Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: CaRmInE il Ottobre 01, 2011, 10:16:48 PM

Titolo: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 01, 2011, 10:16:48 PM
E vabbè intuile a dirlo...sono di nuovo nella sezione malattie...por...put...!!!

Ok questa volta non faccio molte chiacchiere e me la prendo pure questa per amor di Dio.........dei CT che avevo in crescita che hanno quasi 3 mesi praticamente solo 12 sono in perfetta forma...(e faccio corna)....il resto chi prima e chi dopo e adesso tutti....hanno problemi alle pinne sembrano incollate....a qualcuno sono addirittura sparite...!Ho avuto anche delle perdite!!

Tutto si è dilagato quando sono stato 4 giorni impegnato.....per cui non ho fatto cambi d'acqua e mi sono distratto dedicandomi di più ai piccoli di Black orchid...però premetto che i primi sintomi su qualcuno erano apparsi già un 15 giorni fa....li ho isolati ma continuavano a diffondersi quelli che presentavano il problema...per cui ho fatto un cambio del 50%, (ovviamente un pò alla volta) poi aggiunto antibiotico per due giorni l'altro ieri e ieri....e ci sto mettendo dell'gel all'aloe che una specie di general tonic...(un regalo di un tedesco...sono sempre avanti  :dry:  )

Oggi solo un decesso...e gli altri però mangiano nuotano ma male perchè è come se non avessero pinne....ma mangiano e cmq sono attivi!!!

Ora sono distrutto dalla stanchezza per fare foto,se nessuna ha mai avuto un problema simile prima domani posto qualche foto per farvi vedere!!

Cosa faccio?????
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: andreamb il Ottobre 01, 2011, 10:49:51 PM
Hai notato sfregamento o nuoto a scatti?
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: gamgam il Ottobre 02, 2011, 06:42:39 AM
I CT sono decisamente i betta più difficili nella fase dell'accrescimento, proprio per via delle loro pinne.
In attesa delle foto, e di capire se c'è qualche parassita, io farei il possibile per aumentare la quantità dell'acqua per esemplare. Separerei tutti quelli che posso, o per lo meno tutti i migliori, in vaschette da minimo 3 lt. Lascerei gli altri in più acqua possibile, con un filtro, e raddoppierei il ritmo dei cambi d'acqua.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 02, 2011, 08:26:04 AM
Carmine, separa quelli sani, ti risulta che gli altri, guardandoli in controluce, abbiano come una patina sul corpo?
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 02, 2011, 09:09:09 PM
Quelli sani sono già separati!
Tutti gli altri nuotano in 45 lt,dire che sono tra i 100/150....ma non saprei con precisione!
Nuotano alcuni a scatti...altri tipo nuoto a tremarella!!!!!!!Insomma il nuoto non è regolare!!!
Per la patina mi sembra che nessuno ce l'abbia,e neanche muffe solo pinne tipo incollate e qualcuna sparita del tutto!!!!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: andreamb il Ottobre 03, 2011, 07:23:49 AM
Non sono in grado di fare diagnosi precise.... :( :( :(
Dai sintomi da te descritti (PICCOLI CON PINNE INCOLLATE - nuoto a tremarella - Nuotano alcuni a scatti - a qualcuno sono addirittura sparite le pinne) mi sembrerebbe un Parassita cutaneo: il Gyrodactylus...
Dai un occhio a questo articolo.... è scritto da una persona "molto in gamba"!!!

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp

Per il resto puoiaspettare gli esperti....
Nel frattempo un solo consiglio...
Cerca di isolarli a gruppi "molto piccoli" (2 o 3 esemplari)...
Nel caso di perdite epidemie o parassiti potrai suddividere le terapie e cercare varie strade di terapia (una per ogni gruppo)... da applicare poi (quando sicuro del successo) sugli altri gruppi.
Con il praziquantel un consiglio... non è molto tossico per i pesci... quindi (se vedi benefici) fanne almeno 3 cicli a distanza di una settimana.... eviterai che l'unico parassita rimasto possa reinfettare tutto...
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 03, 2011, 07:43:00 AM
Se nuotano così anche io penso sia un ectoparassita, ma non propenderei molto per gyrodactylus, piuttosto per oodinium..anche se non noti la tipica patina, a me è successo tempo fa, stessi sintomi curati efficacemente con oodinowex della sera
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: gamgam il Ottobre 03, 2011, 09:44:35 AM
100/150 in 45 litri sarà molto dura curarli e farli crescere al meglio.
Però la buona notizia è che, se si stratta di oodinium, è curabile efficacemente come dice Roberto.
Secondo me però devi ridurre di molto il numero di piccoli per litro.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 03, 2011, 04:19:06 PM
Allora oggi tornato da lavoro ho trovato dei miglioramenti...alcuni di quelli più grandi hanno riaperto la pinna dorsale che era la prima a chiudersi a tutti...ora la terapia più rapida che potevo fare era....un cambio d'acqua almeno 50 %...con pulizia totale del fondo...e antibiotico!!!
Il fatto è che sembra funzionare.....stasera rifaccio tutto uguale!!!

