Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: Brendan il Agosto 21, 2011, 10:47:46 AM

Titolo: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 21, 2011, 10:47:46 AM
Ho degli avanotti nati due settimane fa e altri nati oggi..quindi per Cesena avranno due settimane più o meno..se preparo un gocciolatore di con artemie può funzionare per due giorni? ( Beh più o meno due..perchè alla mattina del tre e alla sera del quattro do io da mangiare..)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: andreamb il Agosto 21, 2011, 10:50:21 AM
Non hai bisogno del gocciolatore... anche se sono "piccoli" un giorno di dieta non è la fine del mondo....
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 21, 2011, 10:53:55 AM
Quindi li alimento bene alla mattina e poi alla sera quando torno?
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: andreamb il Agosto 21, 2011, 01:47:21 PM
Si!... è sufficiente!
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 21, 2011, 01:48:22 PM
si si tranquillo,non patiranno la fame x qualche giorno!!
cmq tanto x rispondere alla tua domanda,le artemie prima di essere somministrate vanno sciaquate,quindi nel gocciolatore le dovrai mettere in acqua dolce e non sarebbero cmq sopravvissute per piu' di 12 ore!:dry:
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 08:59:01 AM
Ah ecco, non sapevo quanto potevano vivere in acqua dolce:)
In ogni caso grazie andreamb e alby :):)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 04:30:09 PM
Nuova domanda :)
Con cosa nutro dei piccoli nati il 20? Anguillole o già artemie?
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 22, 2011, 04:39:18 PM
io direi ad anguillule ancora visto che hanno solo 2 giorni!!;)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 05:52:00 PM
ok, per quanti giorni? e sono davvero tanti..non so se ho anguillole per tutti :/
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: verdeblu il Agosto 22, 2011, 06:06:56 PM
se sono nati il 20 saranno in nuoto orizzontale giusto oggi o domani visto le temperature fanno presto. Oggi dieta, da domani per massimo una settimana anguille (poche, diciamo quelle che riescono a mangiare in 2-3h, quindi circa 10-50 a testa)... è impossibile che tu non ne abbia abbastanza, in un cm3 ce ne saranno 1000!!! poi appena riesci a vedere che hanno la pancina bianca di anguille puoi fra 4-5gg passare all'artemia :cheer:

mi raccomando non inquinate sopratutto la prima e la seconda settimana attenzione a non lasciare cibo in giro!!!!
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 06:14:21 PM
Nuotano già in giro per la vasca..se metto delle alghe verdi filamentose, faccio un danno o inserisco microfauna ( presente nelle alghe )?
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 22, 2011, 06:23:44 PM
non fanno nessun danno (ai pesci)ma se hai delle potature è meglio!!:P
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 06:33:03 PM
é piena la vasca di potature :laugh:  Grazie comunque :)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 22, 2011, 06:37:16 PM
e allora di che ti preoccupi!!
tranquillo che gli insusori ci sono!
mi raccomando,quando comincerai a fornire artemia aggiungici sempre una piccola dose di anguillule in modo che i piccoli che sono rimasti in dietro riescano a crescere quel tanto che basta ancora x mangiare anche loro artemia!;)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: verdeblu il Agosto 22, 2011, 07:03:04 PM
[quote="alby" post=19390]quando comincerai a fornire artemia aggiungici sempre una piccola dose di anguillule in modo che i piccoli che sono rimasti in dietro riescano a crescere quel tanto che basta ancora x mangiare anche loro artemia!;)[/quote]

