Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Piccoli incubatori orali (complex albimarginata, dimidiata, edithae, foerschi, picta) => Discussione aperta da: Alexander MacNaughton il Ottobre 04, 2011, 12:50:53 AM

Titolo: Betta rubra (foto pagina 6 e 8)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 04, 2011, 12:50:53 AM
Trovando il file delle specie ho cercato se c'era qualcosa che mi poteva aggradare e alla voce betta rubra ho trovato come ph a valore 7! Mentre great Marz  diceva che sono tra gli ultra acidi? :blink:

Non ricordo dove ho trovato quel valore, ma il sito ibc dice che vive in acque lievemente acide che conferma il dato in mio possesso. B)
Ma seriuosly fish da' come dato 5,5 - 6 di ph. :dry:
Marz che mi dici hai trovato altro? :drop:
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 04, 2011, 02:35:20 PM
Ciao Alex!

I rubra sono dei gioielli della natura!!!

Prima di darti la mia risposta esprimo un concetto che è solo mio, per cui è chiaramente rivedibile e va preso con le molle:
I Betta non di selezione sono molto più resistenti dei vari HM DT e compagnia e in generale si adattano molto bene a quasi qualsiasi range chimico (con le dovute eccezioni e contestualizzazioni), ma questo ha come ovvio, tutte le conseguenze del caso.
Secondo me la chimica conta, non c'è niente da fare. Magari non al decimale di ph, ma conta.
Porto un esempio personale a sostegno della mia tesi.
Chi mi ha venduto il trio di Betta schalleri (erano in OTTIMA SALUTE, e lo sono ancora), li aveva sempre tenuti in acqua di rubinetto (seppur quella dell'alta Italia, che è migliore rispetto ad esempio alla mia, a livello di chimica)....mi ha detto di aver visto solo un paio di incubazioni in diversi mesi in cui li aveva tenuti...io li ho messi acclimatandoli pian piano in acqua tenera e acida...come risultato ho avuto (e tutt'ora ho) incubazioni a ripetizione (abbassando ancora il ph sicuro riesco a riprodurli...sono fiducioso).
Mantenere i pesci nell'acqua più possibile simile a quella dei loro luoghi d'origine è necessario per allevare al meglio l'animale, per rispettarlo come essere vivente, e per crescere come acquariofili.

Detto questo li puoi probabilmente tenere anche con 50% acqua di rete e 50% acqua di rubinetto....solo catappa e via.
Però non avrai dei pesci colorati e rischi data l'alta carica batterica che si ammalino facilmente.
Sono originari di acque nere e ferme, con ph basso (non 4, ma 5/5,5 si) e durezza bassissima.
Io ti consiglio di prenderli, e ti consiglio di preparare la vasca con parecchie foglie secche, 60-40 il rapporto iniziale ro-tap e mettere 1gr/l nel filtro. Corrente molto smorzata e luce bassissima.


n.b. Per quanto riguarda i Betta siamo fortunati, perchè dietro le quinte di SF ci sono parecchi GURU che allevano Betta non splendens e ne sanno a pacchi. SF in questo caso è non dico la bibbia, ma comunque una buonissima fonte.
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 04, 2011, 10:36:00 PM
[quote="MarZissimo" post=22823]Ciao Alex!

I rubra sono dei gioielli della natura!!![/quote]
Questa me pare d'averla già letta. :whistle:
Premetto che m'interessa niente il patriottismo ma mi sento di scrivere una cosa. Il betta rubra è stato scoperto da una spedizione italiana dall'isola di Sumatra. Ed è l'unico betta scoperto da un italiano.;)
 

 [quote="MarZissimo" post=22823]Mantenere i pesci nell'acqua più possibile simile a quella dei loro luoghi d'origine è necessario per allevare al meglio l'animale, per rispettarlo come essere vivente, e per crescere come acquariofili.[/quote]Quì sono un po' combattuto c'é un tarlo che mi frulla per la mente, vorrei parlarne qualche volta ma non in questo post. Non voglio inquinarlo, ma di base condivido.

