Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: topo il Agosto 29, 2011, 09:13:04 AM

Titolo: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Agosto 29, 2011, 09:13:04 AM
come da titolo ho accoppiato i figli di questa ripro: cs1 (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=10367&Itemid=123/)
trattasi del betta iscritto al betta del mese di agosto e sua sorella, entrambe steel blue.
la scelta di usare steel blue per steel blue viene dalla lettura di un articolo di joep van esch su bettas4all, in cui consigliava di dare preferenza allo steel blue per il minor numero di iridescenze nella linea melano.
dopo aver visto fratelli e sorelle, mi aspetto un po' di tutto... dai butterfly ai rosetail. non per niente sto preparando un fratello (betta del mese di luglio, unico partecipante) con la femmina di joep pk (quella della cs3) in modo da incrociare le due f1 (molto diramati per hm portatori di pinna corta delta e superdelta), rimane questa comunque la linea melano "principale".
della femmina non ho foto (le ho nella macchina ma causa formattazione non ho modo di scaricarle, almeno ora.... appena ho tempo), del maschio la foto migliore è quella del concorso, cioè questa:
(http://img717.imageshack.us/img717/3029/63836304.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/717/63836304.jpg/)
cronologia:
26 messi insieme i riproduttori
27 liberata la femmina, deposizione e tolta la femmina
28 schiusa (nella notte presumibilmente, ieri pome non c'ero e stamattina ho trovato i piccoli al nuoto verticale.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 29, 2011, 09:30:40 AM
Complimenti Andrè! :)

Non vedo l'ora di vedere un pò di piccolini, secondo me riuscirai a riottenere qualche melano ;)
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Agosto 29, 2011, 10:27:25 AM
mi scoccia solo avere come discendenza da questo accoppiamento oltre ai melano (speriamo...) solo dei steel blue.
per fortuna il maschietto rimasto, il butterfly, è royal blue, quindi in futuro, facendo lui per questa femmina, dovrei ottenere senza fatica dei royal blue, che a mio parere è il colore più bello dei 3 blu
ora, contare le larve non ha senso oltre a non esser praticamente inpossibile, ma sembrano tante tante... a occhiometro direi più o meno come per il bos, quindi siamo sulla 80ina di pesci. ma potrebbe ancora succeder di tutto... in fondo sono solo nati ieri
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Agosto 29, 2011, 04:06:47 PM
uff il maschio lavora ma così così... quelli che gli girano davanti li recupera. però ne ho visti parecchi sul fondo che ignora. la colonna di acqua è meno di 10 cm, ma mi sa che l'abbasso ulteriormente.
d'ora in poi, per tutte le ripro, parto con una colonna d'acqua di non più di 7 cm, credo che basti per permettere abbracci ma abbastanza poco per aiutare un po' la risalita ai piccoli.
dopo il black che ha abbandonato completamente il nido, anche questo che non è propio un genio...
vabbeè... se tutto va ok, vediamo il fratello butterfly come se la cava in settimana ;)
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Francesco il Agosto 29, 2011, 06:13:40 PM
Complimenti Andrea, non ti preoccupare in 10 cm riescono a risalire anche senza l'aiuto del padre, parlo per esperienza personale...
tienici aggiornati :)
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: alby il Agosto 29, 2011, 10:08:37 PM
grandissimo Topo,devi calcolare che uil maschio ha anche un pinnaggio voluminoso e si stanca piu' rapidamente,quindi è anche normale se non recupera al volo tutti i piccoli!!;)
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Agosto 29, 2011, 10:14:39 PM
a dir la verità, per ora sono infiniti i piccoli... spero quasi che qualcuno mi lasci per riportare la schiusa a un numero "umano"
al momento ho in casa 23 pk  gialli, 65 piccoli pk black, e volevo riprodurre anche il fratello...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 29, 2011, 10:51:34 PM
Andrè scusa ma sono senza soldi al cell, cmq ottimo lavoro e auguroni! ;)

