Ciao a tutti, mi chiamo Rudy e da pochissimo mi sono avvicinato a questo fantastico mondo. Ovviamente ho incominciato male la mia avventura, fidandomi troppo dei vari venditori etc, che come ho potuto leggere nel vostro sito mi hanno raccontato le peggio porcherie pur di vendermi di tutto e di più. Quindi ora devo ripartire da zero e ho bisogno di consigli su come allevare al meglio i miei piccoli betta.
Io al momento dispongo di due Nano Cube della Dennerle da 20L, due Wave Cube da 25L, un Mirabello da 60L e un acquario fatto su misura di circa 25L lordi. Intanto vorrei imparare bene a ricreare un ambiente adatto alla vita del betta, poi quando sarà ora vedremo di provare la riproduzione.
Ai betta vorrei dedicare i 4 cube, 2 per i maschietti e 2 per le femmine. Come fondo, la ghiaia fine va bene? Non ho fondo fertilizzante perché sto cercando di prendere solo anubias, e piante galleggianti ma per quelle faccio fatica perché i negozianti non le hanno mai.
Accetto consigli su tutto, valori dell'acqua, allestimenti, possibili divisori all'interno dei cubi, manomissione dei filtri :P
Intanto grazie e un ciao a tutti quanti!
Benvenuto Rudy :) Se vuoi piante galleggianti chiedi qui che tutti ne abbiamo da cedere volentieri ;)
Se metti anubias e altre piante semplici il fondo puoi anche non metterlo..nemmeno la giaia se vuoi, ma se ti piace mettila :)
Procurati catappa ;)
Ciao e Benvenuto
P.S. Di dove sei? ;)
:) :) :) Welcome !!!! :) :) :)
Benvenuto.
Benvenuto sei nel posto giusto! ;)
benvenuto!;)
Benvenutoo!!!
Ieri c'ho passato quasi un'ora nel forum, però non sono riuscito a trovare quel che cercavo cosi chiedo direttamente a voi.. almeno da indirizzarmi.
Dove posso trovare delle tabelle con i valori dell'acqua per un acquario con betta?
Poi ho un altro problema, alcune femmine che mi hanno venduto presentano delle anomalie caratteriali e anche fisiche (parliamo di pinna anale molto sviluppata). Se carico qualche foto mi date il vostro parere?
PS: Grazie a tutti per il benvenuto :D
in basso nella homepage puoi scaricare il depliant con tutte le info di base, comunque ti rispondo subito citando:
ACQUA
la qualità dell'acqua è fondamentale per la salute dei nostri beniamini pesci. B. splendens è una specie abbastanza resistente ma è opportuno che:
•Il pH sia neutro o leggermente acido (6,5 < pH < 7,5);
•L'Ammoniaca, lo Ione Ammonio e i Nitriti (NH3, NH4, NO2 ) siano quasi assenti;
•I Nitrati (NO3 ) siano molto contenuti (< 30 mg/l)
•La temperatura sia compresa tra i 24 e i 27°C
posso dirti che gran parte delle acque del rubinetto decantate in Italia fanno il lavoro, aggiungendo magari qualche foglia di quercia secca per acidificare l'acqua
per le foto posta pure nella sezione HM
Benvenuto!
Marco
Benvenuto!
Come vasche sei messo già bene direi :laugh:
Informazioni sull'allevamento e la riproduzione le trovi anche su Betta Magazine n. 1 (dalla homepage del sito) e tra gli articoli del sito. Qui trovi quello sul riconoscimento maschi e femmine
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=121:fom&catid=63:bsstoria&Itemid=113
Siccome sono maniaco, ho comprato l'acqua test della Sera. Non contento ho comprato il box gigante. Ha senso fare il test del ferro (Fe), rame (Cu), fosfati (PO4), durezza totale (GH) e durezza carbonica(KH)?
Per il resto, il depliant non l'avrei mai trovato ahahahah :( grazie :D
I test servono... quando servono!!!
Il test del ferro serve per chi ha una buona flora in acqua e vuole immettere esclusivamente il quantitativo "giusto" di ferro da fare assorbire alle piante.
Il rame in acqua è meglio non averlo...a meno che non si tratti di tracce... è un veleno per le lumache... per molti tipi di gamberetti... ed è comunque "tossico".
Per esperienza... con i "normali poecilidi" e con i "betta" ... i test di gh e kh sono inutili.... le acque italiane sono genericamente abbastanza dure....a meno che non si usi acqua d'osmosi e non si debbano riequilibrare i sali disciolti .
Ciao benvenuto
Ciao welcome on board...!!!!!!!! ;)
Ciao :)