Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: gio87 il Settembre 17, 2011, 07:50:46 PM

Titolo: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 17, 2011, 07:50:46 PM
La mia seconda riproduzione arriva finalmente.

i pesciotti sono fratello e sorella entrambi figli di hm red marble e femmina solid red.

il maschietto era l'unico con la caudale piu da hm e la femmina siceramente mi pare davvero bella :) un colore rosso vivo e aperture a 180 netti, unico neo anale un po lunghetta ma.... vedremo.

l'intento e' quello di avere code migliori visto che nella prima ho avuto il 90% di superdelta.

da tre giorni ho condizionato la femmina, ieri messa libera nella vasca da ripro e oggi chiusa dopo l'iserimento del maschio. il maschio sta creando il nido tra le galleggianti in questo momento. la femmina prontissima mostra un ovodepositore in bella vista e livrea a bande enormi :)

domani se tutto va bene libero la femmia sperando di vedere le uova in serata massimo.


[attachment=2276]DSCN0212_2011-09-17.JPG[/attachment]

[attachment=2277]DSCN0227_2011-09-17.JPG[/attachment]
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 17, 2011, 07:53:42 PM
>Il maschio e' veramente bello :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 17, 2011, 07:55:31 PM
eh era l'unico che con l'aiuto di tutti voi ho deciso di tenere :) speriamo bene ho lui e due femminucce sorelle. e' instancabile ha 6-7 mesi e il nido e' gia di 3x4 cm :) lo tengo d'occhio vediamo un po che fanno :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 18, 2011, 07:17:48 AM
stamane ho liberato la femmina che da dentro il contenitore seguiva il maschio incessantemente e il maschio aveva fatto un bel nido 5x5 cm ma spesso circa 1,5 cm.

appena ho liberato la femmina il maschio la immediatamente e letteralmente crocchiata di botte relegandola ad un angolino della vasca :( lei e' li che ha l'ovodepositore evidente e le bande verticali, ma non si muove. quando il maschio si avvicina va a testa in giu, ma lui la picchia e la costringe a furiosi inseguimenti per tutta la vaschetta.

dite che devo separarli oppure no ? rispetto al primo accoppiamento questo e' molto piu violento, nel primo non si sono nemmeno toccati.


edito, nonstante le botte ricevute si stanno accoppiando normalemente ho fatto un video e una foto, vanno alla grande anche se fa quasi tutto la femmina il maschio si occupa solo del nido e non raccoglie le uova, compito che fa la ragazzetta senza problemi. le uova sono ad occhio e creoce 5-8 ad ogni abbraccio e considerando che vanno avanti cosi da un ora la media e che ci saranno piu o meno 150 uova.... troppe troppe troppe per me. e il bello e' che continuano ancora !!!
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 18, 2011, 02:36:09 PM
tolta la femmina perche oramai troppo esausta e veniva scacciata dal maschio.

il maschio cura fortunatamente il nido che pero' lo tiene molto impegnato perche e' davvero grande. ho contato le uova per quello che ho potuto.

bhe ne ho contate 220 !!! ma sono sicuramente di piu
mo che si fa voi come vi comportate in questi casi ?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 18, 2011, 03:36:01 PM
EVVIVA!!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Si aspetta con calma che si schiudano le uova.... si curano i piccoli per un mesetto (dato il numero potresti favorire una selezione naturale... niente pappa e l'aggiunta di potature di altro acquario - contengono infusori - e  nutrendoli direttamente con artemie dal 5/7 giorno) .... scegli per te i più grandi/robusti (tienine almeno 25/30... metti un post sul mercatino e chiedi chi vuole gli eccessi...
al 4 mese.... la stessa cosa... tieni i migliori/interessanti nei colori e gli altri nel mercatino!!!
Un saluto:)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 18, 2011, 04:12:17 PM
:woohoo:  Anche a me piace molto il maschietto! Incrocio le dita!
Dai che li alleviamo in contemporanea :woohoo: :laugh: !
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 18, 2011, 08:24:46 PM
x andrea, io dicevo per numeri cosi grandi, la mia possibilita' effettiva la momento con un minimo di organizzazione in piu e' di 20-30 femmine al massimo distribuite tra 70 e 30 litri (due vasche) e massimo 40 maschietti ditribuiti in contenitori da 2 litri divisi in due quindi un litro a testa. il tutto mantenuto a 25 gradi da un unico termoriscaldatore e un pompetta di moviemnto minima. mi dispiacerebbe davvere tanto doverli togliere solo per portare avanti gli altri perche non saprei quale scegliere e come uno rispetto all'altro.

