Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: CaRmInE il Agosto 26, 2011, 07:41:02 PM

Titolo: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: CaRmInE il Agosto 26, 2011, 07:41:02 PM
Ciao ragazzi,allora sto per parlarvi di un mio progetto...e non prendetemi per pazzo...sono solo ambizioso...

Ho cercato sul web per delle risposte ma poi ho pensato che avevo esperti a portata di mano ed ecco a voi il problema:

Oltre a portare avanti i miei CT black orchid....che vanno in ripro settimana prossima...(speriamo bene).....volevo utilizzarli per un altro scopo....ovvero....avevo pensato di prendere una bella coppia HMPK black dragon di G@s lì a Cesena...con l'obiettivo di incrociare gli accoppiamenti....pensando di riuscire ad ottenere (e si parla a lungo termine e dopo molta selezione) dei PKCT black Dragon e dei  CT black Dragon...

Ora tra i due qual è più probabile avere?Potrei puntare su tutti e due?O non avrei niente dei due?

Anche se mi diceste che è difficile non mi frega nel senso che ci provo e ci lavorerò tanto  :-p , ma m'interessa sapere la genetica PK se è recessiva;perchè se è così allora potrei avere dei CT con accenni dragon già in F1 su cui lavorare(se il dragon non è recessivo). E se in F2 potrei ricominciare ad avere PK con accenni CT su cui lavorare!!

Insomma non voglio mischiarvi i pensieri, mettiamola così:
HMPK black dragon x CT black Orchid

Cosa viene fuori in F1 F2 F3....???? Tutto quello che sapete!

Grazie mille
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: alby il Agosto 26, 2011, 08:34:30 PM
mha,mi sembra un buonissimo progetto,in F1 otterrai dei ct ma con membrana piu' estesa,quindi con una sola ripro potrai cominciare già a scegliere quelli con la membrana piu' estesa x selezionare i CTPK e quelli con membrana meno estesa x i ct black dragon così via continuando ad incrociarli finchè non otterrai lo scopo voluto,naturalmente le due linee non si dovranno mai "toccare" xò!
è un progetto molto arduo il tuo xò,xchè oltre che curare la forma dovrai fare attenzione a curare anche il colore,ergo dovrai scartare soggetti con un ottima forma x via del colore o viceversa purtroppo!è x questo che la maggior parte dei colori che si vedono nei CTPK sono multicolor o solid!;)
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: topo il Agosto 26, 2011, 09:32:19 PM
a sto giro sono in disaccordo con te alby.
secondo me mischiare i dragon con dei iridescenti darà solo pesci con colorazioni molto... problematiche.
se riesci procurati dei hmpk black o super black, melano o non melano non importa. a livello di colorazione lavorare sarà molto più semplice.
se non ci sono opterei in seconda scelta per dei royal blue o comunque dei blue

ps per natale, inizio anno nuovo, ne ho a palate di super black e black
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: alby il Agosto 26, 2011, 09:55:46 PM
eh,ho capito,ma lui voleva fare dei dragon,e i ct black dragon non sono facilissima da trovare,a sto punto allora se non col nero dovrebbe fare dragon x copper!
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: topo il Agosto 26, 2011, 10:19:30 PM
lo trovo già preferibile.
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: CaRmInE il Agosto 27, 2011, 07:48:13 AM
Ciao topo sapevo che saresti intervenuto in soccorso....;-)

Se ho capito bene quello che intendi per il progetto plakat CT black dragon...(confermami o correggimi) tu consigli di puntare prima a dei plakat CT black incrociando il CT black orchid con un PK super black....sperando di arrivare a un PK CT.....e poi dopo fare CTPK superblack x PK black dragon....giusto????

Invece per i CT black dragon non ho capito....cioè fare dragon x copper intendi sempre utilizzare un CT black copper con un PK black dragon????

Nel caso invece usassi i PK blackdragon x CT black orchid.....il problema che avrei all'inizio come dicevi dei colori sarebbe quello di trovarmi esemplari con molto blu sparso e idem dragonature qua e là giusto?????
E se invece ci provassi così e poi incrociassi gli esemplari ottenuti sulla buona strada con i PK superblack per cominciare a pulire la linea????

Quello che non so ancora è....parlando di gene dragon, black e quello blu....qual è dominante e quale recessivo rispetto agli altri?

Perdonatemi ma ho da poco trovato un pò di materiale sulla genetica black che sto ancora studiando....ma ho poco tempo libero.....

grz
Titolo: Re: HMPK black dragon x CT black orchid
Inserito da: show betta il Agosto 27, 2011, 12:39:08 PM
Risposto in pvt.
Io ci lavorerei, con un pò di cura si può ottenere qualcosa di buono.