Ciao a tutti amici bettofili!:)
Mi chiamo Elena ed ho 28 anni. Premetto che mai in vita mia avrei pensato d'avvicinarmi all'hobby dell'acquariofilia perchè mi dava l'impressione di essere un attività "noiosa" (chiedo venia!:pinch:). Poi alcuni anni fa mi imbattei mentre girovagavo per un mercatino(haimé!) in un vaso con dentro un pesce (che a dire il vero non aveva un'espressione tanto felice). Chiesi informazione al venditore (non per acquistare, eh!) a che razza appartenesse e per la prima volta sentii parlare del genere Betta. Da quel momento me ne innamorai, avrei voluto allestire un acquario ma causa impegni scolastici prima ed universitari poi (compresi genitori che non volevano visto che avevamo altri animali in casa), mi impedivano di poterlo tenere al meglio, così decisi d'aspettare un momento più favorevole. Alla fine questo è arrivato! Più d'un mese fa decisi di allestire il mio primo acquario (40 l) per dedicarlo (finalmente) al Betta. Logicamente dovevo documentarmi sulle esigenze ed abitudini di questo genere di pesce tropicale, e così mi sono imbattuta prima sul sito dell'AIB, e poi sul forum. Fin'ora vi ho seguito da "dietro le quinte" ricavando informazioni preziose ( ed intanto il virus della bettofilia restato per anni latente è finalmente esploso!:lol: ). Finalmente quattro giorni fa ho inserito il mio bettino che come colori e come forma di caudale è un po' diversa rispetto agli altri betta che c'erano in negozio. Potete aiutarmi voi nel riconoscimento?:)(perchè mi piacerebbe iniziare un giorno a riprodurlo :blush:) Grazie 1000!
ciao e benvenuta ufficialmente trà noi!!:laugh: ;)
Ciao Elena e benvenuta tra noi!!
Qui la tua malattia potrà solo peggiorare, non c'è speranza di guarigione! :P :D
Benvenuta :)
:) :) :) :) Welcome!!! :) :) :)
Ciao Elena bentrovata..!! ;) per rispondere alla tua domanda se il betta in questione è quello dell'avatar è senz'altro un VT(VeilTail)
[quote="malgonik" post=23201]Ciao Elena bentrovata..!! ;) per rispondere alla tua domanda se il betta in questione è quello dell'avatar è senz'altro un VT(VeilTail)[/quote]
Ciao Elena e benvenuta tra noi.
Benvenuta! :woohoo:
Ciao :laugh:
Grazie a tutti per il benvenuto!:cheer: Immaginavo che il mio bettino fosse un VT,ma la coda in quando va in parata assume una forma rotondeggiante (avevo visto da qualche parte che questa forma veniva chiamata spade tail...se sbaglio correggetemi che son quí per imparare!:)).Al momento inizio con un normale VT,ma il mio sogno sarebbe un bel maschio CT orchid!:love: (forse sono sulla via di non ritorno!:laugh:)
benvenuta
Benvenuta!
Marco
Benvenuta!
Il tuo pesciolono sembra avere anche un pattern butterfly, come colore. Perche' non gli fai una bella foto in parata e la metti nella sezione VT?
Cosi' vediamo anche se e' round tail o spade tail ;)
Merry83
CitazioneAl momento inizio con un normale VT,ma il mio sogno sarebbe un bel maschio CT orchid! (forse sono sulla via di non ritorno!)
Se chiedi ... forse tra un paio di mesi.... tempo di "svezzare le cucciolate"...
Mi sembra che Carmine, Axa e topo abbiano qualcosa...
Nel frattempo... fai esperienza!!!!
Ciao Elena, benvenuta
Francesco
Benvenuta :)
Benvenuta B) Confermo che qualche Ct Black Orchid è trovabile in Italia, anzi, IN AIB :aib:
Grazie a tutti per il benvenuto!:) Intanto mi sto facendo le ossa con questo pesciotto prima di passare a qualcosa di "più impegnativo". Ci sono state alcune persone, dopo che l'hanno visto, mi hanno chiesto se lo faccio riprodurre!:blink: Ogni tanto mio padre mi mette le pulci nell'orecchio proponendosi di tenere in cantina (è uno spazio fresco in estate e caldo in inverno) le femmine!:laugh: Quando lo disse mia mamma manca poco lo strozzava,:laugh: visto che hanno già un cane e mio padre ha anche l'hobby della pesca in mare (la cantina è il "suo regno"!). Mio marito ha già detto che in casa è già tanto avere questo acquario perchè di spazio ulteriore non ce n'è (e l'ho anche messo in una stanza vuota, per ora, che poi diventerà il salotto...nell'unico posto in cui non ci andranno dei mobili!).