Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: annalba il Ottobre 07, 2011, 09:06:28 AM

Titolo: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 07, 2011, 09:06:28 AM
cos'è?

http://www.youtube.com/watch?v=TVmT9JaLoA0&feature=youtube_gdata_player
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 07, 2011, 09:17:21 AM
Un multicolor con pattern butterfly sulla caudale, la forma sembrerebbe Halfmoon ma andrebbe visto in parata per esserne sicuri ;)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 07, 2011, 09:32:16 AM
eh si, io ero incerta su butterfly o multicolor.. quindi è entrambi, a breve video di parata.. ho preso anche una femmina per i VT a breve anche di lei un video per sapere cos'è :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 07, 2011, 09:52:44 AM
Facciamo distinzione: butterfly è quando il bordo bianco è presente su tutte e 3 le pinne dispari (anale, caudale e dorsale) e idealmente dovrebbe coprire il 50% della pinna stessa. Quando un Betta presenta pattern butterfly sarà sicuramente portatore del gene marble (anzi, il butterfly è una conseguenza del gene stesso)

Multicolor invece è quando i colori presenti nel betta sono due o più e non hanno una distribuzione ben definita.
Il tuo presenta il pattern butterfly solo sulla caudale, quindi propenderei per un multicolor marble :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 07, 2011, 10:00:54 AM
non potevi essere più chiaro di così. grazie

ecco il video della parata spero di farti capire qualcosa


http://www.youtube.com/watch?v=qQBiPHSY-Ts


ecco la femmina, neanche di lei ho informazione, non so se sia VT

http://www.youtube.com/watch?v=_lUv7U1Y_to
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 07, 2011, 10:28:24 AM
Non si vede dal video, ma secondo me raggiunge i 180° di apertura, non riesci a beccarlo in parata "piena"?

Bellina la femminuccia gialla :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 08, 2011, 06:55:22 AM
adoro i betta chiari e di un colore solo, come i gold :) un giorno spero di avere una bella coppia.

comunque dopo una giornata ci sono riuscita :) ecco il video
http://www.youtube.com/watch?v=4hJ3QdPKstA
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Tiago il Ottobre 08, 2011, 10:46:44 AM
Nel video non mi pare riesca ad aprire a 180 ma secondo me il potenziale ce l'ha....forse nuotando intorno al cilindro ha poco spazio e il pinnaggio non riesce a distendersi appieno.

Anche a me sembra un hm....molto molto carino davvero
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 08, 2011, 10:59:42 AM
in quel cilindro c'è un VT per farlo andare in parata, visto che lo specchio non funzionava. che femmina mi consigliate per lui? perché mi piace molto
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Oxy il Ottobre 08, 2011, 11:51:07 AM
Secondo me ce la può fare ad aprire a 180, forse ha bisogno solo di un po' di allenamento.
Comunque anche se non ti arriva a 180° è un bel betta ;-)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: alby il Ottobre 08, 2011, 12:03:31 PM
molto belli i colori!!
OT. riusciresti a fare una foto o un filmato alla femmina gialla??io proverei a metterla col pescetto/cavia x fare andare in parata l'HM!!:P
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Tiago il Ottobre 08, 2011, 12:06:27 PM
[quote="annalba" post=23044] che femmina mi consigliate per lui? perché mi piace molto[/quote]


Sicuramente una half moon....per il colore essendo un multicolor è un po un terno al lotto...una femmina red farebbe tendere la maggior parte dei piccoli al rosso, una blu al blu...forse anche una white potrebbe dare qualche risultato apprezzabile chissà tipo "patriot" o "thai flag"...si io forse proverei col bianco.

