Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 08:16:47 AM

Titolo: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 08:16:47 AM
Ciao a tutti,
ho fatto il mio primo tentativo di riproduzione e diciamo che sta andando così così. Ad ogni modo è davvero una bellissima esperienza, sta passione mi sta stregando (appena mi alzo la mattina prima anche di andare in bagno la prima cosa che faccio è andare a vedere i futuri (o almeno spero) bettini :)

Gli avannotti sono da ieri nella fase di nuoto orizzontale, avrei qualche domanda e curiosità da porvi:

1) ho messo qualche cannolicchio nella vasca (in parte presi da un acquario già rodato) per la riproduzione, è stata una buona idea o non serve a nulla o è addirittura nocivo?

2) in questa fase è normale che gli avannotti stiamo spesso completamente fermi o è un brutto segno?

3) ce ne sono alcuni sul fondo, sono morti o c'è la possibilità che siano li semplicemente in riposo?

4) la mia impressione è che ce ne siano pochini (non ne conto più di una quindicina in superficie). Può essere che l'accoppiamento non sia andato proprio benissimo o che ci sia stata un'alta moria (o magari il maschietto mi ha fatto qualche scherzetto)? O invece è un numero normale?

Grazie mille in anticipo!

p.s. l'accoppiamento l'ho fatto con due CT
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: alby il Agosto 19, 2011, 01:22:54 PM
ciao,
allora,i cannolicchi non sono x niente nocivi,ma senza un qualcosa che "spinga"l'acqua da filtrare verso di essi sono pressochè inutili...piuttosto puoi mettere un filtro ad aria x qualche giorno in un acquario già maturo e poi immetterlo nella vasca di accrescimento,in questo modo alcuni batteri dovrebbero insediarsi!
gli avannotti è normale che siamo statici,tranquillo,non ti preoccupare,ricordati che sono "cuccioli" e come tali in natura sono soggetti a mille pericoli (come x tutti gli altri animali) x questo motvo tendono a stare immobili e nascosti il piu' possibile,col passare del tempo quando le esigenze alimentari cambieranno e dovranno assumere piu' cibo vedrai che cominceranno a vagare sempre piu' x la vasca!
quelli che vedi sul fondo se sono morti te ne dovresti accorgere subito xchè si gonfiano e diventano bianchi molto in fretta,prova casomai a dare dei leggeri colpettini con le dita sul vetro e vedi se schizzano via!
x quanto riguarda il numero degli avannotti dipende da molti fattori,da quante uova sono state fecondate,quante ne sono ammuffite...ecc. cmq 15 è già un bel numero,figurati che io stò crescendo una nidiata di soli 2 piccoli!!:S :silly:
spero di esserti stato d'aiuto!ciao!;)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 01:27:41 PM
Ciao

1) I cannolicchi se in discrete quantità possono essere un problema, in genere i filtri a cannolicchi prima di attivarsi per bene creano un picco di nitrati, se li hai messi in un filtro rimuovilo

2) Per mia esperienza lo fanno, alcuni iniziano a nuotare prima, altri sono un po' più indietro e se ne stanno fermi in superficie.

3) I primi giorni in genere stanno in superficie e non sono molto attivi; in seguito alcuni tenderanno a stare sul fondo, anche per alimentarsi. Io ne ho una nidiata di pochi giorni, sono tantissimi e molti se ne stanno in superficie, circa un terzo invece stanno sul fondo... penso sia normale, sono comunque in salute e si alimentano.

4) Alcune riproduzioni sono scarse, magari per inesperienza dei riproduttori o per fattori esterni, ma succede spesso di avere pochi avannotti... secondo me è anche meglio, perché 15 riesci a tirarli su, ma se te ne ritrovi un centinaio è molto più impegnativo ;-)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 01:31:19 PM
Alby, abbiamo risposto insieme.... se ho detto cavolate sappiate che Alby ha più esperienza ;-)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 01:48:06 PM
Grazie a entrambi!!

Il filtro non ce l'ho forse a sto punto allora è meglio se i cannolicchi li tolgo.

Purtroppo come vasca ho riciclato una scatola di plastica blu (quello avevo in casa....) quindi li riesco a vedere solo dall'alto, proverò a fare attenzione a vedere se sono più bianchi. Con sto fatto che dal fianco non vedevo nulla non ho proprio visto le uova (se non nell'accoppiamento) perchè erano tutte sotto il polistirolo, una tortura non sapere cosa ne aveva fatto il maschio!!

Un'altra domanda: per evitare eccessivo inquinamento dell'acqua è una buona idea aggiungere giorno per giorno un po' d'acqua (ora l'altezza è neanche 10 cm...)? E' ok arrivare fino a 20?

Grazie!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 02:14:54 PM
Sull' aggiunta dell' acqua ci sono differenti teorie: alcuni non fanno niente per una o due settimane e sostengono che immettere nuova acqua abbia un impatto negativo, altri invece cominciano subito e sostengono che si ottengono migliori risultati.

