Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRI ANABANTIDI => Channa e Parachanna => Discussione aperta da: CaRmInE il Settembre 16, 2011, 04:56:11 AM

Titolo: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 16, 2011, 04:56:11 AM
Maaaaaaaarz aiutooooooo!!!

Spiegami che cosa significa questo????Sono rimasto scioccato.....totalmente in panico.......


[attachment=2229]DSC04066.JPG[/attachment]



Che cosa vuol dire?????Un' ora prima almeno ero seduto a fianco all'acquario e tutto era come sempre, poi si è fatta ora di cena...pranzo e prima di uscire li ho trovati così.....allibito non sapevo che fare perchè non so da quanto tempo fosse incastrato nelle fauci....però l'ho pescato con il retino e ho provato a tirarlo fuori (perchè per l'ora che ti avevo detto non doveva essere successo da tanto) e prendendolo per la coda poi è uscito.....perchè anche il / la cannibale era praticamente rovinata nel papparselo era quasi ferma stremata nel muoversi vista la grandezza e la pienezza dello stomaco come puoi vedere la situazione....e ho avuto paura poi di perderne due invece di uno......e cmq sia l'ho tirato fuori, ma troppo tardi....era già passato a miglior vita e aveva le squame già corrose probabilmente da succhi gastrici!
:ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:



Ora spiegami che è successo...possibile che queti pesci che danno cure parentali per 4 mesi senza mangiarsi avannotti almeno 30 volte più piccoli di loro....possano divorarsi tra di loro all'età di 3 mesi e mezzo e tra l'altro con le dimensioni di poco più della metà dell'altro????:ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: HavanaMan il Settembre 16, 2011, 05:42:23 AM
Benvenuto nel fantastico mondo dei predatori :D
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: gamgam il Settembre 16, 2011, 05:46:04 AM
Ho letto che nei Channa maggiori, come lo striatus, il cannibalismo giovanile e' un fenomeno conosciuto e molto studiato (perche' in Asia sono allevati a scopo alimentare). Negli adulti scompare.

Non sono esperto ma da questo deduco sia una cosa che puo' succedere e si puo' evitare nutrendo molto i piccoli, ma per questo aspetta Marz

abstract da google (http://www.mendeley.com/research/size-feed-dependent-cannibalism-juvenile-snakehead-channa-striatus/)
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 16, 2011, 10:25:32 AM
Ciao a tutti....Jacopo (Venus di AP) ieri mi ha chiamato bestemmiando e raccontandomi quanto segue:
In pratica lui a Cesena aveva portato tutti i piccoli, contando di smerciarli tutti lì in loco...purtroppo per contingenze che non sto a spiegare (la farei troppo lunga) non vi è riuscito...e ha riportato a casa gran parte dei piccoli. Una volta sistemati in una vasca provvisoria (la stessa in cui li aveva esposti a Cesena) ha deciso di accrescerli ancora un pò prima di darli via definitivamente. Bene....l'altro ieri ne ha visti due più grandi del solito...si è incuriosito e ha assistito con più attenzione alla consumazione del pasto...tutto normale, con questi due più grandi che non sembravano particolarmente più interessati dei fratelli al cibo che incontravano...in pratica come al solito...sono tutti "idrovore". Allora sempre più incuriosito si mette a contare i piccoli...e sorpresa...ne mancavano 3 all'appello.
Il giorno seguente (cioè ieri) scendendo in cantina ha visto la stessa scena che ha fotografato Carmine...ovvero cannibalismo vero e proprio.
Ora abbiamo un dato in più purtroppo: Anche le gachua TH 03/02 hanno il cannibalismo nel loro gene.
La cosa "strana" è che a me non è mai capitato. Me lo spiego solo in questo modo: i genitori tengono a freno tutti i piccoli fino a che non sono svezzati. In pratica finchè c'è papi che ti guarda, non ti azzardi a mangiarti tuo fratello, o a dare craniate sul coperchio....quando invece non c'è....dai libero sfogo all'istinto di sopravvivenza, ovvero mors tua, vita mea.
Hai fatto bene a toglierlo mentre stava per essere inghiottito del tutto, primo perchè avresti come hai detto tu rischiato di perderne due invece che tre, secondo perchè se lo avesse "digerito" sarebbe diventato troppo più grosso degli altri e avrebbe iniziato a fare piazza pulita.
Cerca di vedere le dimensioni dei piccoli e se ce ne sta uno particolarmente più piccolo cerca di "imboccarlo" il più possibile, in modo da farlo mangiare sempre più degli altri...è uno sbattimento del cavolo ma serve appunto per avere una "crescita uniforme"....
Mi spiace che sia successo....però come ti dicevo tutti noi che li abbiamo in Italia, stiamo imparando progressivamente l'uno dalle esperienze dell'altro, per cui può accadere anche l'imprevisto.
Sto chattando questi giorni anche con Pascal Antler...è semplicemente uno che ha una cantina piena di soli Channa....una cosa tranquilla... :°D
In pratica lui per evitare sovrappopolamenti dovuti ad una riproduzione di troppo, semplicemente dopo un pò prende tutti gli avannotti, li mette tutti in una vasca a parte...e li tiene lì fino a che non ne sono rimasti dieci..........lui dice che è un comportamento naturale, in quanto in natura questi pesci vivono in pozze popolate da girini (nella stagione) e solo loro simili, per cui si cibano l'uno dell'altro.
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: Samuele il Settembre 16, 2011, 03:30:16 PM
che pesciolini simpatici!!! :P  non potrò mai scordare la foto in cui ho visto una parachanna obscura con in bocca un suo simile delle stesse dimensioni ingoiato per metà... :S  e in questa specie ho letto che è l' unico modo per avere una coppia... anche perchè tutto avviene di notte e da 6 esemplari potreste trovarne due senza poter fare nulla... è davvero inquietante... mi dispiace molto per carmine e jacopo... marco, tu hai venduto tutti i piccoli che ti sei portato a cesena?
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 16, 2011, 03:43:54 PM
Havana...giuro che non avevo idea dei predatori...ovvero so cosa è un predatore....ma vederlo con un fratello in bocca è stato inquietante....anche perchè ti dirò
prima e dopo avergli dato da mangiare io sto a giocarci con questi pesci...cioè con il dito in acqua ci facciamo inseguimenti e girotondi....ihihi non prendetemi per pazzo ma lo fanno......anche se il morsetto ci scappa sempre....!!!
Però sai è come se tu frequentassi un amico di cui ti fidi e poi scopri che è un assassino....rimani un pò deluso....e al quanto preoccupato per le dita...(ihihi ovviamente scherzo perchè non fanno male....).