Voi che dite?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: alby il Ottobre 08, 2011, 12:11:21 PM
mmmh io rimarrei sul rosso!
i thai flag o patriot come si deve non sembra ma sono selezionati anche loro!;)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 08, 2011, 12:23:21 PM
[quote="alby" post=23050]molto belli i colori!!
OT. riusciresti a fare una foto o un filmato alla femmina gialla??io proverei a metterla col pescetto/cavia x fare andare in parata l'HM!!:P[/quote]

ahah ok farò un cambio di vaschetta perché non avendo posto l'ho messa nella vaschetta di gelato e farò un bel video. a breve andrò all'ikea. cmq dici la femmina di metterla con quello nella bottiglia(cilindro) insieme in modo che l'HM faccia il guardone?

video betta femmina gialla. è VT?

http://www.youtube.com/watch?v=hnXsWe2hTjQ
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 08, 2011, 12:25:39 PM
bicciomanca regala dei rossi.. ero tentata a prendere una coppia e la femmina "usarla" con il suo compagno e con il mio.. che dite?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 08, 2011, 03:49:44 PM
Purtroppo il maschio ha solo fatto accenni di parata, quindi non si può giudicare con certezza. Malgrado ciò, osservando bene la caudale ipotizzo non solo che sia halfmoon, ma addirittura overhalfmoon, visto il numero e la curvatura dei raggi. Mi sembra un pesce molto bello e se lo hai preso per caso è un bel colpo di fortuna.

La femmina è troppo una incognita. L'anale mi sembra piccola e nelle halfmoon tende ad essere grande, ma ho imparato che può dipendere dall'età. Non l'accoppierei mai col maschio sia per il colore, sia per il dubbio che sia halfmoon.

Con quel maschio non aggiungerei altri colori. Personalmente lo accoppierei solo con femmine blu, rosse o salamander (bianche solo ed esclusivamente se non si trova altro) e solo avendo la certezza che la femmina sia halfmoon.

Se prendi una coppia di halfmoon rossi è ottima l'idea di usare la femmina anche con questo maschio. A condizione che la femmina sia una vera halfmoon...
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 09, 2011, 07:55:04 AM
ok ho capito quindi sceglierò bene anche la femmina. volevo dire che nel negozio in cui ho travato questo bel maschio sono stata circa mezz'ora a scegliere tra HM CT DT.. inoltre la fascia di prezzo era tra i 24 e i 45.. io ho preso quello che costava meno, senza saperlo.. dopo che ho scelto il tizio mi fa 24 (che fortuna). d'altra parte ho pensato a qualche fregatura, del tipo avrà qualche difetto e non lo so.

la femmina allora la tengo per qualche altro mese se vedo che non cresce la regalo alla stessa persona a cui regalo uno dei VT. casomai fosse HM la potrei accoppiare con un HM red? beh il mio sogno è averli bianchi o gold :P ma non so come ci si arriva al bianco
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 09, 2011, 09:33:07 PM
ma perché non si può accoppiare con una bianca o gialla o chiara?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 09, 2011, 10:55:26 PM
[quote="annalba" post=23119]beh il mio sogno è averli bianchi o gold :P ma non so come ci si arriva al bianco[/quote]

Li ottieni incrociando bianchi con bianchi.
I gold accoppiando gold con gold.

[quote="annalba" post=23119]ma perché non si può accoppiare con una bianca o gialla o chiara?[/quote]

Lo puoi fare benissimo, se non ti interessa accentuare il carattere multicolor aggiungendo altri colori. però, se è un halfmoon almeno dovresti accoppiarlo con una femmina halfmoon (anche qui, non è che non si può, ma sarebbe un pò uno spreco).

[quote="annalba" post=23119]la fascia di prezzo era tra i 24 e i 45.. io ho preso quello che costava meno, senza saperlo.. dopo che ho scelto il tizio mi fa 24 (che fortuna). d'altra parte ho pensato a qualche fregatura, del tipo avrà qualche difetto e non lo so.[/quote]

24 euro sono tanti e 45 tantissimi... Se non è un halfmoon il venditore si merita una bella tiratona d'orecchi. Non avevo notato l'elemento prezzi... A questo punto dovresti verificare se è effettivamente halfmoon. Probabilmente quelli con prezzo più basso erano i multicolor o ritenuti meno belli.