per axa :) ho letto il tuo topic auguroni anche ate :) sono contento che siano nati lo stesso giorno, almeno possiamo avere dei confronti di crescita costruttivi.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gamgam il Settembre 18, 2011, 09:21:16 PM
I genitori mi piacciono molto entrambi e sono davvero curioso del tasso di butterfly che potranno uscire. Complimenti! :laugh:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 18, 2011, 09:26:20 PM
Se hai "spazio" in casa... tutto è risolvibile anche con poca spesa (contenitori dell'Ikea - bottiglie in plastica - vaschette in plastica) e con un termoriscaldatore e la volontà di fare qulache cambio d'acqua... tutto va avanti!!!
Per il primo mese di età ... basta poco!!!
Poi.... pensa a quanto ti ho detto prima!:)
Cedendone una parte Tu avresti più spazio per allevare correttamente la tua f1.... altri potrebbero "salvare" i tuoi piccoli...
Se è vero che siamo una associazione... se è vero che favoriamo gli scambi... quale migliore occasione?
E' una iniziativa che ... può essere utile a tutti
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 18, 2011, 09:36:05 PM
nel senso di cedere gli avanotti a uno due mesi ?

andrea, la prima ripro ne erano 18 e li ho portati avanti in 14. ma 230.... e' al limite davvero delle mie capacita. ho solo una stanza all'universita'. cedere gli avanotti non mi dispiacerebbe visto che sarebbero cmq in buone mani qui. ma buttarli o addirittura eliminarli mi pare una crudelta esagerata visto che nella mia posizione posso permettermi max 2 riproduzioni 3 tie' se di piccolo calibro all'anno.

per gamgam :) meno male che vi piacciono sono contento. in questa ripro piu che dei butterfly mi interessa riportare le code ad hm. considera che i fratelli del pare erano tutti sd... se riuscissi ad ottenere 70% di hm e 30 sd gia sarebbe un buon risultato per questa ripro. se poi escono anche belli meglio ancora. conto poi di tenermi un butterfly red e un hm solid red. e due femminucce corrispondenti. magari poi per reincrociare i maschi con la madre in modo da fissare il piu possibile il rosso e il butterfly on due linee che da li poi procederanno sempre separate , ma da qui devo ancora ragionarci perche mi piacciono tanto, troppo anche i pk... quindi non e' escluso che possa mantenere una linea mista solid, butterlfy e un pk separata.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 19, 2011, 07:14:50 AM
gio87 ha scritto:

Citazionecedere gli avanotti non mi dispiacerebbe visto che sarebbero cmq in buone mani qui. ma buttarli o addirittura eliminarli mi pare una crudelta esagerata visto che nella mia posizione posso permettermi max 2 riproduzioni 3 tie' se di piccolo calibro all'anno.

Data la situazione posso farti due proposte:
- Passerò da avezzano a Dicembre.... e sono dispostissimo a ritirali di persona.... ( ma dovresti tirarli su per due mesi e mezzo... ed a volte diventano già moòto irrequieti);
- Tirali sù per un mese.... scegli per te i "migliori" (una ventina o quelli che hai lo spazio per turare su)... ed inviami ( a mie spese) le eccedenze.... tu non sarai costretta a sopprimere pesci.... e renderai felice gli allevatori "siciliani"....
Pensaci.....
Un saluto
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 19, 2011, 08:10:12 AM
i pesciotti sono tutti a chieti dove studio non ad avezzano pero' magari se riusciamo a far coincidere le cose te ne do volentieri qualcuno anche per il solo piacere di conoscerci di persona.

per l'eventuale spedizione si puo' anche prendere in considerazione. vediamo sempre come procede tutto. stamttina le uova erano gia un po di meno in una notte diciamo che a occhio un 10% se ne e' andato. si schiuderanno domani mattina e aspetto la conta definitiva ad una settimana dala schiusa perche contarli da piccoli e' impossibile.

p.s. sono un ragazzo :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 19, 2011, 09:19:05 AM
gio87 ha scritto:

Citazionei pesciotti sono tutti a chieti dove studio non ad avezzano pero' magari se riusciamo a far coincidere le cose te ne do volentieri qualcuno anche per il solo piacere di conoscerci di persona.

Il piacere sarà reciproco... pizza e birra!!!

Citazionep.s. sono un ragazzo :)
Le mie scuse.... :blush: :blush: :blush:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 19, 2011, 10:50:39 AM
pizza e birra ;) troppo impegantivo hahahahahahahah apparte gli scherzi vediamo come procede e poi casomai ci organizziamo volentieri.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 19, 2011, 08:18:35 PM
il mio maschietto sta mollando i colpi non ho capito perche :) il nido e' praticamente inesistente, am le uova ancora ci sono che galleggiano apelo dell'acqua. lui le prende e le ributta sopra ma senza ammassarle o rimpinguare di bolle il nido. manca poco oramai alla schiusa. sembra che non ne mangi nessuna, ma il numero e' diminutio drasticamente saranno max una 50ina ormai.

da cosa puo' dipendere qusta mancanza idi bolle ? puo' essere che si e' stancato troppo o che non e' stato ben preparato ? non mangia e gli lascio la lucetta accesa costantemente. mi dispiace davvero tanto se andasse persa questa ripro :(
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 05:01:53 AM
meno male non potete capire come sono contento :)
sara che avra' avuto un senso di colpa
sara che mangiando un po di uova si sara' rinvigorito
sara che alla fine e' un bravo papa :) e guaradte un po qua hahahaha :)

fase del nidoneeeeee :D

[attachment=2296]DSCN0447.JPG[/attachment]

[attachment=2297]DSCN0448.JPG[/attachment]

fase di apertura del nido e dimezzamento delle uova :(:(

[attachment=2298]DSCN0451.JPG[/attachment]

stamattina alla 6,00 !! avete capito bene mi sono svegliato apposta per controllare ero terribilmente in ansia che morissero tutti e inveceeeeee eccoliiii !!!


