Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: emme il Ottobre 02, 2011, 07:33:57 PM

Titolo: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 02, 2011, 07:33:57 PM
Per gli inizi di novembre mi arriva un copper gas da siamimbellis di 3 mesi. Come lo devo nutrire? Oltre ai mangimi granulari. Ho trovato in rete molte persone che dicono che danno da mangiare carne trita o cose del genere, però vorrei sapere con sicurezza cosa fa realmente bene ai betta e cosa no.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Brendan il Ottobre 02, 2011, 07:50:01 PM
Io oltre al granulare uso o vivo ( dafnie o varie larve d'insetto) o surgelato ( chironomus )
Ricorda il giorno di digiuno a settimana, soffrono di stipsi..
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: g@s il Ottobre 02, 2011, 07:54:08 PM
Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 02, 2011, 08:10:49 PM
[quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma i cibi liofilizzati o surgelati si trovano online? Perchè il negozio dove mi fornisco io non lo ha.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Brendan il Ottobre 02, 2011, 08:32:42 PM
Si, ma ti costano parecchio..cerca in altri negozi in zona..
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: alby il Ottobre 02, 2011, 08:44:58 PM
sì,x "iniziare" il betta a mangiare quando è appena arrivato dagli i chironomus,dopodichè pian piano integra con granulato...;)
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: g@s il Ottobre 02, 2011, 09:03:02 PM
Prova a chiedere al negoziante se puo' procurartelo, sicuramente sara' piu' facile per lui che per te prenderlo on line.
On line bisogna vedere che quantita' devi ordinare e soprattutto il confezionamento e i tempi di consegna, con il pericolo che arrivi scongelato.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: topo il Ottobre 02, 2011, 10:00:23 PM
i miei betta arrivati da siamimbellis si nutrivano subito di granulato.
vacci piano con surgelato e liofilizzato, a parte un eventuale primo periodo di "svezzamento", oltre la volta la settimana se non è in preparazione a un accoppiamento eviterei
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 02, 2011, 10:32:22 PM
[quote="emme" post=22693]Per gli inizi di novembre mi arriva un copper gas da siamimbellis di 3 mesi. Come lo devo nutrire? Oltre ai mangimi granulari. Ho trovato in rete molte persone che dicono che danno da mangiare carne trita o cose del genere, però vorrei sapere con sicurezza cosa fa realmente bene ai betta e cosa no.[/quote]

Il grasso animale che possono mangiare i pesci devono avere grasso a bassa punto di fusione, per dare un'idea avete presente il burro? Ecco quello è un grasso da alto punto di fusione. L'olio è a basso punto di fusione. Immaginate dando della carne a temperatura ambiente è malleabile col freddo dell'acqua potrebbe irrigidire creando seri danni ai organi interni... il discorso è più lungo di quello che si aspetti.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 03, 2011, 09:44:01 AM
[quote="topo" post=22729]i miei betta arrivati da siamimbellis si nutrivano subito di granulato.
vacci piano con surgelato e liofilizzato, a parte un eventuale primo periodo di "svezzamento", oltre la volta la settimana se non è in preparazione a un accoppiamento eviterei[/quote]

Io non ho in mente la riproduzione, anche perchè per ora sarà solo nella vasca, quindi gli do solo granulare, liofilizzato e surgelato va comunque dato in quantità contenute?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 03, 2011, 09:45:35 AM
[quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: alby il Ottobre 03, 2011, 10:51:47 AM
certamente,quantità molto contenute 2/3 chicchi di granulato 2 volte al giorno oppure 5/6 larve di chironomus una volta al giorno (naturalmente non metterti a contare,approssimativamente è così);)
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 03, 2011, 10:52:42 AM
[quote="emme" post=22758][quote="g@s" post=22695]. . . io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?[/quote]

Se li surgeli devi fare molta attenzione che siano a temperatura ambiente. Devi esserne sicura al 100%.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: g@s il Ottobre 03, 2011, 12:57:18 PM
[quote="emme" post=22758][quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?[/quote]

Io prendo 4-5 di quelli freschi in pescheria, li faccio bollire fino a che diventano morbidissimi poi li sminuzzo e li congelo, scongelo solo la quantita' che mi serve al momento.
Non ne preparo mai tanti in modo da non tenerli molto tempo in freezer.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: gio87 il Ottobre 03, 2011, 05:19:02 PM
io prendo kg di liofilizzati :) se ti dovesse servire un po posso tranquillamente spedirtelo senza problemi se proprio non lo trovi dalle tue parti.
mandami un mp se ti serve.

per il resto mi accodo agli altri il vivo o surgelato/liofilizzato sono essenziali per farli crescere bene e forti, mentre dopo per il mantenimento un ottimo granulare secondo me e' la soluzione migliore e  piu comoda.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 04, 2011, 08:43:15 PM
[quote="g@s" post=22770][quote="emme" post=22758][quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?[/quote]

Io prendo 4-5 di quelli freschi in pescheria, li faccio bollire fino a che diventano morbidissimi poi li sminuzzo e li congelo, scongelo solo la quantita' che mi serve al momento.
Non ne preparo mai tanti in modo da non tenerli molto tempo in freezer.[/quote]

4-5 quanto ti durano?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: alby il Ottobre 04, 2011, 08:50:07 PM
[quote="emme" post=22858][quote="g@s" post=22770][quote="emme" post=22758][quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?[/quote]

Io prendo 4-5 di quelli freschi in pescheria, li faccio bollire fino a che diventano morbidissimi poi li sminuzzo e li congelo, scongelo solo la quantita' che mi serve al momento.
Non ne preparo mai tanti in modo da non tenerli molto tempo in freezer.[/quote]

4-5 quanto ti durano?[/quote]mi sà che a Gastone pochissimo con tutti i pesci che ha.....:P :P
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: g@s il Ottobre 04, 2011, 08:57:36 PM
[quote="alby" post=22860][quote="emme" post=22858][quote="g@s" post=22770][quote="emme" post=22758][quote="g@s" post=22695]Lasciamo perdere la carne, le mucche non vivono in acqua,:cheer: oltre al granulare, se i betta appena importati lo mangiano, puoi somministrare chironomus liofilizzato o meglio surgelato, siccome gli allevatori asiatici alimentano prevalentemente col vivo puo' capitare che i primi giorni non mangino, io somministro gamberetti bolliti e sminuzzati, di solito sono irresistibili.B)[/quote]

Ma li posso surgelare o devo farli al momento?[/quote]

Io prendo 4-5 di quelli freschi in pescheria, li faccio bollire fino a che diventano morbidissimi poi li sminuzzo e li congelo, scongelo solo la quantita' che mi serve al momento.
Non ne preparo mai tanti in modo da non tenerli molto tempo in freezer.[/quote]

4-5 quanto ti durano?[/quote]mi sà che a Gastone pochissimo con tutti i pesci che ha.....:P :P[/quote]

Infatti ha ragione Alby, dipende dai pesci che hai e da quanto li somministri, io una o due volte alla settimana, tranne in casi eccezionali, come betta che non mangiano il granulato, allora piu' spesso alternando o miscelando al granulato per farli abituare.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 05, 2011, 05:34:09 PM
Ma con che frequenza li dovrei alimentare i betta? Indicatemi anche quando granulato e   gamberetti. Sono alle prime armi e non voglio sbagliare niente.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 05, 2011, 06:18:01 PM
Emme, forse ti stai preoccupando troppo. Questo ti fa onore, perchè vuol dire che vuoi prendertene cura a dovere, ma stai tranquillo.

Alimentali 1-2 volte al giorno. E' importantissimo non abbondare, perchè li faresti ingrassare e li esporresti a malattie, disagi o disturbi da sovralimentazione. Capirai le dosi giuste provando di persona e regolandoti giorno per giorno. Non credere che gli allevatori tailandesi li rimpinzino di cibo, anzi. Quando arrivano gli import i pesciotti sono piccoli per una questione di età, ma anche magri.

Alterna almeno due mangimi per una questione di varietà dell'alimentazione e fornire nutrienti diversi.

Non è obbligatorio dare loro gamberetti... Era un esempio che ti ha fatto g@s per dirti che una volta a settimana gli da qualcosa di diverso dal solito. Potrebbero essere piselli bolliti, chironomus surgelati o altro, ma non è che devono essere per forza queste cose, capisci?

Ti basta usare il buon senso e leggere il forum. Credo che troppi consigli ti stiano confondendo e mettendo ansia.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: g@s il Ottobre 05, 2011, 08:22:57 PM
[quote="VeilTail70" post=22929]Emme, forse ti stai preoccupando troppo. Questo ti fa onore, perchè vuol dire che vuoi prendertene cura a dovere, ma stai tranquillo.

Alimentali 1-2 volte al giorno. E' importantissimo non abbondare, perchè li faresti ingrassare e li esporresti a malattie, disagi o disturbi da sovralimentazione. Capirai le dosi giuste provando di persona e regolandoti giorno per giorno. Non credere che gli allevatori tailandesi li rimpinzino di cibo, anzi. Quando arrivano gli import i pesciotti sono piccoli per una questione di età, ma anche magri.

Alterna almeno due mangimi per una questione di varietà dell'alimentazione e fornire nutrienti diversi.

Non è obbligatorio dare loro gamberetti... Era un esempio che ti ha fatto g@s per dirti che una volta a settimana gli da qualcosa di diverso dal solito. Potrebbero essere piselli bolliti, chironomus surgelati o altro, ma non è che devono essere per forza queste cose, capisci?

Ti basta usare il buon senso e leggere il forum. Credo che troppi consigli ti stiano confondendo e mettendo ansia.[/quote]


Giustissimo, i gamberetti era un' alternativa se i betta appena importati non dovessero mangiare, è importantissimo variare l' alimentazione.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: gio87 il Ottobre 06, 2011, 09:24:45 AM
concordo io come alternativa do anche piccoli pezzetti di cuore di bue,piselli bolliti, spinaci bolliti, gamberetti,pezzetti di salmone,merluzzo (i pezzetti che rimangono attaccati alle lische quando li pulisci :)
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Ottobre 06, 2011, 05:58:05 PM
Grazie per i consigli, ma volevo farmi un'idea a tutto campo, dato che un paio d'anni fa, quando comprai il mio primo acquario, dal negoziante comprai un combattente e un pesce rosso, perchè secondo lui poteva convivere, io inesperto li comprai, ma poco dopo il betta morì e quindi non voglio ripetere questi errori.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 03, 2011, 10:42:28 AM
Il betta è arrivato, ma siccome c'è stato il ponte non mi sono arrivati i mangiami della blue line, intanto che aspetto posso dargli questo (http://stage.f.cl.ly/items/363u3R0q1P413n2h3K2v/Schermata%2011-2455869%20alle%2011.40.15.jpg)? Intanto che aspetto il granulare. Altrimenti come posso fare?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Axa_io il Novembre 03, 2011, 10:49:18 AM
Per me puoi provare, sperando che mangi. Non hai altro in casa? Se non hai altro, mentre aspetti il mangime della BluLine, puoi provare a comprare del granulato in negozio della Sera o JBL.

Aspetto le foto! :camera2: :bounce:
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Brendan il Novembre 03, 2011, 10:53:45 AM
Comunque se ti è appena arrivato aspetta dargli da mangiare..
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Utente non registrato il Novembre 03, 2011, 11:03:44 AM
Prova a dargli quello che hai e vedi se lo mangiano. In futuro non acquistare mai più confezioni di mangime come quello che hai mostrato. L'azienda deve essere seria e garantire la qualità del prodotto e la scadenza. Le confezioni trasparenti vanno evitate come la peste, perchè anche la luce degrada le sostanze nutrienti contenute nel mangime, quindi finiresti col dare mangime con valore nutritivo praticamente inesistente.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 03, 2011, 11:05:55 AM
[quote="Axa_io" post=25698]Per me puoi provare, sperando che mangi. Non hai altro in casa? Se non hai altro, mentre aspetti il mangime della BluLine, puoi provare a comprare del granulato in negozio della Sera o JBL.

Aspetto le foto! :camera2: :bounce:[/quote]

In casa no, e prima sono passato in un negozio ma aveva solo quello che ho postato, se non mangia proverò ad andare in un altro. Comunque ora l'ho messo in bicchiere di plastica con l'acqua della vasca e un pò di quel mangime, vedo che si avvicina, ma se mi avvicino io ritorna sul fondo, magari lo mangia.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Utente non registrato il Novembre 03, 2011, 11:07:47 AM
A volte sono un pò schizzinosi, ma poi la fame ha il sopravvento e mangiano.