La femmina gialla ti è stata data come halfmoon? Se si e se non ti importa la colorazione che avranno i piccoli, accoppiala pure. Anche i multicolor fanno la loro "porca figura" :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 07:17:51 AM
forse chiedo troppo ma volevo cominciare ad avere qualche esemplare che rientri negli standard. quindi se mi dici che della femmina non siamo sicuri ke sia HM io non li accoppio proprio.. della femmina lui mi disse ke è "una femmina" solo questo. del maschio invece che è un HM.. quindi per fare ciò che mi piace mi prendo una bella coppia da voi o cerco una femmina HM? ci riuscirà il maschio ad avere una prole da standard?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 10, 2011, 10:37:27 AM
Non so che intendi per "fare ciò che mi piace".
Io ti consiglierei semplicemente di trovare una femmina halfmoon e accoppiarla col tuo maschio. Avrai dei multicolor, ma saranno veri halfmoon. Bellissimi halfmoon.

Io avrei delle femmine steel blu col gene marble che dovrebbero dare anche butterfly blu/bianchi e sarebbe interessante mischiare con il tuo multicolor, ma sto a Roma e non saprei come spedirteli, perchè non l'ho mai fatto e non so se sono capace.

Bisognerebbe chiedere al Presidente dell'AIB (Roberto) se può metterti in contatto con qualcuno della tua zona e vedere se ti può aiutare senza dover ricorrere al negozio...
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 10:44:18 AM
[quote="VeilTail70" post=23270]Non so che intendi per "fare ciò che mi piace".
[/quote]

forse chiedo troppo ma volevo cominciare ad avere qualche esemplare che rientri negli standard.

comunque ho parlato anche con un altro tizio della mia regione e mi consigliò una femmina HM salamander che sia un genotipo ovvero di trasmettere le caratteristiche giuste alla prole.

speriamo che il presidente legga per darmi una mano
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 10, 2011, 10:55:27 AM
Si, anche una salamander andrebbe bene, anzi sarebbe la cosa migliore, visto che il tuo è molto simile ad un salamander.

Ecco una femmina salamander:

[attachment=2530]FemaleSalamander.jpg[/attachment]

e un maschio:

[attachment=2531]maleSalamander.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 11:01:31 AM
veil ma sono bellissimi!! mi piacciono molto.. conosci qualcuno che ce li ha? e poi, ci potrò mai arrivare con il mio maschio?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Ottobre 10, 2011, 12:14:05 PM
una cosa: quando dici "esser negli standar" intendi gli standard show?
per gli standard show le caratteristiche riguardano principalmente la forma del corpo....  per i colori, ci sono diversi standard.
ora non mi ricordo il numero esatto, ma le categorie sono alcune decine, e per i longfin halfmoon, riferito al colore, ce ne sono diverse tra cui multicolor.
il mio consiglio è non cercare di fare pesci da concorso ma pesci belli che ti piacciano, poi per i concorsi... valuterai.
purtroppo io al momento di hm non ho pesci spedibili, sono ancora troppo minuscoli. prova nel mercatino. anceh se con un pattern come salamander ho dubbi che ci sia molto in giro.
considerato che mi pare di ricordare ci sia del rosso, axa mi pare venda pesci su quel colore, magari ha pure qualcosa che si potrebbe combinare. io per febbraio ho i blu e neri da dare... ma è lunga
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 12:20:54 PM
ok cercherò. pongo queste domande perché ogni qual volta i piccoli che crescono assomigliano a multicolor sembra una tragedia.. come se si dovesse cominciare di nuovo tutto per la selezione di esemplari decenti. aiutami a capire
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: shiro87 il Ottobre 10, 2011, 12:33:36 PM
annalba sei di reggio giusto?puoi provare a chiedere a qualche siculo..mi pare che giuseppe avesse dei salamander(o lavender?boh!) qualche mese fa..
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 02:31:26 PM
ah ok grazie. proprio lui mi ha consigliato il negozio in cui ho preso questo maschio.. magari è il padre :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Axa_io il Ottobre 10, 2011, 03:20:05 PM
Concordo con topo. Secondo me è un multicolor butterfly. Sembra di vedere i miei da "grandi". E' bello come esemplare e se vuoi lavorare o/e selezionare, mica i multicolor sono da buttar via ;).
Magari facessi io un primo posto negli show con un multicolor :woohoo: :laugh: .
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 03:25:13 PM
[quote="Axa_io" post=23309]Concordo con topo. Secondo me è un multicolor butterfly. Sembra di vedere i miei da "grandi". E' bello come esemplare e se vuoi lavorare o/e selezionare, mica i multicolor sono da buttar via ;).
Magari facessi io un primo posto negli show con un multicolor :woohoo: :laugh: .[/quote]