[attachment=2299]DSCN0458.JPG[/attachment]

[attachment=2300]DSCN0457.JPG[/attachment]

come sono contento :D
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 20, 2011, 05:22:30 AM
AUGURI! Mamma mia quanti :woohoo: ! Vado a festeggiare: finisco il caffè! Tiiii quanti! :laugh:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 05:29:29 AM
hahahah anche io sto bevendo il caffe :)
si a occhio e croce ieri sera ho dato una contata un po migliore alle uova e erano piu di 70 e non 50 come immaginavo, ma devo dire che se vi faccio un video del sottonido :D li e' davvero un subbuglio e' una grande nuvola veramente !

ho gia da ieri messo a schiudere le artemie in due litri con areatore e ho le anguillole pronte, dite di incominciare da stesera a darne un po di anguillole ?
i microworms non li ho piu :(

pero' ho in arrivo dafnie e enchitrei albidus per quando saranno un po piu grossetti :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 20, 2011, 05:49:10 AM
Inizierei a somministrare le anguillole fra 2 giorni. Vedo che hai anche potature dentro, percio' tranquillo, non succede niente ;). Per le artemie avrei aspettato almeno 6-7 giorni. Per me sono troppo piccoli per nutrirsi con artemie. Almeno, i miei hanno sempre mangiato le artemie dopo il decimo-undicesimo giorno di vita e ho sempre somministrato microworms o anguillole insieme alle artemie per un bel po' (2 sett. di vita).
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 05:58:19 AM
va bhe se non li mangiano i naupli dal 4-5 gg li prendo e li congelo a cubetti :) poi li daro' in seguito oppure li do al mio branco di neon :) cosi si rinvigorisce un po che poverini stando dietro ai betta mi ricordo di dare da mangiare a loro una volta ogni tanto :)

senza contare sempre e tutte le piante che devo gestire che sono la mia passione primaria :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 20, 2011, 08:50:44 AM
:) :) :)  Congratulazioni :) :) :)

Per i numeri.... io non sono mai riuscito a quantificare una nidiata alla schiusa..... spero comunque che siano tantissimi!!!!x
Adesso tocca ad Axa..... ;) ;)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 20, 2011, 09:08:30 AM
va bhe la conta e' sempre forfettaria io ho contato i piccoli attaccati alla pareti e ho fatto x2 in spessore del nido, ma potrebbero tranquillamente essere per 3.... fra qualche settimana vediamo :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 07:19:23 AM
qualcuno oggi  incomincia a nuotare in verticale, secondo voi e' ora ti togliere il maschio che cura ancora amorevolemente il nido e i piccoli oppure dite che posso aspettare domani senza problemi ?

il numero mi sembra che si sia ridotto ancora un po, oppure ormai visto che non sono piu tutti verticali ne ho persi di vista parecchi.... bhoo in ogni caso mi va bene cosi.

le anguillole comincio a darle da stasera ? oppure domani mattina (domani sono 2 giorni precisi dalla schiusa)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 07:22:54 AM
Io toglierei il maschio. Attenzione agli sbalzi e ai piccoli ;). Domani è ok per la somministrazione delle anguillole.
Non nutrire il maschio sino a domani. Magari anche domani a stecchetto e dopodomani poca quantità di cibo + vit. se le hai.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 08:33:15 AM
per' e' li ancora che cura tutto :( e alcuni ancora non nuotano normalmente stasera lo tolgo allora, 4-8 ore possono fare la differenza in meglio credo o sbaglio ?
piu' ci saranno cure parentali meglio staranno i piccoli giusto ? oppure non c'entra nulla ?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 09:11:08 AM
C'entra ma se lo vedi stanco toglilo. Penso che basti così ;). Pensa che alcuni allevatori schiudono le uova senza nessuna cura parentale e a volte senza che ci siano "nidi". Io dico che va bene così :). Pensa che ha lavorato e sta lavorando da almeno 4-5 giorni in continuazione. Non stremarlo :).
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 09:36:02 AM
ok lo tolgo :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 11:02:30 AM
ho tolto il maschio, raddoppiato le galleggianti e inserito altr potature di najas guadalupensis.

