ciao a tutti,
stò pensando a come allestire un 100lt x dei selvatici (i simplex) e mi è venuta in mente una genialata,in pratica vorrei riprodurre in vasca un vero e proprio canneto sommerso,visto che ho la fortun di abitare vicino a molti laghi mi è venuta in mente un idea.....
volevo prelevare una zolla non troppo grande compresa di radici e naturalmente cannette (preciso che quello che voglio fare è puramente estetico e quindi le cannette dovranno essere secche) e di farlo bollire x sterilizzare il tutto,avevo intenzione di mettere tipo del ghiaino fine e sotterrare la zolla in modo che le cannette spuntino da sotto la sabbia ed escano di alcuni cm dall'acqua....
voi che ne dite,è fattibile???:blink:
Penso che a lungo le cannette possano marcire, ma non ne sono sicurissimo..
Uhmm...l'idea è carinissima....ma secondo me rischi....una volta avevo portato a casa da un torrente un pò di piante...non solo sono marcite tutte per il caldo (l'acqua dell'acquario è molto, MOLTO più calda di quella che hai nel lago) ma mi sono portato in vasca diversi microorganismi che non avevo assolutamente previsto. Va benissimo quando si tratta di gammarus, va orrendamente male quando becchi la larva di libellula....oltretutto se non si stabilizza bene, come già detto, rischi che marcisca tutto (non solo le canne come dice giustamente Brendan) ma soprattutto la parte sotto al fondo, la zolla per intenderci....e a quel punto devi smantellare tutto....è un pò una mazzata.
Puoi fare delle prove. Intanto se ti piace l'estetica del canneto puoi semplicemente piantare le canne secche nel fondo della vasca, e in un'altra senza pesci (anche di litraggio inferiore) provi come va con la zolla....anche perchè rischiarci dei simplex mi pare azzardato...è vero che ogni pesce è importante e merita il giusto rispetto, anzi ogni animale per essere precisi, ma se muoiono questi il danno è doppio perchè come dicevo in qualche altro post, in natura se la passano davvero male...
ciao, considerando che l'acquario è un 100 litri quindi presumo sia abbastanza alto potresti provare con dracaena è una pianta di palude quindi dovresti tenerla semi emersa, assomiglia molto al bamboo e soprattutto è viva, potresti tenere l'acqua a 20cm magari bella scura :-) e avresti lo spazio per inserire la dracaena(sempre se l'acquario lo permette).
Nei garden la puoi trovare come "locky bambù", spero che sia un buon consiglio!
Confermo che quella pianta la puoi tenere in acquario ed è un ottimo filtro, infatti assorbe tantissimi no3, quasi al pari del pothos (inarrivabile :°D)
mmmh infatti stavo pensando anche io che può marcire tutto!!:blush:
x quanto riguarda i parassiti xò avevo intenzione di bollire il tutto!!
cmq la vasca permetterebbe pure delle piante emerse...(sarebbe bello anche il papiro) purtroppo però ho poca illuminazione!:(
Ok, con la bollitura sicuro scampi agi organismi indesiderati, ma il problema della marcescenza uhmm.....
ok,desisto!!;) :laugh:
Sulla marcescenza in acqua delle canne secche, tipo comune bambu', non ci ho mai capito niente. Da una parte leggo che marciscono subito. Dall'altra che c'è chi le usa da anni. Altri dicono di verniciarle con resine atossiche.. :huh:
Qualcuno sa la soluzione?
Io trovo che stese sul fondo in diagonale darebbero un grande effetto di profondità alla vasca, oltre a delimitare bene gli spazi.
penso dipenda anche dalla specie di bambù..da quello che leggevo ne esistono oltre trecento..e alcune hanno caratteristiche molto diverse..
io anche so che si verniciano con resine atossiche altrimenti marciscono.
diverso e' chiaramente metterle vive semiemerse.
A me è capitato di vedere vasche con bambù fogliato :blink:
(http://farm4.static.flickr.com/3457/3266725916_e378a0b138.jpg)
confermo, tra l'altro nelle vasche aperte quella pianta (che non so come si chiami se non il rametto dell'IKEA) cresce a dismisura e diventa bellissima. Un amico aveva una vasca con una pianta che era 2m più alta dell'acquario. Se le vuoi Alby te le porto :D
ti ringrazio Eugenio,ma non ho molta luce fuori dall'acqua,inoltre ci vanno degli anabantidi quindi dovrei mettergli un coperchio....come faccio??
in pratica questa vasca è reciclata e la luce è una di quelle che si attaccano al vetro a mò di zainetto di un acquario da 10lt!!:S
infatti le uniche piante che volevo metterci erano le anubias privilegiando l'allestimento con sassi e legni....
Una soluzione che è un pò un summa di tutto quello che abbiamo detto, anche se non è da due soldi, è questa:
Prendo tutto quello che vuoi dallo stagno, fai bollire, dai una mano di epossidica in modo da isolare il tutto, metti in vasca e sei sicuro che dura per anni. Però devi comprare l'epox che non so quanto costa, e ti ci vuole parecchio tempo tra prelievo, bollitura, vernice, asciugatura. E con questo metodo non puoi prendere roba viva...solo roba secca e inerte.
io ho delle canne di bambù (non canna comune) da qualche mese in vasca e devo dire che è ancora come l' ho inserita...
troppo tardi...:P
oggi sono andato da Davide (gironzolavo "per caso" da quelle parti in cerca di pignette di ontano....:whistle: ) mi ha regalato un tronco di mangrovia tutto scavato (peserà 5kg) bellissimo!!
ho comprato già il fondo anche,sembra essere venuto bene! ora devo convincere solo mio cognato a darmi un ceppo di una pianta che ha in acquario (non chiedetemi il nome ma si aggancia alle superfici come l'anubias e cresce spropositatamente con poca luce e niente concime)e devo chiedere anche ad Aristide se ha un pò di mazzetti di vallisneria e al presidente ancora un pò di ceratophillium che è andato tutto ai channa...:angry: il lego era già usato,ma quando l'ho messo a bagno in acqua calda l'ha subito scurita,speriamo di trovare domattina l'acqua scura come piace a mè!devo trovare una pianta di quercia che non sia parassitata da funghi bianchi (cosa quasi impossibile) o da quel nuovo bombide che stà parassitando tali piante da un anno a questa parte e poi fare seccare qualche ramo da mettergli dentro intero!;)
Perfetto!
ah Marco,come si chiama quel ragazzo con gli occhiali che era insieme a tè e M.Vaccari??
ciao, se vuoi provare l'effetto "canneto" e disponi di una vasca con livello d'acqua basso e spazio aereo elevato, secondo me potresti provare a cercare qualche specie grossa di Cryptocoryne. Crescono bene semiemerse, si moltiplicano da sole, hanno bisogno di pochissima luce e quando i fusti hanno portato fuori dall'acqua le foglie - e nel frattempo le piante sotto si sono infittite - l'effetto canneto, sott'acqua, è assicurato! Idem per le Hygrophila, una volta che fuoriescono dall'acqua la parte sommersa si spoglia quasi sempre e ti resta sotto un intrico di fusti che farà felice i betta. ciao!
ps altra pianta da provare in coltura semiemersa è Syngonium... io non ho avuto risultati eccezionali ma è abbastanza carina!
la syngonium la ho io... è ottima ;) cresce velocemente e assorbe parecchi nitrati... e soprattutto non viene mangiata dal synodontis al contrario del pothos :angry:
Alby il ragazzo con gli occhiali è Venus di AP, all'anagrafe si chiama Jacopo.
Se hai bisogno di qualche info da lui puoi contattarlo in MP oppure ti lascio qualche altro suo contatto, fidati è un grande.
ok,dimmi casomai in MP come si chiama che lo cerco su FB!;)