Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Elvira90it il Settembre 20, 2011, 07:50:56 AM

Titolo: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 20, 2011, 07:50:56 AM
Salve...ho un dubbio, qui nella mia città la temperatuta è un pò ballerina, in questo periodo di transizione fra estate e autunno, voi con i riscaldatori che fate?
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Tiago il Settembre 20, 2011, 08:19:50 AM
Anche da me gli ultimi acquazzoni hanno ridotto di 5/10 gradi la temperatura...e sto anche preparando una ripro.

Il riscaldatore è acceso solo su quest'ultima vasca, le altre mantengono temperature sempre sopra i 23 gradi quindi siamo sempre su un livello di normalità...penso che li accendero molto piu avanti.
L'aria rinfresca e si riscalda in tempi molto inferiori all acqua...per cui anche un calo di temp esterna rapido in acqua è piu graduale.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 08:20:37 AM
io al momento li tengo spenti pure nella vasca da ripro le  temp anche se piove, non scendono sotto i 25 °C pero se si abbassano li riaccendo
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: andreamb il Settembre 20, 2011, 08:38:11 AM
:) :) :)
Dipende dove tieni le vasche....
Se sono all'interno dell'appartamento.... no problems.... ancora le temperature reggono (io dentro casa ho 27/28 gradi....
Se sono all'esterno.... metti il termoriscaldatore "di guardia" a 26 gradi.... probabilmente si attiverà solo di notte evitando "sbalzi eccessivi".... io al balcone faccio così!!!
Salutone
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 20, 2011, 08:50:32 AM
Le vasche sono in una stanza a piano terra che da all'esterno. Intanto per sicurezza mi attrezzo con i riscaldatori...poi si vede...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: MarZissimo il Settembre 20, 2011, 11:46:08 AM
tutto staccato da me...e lo sarà ancora per molto.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: shiro87 il Settembre 20, 2011, 11:58:01 AM
Elvira da me in cantina stanno a 24 gradi(controllati mezz'ora fa) senza nulla. Di notte scenderà ovviamente quindi comincia a rispolverare i riscaldatori
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Oxy il Settembre 20, 2011, 02:07:11 PM
Io li tengo sempre attaccati ed impostati alla temperatura desiderata, da ieri si sono attivati, ogni tanto si accendono ma per lo più stanno sempre spenti e pronti ed evitare eventuali sbalzi... beati i Thailandesi che non hanno problemi di freddo e di bollette salate LoL
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: topo il Settembre 20, 2011, 05:15:20 PM
domani prendo l'appuntamento che mi vengono a montare un climatizzatore nella fishroom. tra poco avrò un po' di riscaldatori da vendere ;)
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: verdeblu il Settembre 20, 2011, 05:17:13 PM
li compero ioooooo
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Brendan il Settembre 20, 2011, 05:57:15 PM
[quote="verdeblu" post=21713]li compero ioooooo[/quote]
pensa anche a me :P
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: shiro87 il Settembre 20, 2011, 06:07:20 PM
c'è il numeretto da prendere?quando sei pronto batti un colpo topo!
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 06:32:12 PM
[quote="topo" post=21711]domani prendo l'appuntamento che mi vengono a montare un climatizzatore nella fishroom. tra poco avrò un po' di riscaldatori da vendere ;)[/quote]


hahahaha mi accodo anche io :) uno mi serve sicuro
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Axa_io il Settembre 20, 2011, 06:56:29 PM
Per le vasche o i cubi dei grandi, non mi preoccupo :blush: , penso resistano anche in inverno a 20 - 21° C (i gradi che ho in sala). Per i piccoli che sono tanti (Signur :blink: !) ho il bagno di sopra :blush: . D'inverno temperatura stabile sui 23-24°C ma non credo sia sufficiente per una crescita "veloce". Allora ho pensato o di mettere le bottiglie a bagno Maria nelle vasche di plastica alte 20 cm con due termoriscaldatori impostati a 26° C o con quello a cavetto che non ho mai visto ne comprato.
L'avete mai usato/provato? Funziona?
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 20, 2011, 07:02:59 PM
Io l'ho appena ordinato su acquariomania insiema agli altri riscaldatori, ti faccio sapere com'è.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Axa_io il Settembre 20, 2011, 07:04:22 PM
Grazie mille Elvira :).
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Valentina il Settembre 20, 2011, 08:14:29 PM
Ma quindi se dovessi usare le vaschette singole per tenere gli adulti che non vanno in acquario anche d'inverno stanno bene senza riscaldatore?
Avevo pensato di lasciarli di notte sull'acquario da 400, ma non credo riscaldi più di tanto.
Voi che dite?
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 20, 2011, 08:20:46 PM
Io per le vaschette sto usando appunto il cavetto di cui parlavamo, basta immergerne un pezzettino in ogni vaschetta.

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_398&products_id=2173&osCsid=6de7ab66decd13f5b12000591eca017a
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: shiro87 il Settembre 21, 2011, 05:54:01 AM
aspetta elvira fammi capire..è utilizzabile sia per aquari che per terrari?io progettavo di riscaldare le vaschette facendoci passare sotto un cavetto da terrario incassato nel polistirolo..ma non direttamente in acqua
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 21, 2011, 06:24:09 AM
Credo ci siano i cavetti da mettere in acqua e quelli da esterno...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: shiro87 il Settembre 21, 2011, 09:11:29 AM
sapevo così anch'io ma leggendo il link che hai postato alla fine dice pure che va bene anche per i terrari..quindi esterno..
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Tiago il Settembre 21, 2011, 09:27:25 AM
Elvira sei sicura che si possa fare di immergere un pezzetto in ogni vasca? Occhio che i cavetti altro non sono che resistenze e tu cosi facendo crei punti freddi e punti caldi...forse anche troppo caldi.

Per i terrari solitamente il cavo si mette sotto un substrato di fondo....ma sempre all'interno della teca...e non a diretto contatto con l'aria.

Informatevi bene...non vorrei aver detto fesserie ma io la sapevo cosi.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 21, 2011, 02:00:13 PM
[quote="Tiago" post=21766]Elvira sei sicura che si possa fare di immergere un pezzetto in ogni vasca? Occhio che i cavetti altro non sono che resistenze e tu cosi facendo crei punti freddi e punti caldi...forse anche troppo caldi.

Per i terrari solitamente il cavo si mette sotto un substrato di fondo....ma sempre all'interno della teca...e non a diretto contatto con l'aria.

Informatevi bene...non vorrei aver detto fesserie ma io la sapevo cosi.[/quote]
No va bene per fare la zuppa di betta e ustionarsi facendo manutenzione.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 21, 2011, 02:55:14 PM
Leggerò bene le istruzioni...mal che vada lo passo sotto le vaschette
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Valentina il Settembre 21, 2011, 03:06:18 PM
Mmmmmm io avrei un po' di timore ad usarlo... :-P
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 03:27:22 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=21785]
No va bene per fare la zuppa di betta e ustionarsi facendo manutenzione.[/quote]

:laugh: Tu non sei a posto :laugh: ! Ma pensa: zuppa di betta :sick: :laugh: ! Giustamente, meglio saperlo prima ed essere piu' cauti che buttarsi e fare degli errori irreparabili.

Elvi, leggi davvero bene e per non sapere nè leggere nè scrivere, fallo passare sotto :blush: .
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 21, 2011, 03:37:47 PM
Ma suppongo siano fatti per stare in acqua, visto che vanno messi sotto il ghiaietto, faccio un pò una ricerca online
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: shiro87 il Settembre 21, 2011, 05:42:45 PM
allora elvira quello postato da te va messo in acqua sicuro 100%(il punto è se non rischi di fare un casotto facendolo entrare e uscire dalle vaschettine un pezzetto per ogni vasca). Il mio dubbio si concentra sul fatto che nelle ultime righe del link dice proprio che può essere usato per terrari..però sempre sullo stesso sito ho visto che la stessa marca fa un cavetto identico con una denominazione diversa fatto appositamente per terrario..ma io che dovrei metterlo sotto le vaschettine(non in acqua) quale dovrei prendere?
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 21, 2011, 06:18:43 PM
[quote="Axa_io" post=21791][quote="Alexander MacNaughton" post=21785]
No va bene per fare la zuppa di betta e ustionarsi facendo manutenzione.[/quote]

:laugh: Tu non sei a posto :laugh: ! Ma pensa: zuppa di betta :sick: :laugh: ! Giustamente, meglio saperlo prima ed essere piu' cauti che buttarsi e fare degli errori irreparabili.

Elvi, leggi davvero bene e per non sapere nè leggere nè scrivere, fallo passare sotto :blush: .[/quote]

Allora il cavetto si mette o sottodimensionato in aggiunta di un riscaldatore termostatato o altrimenti si mette un termostato esterno cosa di cui non hai parlato. Comunque dalla spina per un metro circa non è caldo dopo diventa ustionante chi lo usa nei terrari mette sopra un tappetino specifico altrimenti rischi che il rettile si ustioni!
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: andreamb il Settembre 21, 2011, 06:19:18 PM
Ho dato una rapida lettura alla descizione:
http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=147&category_id=19&option=com_virtuemart&Itemid=23

La frase:

CitazioneLa particolare lavorazione del prodotto permette di usare in tutta sicurezza il cavo in acquari dove questo sistema riscaldante ricrea la falda freatica naturale, e in terrari.
è chiara....
quello che non riesco a capire è: come fare in tante vasche a farlo spegnere una volta arrivato alla temperatura corretta?
Sarebbe quindi necessario un termostato... ma poi le vasche dovrebbero essere tutte uguali... in caso contrario una più piccola dovrebbe avere immersa una porzione di cavo più piccola...
Si dovrebbero fare un mucchio di prove....
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 21, 2011, 06:25:18 PM
Il termostato è compreso nell'ordine ;)
Ho trovato questo vecchio post:

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=advsearch&q=cavetto&exactname=1&childforums=1&Itemid=123
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 06:37:32 PM
Il fatto è che JJBuldog non si è piu' logato sul forum da un po'. Chiederei com'è andata la "facenda"... M'interessa anche a me e credo che, meglio passarlo sotto o a bagno Maria. Mio marito lo vuol comprare per fare come te Elvira. Cioè: vaschette e cavo passato modello "serpente" a U o S in ogni vaschetta. Credo che ha dimenticato cosa vuol dire avere 90-100 maschi :woohoo: (per forza, gli ho accuditi sempre io!).
'ndo mette 100 vasche da 8-10-15 litri :unsure: ? Per amor di Dio, il posto ci sarebbe: nelle camere da letto :laugh: . Ho "impestato" la casa di bettonzi :silly: .
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 21, 2011, 07:13:06 PM
[quote="Axa_io" post=21827]Il fatto è che JJBuldog non si è piu' logato sul forum da un po'. Chiederei com'è andata la "facenda"... M'interessa anche a me e credo che, meglio passarlo sotto o a bagno Maria. Mio marito lo vuol comprare per fare come te Elvira. Cioè: vaschette e cavo passato modello "serpente" a U o S in ogni vaschetta. Credo che ha dimenticato cosa vuol dire avere 90-100 maschi :woohoo: (per forza, gli ho accuditi sempre io!).
'ndo mette 100 vasche da 8-10-15 litri :unsure: ? Per amor di Dio, il posto ci sarebbe: nelle camere da letto :laugh: . Ho "impestato" la casa di bettonzi :silly: .[/quote]Dove ho scritto esterno quella parte sarebbe ustionante come minimo rischi di farti male
[attachment=2335]Riscaldatorecavo.jpg[/attachment]

inoltre se non sbaglio la copertura del cavo deve avere un minimo di umidità se non erro.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 21, 2011, 07:57:07 PM
No, appunto perchè è sia per terrari che per acquari
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: andreamb il Settembre 22, 2011, 07:52:32 AM
Non mi preossupa assolutamente la temperatura che può raggiungere... essendo fatto per i terrari.... i rettili scavano e nessuno li vorrebbe vedere ustionati... penso che , al massimo, nelle parti scoperte ( se distese) possa raggiungere i 30/35 gradi.... sono comunque progettati per non ustionare nessuno!!!
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 22, 2011, 12:41:24 PM
per rimanere loro 30 35° Celsius dovrebbero rimanere sempre accesi  per scaldare alla fin fine solo a malapena l'acqua a suo contatto...