che ne dite se da oggi oltre a 10-15 ml di aguillole al giorno tolgo periodicamente le galleggianti e le sostituisco con nuove prede dalla vasca di comunita' che sono piu ricche di microrganismi ?

gli avanotti sono davvero tantissimi ! :D
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 11:23:28 AM
Dico che sono delicatissimi e meno manovri/sposti meglio è. Lasciali tranquilli. Limitati a nutrirli è basta. Togliendo e mettendo piante rischi che alcuni restino "incastrati" tra le piante. Io non ho mezza pianta nella vaschetta e credo (spero!) che vivranno lo stesso. Tieni sott'occhio i valori è basta. Se sballano, abbi sempre acqua pronta e alla stessa temperatura (uno o due gradi in piu' non fanno male) per fare dei cambi. Fiuuuuuu...fine! :lol:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 03:48:14 PM
Eccoli qui ho fatto qualche fotina per giocare aaaa... cerca l'intruso... in questo caso gli :) ma visto che sono tanti il gioco e' relativamente facile :)


[attachment=2327]DSCN0471.JPG[/attachment]

[attachment=2326]DSCN0474.JPG[/attachment]

[attachment=2325]DSCN0469.JPG[/attachment]

[attachment=2324]DSCN0468.JPG[/attachment]
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 03:51:14 PM
Dio che belli :laugh: ! Non è giusto pero'... Tu sei avanti :angry: :P ! I miei sono ancora attaccati al nido come dei salamini. Come guardano con quei occhioni. Belli di mamma, belli! :laugh:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 21, 2011, 03:53:08 PM
Gio, sono pignola e rompo: mi raccomando, copri la vasca :).
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 03:59:50 PM
in camera ancora fa caldo, si hai capito bene l'allevamento di questi esserini e' nella mia stanza all'universita che e' anche la mia fishroom hahahha ci sono ben tre vasche ora. presto in realta la sto lasciando scoperta perche il livello e' basso e cosi garantisco un maggior ricircolo d'aria, di notte poi la copro per avere meno umidita', durante il giorno apro le finestre :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 21, 2011, 04:01:16 PM
[quote="Axa_io" post=21797]Dio che belli :laugh: ! Non è giusto pero'... Tu sei avanti :angry: :P ! I miei sono ancora attaccati al nido come dei salamini. Come guardano con quei occhioni. Belli di mamma, belli! :laugh:[/quote]

ma che avanti di quanto 5-8 ore hahaha :) dai che fra poco nuotano pure i tuoi :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 24, 2011, 02:24:39 PM
oggi ho fatto un cambio parziale di 4 litri alla vaschetta aspirando un po il fondo. di avanotti ce ne sono ancora tanti, ma l'acqua per qualche motivo e' diventata torbida e cosi ho preferito aspirare un po e fare un cambio con acqua nuova.

purtroppo mi sono reso conto di una brutta cosa. ho aspirato 20 avanotti sul fondo che erano gia morti. di vivi nessuno perche ho aspirato con un tubicino per areatore, ma mi sono chiesto come mai queste morti di massa cosi improvvise e' normale che un 10-15 % muoia prima di riuscire a dare le artemie ?? (che cmq a me ci provo e riprovo ma non ne vogliono sapere...) oggi ho preparato il tuorlo d'uovo, almeno mangiano qualcosa tutti e da domani visto il tipo di alimentazione faro un cambio di 4 litri al giorno aspirando sempre e gradatamente spostando l'acqua verso valori piu duri (rubinetto) spero cosi di non avere piu perdite massicce e cosi numerose da un giorno all'altro :(
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: topo il Settembre 24, 2011, 03:43:05 PM
io do le artemie dal secondo giorno di nuoto orrizzontale, da quando faccio così ho perdite minime.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 24, 2011, 03:52:52 PM
[quote="topo" post=22003]io do le artemie dal secondo giorno di nuoto orrizzontale, da quando faccio così ho perdite minime.[/quote]

a me non le mangiano proprio e stiamo al 4 giorno...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Elvira90it il Settembre 24, 2011, 05:26:34 PM
Io ho iniziato oggi con le artemie, hanno 5 giorni di vita...le inseguivano ma non erano convinti...vediamo più tardino se vedo panciotte piene...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 24, 2011, 05:28:00 PM
io riprovero anche nei prossimi giorni sperando nel frattempo di avere meno perdite possibili :(
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 24, 2011, 05:36:24 PM
Ho visto che hai tante galleggianti e piante nella vasca... sicuramente troveranno degli infusori... che per loro sono "più comodi" da mangiare...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 24, 2011, 05:43:00 PM
[quote="gio87" post=22004][quote="topo" post=22003]io do le artemie dal secondo giorno di nuoto orrizzontale, da quando faccio così ho perdite minime.[/quote]

a me non le mangiano proprio e stiamo al 4 giorno...[/quote]

Idem... Le hanno mangiato le planorbarius che sono finite sul fondo.