e te li togli perché non hai spazio? tu con chi l'accoppieresti? a me cmq piace molto il salamander a prescindere :) vabbè a me piacciono tutti specialmente i chiari ahaha
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Axa_io il Ottobre 10, 2011, 03:32:07 PM
Andrei su colori stabili (sempre un rischio e posso sbagliarmi!) tipo solid red. Sceglierei una femmina non troppo ramificata perchè lo è già lui ma sicuramente una HM o HM DT geno o HM DT (double tail). Se no, resterei su multicolor con stesso patern: butterfly .

Io non li tolgo perchè non ho spazio ma perchè ho 40 maschi piu' i riproduttori :woohoo: :blink: !
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 03:48:11 PM
40 vasche?? una stanza non può contenerle hahahha immagino che soddisfazione :)

per il resto io sto raccogliendo informazioni da più esperti possibili dopo valuto
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Axa_io il Ottobre 10, 2011, 03:51:40 PM
Per non contare gli altri pesci (specie) e la vasca con le femmine :woohoo: .
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 04:06:09 PM
fantastico :D immagino che siete tutti così e vi ammiro :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: gamgam il Ottobre 10, 2011, 05:45:00 PM
Anche se ti piacciono i chiari, puoi iniziare riproducendo lui, che di chiari non te ne darà nessuno, e tenerti nel cassetto l'obiettivo dei chiari per il futuro. Avere obiettivi nel cassetto è essenziale per andare avanti in questa attività ;-)

Anche io lo accoppierei con una femmina HM "a tinta unita". Ma propenderei per una blu perché magarì il "ragazzo" è portatore recessivo del gene red-loss. Infatti ricorda un salamader  e spesso i salamander sono portatori del red-loss, come effetto di ascendenti mustard gas. Così magari riesci ad ottenere qualche esemplare senza rosso, tipo butterfly blu o blu e giallo. Però è un terno al lotto se non sai com'erano genitori e nonni.

Eviterei multicolor x multicolor, rischi che ti escano un sacco di sfumature di rossi e blu sovrapposti... in pratica dei marroncini-rossastri un po' indefiniti. Meglio puntare o sul blu o sul rosso e cercare di ridurre l'altro.
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 05:57:04 PM
un giorno ce l'avrò i bianchi in un modo o nell'altro :P mi hanno detto che i bianchi sono dati solo da riproduttori bianchi per questo ho abbandonato l'idea.. più avanti quindi ho pensato di prenderla una coppia bianca..

bene mi piacciono tutti questi possibili incroci.. quindi se non inizio almeno con una femmina  non sapremo mai che prole risulta. quindi o blu o rossa, non salamander
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 10, 2011, 05:58:07 PM
Annalba, vedo che ci tieni molto ad avere halfmoon altamente selezionati, quelli che tu chiami "standard".

Personalmente ti consiglierei di considerare molto di più il bel pesciotto che hai preso. Riguardo alla femmina in effetti è meglio seguire il consiglio che ti hanno dato gli altri, cioè di andare su un colore solo. Avrai modo di imparare a sistemare bene la coppia e di provare una riproduzione con risultati che possono essere ottimi.