[quote="MarZissimo" post=22823]Detto questo li puoi probabilmente tenere anche con 50% acqua di rete e 50% acqua di rubinetto....solo catappa e via.[/quote]
Hai detto 2 volte la stessa cosa: intendi dire metà acqua di rubinetto ed il resto osmosi. O mi sfugge qualcosa?:blink:

[quote="MarZissimo" post=22823]Però non avrai dei pesci colorati e rischi data l'alta carica batterica che si ammalino facilmente.[/quote]
Il colore mi fa piacere che ci sia, ma la cosa importante è la loro salute.:)

[quote="MarZissimo" post=22823]Sono originari di acque nere e ferme, con ph basso (non 4, ma 5/5,5 si) e durezza bassissima.[/quote]
Qui dissento sono originari di un lago vulcanico di 100 per 30 kilometri
Proprio così ferma e nera non mi pare! :huh: A differenza di altre specie...:S

[quote="MarZissimo" post=22823]
Io ti consiglio di prenderli, e ti consiglio di preparare la vasca con parecchie foglie secche, 60-40 il rapporto iniziale ro-tap e mettere 1gr/l nel filtro. Corrente molto smorzata e luce bassissima. [/quote]
Forse nella foga di scrivere hai dimenticato qualche pezzo in questa frase perché non riesco a seguirti... :blink:

[quote="MarZissimo" post=22823] Per quanto riguarda i Betta siamo fortunati, perchè dietro le quinte di SF ci sono parecchi GURU che allevano Betta non splendens e ne sanno a pacchi. SF in questo caso è non dico la bibbia, ma comunque una buonissima fonte.[/quote] Be' noto che fanno riferimento da 2 libri scritti da dei luminari sulla vita dei betta ne hanno scoperto più venti di specie solo loro!
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 05, 2011, 02:57:11 AM
50% acqua di rubinetto + 50% acqua di osmosi = 100% dell'acqua del tuo acquario....in altre parole è "metà e metà"...

Una foto di un biotopo:
(http://s2.postimage.org/2msmpysmc/Betta_rubra_habitat.jpg) (http://postimage.org/image/2msmpysmc/)
Da qui l'acqua sembra decisamente poco mossa, anzi direi stagnante....

Cito anche, sempre da SF:
CitazioneThis Betta has been found living in both a slow-moving, turbid forest stream with creamy-brown, murky water as well as more typical blackwater environments. Both habitats appear to be shaded from the sun, with trees and other marginal vegetation growing quite thickly. The blackwater biotopes are characteristically stained brown with humic acids and other chemicals released by decaying organic material. The dissolved mineral content is almost always negligible, the pH quite low and the substrate composed predominantly of fallen leaves, branches and submerged tree roots.

si...scusa...mi è sfuggita una parola :°D

Intendevo dire:
Io ti consiglio di prenderli, e ti consiglio di preparare la vasca con parecchie foglie secche, 60-40 il rapporto iniziale ro-tap e mettere 1gr/l DI TORBA nel filtro. Corrente molto smorzata e luce bassissima.

Chiedo perdono per la mancata chiarezza di alcune mie frasi ma ultimamente l'università mi sta mangiando il cervello...sorry
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 05, 2011, 10:26:08 AM
[quote="MarZissimo" post=22879]. . .
si...scusa...mi è sfuggita una parola :drop:

Intendevo dire:
Io ti consiglio di prenderli, e ti consiglio di preparare la vasca con parecchie foglie secche, 60-40 il rapporto iniziale ro-tap e mettere 1gr/l DI TORBA nel filtro. Corrente molto smorzata e luce bassissima.

Chiedo perdono per la mancata chiarezza di alcune mie frasi ma ultimamente l'università mi sta mangiando il cervello...sorry[/quote]

Tranquillo io sono così di natura :lol: è facile perdere qualche parola (o passaggio)quando fai una cosa e ne pensi altre due! :pinch:

Quindi in pratica suggeriresti di mettere oltre catappa, o quercia che sia, anche la torba? non ti pare un po' eccessivo?

Il primo ritrovamento dei rubra è stato quì (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQh3ByNT3wulR9qUGRK3dmKxLyL2BBaYbfcZlKlL82JY9yALNyj).
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 05, 2011, 10:32:31 AM
Dipende tutto dalla tua acqua di rubinetto...fai magari delle prove...ma dubito che basti la sola catappa per abbassare così tanto i valori...poi oh...se così fosse, ben venga, risparmi sull'allestimento! ;)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 05, 2011, 12:31:00 PM
Dato chè l'acqua di rubinetto è 7,5 di ph. Io pensavo di mettere mezzo litro di aceto di mele in una vasca da 60 litri :laugh: :laugh: :laugh:








è inutile dire che è uno scherzo ma 60 foglie non sono poche!
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 05, 2011, 01:31:46 PM
................con 60 foglie in 60 litri fai un macello..........dopo due settimane hai i fosfati a mille e con la bassa corrente ti si ricopre la vasca di cianobatteri....

Mettine 10 (e già son parecchie) e misura i valori dopo 7gg di infusione...purtroppo all'inizio devi fare un pò il piccolo chimico...
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 05, 2011, 02:00:14 PM
tu hai parlato di 40-60 foglie secche! Mi pareva un po' strano io in 30 litri ne metto una!

Di fare il piccolo chimico me lo aspettavo...:drop:
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 05, 2011, 02:53:08 PM
no no, io intendevo 60-40 il rapporto ro-tap ovvero 60% acqua di osmosi e 40% acqua di rubinetto
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 06, 2011, 11:07:30 PM
Allora vedi che ci capiamo.;) la vedo uguale a te tranne per la torba e il ph così basso ma ti farò sapere se mai li prenderò:drop:
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 24, 2011, 09:26:24 PM
Betta rubra (http://www.youtube.com/watch?v=sSi4NyzRFTY)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 03, 2011, 09:03:46 PM
Ragazzi una bella notizia I miei rubra mangiano anche il granulare!

Al momento ho dato il granulare d'allevamento che mi aveva dato Bob a Ranco un anno fa. Volete le foto?

Le ho fatte maaa...
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: verdeblu il Novembre 03, 2011, 09:50:41 PM
mi sembravano particolarmente in forma ;)

FOTO!!!!! Ma il colore l'hanno ripreso?
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 03, 2011, 10:00:15 PM
Sì, sono un po' più colorati ma non tanto quanto dovrebbero
penso perché sono giovani ed in più devo ancora metterli nella loro vasca definitiva con ph più acido ;)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: alby il Novembre 03, 2011, 10:15:39 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=25791]Ragazzi una bella notizia I miei rubra mangiano anche il granulare!

Al momento ho dato il granulare d'allevamento che mi aveva dato Bob a Ranco un anno fa. Volete le foto?

Le ho fatte maaa[/quote]ottimo,io ti consiglio di mantenerti sul congelato però se ne hai la possibilità!;)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 03, 2011, 10:36:57 PM
io pensavo di comprare del vivo non troppo grosso in dei negozi di pesca.
 vedremo
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Novembre 04, 2011, 02:36:02 AM
Perfetto Alex! PERFETTO!!!!

appena puoi foto! E complimenti per l'acquisto! ;)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 14, 2011, 11:57:34 PM
chi sarà mai?
[attachment=2955]rubramistero.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: alby il Novembre 15, 2011, 12:03:58 AM
stà covando? cosa si dovrebbe vedere Alex!!:huh:
ops scusa,al posto di "chi" ho letto "che" e pensavo avesse qualcosa di strano!!:P
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Novembre 15, 2011, 12:48:31 AM
Benone, sembra avere la pancia pienotta, l'alimentazione è sempre il primo scoglio da superare con i pesci importati ;)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 15, 2011, 01:05:19 PM
La mia paura è che le larve di mosca carnea gli facciano male
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 15, 2011, 04:05:41 PM
Ma gli stai dando i "bigattini" vivi?
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Brendan il Novembre 15, 2011, 04:47:19 PM
Io sapevo che se erano vivi potevano mangiare il predatore dall'interno..almeno con le rane era così..
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 15, 2011, 10:21:14 PM
Mia madre gliene ha dato uno vivo l'hanno mozzicato un po' ma non sono riusciti a mangiarlo l'ho tagliato in 4 pezzi e se lo sono spazzolato in pochi minuti!

Ma leggevo che ci sono sono sostanze che fanno male ai pesci e non sono tanto sicuro ancora di darglieli :unsure:

e anche in altri pesci morti hanno trovati i "gianin" (in piemonte li chiamano così) vivi e non nello stomaco.