OT: abbiamo nuove emoticon :baby: !!!
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 24, 2011, 05:44:18 PM
[quote="andreamb" post=22009]Ho visto che hai tante galleggianti e piante nella vasca... sicuramente troveranno degli infusori... che per loro sono "più comodi" da mangiare...[/quote]

ma allora tutti quei morti a fondo di questa mattina ? 20 mica sono pochi....
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 24, 2011, 05:46:25 PM
[quote="gio87" post=22007]io riprovero anche nei prossimi giorni sperando nel frattempo di avere meno perdite possibili :([/quote]

Gio, non scoraggiarti! A volte è normale che ci siano delle perdite nei primi 15 giorni. Su! L'important'è non sconvolgerli troppo. Lasciali tranquilli, non fare piu' cambi. Limitati a provare magari i nitriti/nitrati se proprio vuoi (io non lo faccio mai o quasi mai :blush: ). Non cambiare acqua, sono troppo fragili in questi giorni. Vai di anguillole e anche quando metti loro nell'acqua non spararle a tutto spiano. Indirizza la siringa verso il vetro o fai andare giu' un po' per volta.
Sgratttt :finger: :finger: :finger: da me per ora, nessun decesso :unsure: ...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: andreamb il Settembre 24, 2011, 05:49:09 PM
Non ho detto che "tutti" trovano da mangiare....
I più agili... i più veloci... i più mobili... i più grandi...
Questo è il principio della "selezione naturale" che si opera non nutrendo con microworm ed affini...
O aumenti il carico di piante (possibilmente scambiandole da una vasca all'altra tutti i giorni o scegliendone di "coperte di alghe"!) o favorisci la selezione...
Piccolo ot per axa....:
Hai visto che pink betta ci ha accontentati?
mi riferisco a :finger:  ... forse le "corna di mia figlia" la hanno convinta :P :P :P  ;)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 24, 2011, 05:55:39 PM
e va bhe... pero' l'acqua e' torbida per quello sto facendo cambi seppur piccoli.

pero' mi dispiace per i pesciolini, quando nascono sotto le nostre cure e' un po come se fossi io il papa :) perderli cosi senza senzo o per colpa mia che non posso aiutarli un po mi dispiace :(

comunque vediamo come procede axa io non mi arrendo direi che in ogni caso questi pesci mi stanno dando un bel po di soddisfazioni.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 24, 2011, 06:56:15 PM
Guarda, ti capisco eccome. Ti posso solo dire una cosa: non te la prendere. Indipendentemente come andrà ;). Le ho passate tante e ne sto passando tutt'ora. Percio' ti capisco. Devi pensare positivo: va? Bene! Non va? Va bene lo stesso... Andrà meglio la prossima volta :).
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 24, 2011, 06:59:15 PM
[quote="andreamb" post=22013]...
Piccolo ot per axa....:
Hai visto che pink betta ci ha accontentati?
mi riferisco a :finger:  ... forse le "corna di mia figlia" la hanno convinta :P :P :P  ;)[/quote]

:woohoo: :woohoo: Sì perchè l'ho "minacciata" che prendo il retino, pesco, e si trova a casa con un centinaio di CT da allevare :baby: :drink: :laugh: .
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 28, 2011, 08:36:39 AM
i piccoli procedono bene abbastanza, ma non riesco a stargli dietro con la produzione dei nauplini mangiano come forsennati e molti rimangono sempre o quasi sempre senza cibo. le perdite sono diminuite di  molto non so il loro numero esatto ma sono piu o meno la meta di quelli iniziali.

il papa invece mi sta creando un po di problemi. sono tre giorni che non mangia nulla non vuole proprio saperne, ne vivo ne congelato ne secco. pero' e' ancora in ottima forma ,va in parata e nuota normalmente. speriamo si riprenda, secondo voi e' stress ???

la mammina invece ha quasi per meta rifatto le pinne che gli erano state rovinate :)

oggi ho fatto un cambio e messo il termoriscaldatore poiche la vaschetta dei piccoli di giorno e' a 24 fradi e di notte scende a 22.

secondo voi quale temperatura devo mantenere per una crescita migliore 26 ?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 28, 2011, 09:11:18 AM
Ciao Gio :)

Anche da me sono diminuiti... è normale ;). Per la temperatura, io la terrei sui 28° C per il primo mese d'eta'. Almeno, io ho notato che sparano fuori di brutto se la T. è piu' alta (nei HM ovviamente). Va bene anche 26.