Io sinceramente farei in modo che ci sia una piccola selezione naturale a questo punto se la covata è grande altrimenti ti troverai sempre una parte dei piccoli che rimane largamente indietro ;)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 22, 2011, 07:23:59 PM
A spanne sono 200..
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 23, 2011, 04:43:34 PM
allora fai come dice Eugenio....:P :P :whistle:
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Brendan il Agosto 23, 2011, 05:53:23 PM
Eh si..poi con questo caldo avevo già dato per scontato che ne sarebbero morti un bel po'..vabbè spero ne sopravvivano almeno cinquanta :)
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: verdeblu il Agosto 23, 2011, 06:00:30 PM
Ormai sono dell'idea che anche dalle covate più grandi sia necessario selezionare massimo 10 maschi e 10 femmine dei migliori individui. Nessuno ha spazio a sufficienza e anche se stiamo contribuendo a diffondere il betta virus non ci sono abbastanza soci interessati... quindi bisogna puntare alla qualità e alla salute assoluta dei pesci!
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: andreamb il Agosto 23, 2011, 09:12:43 PM
Mi impiccio come sempre ....:blush: :blush:
E' molto difficile a pochi giorni di vita capire quali saranno i migliore della cucciolata...
Nel frattempo in molti cerchiamo... importiamo... e ci arrabattiamo!!
Potremmo fare uno "scambio avanotti.....
Tutti, ad occhio e croce, pubblichiamo i nostri accoppiamenti... e,nel caso di nidiate eccessivamente numerose ... potremmo scambiarci i "cuccioli"...
Dovrebbe essere sufficiente, nella stagione giusta, una busta a4 ... un paio di sacchetti... magari per risuddividere i rischi dentro l'unica busta.... e considerate le dimensioni degli avanotti....
Non credo che ci sia molto di più ... trà la "selezione naturale" e il tentativo di sopravvivenza ad altri soci... forse è un "rischio accettabile"...
Il socio che il spedisce ha la "probabilità" di avere una "linea di emergenza"... lontana da malattie ed incidenti...
Il socio che li riceve... potrà o avrà la possibilità di "continuare una linea"... o incrociarla...
Se siamoin grado di aspettare mesi per un import... possiamo anche aspettare che qualche mese vedendoli crescere...
Meditate gente... meditate!!!
Gli uomini hanno ideato la "banca del seme" e le "adozioni"..:whistle: :whistle: :whistle:
Meditate gente... meditate!!!
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: alby il Agosto 23, 2011, 10:21:54 PM
al dilà del fatto "sopravvivenza al viaggio" dei piccoli,x quale motivo una persona deve spendere 20€ di spedizione x farsi arrivare degli avannotti quando con la stessa cifra si può fare arrivare 2 riproduttori già belli che pronti e trà una quindicina di giorni ritrovarsi con tutti gli avannotti che vuole??
secondo mè è questo il vero dilemma!!:unsure:
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Mazinger Angel il Aprile 23, 2012, 10:57:37 AM
Uppo questo topic per evitare di aprirne uno nuovo su un argomento simile.
Dovendo stare via per una decina di giorni, volevo sapere se giovani betta nati a metà novembre potessero essere considerati adulti, e quindi se possano essere alimentati come gli adulti ogni 3 gg. in casi come questo di vacanze, anziché quotidianamente.
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Khanti il Aprile 23, 2012, 12:05:52 PM
[quote="Mazinger Angel" post=39746]Uppo questo topic per evitare di aprirne uno nuovo su un argomento simile.
Dovendo stare via per una decina di giorni, volevo sapere se giovani betta nati a metà novembre potessero essere considerati adulti, e quindi se possano essere alimentati come gli adulti ogni 3 gg. in casi come questo di vacanze, anziché quotidianamente.[/quote]

Come sarebbe a dire "essere alimentati come gli adulti ogni 3 gg. in casi come questo di vacanze, anziché quotidianamente"? :ohmy:

EDIT: Ah ok! Ora ci sono arrivato, che stupido! Sorry XD Cancellate pure questo messaggio se volete :D (così la mia brutta figura svanirà nel nulla lasciando la mia reputazione intatta :dry: :whistle:  )
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: gamgam il Aprile 23, 2012, 03:03:06 PM
A 5 mesi di età sono già grandi, non vedo alcun problema ad alimentarli ogni 3gg durante le vacanze. Ovviamente, bada che chi è incaricato di nutrirli sappia quel che fa e non dia dosi eccessive.
Titolo: Re: Alimentazione avanotti vacanza
Inserito da: Mazinger Angel il Aprile 27, 2012, 11:06:41 AM
Grazie per la conferma.
Si si avevo già pensato di istruire papà a dovere :-)