Poi vi racconto che siccome le risse tra di loro sono frequenti e fanno casini nell'acquario giorni fa misi il braccio dentro per interrare le radici di alcune piante che avevano spiantato.......ebbene ho dovuto tirare il braccio fuori all'improvviso spiantando altre piantine e buttando acqua dappertutto....sembra proprio che si divertano a pizzicare i peli delle braccia.... :-s

Comunque Marz in ogni caso senza stressarmi troppo credo che per l'alimentazione terrò il grande in un retino mentre do cibo agli altri e poi lo nutro a parte perchè è l'unico che ha le dimensioni di almeno il doppio degli altri....e solo un lo segue ma comunque più piccolo!!
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: alby il Settembre 16, 2011, 04:35:55 PM
alla faccia!!!:woohoo:
io non voglio sapere nulla di quelli che tengo in custodia.....:whistle:
cmq mi sono accorto che anche i "miei" da un giorno all'altro crescono a dismisura,3 sono piu' grossi,ma neanche piu' di tanto rispetto agli altri....cmq da quando li ho presi sono già triplicati...:S
Carmine,quanto spesso e con cosa nutri i tuoi??
io li nutro 3 volte al giorno con abbondante granulato e saltuariamente con chiro congelati e non mi sembra manifestino aggressività verso i fratelli......x lo meno fino ad ora.......
Oddio,fatemi andare a controllare ora mica che me ne ritrovo solo uno grosso come una trota che non trovando piu' da mangiare stà cominciando ad ingoiarsi la coda....:P :laugh: :laugh:
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 16, 2011, 04:47:42 PM
Ma io li nutro molto meno (su consiglio di Marz) ovvero granulato e chiro un giorno si e uno no alternando una volta uno e una volta l'altro...ma una volta al giorno.....poi non so se sto sbagliando ma io così ho capito..era per non farli venire tozzi....ma non so!!
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 16, 2011, 05:12:48 PM
Infatti vanno alimentati UNA volta al giorno (se li alimenti tre volte occhio che non abbiano tutte e tre le volte la pancia enorme).
L'alimentazione deve rispecchiare quella di un predatore in natura. Mangia poco e saltuariamente, ma quando lo fa mangia quasi il suo peso corporeo e si gonfia come un aerostato.
L'alimentazione di Carmine va più che bene, oltretutto ottima l'idea di tenere a freno il più grande e alimentarlo a parte un pò meno degli altri. Si crescono moltissimo...davvero impressionanti. Se fosse per loro mangerebbero SEMPRE e qualsiasi cosa.
Come ti dicevo in tenera età sono curiosi oltre ogni limite e tendono ad "assaggiare" tutto....però poi imparano presto che "le dita" non sono commestibili e quindi è meglio inserirle ora che son piccoli, perchè anche se non hanno i denti e non fanno male nemmeno da adulti, un morso da una bestia di 25cm non fa sicuramente piacere, anche se non fa male.
Più ci "giochi" e meglio è. Chiaramente non andando sempre con le mani a bagno...semplicemente un 2-3 minuti mentre somministri mangime, o meglio ancora prima di somministrarlo...
Samu la storia del cannibalismo per la formazione della coppia è solo per i parachanna...c'entra niente con questi qua....fortunatamente sono molto ma MOLTO diversi come pesci ;)
Io li ho portati a Cesena ma non tutti, conscio che più della metà li avevo già piazzati, e per i restanti c'era la possibilità di un ritorno all'ovile...e alcuni erano ancora troppo piccoli.
Ne ho lasciati 10 con i genitori (che quindi non hanno mai perso il "contatto" con i piccoli) e quelli che ho riportato da cesena (una decina più o meno) li ho rimessi con i genitori a luci spente. Nessun problema di cannibalismo o quant'altro, con i genitori non saltano nemmeno sul coperchio (cosa che mi ha detto Jacopo fanno anche i suoi).
