Ragazzi, sognamo tutti insieme.
Io sto scrivendo la letterina a Babbo Natale.
http://aquatichabitats.com
Gironzolate per il sito e scoprite che dettagli. Rubinetterie, filtrazione, coperchi. Tutto professionale per biologi.
Non chiedete loro il prezzo di un sistema, perchè sprechereste solo tempo. Roba da scienziati.
[attachment=2477]multirack_system_h.jpg[/attachment]
Questi li usano per allevare i Danio rerio, che sono i pesci più utilizzati in ricerca..davvero roba professionale :)
Si, l'abbiamo alla facoltà di veterinaria...roba da scenziati...ma anchio quando l'ho vista hoo pensato ai betta :love:
belle davvero..comunque se le può fare chiunque da solo..tubi in pvc, rubinetti e sbarre (d'alluminio?) per la struttura si trovano in qualsiasi brico..ciò che più mi intriga è il materiale tecnico tipo filtri, riscaldatori e le vaschette che sono chiaramente fatte su misura..anche se un difetto quelle vaschette ce l'hanno..a parte questa(http://img846.imageshack.us/img846/8948/multiglasstanksystemzek.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/846/multiglasstanksystemzek.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sono tutte con le pareti oblique..io lo vedo come un fastidiosissimo spreco di spazio!
[quote="shiro87" post=22888]belle davvero..
. . .
sono tutte con le pareti oblique..io lo vedo come un fastidiosissimo spreco di spazio![/quote]
Mi hai letto nel pensiero?
ti giuro progettando la mia sto maledicendo tutti i possibili produttori di quelle vaschette..altra cosa odiosa è il bordino di incastro per i coperchi..ci si perde mezzo cm da un lato e mezzo dall'altro!aggiungi la parete obliqua e hai perso 4 cm con una vaschetta da 3,5-4 litri..per non parlare di quelle da 20 litri..ecco uno dei pochi buoni motivi per farsele in vetro!