Per quanto riguarda il tuo desiderio di pesci con colori chiari e forma da concorso, stai tranquilla che presto saremo in tanti a inondare il mercatino con pesciotti interessanti. Si può dire che è da un anno che alcuni di noi importano e basta ancora un pò di pazienza per vederne i risultati. Per esempio, io ho dei bianchi e dei gialli che saranno pronti a dicembre e verso Natale scenderò in sicilia in auto. Alcuni li manderò alla manifestazione di Palermo ed è possibile che mentre sono di passaggio ti porti una coppia che ti interessa... :)

Inizia a fare esperienza con il bellissimo maschio che hai e trova una femmina halfmoon. Possono darti davvero enormi soddisfazioni. Poi si vedrà. Se sei appassionata, col tempo vedrai e ospiterai tanti altri pesci oltre a quelli che hai adesso e poi le cose fatte con calma e pazienza riescono meglio, credimi.
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Ottobre 10, 2011, 06:06:27 PM
axa ha pesci da togliersi come qualsiasi persona che ha fatto delle riproduzioni!
io al momento ho in casa tra più o meno grandi un 110 piccoli, e ho una ripro in settimana e una nel weekend prossimo.
quindi i pesci, anche quelli non male, li devi dare via prima o poi... quindi non ti stupire se vedi qualcuno che insiste quasi per regalarti dei pesci, è assolutamente normale. compresi pesci pagati magari centinaia di euro...
ti spiego come la vedo io per i multicolor, poi magari altri ti diranno la loro.
per il momento facciamo finta di avere 10 betta assolutamente uguali (impossibile) per forma, e siamo davanti alla giuria di uno show. la discriminante sarebbe il colore.
in una categoria per es di monocolore, il tuo pesce ha molte più possibilità di esser alla pari dei altri, a quel punto probabilmente (e parlo sempre nella ipotesi di forma perfetta) vincerebbe il più vitale o con la parata più prolungata, per la semplice ipotesi che ha più possibilità di farsi notare.
in una nidiata di 100 multicolor, probabilmente a voler esser pignoli (e per gli show è necessario esserlo) ci saranno 5 con un insieme di colori distribuiti in modo da esser belli. non necessariamente quelli con la forma migliore.
una persona che dedica delle ripro specificatamente a uno show, cosa che io sto facendo, deve eliminare il più possibile la discriminante del colore, per evitare che il campione della nidiata per forma non sia un multicolor magari assolutamente anonimo. io ad esempio lavoro solo su nero, blu e colorazioni tipo black lace, sia pk che hm, sono colorazioni che escono dai stessi riproduttori.
tomaima ad es lavora su giallo rosso e arancio, anche loro vengono dai stessi riproduttori.
g@s lavora sui pk dragon, siano neri, gialli o rossi, anche li va a caso, sempre dai stessi riproduttori.
insomma, si cerca di lavorare su linee stabili di colore perchè, se magari non riesci ad avere il colore superbello, se non altro non hai il rischio di un colore che possa esser penalizzante su un pesce dalle forme perfette. se ho tempo poi ti posto un multicolor best of show che ho sul pc, e mi dirai se a parità di forma non è molto meglio di un monocromo, ma quanti pesci devi scartare per avere forma e colore?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 10, 2011, 06:37:26 PM
Il discorso che ti fa topo vale se sei un allevatore esperto e vuoi assolutamente partecipare ad un concorso e raggiungere il primo posto in una categoria, superando tutti i concorrenti.
Annalba, scusami, ma tutto ciò mi pare prematuro...
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Ottobre 10, 2011, 08:16:22 PM
2 pagine fa aveva postato questo:
[quote="annalba" post=23295]ok cercherò. pongo queste domande perché ogni qual volta i piccoli che crescono assomigliano a multicolor sembra una tragedia.. come se si dovesse cominciare di nuovo tutto per la selezione di esemplari decenti. aiutami a capire[/quote]
purtroppo ho problemi di visualizzazione perchè quando ho postato non mi visualizzava i post sucessivi.
ah, per completezza. l'hm multicolor Best of Show di Culmitz 2010 è questo:

[attachment=2541]BestofShow.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: giuseppe il Ottobre 10, 2011, 08:23:27 PM
anna la femmina dovrebbe essere hm ne ho prese alcune pure io
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 09:33:20 PM
[quote="giuseppe" post=23353]anna la femmina dovrebbe essere hm ne ho prese alcune pure io[/quote]

ah ok mi fido :)


ma andiamo a spiegare.. non voglio mica partecipare ad un concorso adesso con la mia poca esperienza e con solo 1 HM e una femmina che ora ho scoperto possa essere HM bianca. non mi permetto di arrivare ora e puntare in alto cosi di colpo.. non sono cosi presuntuosa.. io volevo solo chiedere se ci fosse qualche speranza per il mio HM di dare una buona progenie di "successo" piacevole anche per voi che di bei esemplari ve la intendete.. ki meglio di voi?

infatti mi avete fatto capire molte cose grazie a questo mio post di "ignoranza" nel campo.

cmq ho capito il senso: è meglio puntare ad un colore se hai la forma buona perché è più facile mantenere un colore giusto al posto giusto.
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 10, 2011, 09:34:15 PM
[quote="topo" post=23351]2 pagine fa aveva postato questo:
[quote="annalba" post=23295]ok cercherò. pongo queste domande perché ogni qual volta i piccoli che crescono assomigliano a multicolor sembra una tragedia.. come se si dovesse cominciare di nuovo tutto per la selezione di esemplari decenti. aiutami a capire[/quote]
purtroppo ho problemi di visualizzazione perchè quando ho postato non mi visualizzava i post sucessivi.
ah, per completezza. l'hm multicolor Best of Show di Culmitz 2010 è questo:

[attachment=2541]BestofShow.jpg[/attachment][/quote]

alla faccia del multicolor :D
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: giuseppe il Ottobre 11, 2011, 05:45:41 AM
Ciao ti confermo che la femmina è hm e aspetta un pò prima di farla accoppiare, almeno 20 gg
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 11, 2011, 06:21:47 AM
[quote="VeilTail70" post=23329]

Per quanto riguarda il tuo desiderio di pesci con colori chiari e forma da concorso, stai tranquilla che presto saremo in tanti a inondare il mercatino con pesciotti interessanti. Si può dire che è da un anno che alcuni di noi importano e basta ancora un pò di pazienza per vederne i risultati. Per esempio, io ho dei bianchi e dei gialli che saranno pronti a dicembre e verso Natale scenderò in sicilia in auto. Alcuni li manderò alla manifestazione di Palermo ed è possibile che mentre sono di passaggio per traghettare a Villa San Giovanni ti porti una coppia che... [/quote]

B) non vedo l'ora
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 11, 2011, 06:24:40 AM
[quote="giuseppe" post=23396]Ciao ti confermo che la femmina è hm e aspetta un pò prima di farla accoppiare, almeno 20 gg[/quote]

grande! sapere di aver preso per l'ennesima volta una gran sola mi sarebbe dispiaciuto, anche se le femminucce costano molto meno
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 11, 2011, 06:52:32 AM
Considera anche che SE la femmina è una vera halfmoon (perchè non chiedi al negoziante? Quanto te l'ha fatta pagare?) potrei anche portarti un maschio intense yellow...

[attachment=2542]giallo1_2011-10-11.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: shiro87 il Ottobre 11, 2011, 07:16:34 AM
se il negoziante è chi penso io non è molto ferrato con i riconoscimenti di forma delle femmine..in compenso porta bei pescetti. Li hai presi in centro a Messina vero annalba?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 11, 2011, 07:34:19 AM
si si ma c'era mi sa il figlio che mi ha proprio detto che è da tanto che non veniva in negozio.. mi ha fatto capire che aveva un pò la mente atrofizzata riguardo l'acquariofilia.

VEIL è bruttino -.- però se sta bene con la mia magari i pargoli potrebbero assomigliare alla femminuccia :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 11, 2011, 08:13:39 AM
Era solo un esempio per farti capire che non devi agire di fretta.
Trova un'amica al maschietto e procedi.

P.S. Spesso quando i pesci li vedi di presenza è facile che cambi opinione. Anche i "bruttini" dal vivo potrebbero farti impazzire :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: annalba il Ottobre 11, 2011, 09:01:24 AM
ahahah non ho dubbi :)