Ma penso se tagliati a pezzi penso sia difficile possano mangiarli gli organi interni.
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 16, 2011, 12:58:16 PM
Ragazzi che belli che sono!
 Ieri notte impazzito dal nervoso per le troppe piante messe a parcheggio nella vaschetta provvisoria dei rubra l'ho spostate tutte (quelle non radicate). oggi li ho visti Ma che belli che sono. Ormai hanno tutti i colori...
li vedi che nuotano in coppia... uno spettacolo. Inoltre si fanno capire se hanno fame.
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: alby il Novembre 16, 2011, 06:13:37 PM
Alex,io ti sconsigluio i bigattini,per allevarli usano sostanze nocive per evitare putrefazioni nella coltura!:unsure:
e fagli una foto decente ca@@o con quell'obbiettivo macro che hai comprato!!!!:angry: :P :bounce:
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 16, 2011, 09:01:50 PM
Ne ho fatte più di 80 ma ne ho ridimensionate due.:pinch:[attachment=2962]448.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: alby il Novembre 16, 2011, 10:07:50 PM
hahahaha,sei un disastro!!!
cmq ti capisco,col macro se non si avvicinano al vetro è difficilissimo fargliele....:blush:
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 16, 2011, 10:45:23 PM
vediamo se riesce a caricarlo senza ridimensionare l'immagine.
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 16, 2011, 10:45:49 PM
Ho riunito le foto in questa pagina
[attachment=2955]rubramistero.jpg[/attachment]

[attachment=2962]448.jpg[/attachment]

[attachment=2981]alto0016.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Novembre 16, 2011, 10:47:34 PM
Perchè troppe piante? Più fitte sono, meglio è per loro ;-)
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 17, 2011, 12:40:41 AM
Troppe piante erano parcheggiate, con radici di fuori, etc...
Ti ricordo che al momento sono in una vasca provvisoria, col filtro già maturo, almeno per un mesetto!

ridimensionate altre
[attachment=2964]incercadicibo0010.jpg[/attachment]

[attachment=2965]Facetoface0036.jpg[/attachment]

[attachment=2966]Maschio0023.jpg[/attachment]

[attachment=2967]Femmina0029.jpg[/attachment]

Mi spiace che questa vaschetta  ci sono molte alghe che non mi permettano di fare bene le foto!
Titolo: Re: Betta rubra
Inserito da: MarZissimo il Novembre 21, 2011, 01:32:28 AM
Azzzz....non mi aveva notificato il nuovo post su questo topic!

Arrivo in ritardo ma COMPLIMENTI! Davvero belli e anche il layout, da quel poco che si vede, sembra proprio azzeccato ;)

Bravo Alex!!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 04:11:42 PM
Noooooooo
Ragazzi i rubra si sono già dati da fare!

Mannaia per pochi secondi non sono riuscito a riprendere l'accoppiamento!!:angry:

Falso allarme dopo l'abbraccio niente vedo che dopo la bocca piena adesso ha la pancia piena. continua a scacciare la femmina

Lui cerca in giro se vede delle uova

Entrambi hanno colori scuri e molte volte con le alghe sui vetri faccio fatica a riconoscerli.

ormai e tutto finito :( gli ho dato da mangiare
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: alby il Novembre 23, 2011, 05:37:09 PM
a differenza dei costruttori gli incubatori se stanno covando non mangiano anche se gli viene fornito del cibo!;)
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 05:48:26 PM
raga ci stanno dando sotto con gli abbracci wow
ovviamente sto registrando tutto!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: alby il Novembre 23, 2011, 05:56:50 PM
ebbravo il nostro Schicchi dei pesci!!!:laugh: :laugh: :P
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: verdeblu il Novembre 23, 2011, 05:59:58 PM
intendi l'opera di puccini ed è una citazione colta vero? :bounce:
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: alby il Novembre 23, 2011, 06:07:01 PM
ovvio!!!!:finger:
non crederai mica che mi riferissi a........:whistle: :whistle: :P
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 06:10:15 PM
Gli abbracci continuano ma la batteria della mia fotocamera è morta :angry: che belli i video che sono!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 06:25:17 PM
Il maschio ha allontanato in malo modo la femmina il faccione sembra sgonfiato rispetto a questa foto

[attachment=3024]faccione.jpg[/attachment]



ed entrambi respirano a difficolta per la fatica

Però la femmina è ancora piena di uova e stanno da due parti opposte
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: dalla piet il Novembre 23, 2011, 08:22:52 PM
Speriamo in tante uova... :-) ;-)
Davvero belli questi Betta, complimenti!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Barone il Novembre 23, 2011, 09:12:35 PM
bellissimi!! auguri! spero che proceda tutto per il verso giusto :-)

:drink:
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Brendan il Novembre 23, 2011, 09:23:24 PM
Bella Alex :) Alla faccia che dicevi "se ci riesco" :laugh:
Ahahah :laugh: ti riempiono la casa adesso :)
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 09:30:15 PM
Ho i rubra depressi perché e tutta la sera che provano ad accoppiarsi ma non escono uova...:dry:
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: alby il Novembre 23, 2011, 10:07:29 PM
Alex,le uova non le vedi uscire come nei costruttori,la femmina le depone e le tiene in bocca e poi le passa al maschio,ma velocissimamente,le sputa e lui le "ruba" al volo....che poi non ho capito il perchè di questa cosa,la femmina sembra quasi non voglia darle al maschio,le sputa e quando lui cerca di prenderle le riafferra repentinamente,sembra quasi che lo prenda in giro!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 10:25:44 PM
[quote="alby" post=27334]Alex,le uova non le vedi uscire come nei costruttori,la femmina le depone e le tiene in bocca e poi le passa al maschio,ma velocissimamente,le sputa e lui le "ruba" al volo. . .[/quote] Però lei si dovrebbe svuotare dalle uova, o no?
Ti faccio vedere una sequenza dell' abbraccio e poi dell'attesa


[attachment=3030]abbraccio1.jpg[/attachment]

[attachment=3031]abbraccio2.jpg[/attachment]

[attachment=3032]abbraccio3.jpg[/attachment]

[attachment=3033]femminaintrans.jpg[/attachment]

[attachment=3034]attesa.jpg[/attachment]

[attachment=3035]faccione_2011-11-23.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 23, 2011, 10:27:45 PM
[quote="alby" post=27334]Alex,le uova non le vedi uscire come nei costruttori,la femmina le depone e le tiene in bocca e poi le passa al maschio,ma velocissimamente,le sputa e lui le "ruba" al volo. . .[/quote] Però lei si dovrebbe svuotare dalle uova, o no?
Ti faccio vedere una sequenza dell' abbraccio e poi dell'attesa


[attachment=3036]abbraccio1.jpg[/attachment]

[attachment=3037]abbraccio2.jpg[/attachment]

[attachment=3038]abbraccio3.jpg[/attachment]

[attachment=3039]femminaintrans.jpg[/attachment]

[attachment=3040]attesa_2011-11-23.jpg[/attachment]

[attachment=3041]faccione_2011-11-23-2.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: MarZissimo il Novembre 24, 2011, 12:34:36 AM
Sta bonooooooooooooooo fermateeeeeeee!!!!!!


È TUTTO!

Grandissimo Alex! questo è materiale di grande valore per l'intero forum, difficilmente si vedono cose così!  Ti ringrazio tantissimo per aver condiviso con noi queste immagini.

Adesso per prima cosa togliti da lì davanti, metti un telo sopra l'acquario in modo che non ti venga l'impulso di guardare in continuazione cosa stanno facendo. Almeno per 24 ore non fornire cibo. Possono andare avanti con "prove" di abbracci per parecchio tempo, quindi non preoccuparti per il momento se non vedi le uova.

L'importante è lasciarli in pace. Se le uova non le ha ancora espulse vedrai che lo faranno domani. Dopodomani se ancora il maschio non ha la gola gonfia permanentemente (di solito la gonfiano in parata) allora significa che per questa volta è andata, e andrà meglio la prossima ;)

È un risultato splendido. I tuoi pesci sono in salute e io non posso fare altro che farti i complimenti, per le foto, ma soprattutto per gli animali. Vai così e speriamo di vedere i piccoli!
Tienici aggiornati su eventuali sviluppi nei prossimi giorni.
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 24, 2011, 10:09:04 AM
[quote="MarZissimo" post=27353]
Grandissimo Alex! questo è materiale di grande valore per l'intero forum, difficilmente si vedono cose così!  Ti ringrazio tantissimo per aver condiviso con noi queste immagini.[/quote]

Per citare un amico:[quote="alby" post=26864]Marco ma scherzi? io LE FACCIO PER VOI le foto!!!;) :whistle:[/quote]

[quote="MarZissimo" post=27353]Adesso per prima cosa togliti da lì davanti, metti un telo sopra l'acquario in modo che non ti venga l'impulso di guardare in continuazione cosa stanno facendo. Almeno per 24 ore non fornire cibo.  . . .
L'importante è lasciarli in pace.  . . .[/quote]
Ma il telo serve a me per non guardarli oppure serve a loro sentirsi tranquilli?