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 16, 2011, 06:40:52 PM
Ma tenendo a freno il più grande (dubbio della mia pesciologa che diventa sempre più esperta...:-)  ) non rischio che abbia più fame e quindi sviluppi più aggressività????
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 16, 2011, 10:09:56 PM
La sviluppano anche gli altri...vai tranquillo....
L'importante è che non riesca ad entrargli in bocca. Poi che si menano è normale e le ferite si rimarginano in un batter d'occhio.
Se puoi posta una panoramica della vasca così vediamo se si possono aggiungere altri ripari e in che modo...
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: alby il Settembre 18, 2011, 11:25:45 PM
dici che ad alimentarli tanto possono diventare obesi??ma sono in crescita xò....:dry:
x lo meno evito il cannibalismo o sbaglio?
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 19, 2011, 06:52:44 AM
Lo eviti accrescendoli tutti in egual maniera...
A quanto dice Marco Vaccari alimentarli troppo li "castrerebbe"....non ti so spiegare bene e approfonditamente questa cosa, ma a lui anni fa con la sua precedente coppia era capitato questo....io mi sento di credergli senza troppi "se" e "ma" in modo molto pedissequo...però puoi anche provare a bombardarli di cibo...sicuro in 5 mesi i tuoi saranno il doppio anche dei miei...però se ci pensi in natura tutta st'abbondanza di cibo non ce l'hanno...io propenderei proprio per un'alimentazione controllata come quella di Carmine...
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: alby il Settembre 19, 2011, 10:39:04 AM
x "castrerebbe" cosa intendi,nel senso che li rende sterili o incapaci di riprodursi??
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 19, 2011, 10:46:50 AM
Parlando con Marco lui ha usato il termine "castrare", ma tradotto in soldoni mi ha spiegato che il suo maschio ingoiava sempre le uova. L'unica cosa che in questo caso ha cambiato rispetto alla sua precedente esperienza è stata l'alimentazione...e come puoi ben vedere questa cosa ha dato i suoi frutti.

Comunque questi pesci son favolosi...ti fanno dannare l'anima per trovare un buon allevatore a cui dare i piccoli, ma così ti spronano tantissimo a allacciare contatti con altri paesi, altri allevatori, gente tipo guru del settore...adesso sto scambiando mail con uno di Asti a cui ne do altri sei e udite udite, mi ha contattato "xs rank" o "xs1" che per chi non frequenta forum stranieri vi dico solo che ha una cantina con solo Channa, di tutti i tipi...questo è il suo canale youtube: http://www.youtube.com/user/xrank
Sto provando a farlo iscrivere qui da noi...sarebbe un onore!!!
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 19, 2011, 10:12:35 PM
Ciao Marz......dici che qualcuno riuscirà a sopravvivere???
Siamo alle solite....ancora un omicidio....:-(
è un killer...sta mietendo vittime come fossero solo cibo vivo.....

il fatto è che l'ho anche isolato nel retino due giorni mentre davo da mangiare agli altri.....gli altro hanno mangiato bene.......ma uno era sempre indietro......e giuro che ora che lo vedrai in foto non ci crederai come me stasera che ho pensato qualcuno avesse messo senza ordini un nuovo pesce in vasca......il "genocida"non ci credevo in due giorni è cresciuto di almeno 2 cm......giuro che è incredibile....e non solo di crescita anche per i colori...tutti cambiati e l'arancio nei contorni delle pinne e quel giallo sulle pettorali ora sono evidenti (in foto per niente)....in soli due giorni!!!!