P.S. Mettete la vostra città nel profilo. E' utile agli altri per ricordare di dove siete.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 03, 2011, 01:22:35 PM
[quote="VeilTail70" post=25702]Prova a dargli quello che hai e vedi se lo mangiano. In futuro non acquistare mai più confezioni di mangime come quello che hai mostrato. L'azienda deve essere seria e garantire la qualità del prodotto e la scadenza. Le confezioni trasparenti vanno evitate come la peste, perchè anche la luce degrada le sostanze nutrienti contenute nel mangime, quindi finiresti col dare mangime con valore nutritivo praticamente inesistente.[/quote]

Lo so che questo è un mangime scadente, ma siccome il pesce mi è arrivato appena prima che uscissi di casa e trovandomi in zona sono passato nell'unico negozio che c'era. Spero che domani mi arrivi il mangime della blueline.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 03, 2011, 06:27:50 PM
Problema risolto, è arrivato oggi l'artemia grains 35. Gliene ne ho dato un pochino, ho visto che lo mangiano anche le rasbore, posso tenerlo come mangime unico? Alle rasbore al poste che darli quelli in scaglie posso  dargli il granulare?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: verdeblu il Novembre 03, 2011, 06:32:43 PM
certo, questo mangime è molto meglio di qualsiasi altro in scaglie che potresti mai trovare!
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Utente non registrato il Novembre 03, 2011, 06:45:36 PM
Se intendi unico per entrambe le specie si.
Ovviamente ricorda che è bene variare l'alimentazione di qualsiasi pesce, quindi se con calma trovi un altro mangime sia per i betta sia per le rasbore è meglio. Occhio che le rasbore sono veloci e si pappano tutto mentre i betta restano a guardare come scemi :)
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: verdeblu il Novembre 03, 2011, 06:47:57 PM
possibilemente alterna del buon congelato come delle artemie adulte congelate
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 04, 2011, 09:49:55 AM
[quote="VeilTail70" post=25774]Occhio che le rasbore sono veloci e si pappano tutto mentre i betta restano a guardare come scemi :)[/quote]

Ma i betta mangiano dal fondo? Perchè ieri quando li ho dato da mangiare, il granulare mentre scendeva sul fondo le rasbore lo mangiavano al volo, ma il betta no, vorrei assicurarmi che lo mangi.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 11:18:09 AM
Quando sono vasche di comunità io faccio così: dò da mangiare nel solito posto agli altri, nel tuo caso alle rasbore, e al betta lo chiamo in superficie in un'angolo e li metto altri 3-4 granuli. I betta mangiano sul fondo, certo. Lo puoi capire anche guardandoli la pancia se ha mangiato o no.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Totoro Miyazaki il Novembre 04, 2011, 12:56:48 PM
Io aspetto che si mettani sotto il buco, la femmina capisce quando è ora invece il maschio è piu scemotto
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 04, 2011, 01:05:34 PM
[quote="Axa_io" post=25815]Quando sono vasche di comunità io faccio così: dò da mangiare nel solito posto agli altri, nel tuo caso alle rasbore, e al betta lo chiamo in superficie in un'angolo e li metto altri 3-4 granuli. I betta mangiano sul fondo, certo. Lo puoi capire anche guardandoli la pancia se ha mangiato o no.[/quote]

Come gli viene la pancia? Cosi controllo.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 01:21:03 PM
[quote="Totoro Miyazaki" post=25838]Io aspetto che si mettani sotto il buco, la femmina capisce quando è ora invece il maschio è piu scemotto[/quote]

:laugh: Perchè la femmina vivendo sempre in comunità con le sue sorelle, doveva  procurarsi il cibo per ''sopravvivere''. Lui (anche se per poco tempo) essendo isolato, da solo, la pappa tutta per lui, non doveva combattere con nessuno e contro nessuno per un granellino :laugh: . Si sveglierà fuori.

emme sotto le branchie, hanno la pancina. Praticamente dove ha le ventrali.
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: emme il Novembre 04, 2011, 01:34:06 PM
[quote="Axa_io" post=25843]

emme sotto le branchie, hanno la pancina. Praticamente dove ha le ventrali.[/quote]

E si gonfia se hanno mangiato?
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Brendan il Novembre 04, 2011, 01:56:20 PM
Si, occhio a non esagerare col cibo
Titolo: Re: Come alimentare
Inserito da: Totoro Miyazaki il Novembre 04, 2011, 08:13:55 PM
[quote="Axa_io" post=25843][quote="Totoro Miyazaki" post=25838]Io aspetto che si mettani sotto il buco, la femmina capisce quando è ora invece il maschio è piu scemotto[/quote]

:laugh: Perchè la femmina vivendo sempre in comunità con le sue sorelle, doveva  procurarsi il cibo per ''sopravvivere''. Lui (anche se per poco tempo) essendo isolato, da solo, la pappa tutta per lui, non doveva combattere con nessuno e contro nessuno per un granellino :laugh: . Si sveglierà fuori.
[/quote]

infatti, ora è già più sveglio rispetto alle prime volte :P