Il dilemma ora è questi più grandi li isolo o li lascio ancora in terapia almeno stasera????

Ho il dubbio perchè due o tre malati li ho tenuti separati e stavo provando la terapia su ognuno di loro...solo che questi separati non mostrano ancora miglioramenti (praticamente mostrano solo il problema alle pinne e nuoto normale) mentre nella vasca si!!!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 07:32:54 PM
Ciao Carmine

Temperatura? Sarebbe d'aiuto se tu potessi fare delle foto. Se sono parassiti, l'antibiotico non c'entra niente. Se è batterica la malattia, sì. Non vorrei... Non m'esprimo per ora. Aspetto foto.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: alby il Ottobre 03, 2011, 08:29:03 PM
nella vasca dove tieni tutti i piccoli c'è filtro ad aria?? con gli antibiotici è molto importante che l'acqua sia molto ossigenata xchè il medicinale "sottrae" ossigeno....
forse è x questo che con quelli delle vaschette non funziona!!:dry:
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 03, 2011, 08:31:56 PM
Quoto Alby!

Carmine, quando inizi un trattamento, fallo durare almeno 3 giorni, altrimenti risulterà del tutto inutile.

Se non risolvi così, io proverei a cercare un medicinale contro l'oodinium, ti ripeto, con i miei funzionò alla grande ed i pesci dopo 3-4 giorni di trattamento avevano tutti riaperto le pinne, che prima erano incollatissime!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: alby il Ottobre 03, 2011, 08:53:37 PM
Carmine se hai bisognio il medicinale contro l'oodinium fammi sapere,lo vende Davide di ranco,mi pare costi sui 10€ si chiama cuprazin mi pare,lo comprai anche io un tempo,è un medicinale x acqua salata ma tratta anche l'oodinium...
ah Roby ma x eliminare l'oodinium non si doveva alzare molto anche la temperatura (sui 30/31°) o forse mi confondo con i flagellati??
Carmine xò veramente posa una foto o sarà veramente troppo tardi dopo!!:blush: :unsure:
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 09:12:57 PM
Non ti confondi Alby pero' la cosa che a me non quadra sono le pinne che si distaccano. Se alza la temperatura ed è un'attacco batterico (vedi i problemi che ha avuto con i pk) vien fuori un macello :unsure: .
L'unico consiglio per ora che mi sento di dargli a parte quelli dati da voi e di NON toccare/usare stesse cose nelle altre vasche. Anche le mani, vanno disinfettate.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: alby il Ottobre 03, 2011, 09:55:28 PM
sì,verissimo,io quando cambio l'acqua alle vaschette singole faccio bollire una pentola d'acqua,asiro l'acqua in una vaschetta e intingo il tubo nell'acqua bollente,aspiro e intingo,così x tutte le vaschette...in questo modo se mi si dovesse presentare una malattia si limiterebbe al singolo soggetto...non è bello vedersi morire davanti agli occhi il lavoro di mesi o addirittura anni...:blush:
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 03, 2011, 10:12:09 PM
Allora grazie a tutti prima di tutto.....
perdonatemi se non sono molto attivo nello scrivere ma come Roberto sa il mio shonny (se qualcuno non lesse il topic...è il mio cane...un cucciolone di beagle) ha rischiato la vita....e ha dovuto subire una cosa come 4 operazioni insieme......e ora ci vuole un sacco di tempo tra ospedale,flebo, cure etc.....!!

In ogni caso si sta riprendendo alla grande!!!Poi faccio un topic con qualche foto!!!
Pardon per l'OT!!!

Tornando ai piccoli rispondo quello che riesco a ricordarmi di quello che mi avete detto....allora nella vasca uso tutti accessori solo ed esclusivamente per quella vasca, l'aeratore c'è, la temperatura è a 26° stasera l'ho alzata 27° e per domani sera salirà a 28°!!!Nessun oggetto che abbiano toccato i PK malati è più in uso quindi sono sicuro non viene da là e i sintomi sono completamente diversi!!!

I pesci non hanno nessuna patina ne muffa e a quanto riesco a vedere su quelli più grandi le pinne non si sono staccate ma sono praticamente una sola cosa con il corpo!!!

In questa foto vedete uno che presenta il sintomo così come appena appariva.......la dorsale è appuntita e incollata e idem per le altre pinne!!!!!!


[attachment=2435]Pinneincollate1.jpg[/attachment]


In questa invece vedete uno di quelli che le pinne sono proprio attaccate al corpo,infatti si vede la linea della pinna!!


[attachment=2436]Pinneincollate2.jpg[/attachment]

PS=non lasciatevi impressionare dal fondo che sembra un macello è perchè avevo appena messo l'antibiotico e non so se giustamente o no ma anche del cibo e essendoci l'aeratore si è subito depositato!!!

Ora c'è acqua pulita che ancora scende fino a domani....e domani rifaccio il cambio!!!!