Il cibo era lo stesso degli altri (forse gli altri un pò di più per accellerare)......ed era lo stesso fino a questa sera......volevo venire qui per scrivere un articolo sul loro modo di farsi battaglia, e sulla colorazione che cambiava molto spesso.... e non per stress perchè restavano sempre in posti ben visibili della vasca e mai nascosti....vabbè poi lo farò se qualcuno rimane!!!

Insomma stasera l'ho trovato così....non ti spaventare....ma ho una bestia in vasca....

[attachment=2292]Immagine3.jpg[/attachment]

[attachment=2293]Immagine4.jpg[/attachment]

[attachment=2294]Immagine5.jpg[/attachment]

[attachment=2295]Immagine6.jpg[/attachment]






No...non me ne hanno dato un altro è uno di quelli che mi avevi dato tu!!!!
Praticamente ho dato da mangiare e stranamente tre corrono all'appello e il più grande non arrivava.....molto strano......per cui sono andato in panico....comincio a scrutare la vasca....e questo era lo scenario che mi si era presentato!!!

Questa volta non sono potuto intervenire (e dimmi che non ho pensato male,e che non mi sbagliavo) perchè l'ultima volta li avevo guardati verso le 18/18:30.....e quando hanno mangiato erano le 22 passate....per cui adesso non sapevo da quando era entrato in bocca.....e a considerare la colorazione...la crescita credo che lo stomaco avesse già cominciato a digerire la preda......e ho pensato che se stavolta glielo tiravo da bocca...con la digestione avviata e visto quanto era gonfio....tirandolo avrei potuto provocare danni interni al predatore!L'altra volta invece ero sicuro fosse passato poco tempo....

Ora due domande che posso essere fondamentali....

1)E' un problema per il predatore adesso che è pienissimo???Cioè mica rischia qualcosa?Per ora è ancora come lo vedi in foto con un pezzo di coda fuori ma lo stomaco leggermente più piccolo...!!!!

2)Se nei prossimi giorni lo tengo isolato in una sala parto (poi prenderò una vaschetta e lo tengo a bagnomaria...per dividerlo dagli altri e nel frattempo per una settimana darò lombrichi da mangiare agli altri????Dici che recuperano un pò???
Tanto lui se riesce a digerire ci metterà almeno due giorni e potrà stare altri 2 o 3 senza mangiare....

Così cavoli si riduce il numero e quindi le possibilità di una coppia.....

Aspetto tue info per muovermi!!!
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 19, 2011, 11:52:13 PM
Ma porc.....sto tizio è veramente un killer!

Primo: hai fatto bene non tirargli fuori il malcapitato dalla bocca...spaccheresti sicuro qualche organo interno.

Secondo: ci vuole una misura drastica.
Prendi un trasportino per pesci rossi che trovi in qualsiasi supermercato...quelli di plastica, il più grande che trovi. Lo riempi, non lo allestisci, e lo chiudi con il classico coperchio di plastica ad incastro (puoi usare altro se ce l'hai l'importante è che la vaschetta sia chiusa bene) e ci metti quello che ribattezzeremo "trinità" ovvero la mano sinistra del diavolo :°D
Ce lo tieni per dieci giorni, durante i quali lo alimenterai un giorno si e uno no, a dosi ridotte.
Gli altri tre nella vaschetta li alimenterai tre volte al giorno a dosi ridotte con surgelato, granulare e per finire vermi di terra che comprerai in un negozio di caccia e pesca e conserverai nel freezer o comunque al fresco e umido (anche la cantina va bene).
In questo periodo i piccoli crescono a vista d'occhio e bastano tre giorni consecutivi che uno mangi il triplo degli altri per arrivare a quei 3cm di grandezza in più che permettono di aprire la bocca e ingoiare il fratello.
Mentre fai questo monitora sempre la situazione e scrivi qui non appena noti anomalie, sia ne 3 piccoli, che in trinità.

