date le tante malattie che possono colpire i betta (e altre specie) vorrei qualche consiglio su quali medicinali prendere in caso più avanti mi servissero, magari per le malattie che si verificano frequentemente nei betta, tipo l'ictio. mi viene questa richiesta in mente proprio perché credo che il mio ce l'abbia e sto facendo la termoterapia. mi è capitato negli altri pesce e quindi diciamo che so come fare.. vorrei sapere dunque i medicinali da prendere per le malattie più diffuse
Anche se non sono il piu' esperto, direi solo uno o due medicinali a base di blu di metilene e verde malachite.
qui ci vorrebbe il presidente dall'alto dei suoi studi universitari, se deve passare troppo tempo a strigliare i cavalli...
io tengo
blu di metile
furadantin e abramicina (uno dei 2, sto dando ultimamente più credito al primo)
sale (vabbè quello non iodato, comunque penso lo abbiano tutti)
panacur (ma quello non per i betta, ma per sterminare le planarie)
nel armadietto dei medicinali (uso ittiologico) non ho altro....
quindi il faunamor ha uno o due dei composti che hai nominato.. gli altri in farmacia vero?
Furadin non l'ho mai usato nè sentito nominare. M'informerò ;).
Da non sottovalutare il Magnesio. Lassativo. Alcuni betta hanno spesso questo problema. Meglio averlo che non averlo :blush:
Io per i betta (e non solo) ho: mycopur, bactopur, costapur, omnipur (Sera). Ambramicina, bactrim, flagyl, magnesio (ad uso umano). Il resto non gli elenco neanche :blush: . Ho piu' roba per loro che per me :finger: :unsure: .
Da tenere sempre: antimicotico, antibatterico, antiparassitario.
io ho scritto i medicinali, interpretando erroneamente il senso del topic, che procuro in farmacia...
se hai la possibilità di trovare ancora (appena vado a una fiera in germania ne compro una cassa) semplicemente bactovert e mycovert (che axa ha postato con il nome nuovo... io sono rimasto a quello vecchio penso), penso sei ok nel 90% dei casi.
io facevo:
ictyo: metilene, sempre e comunque il meglio (certo... il dosaggio è da fare a occhio, mentre il costavert ti da le dosi)
funghi e simili: mycovert
batteri e simili: bactovert
idropsia: chiodi di garofano o ghiaccio per una fine rapida e indolore.
il magnesio non ci avevo mai pensato...
a saperla due giorni fa questa del magnesio..ho perso una bettina..ho provato a tenerla digiuna due giorni ma non ce l'ha fatta comunque :(
shiro mi spiace :( . A volte anche per un "banalissimo" gonfiore è meglio chiedere aiuto.
Neanche io non l'ho mai usato :finger: pero' quando acquistai la coppia di CT, la femmina per non so quanti giorni, sembrava un palloncino. Poi ha fatto quel che doveva fare :blush: , pero' si sa mai! Sappiamo che basta niente (per la loro struttura) che s'intasino :huh: .
Topo sì, io ho chiesto aiuto a mia sorella che abita in Germania ed è stata lei a spedirmi tutto. Non ridere se ti dico che quando li acquistavo qui in Italia non c'erano istruzioni in italiano. Mandati da lì i medicinali, ci sono istruzioni/dosaggi in italiano :blink: .
Tornando a noi, ho sentito e letto che su zooplus.it è fattibile e i medicinali ci sono e arrivano (sez. malattie AP). Vari utenti hanno ordinato i prodotti della Sera e sono arrivati senza nessun problema o ritardo.
Io uso solo Esha Exit e Esha 2000 e sono soddisfattissimo. Possono essere usati insieme e sono più che sufficienti per coprire un ampio spettro di patologie.
Anche questi li trovi solo in Germania o online:
http://www.zooplus.it/ask?query=esha&form=Suchen&gclid=CK-T4qGS6KsCFUcj3godOSMcLQ
Sto cercando di capire perchè i medicinali per acquariologia in Italia sono stati banditi.
perchè i negozianti non "avrebbero" le competenze per diagnosticare malattie e dare cure.. credo che i medicinali classici comunque si possano reperire nelle farmacie veterinarie..credo..
comunque hai ragione axa..avevo provato a farle delle foto da postare per chiedere consiglio ma non si vedeva bene.Ho deciso d'aspettare una nottata e l'indomani l'ho trovata morta..uff
Shiro gli animali purtroppo non hanno voce, non sanno esprimersi (peggio ancora i pesci :unsure: ) ed è meglio chiedere aiuto "per niente" che troppo tardi. Magari così doveva andare è basta ;).
Veil, provero' ad acquistare anche io Esha. Devo! Spero di non averne mai bisogno :pinch: ... pero' se dovesse succedere, proverò Esha ;).
[quote="shiro87" post=23812]perchè i negozianti non "avrebbero" le competenze per diagnosticare malattie e dare cure.. credo che i medicinali classici comunque si possano reperire nelle farmacie veterinarie..credo..[/quote]
Non è di mia competenza dire certe cose perchè sono apolitica pero' è una grandissima cavolata questa. Perchè negli altri paesi si trovano su tutti i scaffali che trattano/vendono roba per animali? Mia sorella ha comprato i medicinali ad uso acquariofilo al Brico :angry: !
Poi vai in farmacia e ti vendono l'ira di Dio senza mezza ricetta.
Il problema non è la competenza del commerciante...
Lo Stato ha preteso dalle case "costruttrici" del farmaco lo stesso balzello (tassa) che chiede alle case farmaceutiche... e che già pagano gli altri prodotti per "uso veterinario"... la cifra è alta... le società non pagano il balzello... i negozianti non lo possono vendere per mancanza di un requisito fondamentale per la vendita.
Questi i fatti.....
Giudizi ... no comment!!!
CitazioneIl problema non è la competenza del commerciante...
Lo Stato ha preteso dalle case "costruttrici" del farmaco lo stesso balzello (tassa) che chiede alle case farmaceutiche... e che già pagano gli altri prodotti per "uso veterinario"... la cifra è alta... le società non pagano il balzello... i negozianti non lo possono vendere per mancanza di un requisito fondamentale per la vendita.
questo ovviamente è il motivo di fondo..
Insomma niente di nuovo sotto l'italico cielo..
tra tutti quelli che avete nominato c'è anche qualche antibiotico? senza che cerco uno alla volta se sono antibiotici o meno
Io pensavo ci fossero dietro questioni sanitarie. Se le motivazioni sono di natura economica è un'assurdità.
io sinceramente pensavo fosse per evitare un abuso di farmaci, veramente -.-
Io quello intendevo. :) Abuso di farmaci e/o grave pericolosità.
Comunque, gli antibiotici si potrebbero prendere all'occorrenza. Gli altri meglio procurarseli subito per ogni evenienza, visto che è difficile reperirli prontamente.
anche io a casa mia ho un arsenale di medicinali niente male!! ma credo che i ragazzi ti abbiano già detto tutto!!
mi ricordo che una volta andai in farmacia x comprare il solfato di magnesio e ne chiesi una busta (sapevo che era lassativo per i pesci ma non sapevo che veniva impiegato per lo stesso scopo anche per gli uomini)...quando vidi che costava una scemenza (68 cent.a bustina) gli dissi "massì,me ne dia un altra bustina "NON SI SA' MAI""!!!:P
quando esco dalla farmacia leggo sulla busta "lassativo"...:pinch: :pinch: :whistle:
cmq per quanto riguarda la vendita di medicinali io avevo sentito quella che i medicinali a uso aquariologo (anti molluschi/alghe/batteri) una volta usati e "scaricati" nelle fognature e di conseguenza nei fiumi possono recare grave danno alla fauna e microfauna aquatica!
ora quanto sia vero non lo sò perchè con tutti i detersivi e acidi che buttiamo negli scarichi penso che facciano mooooolto piu' male dei medicinali che diciamoci la verità....a confronto sono in dosi infinitesimali...:sick2:
già che ci sono ne approfitto per fare anche io una domanda,tempo fa andai a comprare il blu di metilene in farmacia e la farmacista mi disse che non si chiama piu' così ma "cristal violetto" ne ho preso cmq un flacone ma leggo che è a base alcoolica...non và bene vero??:blink: non l'ho mai usato....
Quello di cui sono sicura è che il blu di metilene non ha cambiato nome in cristal violetto..sono due coloranti diversi, poi se si usa anche quello in acquariofilia non lo so.. i principali dovrebbero essere il verde malachite e il blu di metilene..
ahahah bella figura :) vabbè dai che ci fa.
per il cristal violetto non so rispondere
piuttosto che ne pensate di questo:
SERA activant rafforza le autodifese dei pesci ed aumenta la loro vitalità.
l'avete mai usato, anche qualcosa di simile ma di altre marche?