[quote="MarZissimo" post=27353]È un risultato splendido. I tuoi pesci sono in salute e io non posso fare altro che farti i complimenti, per le foto, ma soprattutto per gli animali. Vai così e speriamo di vedere i piccoli! [/quote]Grazie e lo spero anch'io

[quote="MarZissimo" post=27353]Tienici aggiornati su eventuali sviluppi nei prossimi giorni.[/quote] Certamente

Secondo te è meglio aumentare la temperatura? adesso è a 25 C° meglio se la metto a 28C° ?

Off topic:Qualche moderatore potrebbe cancellare il post doppio? Grazie!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: MarZissimo il Novembre 24, 2011, 01:54:02 PM
Le foto erano talmente belle che non l'ho volutamente cancellato :°D

Serve a tutti e due...io con gli unimaculata sono dovuto andare a casa di mia nonna per evitare di rompergli l'anima :°D era più forte di me..
In sostanza non devono essere disturbati da presenze esterne improvvise e di grande entità (come una persona o un animale domestico tipo cane o gatto), in questo modo hanno tutto il tempo per "concentrarsi su altro" ;)

Lascia tutto com'è. La T va benone.
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 24, 2011, 02:48:12 PM
Di vivente ho solo piante e pesci. Escludendo li cristiani che vivono in questa casa. niente li disturba
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: alby il Novembre 24, 2011, 06:45:48 PM
wow,la femmina è gonfissima!!!!:woohoo:
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 25, 2011, 12:14:47 AM
Ho dato una sbirciatina 10 minuti fa, da quando sta mattina ho messo il tovagliolo.
Il maschio sembra dimagrito di parecchio e la femmina ha ancora le uova... entrambi guardano in alto come per dire: "arriva o no il mangiare?" ho spento la luce.
Domani sera vediamo se è successo qualcosa... altrimenti gli do da mangiare.
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 25, 2011, 10:34:52 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=27437]
Il maschio sembra dimagrito di parecchio e la femmina ha ancora le uova... entrambi guardano in alto come per dire: "arriva o no il mangiare?" ho spento la luce.
Domani sera vediamo se è successo qualcosa... altrimenti gli do da mangiare.[/quote]Stasera ho guardato sono sempre in attesa di cibo... sta volta è andata così gli ho dato da mangiare. :(
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: MarZissimo il Novembre 26, 2011, 01:06:56 AM
No ma tranquillo, se lui incuba e tu gli dai del cibo, lui il cibo lo guarda cadere a terra e se ne frega...
il lasciarli a digiuno era per non distrarli dall'eventuale riproduzione ;)

Non ti preoccupare se questa volta non è andata, sicuramente la prossima andrà meglio. Continua così che li stai tenendo benone! E se ti va continua d postarci delle foto, anche della loro vasca definitiva!

Ancora complimenti! Sono dei pesci MERAVIGLIOSI!
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 29, 2011, 11:21:39 PM
Oggi per la prima volta mi sono sentito minacciato da un pesce! :blink:
Si è avvicinato al vetro ha dato piano una testata al vetro e si è messo a fissare nel vuoto come a voler uscire a menarmi se non gli davo da mangiare
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 14, 2012, 08:50:07 PM
Per chi volesse i piccoli dei betta rubra se li scordi... almeno da me. :unsure:
Stamattina ho trovato il maschio morto :(
L'altro ieri sera stava benissimo... non me lo spiego.:huh:
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: dalla piet il Marzo 14, 2012, 09:55:46 PM
Mi dispiace... :-(
Titolo: Re: Betta rubra (foto pagina 6)
Inserito da: MarZissimo il Marzo 15, 2012, 12:12:56 AM
Azz....mi spiace molto....tieni la femmina e aspetta la prossima occasione (a Ranco sicuramente avrai modo di fare scambi/acquisti) per fornirgli un bel maschietto.