Per Ranco forse è un pò prestino, ma meglio partire presto! :D
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Agosto 31, 2011, 02:49:50 PM
passati al nuoto orrizontale, tolto il maschio già ieri, mi sembrano un po' meno ma sempre tanti. ripreparate le anguillole (tra una ripro e l'altra tolgo la lana) e oggi parto con quelle e, presumibilmente da domani sera, schiudono le artemie e inizio con quelle con la stessa modalità dei black: mattina e sera artemie, e in mezzo 2 pasti a anguillole.

uff il fratello di sto qui e la femmina di joep sembrano svogliati... tenete le dita incrociate per la prossima ripro che non vedo l'ora di aprire un altro topic qui...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Settembre 05, 2011, 08:42:03 PM
(http://img7.imageshack.us/img7/8746/img4049h.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img4049h.jpg/)
(http://img194.imageshack.us/img194/964/img4044a.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img4044a.jpg/)
(http://img716.imageshack.us/img716/9362/img4040p.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img4040p.jpg/)
ecco qui la femmina.... ci ho messo un po' ma meglio tardi che mai!!!!
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 05, 2011, 08:44:50 PM
:woohoo:  Bella veramente
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Francesco il Settembre 06, 2011, 06:14:17 AM
veramente  notevole, che età ha?
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: verdeblu il Settembre 06, 2011, 06:31:51 AM
Non ti preoccupare per il colore, ho un paio di coppiette royal di 2 mesi che aspettano il nuovo papà ;)

A proposito, tu hai una femmina magari sorella della mamma di questa ripro da regalarmi? Non deve essere più di 5 cm coda compresa perché il maschio dt non è grandissimo...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Settembre 07, 2011, 04:21:21 PM
[quote="verdeblu" post=20361]Non ti preoccupare per il colore, ho un paio di coppiette royal di 2 mesi che aspettano il nuovo papà ;)

A proposito, tu hai una femmina magari sorella della mamma di questa ripro da regalarmi? Non deve essere più di 5 cm coda compresa perché il maschio dt non è grandissimo...[/quote]
purtroppo ho solo questa.... l'ho riprodotta anche se il momento per me non era comodissimo propio per paura di perderla senza una discendenza. quella ripro mi ha dato solo 5 maschi e 2 femmine, e ora ho solo 2 maschi (anche se uno lo vedo male, e quello di questa ripro) e questa femmina
se la vuoi no problemi eugenio...la discendenza mi pare molto numerosa!!! come dimensioni più o meno ci siamo.
purtroppo dovro dar via alcuni riproduttori di quelli che mi sarebbe piaciuto tenere, se voglio andare avanti con le ripro miserve spazio.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Settembre 16, 2011, 06:00:19 PM
[attachment=2234]Senzatitolo-2.jpg[/attachment]

sono più di 150 :unsure:
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 16, 2011, 06:19:31 PM
:woohoo: Complimenti ;)
Hai un messaggio privato :)
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: andreamb il Settembre 16, 2011, 07:32:06 PM
il progetto "CorvoNero": HM blue/black melano allevatori: Verdeblu, topo, andreamb, Brendan avanza....
Ti ricordo che ho a disposizione le migliori colorazioni di questo accoppiamento :http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=17792&Itemid=123
Alcune sono di un blu molto molto "profondo"... se vuoi qualche foto....
Al momento della "selezione" avvisami... potrebbe servirmi qualche tuo "scarto"... Domani, comunque, passo dal mio "pescivendolo"... voglio vedere se "pizzico" qualcosa di bello...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Settembre 17, 2011, 12:14:40 AM
ti ricordo che sono in debito con te di un pacco... di roba che al primo tentativo era arrivata "bollita". per come sta girando l'anno, sta settimana era ancora troppo calda, se le previsioni sono giuste, ci organizziamo la prossima per la prossima altra....
quindi... per ora ho un po' di traditional pk per femmina pkhm, il cs3... alcuni forse li porto a ranco...
di questa ripro... sono milllimetrici... e mi fanno una paura boia per quando sarà il momento di dividerli...
poi ne discutiamo in mp...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: andreamb il Settembre 17, 2011, 10:28:28 AM
Topo....
Lo sai che non c'è fretta... l'importante è riuscire!!!
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 04, 2011, 06:11:52 PM
spostati in una vaschetta più grande e contati. ne sono rimasti 45
da un lato la cosa mi infastidisce, dall'altro mi lascia libero a tentare altre ripro finalizzate a avere pesci per ranco prossimo, perchè con oltre 150 pesci non avrei potuto mettere in preventivo altro
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 18, 2011, 08:14:39 AM
credo che abortisco la ripro. a parte alcuni secondo me ormai posso già eliminare buona parte dei piccoli, che presentano deformazioni al pinnaggio e alla colonna.
a causa di mia trascuratezza, avevo sottovalutato il problema, che comunque avevo notato e imputato a cause ambientali, cosa che al momento che sono un po' cresciuti, non ritengo possibile.
ho un 50% di double tail, ma nella mia linea non ho double tail, e la mutazione dt (sono andato a controllare) comporta uno sviluppo maggiore della dorsale. in caso di assenza di dorsale ampia, trattasi di deformità casuale.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 18, 2011, 09:17:41 AM
Non se ne salva proprio nessuno? Purtroppo lo svantaggio di lavorare con dei DT è quello..deformità a volte mostruose del rachide :/
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: shiro87 il Ottobre 18, 2011, 09:30:28 AM
topo così tanto per curiosità..si potrebbe vedere una foto di uno di questi soggetti da scartare?
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 18, 2011, 10:27:39 AM
[quote="Roberto Silverii" post=24178]Non se ne salva proprio nessuno? Purtroppo lo svantaggio di lavorare con dei DT è quello..deformità a volte mostruose del rachide :/[/quote]

roberto... ma nella mia linea non c'è nessun gene dt. la linea dtgeno di eugenio è ancora in lavorazione. le dorsali dei single fin sono sotto le 12 diramazioni, e questo sembra escludere un dtgeno.

su bettas4all in un paio di discussione su dei dt senza la dorsale tipica dei dt ( < 12 ramificazioni alla base), joep dice che la sola spiegazione è mutazione casuale, imputabile a difetto genetico. ergo o il mio ceppo è inbreed da troppe generazioni (io in f1 ho avuto un melano, quindi la femmina era probabilmente consanguinea), quindi la mia f2 in realtà è una f chissaquanto.

no un po' se ne salva, meno di dieci. non ci sarà f3, urge sangue nuovo a tutti i costi direi. non credo valga la pena correre il rischio a riaccoppiarli. non è divertente.

in teoria la femmina madre di questo accoppiamento la stavo preparando per andare con il dt di eugenio... abortirei, ma a sto punto significherebbe perdere la mia linea... ok, me ne posso procurare un altra ma...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 18, 2011, 06:09:08 PM
ecco la foto... sto sentendo anche altri luoghi, qualora la causa presunta fosse genetica, dovrò per forza fare un outcrossing inmmediato...

[attachment=2657]melanogeno.jpg[/attachment]

ho evidenziato il profilo della caudale che non si vede bene

la cosa che mi rende più perplesso è che il più grandicello dei tre della foto mi pare abbia qualcosa come 14 raggi nella dorsale, il che lo potrebbe qualificare come dt.
non ci capisco più un accidente
@robby in vasca mi sembrava peggio, li sto separando, per ora sono solo 4 isolati come "appestati"
mi lascia perplesso il nuoto però... hanno pesanti fastidi.
credo che questa generazione sia bruciata per la selezione.
secondo voi... fattore ambientale o genetico? se è la prima ritento se fosse la seconda...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 18, 2011, 07:53:14 PM
Per me sono semplicemente doubletail. Mi incuriosisce molto sapere perche tu preferisca escludere categoricamente che siano doubletail e preferisci l'ipotesi di malformazione.

Caudale doubletail e dorsale da doubletail. Perchè, invece, dovrebbero essere deformi?

Tra l'altro, malgrado io non ami i doubletail, devo dire che mi sembrano anche molto belli.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 18, 2011, 08:20:23 PM
in 3 generazioni nemmeno un singolo pesce con una dorsale che fa pensare di poter esser dt geno, e poi a un tratto 5 in un singolo accoppiamento?
quello mi sembra molto strano
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 18, 2011, 08:39:25 PM
A me pare più strano che difetti genetici o ambientali si manifestino generando proprio dei doubletail... Ci sono tante possibilità di malformazione. Comunque, tutto può essere.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Oxy il Ottobre 18, 2011, 09:15:06 PM
Credo che quando saranno grandicelli ti toglierai molti dubbi, ma visto che il carattere DT è recessivo penso che alla fine forse hai selezionato senza saperlo dei DT geno.

Personalmente vorrei averli anche io dei DT geno nella mia linea e quando trovero un bel copper DT  lo introdurrò nella speranza di avere delle belle dorsali... se sono DT magari ti vengono fuori dei campioncini ;-) o degli ottimi riproduttori.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 19, 2011, 07:55:02 AM
spero di aver avuto un caso estremamente fortuito ma veramente tanto dove, grazie all'inbreeding, sono riemersi caratteri latenti della mia linea i cui genitori e nonni non lasciavano intuire.
mi lascia perplesso però che tutta la nidiata ha un nuoto a mio parere strano, lunghe permanenze sul fondo, alternate a brevi nuotate molto veloci.
bho io inizio nonostante l'età a separare... poi il tempo ci dirà molte cose.
se non altro ho escluso che possano esserci altri veri o presunti dt nella vasca dove ho spostato gli altri. se si presenteranno, o c'è un morsicatore che trancia pezzi di coda, oppure boh
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 19, 2011, 01:13:03 PM
da joep, in attesa di sentire anche altri... stavo pensando di chiedere anche in zona germania...
CitazioneThe fry indeed look like a DT. You are right that the width of the dorsal ideally should match that of the anal fin, but off course this is the ideal situation often we need several generations to come close to the ideal situation. Even though your youngster does not show this fully extended dorsal, it still is clearly broader than in a ST fish. I have seen this before in my own spawns as well. I personally did not work with the DTs at that time but with the STs showing extended dorsals but noticed that the DT offspring also gained better dorsals. I therefore think this can be solved by selection.

libera traduzione (così axa non ci sgrida che non pensiamo mai ai non-inglesofili :huh: ):
Gli avannotti hanno infatti l'aspetto di un DT. Hai ragione che la larghezza della dorsale idealmente dovrebbe corrispondere a quella della pinna anale, ma naturalmente questa è la situazione ideale, spesso abbiamo bisogno di diverse generazioni per avvicinarcisi. Anche se il tuo avannotto non mostra la dorsale completamente estesa, è comunque chiaramente più ampia rispetto a un pesce ST (ndt: io non ne ero sicuro, ma se lo dice lui direi che ci si può fidare). Ho visto questo pure nei miei stessi accoppiamenti. Io personalmente non ho lavorato con dei dt in quel momento, ma con i ST che mostravano dorsali estese ma ho notato che la prole DT guadagna anche una migliore dorsale. Penso dunque questo può essere risolto dalla selezione.

ergo continuo a non capire. mai avuto dorsali particolarmente ampie, indicative di un gene dt presente, eppure mi sono nati e secondo joep potrebbero esser dt normalissimi.
bho.
io ci continuo a capire sempre meno che razza di ceppo mi è uscito.
ora sono in pensiero per cosa può uscire dal primo outcross che sto progettando:  il dt black melano per la femmina madre di questo accoppiamento... e sinceramente... sto pensando di non farlo...

per il nuoto mi suggerisce che possa trattarsi di sbd, cioè problemi di vescica natatoria... e su quello concordo.
dite quello che volete ma... si è trattato di un accoppiamento ben strano questo qui...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: Axa_io il Ottobre 19, 2011, 03:40:04 PM
[quote="topo" post=24236]spero di aver avuto un caso estremamente fortuito ma veramente tanto dove, grazie all'inbreeding, sono riemersi caratteri latenti della mia linea i cui genitori e nonni non lasciavano intuire.
mi lascia perplesso però che tutta la nidiata ha un nuoto a mio parere strano, lunghe permanenze sul fondo, alternate a brevi nuotate molto veloci.
... se si presenteranno, o c'è un morsicatore che trancia pezzi di coda, oppure boh[/quote]

Stessa cosa dei miei CT :pinch: ! Alby vedendo avannotto di pochi giorni mi disse: sembrano DT :unsure: . Pezzi di codine che mancavano, nuoto strano, stazionamento sul fondo o a pancia in su :huh: ...
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 19, 2011, 05:56:08 PM
dopo un rapido consulto nazional-europeo, tramite svariati mezzi di comunicazione (fb, cellulare, sms, mms e mail, manco fossi una ditta di import-export) c'è stata una unanime o quasi posizione, visto che sono per lo più un paio di mm, aspettiamo che crescano nell'acqua più limpida di un torrente di montagna, o almeno quasi, vista la catappa. e dita incrociate.
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Ottobre 20, 2011, 05:34:27 PM
CitazioneWhen it is SBD, just feed them less for a few days. Are you still feeding them BBS? If so I would suggest you to start feeding a different kind of food like chopped bloodworms or even better chopped live tubifex. When I have fry showing SBD I usually seperate them in a small guppy breeder tank and only feed them a very little amount once in 2 days. Up to now this methods always worked for me and within 2 weeks the swimbladder stretches out towards the peduncle. Some fry of my BT300811 spawn also showed some slight SBD problem but swim perfectly normal now.

Good luck!
io continuo a riportare le impressioni "estere" sul mio problema, roberto mi dai un parere se passi per di qua? chi ho quotato è joep, io ci provo, in fondo l'ho gia fatto. a parte che ora mangiano solo naupli per la maggior parte...

traduzione (più spannometica del solito che a sto giro mi manca un po' di vocabolario)

quando hanno problemi alla vescica, nutrili meno per alcuni giorni. stao ancora dandogli naupli di artemia (penso sia la traduzione di bbs, io conoscevo la fabbrica di cerchi in lega con questa sigla...)
se così fosse ti suggerirei di iniziare a nutrirli con un diverso tipo di cibo come chironomus tritati o meglio ancora tubifex fresco tritato.  
quando ho avannotti che mostrano la SBD normalmente li separo in piccole sale parto e e li nutro solo una volta ogni 2 giorni molto poco (ma non metteteci la mano sul fuoco sulla traduzione di sta frase che mi lascia un po' perplesso). fino ad ora ho adoperato questo metodo e entro 2 settimane i pesci con i disturbi allungano la vescica. alcuni avannotti del mio accoppiamento BT300811 (http://www.bettaterritory.nl/BT300811.htm) hanno mostrato alcuni problemi da SBD ma adesso nuotano perfettamente

speriamo abbia ragione!
Titolo: Re: cs4 28/08/11 hm steel blue melano geno (f1 cs1)
Inserito da: topo il Novembre 23, 2011, 06:49:57 PM
una dozzina abbondante di pesci nuotano normalmente o quasi. una decina propio sono da eliminare, una altra dozzina sono nel limbo.... comunque meglio di niente... ho un pesce esterno dalla mia linea, un delta pochissimo ramificato melano con cui fare un outcross, risolvo il problema della consanguineità e essendo pochissimo ramificato e delta spero anceh delle tendanza a rosetailerizzare! ho fin troppi overhalfmoon in quella linea... penso che veilteil capisca cosa intendo...
unico neo... tutti steel blue, manco un melano. speriamo nell'outcross della cs6 con la femmina di eugenio...