Un forse amico una volta gli ho chiesto chi l'avesse frustato e mi ha risposto di aver staccato la spina errata e ha preso il cavo scaldante acceso. :blink: Non so a che temperature arrivano ma per lasciare il segno... considera che la temperatura corporea è di 36 gradiche ustioni potrebbe farsi a 35 gradi!:S sono creati per rimanere sotto ghiaietti e tappetini e poi l'acqua li raffredda...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Oxy il Settembre 22, 2011, 12:52:13 PM
In commercio ci sono cavetti che possono fare male: ho visto fin troppi rettili ustionati a causa di cavetti e tappetini, devo dire però che quello che ho da 24 watt si tiene in mano senza problemi.

Alla fine sarebbe meglio usare delle resistenze con termostato, da 25 watt si trovano a poco più di 9 Euro ed una volta impostate non vi dovete più preoccupare... per altro credo che ci sia anche un po' di risparmio, perché si accendono solo quando serve.
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 22, 2011, 12:52:31 PM
Questo forse amico ha tuttora un boa...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: andreamb il Settembre 22, 2011, 01:11:43 PM
Raga...
Non vanno confusi i cavetti "espressamente da terraio" e per la creazione della "falda freatica" dai "cavetti riscaldatori" (ormai peraltro in disuso).....
Molte volte è indicativo il rapporto lunghezza wattaggio.... se un cavetto da 5 metri è indicato come 100 w e nelle istruzioni e indicato come "obbligatorio" l'uso del termostato si tratta sicuramente di un "termoriscaldatore".... e quello fa male!!!!
Viceversa se un 5 metri è indicato cone 20/25 w è utile solo per creare la falda freatica... non supererà mai, neanche all'aria, i 30/32 gradi...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Oxy il Settembre 22, 2011, 05:01:48 PM
Comunque secondo me i cavetti che non raggiungono i nemmeno 30 gradi sono pressoché inutili, se poi si pensa che andrebbero suddivisi fra più vasche e parte di essi rimarrebbero fuori dall' acqua... avete già provato? Di sicuro è un sistema dove il 50% dell' energia va a scaldare l'aria e non l'acqua,  poi il resto che è in acqua secondo me non potrà mai portare da 18 / 19 gradi a 26 /27 gradi.

Alla fine una resistenza con termostato da 9 euro rimane secondo me la soluzione più efficiente e di conseguenza nel lungo periodo economica, ma mi posso sbagliare ;-)
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Oxy il Settembre 22, 2011, 05:03:12 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=21863]Questo forse amico......[/quote]:)
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 22, 2011, 05:56:07 PM
[quote="Oxy" post=21880][quote="Alexander MacNaughton" post=21863]Questo forse amico......[/quote]:)[/quote]Come lo chiameresti uno che ti chiama solo quando ha bisogno per il computer?
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Oxy il Settembre 22, 2011, 06:08:07 PM
Conoscente oppure forse amico ;-)
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 22, 2011, 06:16:04 PM
Tenendo conto che devo riscaldare vaschette da 2lt...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: topo il Settembre 22, 2011, 06:22:05 PM
ripeto, climatizzatore ;)
è la forma di riscaldamento più economica (rispetto metano, pellet e gpl) per casa, d'estate serve per il fresco, e che volete di più? eheheheh
arriva domani l'installatore... appena lo metto in funzione vi dico... mi ispira molto la parte del controllo della umidità...
Titolo: Re: Temperature in calo
Inserito da: Elvira90it il Settembre 22, 2011, 06:25:56 PM
avessi una stanza da dedicare a loro sarebbe bello, purtroppo ho solo uno stanzino dove vivono anche gatti e furetti e lo sbalzo di temperatura tra dentro e fuori li ucciderebbe