Terzo: Mi dispiace un casino porca putttttttttttttttttt@na maledetta.
Io domani spedisco i 6 esemplari ad Asti con il paccocelere1...se va tutto bene e mi ricarichi delle spese di spedizione non mi costa nulla regalartene altri due di buona taglia!
E' molto importante far crescere tutti in uniformità non solo per il cannibalismo...ma soprattutto per la formazione della coppia.
Se ti si forma, come tutti i labirintidi sarà composta da due soggetti dal comportamento molto individuale...Jacopo aveva la tua stessa situazione (senza cannibalismo, a lui sono arrivati più grandicelli) con taglie tutte diverse. Il suo più grande è stato uno dei due da cui si è formata la prima coppia (è lecito supporre che questi animali si "scelgano" anche in relazione alla taglia, un bel maschio è sicuramente più appetibile di uno più piccolo, stesso discorso per le femmine). Gli esemplari della sua coppia sono di pari dimensioni ma hanno un carattere terribile, soprattutto il maschio che massacra la femmina...
Io ho il problema inverso, ovvero pesci molto molto calmi, ma di dimensione molto sbilanciata, la femmina è 3-4cm meno del maschio, e tanto bene o male qualche volta la scaramuccia ci scappa...il giorno che lui si arrabbia di brutto, lei se la vedrà brutta...
Questo per dire che se tutto resta così e trinità decide di risparmiare qualcuno, sarà quasi sicuramente lui ad iniziare le danze degli accoppiamenti...e il suo partner sarà più piccolo di lui...siccome già sappiamo che il vecchio in questione ha un carattere tutto tranne che socievole...la vedo brutta con "i bisticci di coppia".
Il lato positivo è che fra pochi mesi (due massimo) arriveranno a mangiare vermi interi che quindi potrai somministrare bene seguendo il principio di "uno a testa". e il problema del controllo della taglia svanirà...solo che speriamo che nel frattempo non ci siano altre perdite!

Fammi sapere come procede...e salutami trinità!
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: CaRmInE il Settembre 20, 2011, 10:20:20 PM
Allora....trinity...(se è femmina la chiamreò così) è isolata in una vasca da 5 lt...con qualche talea raccolta galleggiante in acquario giusto per ossigenare di più l'acqua....!
Ovviamente non ha gradito....anche io mi arrabbierei se mi togliessero da tavola mentre ci sono 3 cannelloni nel piatto.....e quindi all'inizio facendo l'offeso/a ha dato per minuto testate al coperchio (ovviamente era chiusa)!!!

I piccoli (due un pizzico più grandi e uno indietro) invece erano soli e quindi si osno sentiti spavaldi e liberi di cominciare finlamente a darsi mazzate tra di loro......così per festeggiare stasera hanno fatto una cena con i fiocchi.....un bel lombirco....diviso in 4 pezzi.....ed è stato il tempo di farlo cadere in acqua...ho visto solo scheggie....e poi tutti e tre fermi ognuno con il suo pezzetto che gli usciva da bocca poggiati a digerire!!!Trinity ovviamente non ha mangiato...però la cosa che mi ha stupito che oggi a parte un piccolo gonfiore allo stomaco....aveva digerito tutto il fratello...che era poco più della sua metà......impressionante la velocità del metabolismo che hanno....!!!!!


Se faccio così max una settimana e dovrà tornare in vasca....darò da mangiare ai piccoli 1 volta al giorno alternando granulato, chironomus e lombrichi....variando probabilmente crescono più in fretta e invece al killer stessa dieta di sempre senza variazione...!!

Domanda:ma stando da solo non diventerà un pò più aggressivo di quello che era????Oppure i piccoli non faranno più territorio e saranno poi loro predatori quando rientra????
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 20, 2011, 11:29:00 PM
Si la situazione è delicata...più l'anabantide si isola e più tollera mano i conspecifici, penso che valga anche per loro, che comunque si gonfiano di cazzotti ogni minuto in ogni caso.
Quando aveva i giovani, Jacopo, dei 6 ne aveva isolati due in un'altra vasca perchè prendevano troppe mazzate, finchè non li ha riportati pari taglia. Il gioco sta tutto nel farli diventare grandi come trinità, nel più breve tempo possibile.
Cosa non molto difficile, anche perchè come hai notato il metabolismo è qualcosa di impressionante...sono spugne per nutrienti...
Titolo: Re: CANNIBALISMO FAMILIARE CHANNA?!?!?!?!?!?!
Inserito da: alby il Settembre 21, 2011, 11:00:22 AM
cavoli provate a farlo anche voi....ieri ho fatto scongelare un blister di chironomus (ormai vanno a un cubetto x pasto...:S :whistle: ) una volta scongelati ho avvicinato il blister a pelo dell'acqua.........2 sono usciti contemporaneamente con la testa dall'acqua e si sono conficcati a capofitto nel cubetto di chironomus....:woohoo: :woohoo:
sono troppo famelici,non aspettano nemmeno che il cibo entri in acqua!!:ohmy: