione ma tutti DT geno, che comunque non è affatto male. In seconda generazione tornerai ad avere dei DT.
In termini di matrici di Punnet
primo caso: maschio DT (dtdt) con femmina DT geno (DTdt)
DT dt
dt dtDT dtdt
dt dtDT dtdt
50% Double tail e 50% portatori (DT-geno)
secondo caso: maschio DT (dtdt) con femmina single tail (DTDT)
DT DT
dt dtDT dtDT
dt dtDT dtDT
100% portatori (DT-geno)
terzo caso: maschio portatore con femmina portatrice (esempio se hai un fratello e una sorella DT geno)
dt DT
dt dtdt dtDT
DT dtDt DTDT
25% double tail, 50% DT-geno e 25% single tail non portatori.
(non si legge molto bene, ma non so come fare le tabelle...)
Si, mi aveva già spiegato eugenio come funziona la genetica dei dt, io mi chiedevo, se accoppio il maschio con una blu, anche in f2 o f3, potrei riuscire ad ottenere maschi con la sua forma e di colore blu?
Direi di sì, se selezioni sempre riproduttori DT-geno e scegli quelli con l'iridescenza più diffusa (in altre parole quelli più blu). Ma potresti dover arrivare alla terza generazione e oltre per avere un bel blu intenso.