Per il papà, se entro 2-3 giorni non si riprende c'è da "agire". Il mio CT mangia, ha già fatto un'altro nido :blink: , dunque non so se è stress nel caso tuo. Guardalo attentamente: livrea e pinne ;).
Se non c'è la fai con i naupli, alterna anche con anguillole o microworms. Cioè, quando rimani senza, dai una "spruzzata" di anguillole o quel che hai (chiedo venia ma non ricordo!).
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Settembre 28, 2011, 09:34:04 AM
bhe si in effetti mo sparo un po di anguillole :) fanno sempre bene. per la temp la imposto a 27.

il papino sinceramente non ha nessun segno esterno... e oggi ha fatto pure la cacchina marrone scuro segno che era pieno... ma non ho idea di cosa ha mangiato.

edit in questo momento mi sono rigirato e anche il mio fa il nido nell'angolo della vasca di comunita'... pero' non ha mangiato.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Settembre 28, 2011, 09:37:45 AM
Lascialo tranquillo senza nutrirlo per 48 h. Se poi provi e non mangia...vedremo il da farsi. Non ti voglio vedere in "malattie" ma siamo OT qui. Se dovesse continuare a non nutrirsi (dopo il digiuno), posta in "malattie" :unsure: .
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 25, 2011, 05:25:27 PM
allora ragazzi i piccoli sono 18 al momento e tutti in ottima salute oggi pero' dopo il cambio d'acqua mi sono messo a controllare se avevano le ventrali e con mio stupore non ne vedo manco una possibile ? a che eta si dovrebbero vedere ? c'e' la possibilita' che si debbano ancora sviluppare ?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Ottobre 25, 2011, 05:59:54 PM
Scusa, ma hanno un mese oggi, se non erro... giusto?
Cioè mi ricordo che un giorno prima dei miei sono nati. Ho perso i conti. Comunque dovresti vederle piu' in là o se no, con un macro potente puo' darsi che qualcosa tu possa vedere ;).

OT: io credo di avere meno di 18 :unsure: ...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 25, 2011, 06:48:04 PM
a e a me che gia mi prendeva l'ansiaaaaaaa :D allora ci spero ancora.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Ottobre 25, 2011, 06:57:16 PM
Sì, tranquillo :). Io non m'affatico neanche di stare a guardare. Come saranno, saranno. Sempre miei e sempre belli saranno :blush: . Tanto la cosa che mi tranquillizza e che so che non è genetica sta cosa. Ho già provato ed ho i figli di una femmina mia che non aveva ventrali. I figli tutti ok! Dormi tranquillo :P.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 26, 2011, 08:43:28 AM
e lo so ma mi dispiacerebbe comunque che per colpa mia non avessero dei pezzi :) che natura gli ha dato. comunque a che eta dovrei riuscire a vederle a  occhio nudo.

p.s. di questi 18 molti sono a pari con la crescita 4 sono piccolissimi anche se mangiano e uno striscia sempre sul fondo nuotando a scatti. dite che per quest'ultimo vale la pena farlo continuare a crescere o no (e' uno di quelli che tra l'altro sta a pari con la crescita anche se nuota come un ancistrus invece che come un betta)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Ottobre 26, 2011, 10:10:42 AM
Ma non dire così! Ma che colpa tua? Nessuno ha una spiegazione a il perchè succede questo. Comunque credo che a occhio nudo intorno ai due mesi. Oggi ho fatto delle foto ai miei. Vedo se si vede qualcosa :blink: . Sono neri :laugh: .
Magari si sistema il betta-ancy. Non ti costa niente aspettare :blush: . Da me la "natura" ha fatto il suo corso. E credo di aver capito in cosa e con cosa abbiamo sbagliato (Elvira, topo, tu, io). Sono al 99% pronta a scommettere... So dove sta l'errore ma devo ancora accertarmi di una cosa.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 26, 2011, 10:20:48 AM
e cosa pensi che sia ?

io adesso ho inserito anche un filtrino ad aria
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Ottobre 26, 2011, 10:23:33 AM
Devo chiedere una cosa a topo e se la risposta è quella che penso che sia...lo scrivo ;). Mi sto scervellando da quando sono nati i miei e ogni volta che li ho visto morire. Poi ho fatto caso a tre cose che da me, da te ed Elvira coincidono. Vediamo da Andrea (topo)...
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: alby il Ottobre 26, 2011, 10:35:48 AM
Giovanni,la colpa se non dovessero uscirgli le vebtrali non è tua....
tempo fà avevo fatto una ripro...apparentemente normale,senonchè il maschio di punto in bianco mi abbandonò tutto...lo tolsi ma misi lo stesso un filtro ad aria già maturo...
stra convinto che l'accoppiamento era andato male mi ripromisi di disfare tutto e riprovare....ebbene stranamente non mi volevo decidere a disfare quella vasca e restò lì incurata x 2 settimane!
un giorno mentre gli stavo passando davanti vedo un cosino scuro sfrecciare via a tutta birra andandosi a nascondere sotto un coccio...guardo bene e c'erano 2 avannotti!!!!:blink: :woohoo:
naturalmente li curai e appena me ne accorsi somministrai subito artemia...uno di loro ora che è cresciuto non ha le ventrali.....eppure di microworms non ne hanno mai visti!:dry:
p.s uno dei piccini lo vedrai sul betta del mese di novembre!!!:P :laugh:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 26, 2011, 11:19:55 AM
io i microworms li sto alternando alle artemie  perche da sole non bastano ! faccio schiuse ogni due giorni e il giorno di mezzo do i microworms ma una sola volta al giorno. poi basta. devo dire che cosi facendo i piccoli stanno crescendo velocemente rispetto alla prima riproche ho fatto e i numeri sono poco maggiori. quindi nel complesso sono contento del risultato, ma vorrei comunque che tutto filasse liscio, anche perche nella prima ripro non ho avuto nessun avanotto senza ventrali, ebbi solo due decessi per problemi di vescica natatoria.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: marcosovico il Ottobre 26, 2011, 07:50:14 PM
Secondo me per vedere le ventrali dipende molto dalla crescita.
Io in alcuni le vedevo già dopo il primo mese (anchio ero preoccupato) mentre in quelli più indietro le comincio a vedere adesso quindi a distanza di un paio di settimane.
Marco
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: alby il Ottobre 26, 2011, 07:50:51 PM
perchè non fai 2 schiuse alternate di artemia?:huh:
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 27, 2011, 07:31:17 PM
perche no ho spazio piu per nulla hahahah :) cmq sto vedendo di trovare un altro barattolone da 2 litri
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Axa_io il Ottobre 27, 2011, 10:37:51 PM
Io le schiudo nelle tazzone per colazione o bicchierini di plastica (quelli per le feste). Due o tre schiuse alternate. Ogni 2 giorni. Se vieni in cucina da me, t'accorgi :lol: ! Dietro le spezie, nascosti i microworms e anguillole :lol:, sul forno, artemie! Altroché basilico, prezzemolo e rosmarino come le persone normali :P .
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 28, 2011, 08:44:49 AM
hahahahaha non e' che poi fai risotto alle artemie no ??? oppure le fettine ai microworms :D

cmq gia mi sono organizzato con un altro contenitore credo che due dovrebbero bastare per i miei 18 piccolini :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Ottobre 30, 2011, 04:32:01 PM
oggi sono felice :))) finalmente i piccolin hanno incominciato a mangiare le artemie decapsulate. chiaramente le alterno al vivo ma e' ottimo per quando rimango senza i naupli e per fare un pasto al giorno in piu :)

non ancora tutti la mangiano ma un buon 12 su 18 si credo che fra poco tocchera anche agli altri, ho notato che i piu piccolini di stazza la mangiano, speriamo riescano cosi a recuperare in crescita gli altri :)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Novembre 26, 2011, 02:33:59 PM
aggiorno ad oggi nessun morto i piccoli incominciano a mostrare un po di colore e i loro caratterini si incominciano a notare. tutti hanno le ventrali per fortuna. ce ne sono un paio con problemi alla vecica. tutti diversi... uno nuona con la coda pesante uno con la coda leggera e uno sta sempre e solo sul fondo facendo scatti per respirare.
l resto tutti benone  e mangiano gia tutto. al momento il menu prevede 3 pasti al giorno distanziati tra loro di 5 ore
9.00 naupli vivi
14.00 decorticata
21.00 microworms

1 volta alla settimana do chironomus liofilizzato o astaxantina :D
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 05, 2011, 06:27:10 PM
eccoli i piccoli che crescono sono 26 in tutto ho fatto la conta definitiva ieri con il cambio totale dell'acqua :D


[attachment=3147]041220111049.jpg[/attachment]

[attachment=3148]041220111050.jpg[/attachment]

[attachment=3149]041220111051.jpg[/attachment]

[attachment=3150]041220111052.jpg[/attachment]
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gamgam il Dicembre 06, 2011, 12:02:07 AM
Bene! Complimenti!

Secondo me puoi iniziare ad isolare qualcuno di quelli che si mostrano più aggressivi. Colore e pinne dovrebbero emergere ancora più rapidamente. ;)
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: Mazinger Angel il Dicembre 06, 2011, 07:12:23 AM
Quelle cose rotonde sul fondo sono lumache? Non riesco a vederle bene.
Le hai messe per pulire il fondo?
Dopo quanto tempo dalla nascita le hai inserite?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 06, 2011, 10:50:25 AM
le planorbarius ci sono sempre state gia da quando erano appena nati. scusate le foto fatto con il cell ma poi la vaschetta e' pure opaca quindi farle bene e' un casino senza macchientta. per l'isolamento gam vorrei aspettare un altro po. in modo da isolarne un 4-5 la volta e non avviare tutto il sistema che ho in mente solo per un avanotto.

la vasca li e' senza termoriscaldatore , ma ce' (stavo facendo pulizie) cosi come ci sono tante tante piantine che permettono agli avanotti di scappare e infilarsi nei folti cespugli, praticamente si vedono raramente tra loro.

le plano non mi hanno mai dato problemi anzi mangiano tutti gli avanzi di cibo che lasciano gli avanotti. solo che caxxno da pazzi e sporcano subito il fondo che quindi va sifonato sempre ad ogni cambio.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 06, 2011, 11:05:53 AM
ecco cosa ho in mente :

il sitema ha ugelli tra le vaschette echiaramente poi polionda per dividere e non farli vedere. capienza massima  12/13 maschi

ogni maschi ha una vaschetta da 2 litri netti alta e larga abbastanza per permettere piccole nuotate. (ho notato la scorsa ripro che messi in bottiglie piu alte e quindi che non danno un minimo di nuoto i pesci sviluppano spesso difetti sulle pinne soprattutto anali e ventrali, spesso anche dorsali. mentre non ho notato difetti nella caudale.)


[attachment=3167]061220111065.jpg[/attachment]

[attachment=3168]061220111064mod.jpg[/attachment]
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: antonio il Dicembre 06, 2011, 12:46:05 PM
belline le vaschette, dove le hai trovate?
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 06, 2011, 01:31:12 PM
guarda le ho trovate a napoli dalla mia ragazza a un negozio di casalinghi, dovrebbero essere usati per mettere i biscotti in dispenza. 1,50 euro l'una comprese di coperchio apribile a levetta.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: CaRmInE il Dicembre 06, 2011, 05:23:32 PM
Bellissimo il contenitore....grande idea...!!!!
A Napoli dove lo hai comprato???Ne prenderei volentieri un paio....!!!!
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 06, 2011, 05:32:28 PM
l'ho presi a pomigliano, il negozio e' un tutto mille lire se vuoi mi faccio dire la via. ma li ho preso solo quelli piccoli coi tappi. il grosso l'ho comprato da OBI. non so se c'e' da voi e' tipo eurobrico, un negozio di fai da te insomma.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gamgam il Dicembre 06, 2011, 06:19:12 PM
Sembra molto ingegnoso. Non so se vale la pena mettere una pompa perché con vaschette così piccole temo dovrai comunque sifonare spesso. Comunque di certo male non fa.

Le planorbarius sono sicuramente utili, certo però che ne hai messe tante :laugh:

Io la scorsa settimana in una nidiata abbondante ne ho messa una con gli avannotti appena nati, in modo che spazzolasse dal fondo le artemie in eccesso e devo dire che ha fatto un buon lavoro.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Dicembre 06, 2011, 06:22:55 PM
veramente io avevo messo 4 adulte. quelle sono quelle nate in due mesi :D

per il sistema, la pompa serve per smuovere l'acqua esterna alle vaschette e non interna. solo per portare a temperatura costante tutte le vaschette. e non far diventare l'acqua esterna stagnate e puzzolente.
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: CaRmInE il Dicembre 06, 2011, 06:51:00 PM
si conosco OBI ne avevo uno vicino quando stavo a Roma...ma a Napoli ahimè non c'è!!!
Mi pare che contenitori come quelli lì aveva bricofer...ma non ne ho trovati più...

nel caso per la via poi mi fai sapere

Ora basta Off Topic...siamo nella sezione sbagliata...magar apri un topic in tecnica e fai da te...l'idea è buona e economica!!!
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: CaRmInE il Dicembre 06, 2011, 06:51:00 PM
si conosco OBI ne avevo uno vicino quando stavo a Roma...ma a Napoli ahimè non c'è!!!
Mi pare che contenitori come quelli lì aveva bricofer...ma non ne ho trovati più...

nel caso per la via poi mi fai sapere

Cmq io invece del termoriscaldatore userei un cavetto da far passare sotto le vaschette piccole in modo da poter sfruttare anche quello spazio per altre due!!!

Ora basta Off Topic...siamo nella sezione sbagliata...magari apri un topic in tecnica e fai da te...l'idea è buona e economica!!!
Titolo: Re: AG17/09/2011 HM RED BUTTERFLY X HM RED SOLID
Inserito da: gio87 il Gennaio 23, 2012, 03:52:29 PM
allora i piccoli crescono per fortuna ho avuto pero' altre sue perdite :( e ho un due tre indietrissimo con la crescita. l'altro ieri ho spostato tutti quelli ancora indifferenziati e le probabili femminucce nel piccolo acquario da 30 litri. in questo modo vorrei tentare di risolvere il piccolo problema di un paio della nidiata della vescica natatoria e a dire la verita sembra funzionare gia da adesso fanno molta meno fatica ad andare giu e non stanno piu a galla come prima.
i maschietti invece (anche se non sono sicuro siano tutti maschietti) sono stati spostati nel contenitore prima presentato che sembra funzionare alla grande.

ecco un piccolo video dei bettini e bettine rimasti indifferenziati tutti assieme. per ora non ci sono predominanze o litigi appena ce ne saranno eliminero il presunto maschio e cosi via.


http://www.youtube.com/watch?v=P6qBFhjH-Po&feature=youtu.be


nel frattempo ho liberato il contenitore della ripro che vorrei riutilizzare fra un mesetto per un altro accoppiamento con lo stesso padre e l'altra femmina presente all'inizio del topic.

a voi i giudizi :)