Domanda importante: che faccio con quelli che si sono ripresi???ce ne sono 3!Li lascio in cura o domani subito isolati?????
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 03, 2011, 10:15:28 PM
NB= non lasciatevi impressionare per il riflesso che lascerebbe subito confermare un oodinum.....tra i CT ci sono molti lemon e quel riflesso dipende dalla luce!!!!
Quindi è il loro colore....che hanno anche 2 tra quelli che stanno in ottima salute!!!!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 10:24:23 PM
Non va bene l'antibiotico. E' parassitosi. Aveva ragione Roberto. O è costiosi o oodium. Va bene la T. alta in tutti e due i casi ma non va bene l'antibiotico :unsure: . Che medicinali hai in casa ad uso acquariofilo?
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 03, 2011, 10:31:59 PM
Dessamor....e faunamor!!!!

Potrei reperire del bactowert già domani....

Qualcuno va bene???

Ma se non va bene allora perchè quei 3 si sono riaperte le pinne????E che devo fare allora???Scusa se insisto ma se posso salvarli lo voglio fare!!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 03, 2011, 10:39:13 PM
potrebbero essere questi i sintomi e la malattia????

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 11:06:18 PM
Non credo...

Usa il faunamor, cambia l'acqua per tirar via l'antibiotico e usa il faunamor, aeratore e T piu' alta. Credo che 28-29° C basta perchè non so i CT se la sopportano. Se la sopportano piu' alta, farei 30° C.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 11:41:26 PM
Sto pensando che se non riesci ad avere alla svelta un medicinale che copra sia l'oodium che la costia, meglio il faunamor che niente pero' personalmente, se fossero miei, aggiungerei anche un pizzico di sale (3 g x litro).

Se fosse gyro, non apparirebbe ora ma alla nascita, nei primi giorni di vita e fa disastri. Non ti si salva uno. E non credo che è così frequente nei betta come nei poecilidi. Vai con il faunamor e alza la temperatura. Aspetta Roberto che ti dica se va bene la T. a 30° C o no. Speriamo in bene.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 03, 2011, 11:50:04 PM
[quote="CaRmInE" post=22807]Dessamor....e faunamor!!!!

Potrei reperire del bactowert già domani....

Qualcuno va bene???

Ma se non va bene allora perchè quei 3 si sono riaperte le pinne????E che devo fare allora???Scusa se insisto ma se posso salvarli lo voglio fare!![/quote]

Ma che insisti? Ti capisco sai? Quante ne ho passate io :unsure: :huh: ... Sono qui che sto pensando a voce alta e credo che se fosse oodium non avrebbero quelle pinne così :unsure: . Il mio cambodian ha avuto l'oodium ed era come cosparso di farina e giallognolo, i colori spenti (sbalzo di T. dopo la ripro). Purtroppo sono sintomi uguali in tutte e due malattie e se le pinne si sono aperte, sicuramente lo spostamento e il fatto che non erano piu' "ammassati" così tanti pesci in pochi litri, ha favorito il "disperdersi" del parassita. Sì, m'esprimo male ma capiscimi :). Non è l'antibiotico. E' sbagliata la cura con l'antibiotico. La cosa che so che funziona con le altre due è il sale, T. alta, acriflavina, blu di metilene, ed il mio ai tempi non avendo altri farmaci l'ho curato con sale e costapur (ex costawert). Perdonami ma sto andando insieme e non ricordo piu' i principi attivi del costapur. Comunque l'ho curato per oodium con costapur, T. alta e sale e stessa cura e medicinale (diciamo principi attivi) combatte anche la costia.
OT: mi spiace per il cane :(
OTT: sono stanchissima, notte.
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 06, 2011, 04:18:14 PM
fatta la cura così come stabilito faunamor secondo modi tempi e quantità di somministrazione.....aggiunto 2 gr di sale per lt.....da due giorni....stasera mi tocca il cambio d'acqua!!

Morale visivamente tutti migliorati....ripresa attività e pinne aperte!!!Soltanto qualcuno purtroppo c'ha rimesso le pinne che essendo incollate e avendo subito qualche pizzico dai più grandi, con piccoli morsetti gli hanno asportato grandi pezzi di pinne....!!!!:-(

Ma vabbè non si può avere mica tutto e subito???

Ora aspetto 7 giorni...ripeto il trattamento come indicato.....e poi dopo li divido tutti!!!!
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: Axa_io il Ottobre 06, 2011, 04:25:24 PM
:) Sono contenta che hai rimosso l'antibiotico. Purtroppo le perdite ci stanno e mi dispiace. Se non avresti agito con sale e faunamor li perdevi tutti :huh: .
Titolo: Re: PICCOLI CON PINNE INCOLLATE
Inserito da: andreamb il Ottobre 06, 2011, 05:14:58 PM
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Felicissimo che la cura abbia fatto effetto...
Ricordati di ripeterla e... ti dico la verità... io la ripeterei 2 volte... e dopo aver diviso i pesci li terrei "sottocchio"... almeno un mesetto  prima di avvicinarli agli altri!!!