Personalmente non ho mai avuto problemi ad aggiungere acqua subito, basta farlo in maniera corretta, in piccolissime dosi e molto lentamente; di sicuro appena nati sono più sensibili, per cui non devi fare errori, mentre dopo qualche settimana sono più tolleranti ( e di errori non devi farne comunque ;-) )
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 03:01:40 PM
Ok, visto che comunque di acqua ce n'è pochina allora ne aggiungerò un po' con moooolta cautela!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 03:05:56 PM
Occhio che sia il più possibile uguale all' acqua della vasca: temperatura, durezza ecc; mettine poca e usa il metodo "goccia a goccia", cioè inseriscila molto lentamente.

Comunque se hai solo 15 piccoli non credo che tu abbia già bisogno di cambiare ed inserire nuova acqua, non dovrebbe essere già inquinata se hai dato la quantità giusta di cibo.
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 03:21:20 PM
Si ho già una tanica piena con la stessa acqua nella quale nuotano ora e la temperatura è ambiente (e in sto periodo potrebbe essere un rischio con sto caldo....)

Per l'alimentazione non sono molto attrezzato nel senso che da stamattina ho iniziato a dare gocce con un misto di tuorlo d'uovo e mangime baby della tetra e so che inquinano abbastanza (e anche che non sono l'ideale) e poi con le dosi non sono per niente pratico.
Stasera vado a cercare le uova di artemia da far schiudere ma se non ho capito male dovrò aspettare ancora 3-4 gg prima di provare a darle.

Grazie per l'aiuto!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 03:27:00 PM
Se stai vicino a Lucca ti posso dare anguillole e microworms ;-)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 03:29:58 PM
Eheh sono a Milano, un po' lontanuccio
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: alby il Agosto 19, 2011, 03:30:37 PM
[quote="Oxy" post=19205]Alby, abbiamo risposto insieme.... se ho detto cavolate sappiate che Alby ha più esperienza ;-)[/quote]ma figurati Alessio,hai detto tutto giusto,poi ogniuno ha esperienze diverse e il forum serve a scambiarsele!!:)
cmq guarda,io immettendo già da subito un filtro ad aria già maturo non mi preoccupo piu' di cambiare l'acqua x un bel pò,semplicemente sifono e ne aggiungo tipo 5lt ogni 2 giorni (li faccio accoppiare in vasche in plastica da 40lt della quale ne riempio solo 10lt)quindi ora che l' ho riempito tutt a 5lt x volta passa un bel pò di tempo!
fai cmq moltissima attenzione a somministrare luovo ai piccoli: http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?f=9&t=10 iscriviti se non lo sei già e guarda quì come fare!!;)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 19, 2011, 03:41:28 PM
Ok grazie utilissimo!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: verdeblu il Agosto 19, 2011, 10:19:25 PM
[quote="Veneziani" post=19214]Eheh sono a Milano, un po' lontanuccio[/quote]
io sono a Milano comunque posso spedire nel caso, che è la cosa più comoda!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 20, 2011, 08:44:15 AM
Grazie ma io da lunedì / martedì avrei intenzione di provare a dare i naupli di artemia quindi con la spedizione credo che diventino inutili. Eventualmente se sei disponibile potrei passare io. Dove abiti (io zona San Siro)?

p.s. altro che una quindicina mi sa che sono più o meno 50 gli avannotti (la maggior parte si muovono sul fondo e qualcuno sta anche a metà) :)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: verdeblu il Agosto 20, 2011, 08:45:36 AM
adesso non sono in zona ma quando torno dalle vacanze possiamo sentirci!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 20, 2011, 08:53:46 AM
ok fammi sapere!

Grazie
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 22, 2011, 07:37:51 AM
Ho rimesso il maschietto nell'acquario di comunità, ma è possibile che dopo solo due giorni ieri mi sono ritrovato un altro nido di bolle con una discreta quantità di uova (e anche la femmina era la stessa)???
Non è passata neanche una settimana dallo scorso accoppiamento!

Ho provato a spostare nido e maschio in un'altra bacinella ma l'ho abbastanza distrutto, vediamo cosa ne esce fuori.
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: verdeblu il Agosto 22, 2011, 08:02:29 AM
certo che è possibile,a volte si riaccoppiano anche il giorno successivo se la femmina non "finisce" le uova ;)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: andreamb il Agosto 22, 2011, 08:03:10 AM
Si... è possibilissimo!!!
Pensa però che la ripro è un evento molto "affaticante" per i pesci... anche nel caso in cui non ci siamo "battaglie".
Sarebbe opportuno fare sempre "riposare i riproduttori almeno un mesetto (due è meglio) e "prepararli" opportunamente alla riproduzione (cibo proteico - possibilmente vivo... cambi d'acqua... etc)per avere risultati migliori e garantire un minore stress ai pesci.
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 22, 2011, 08:20:31 AM
Si hai ragione, ho letto dopo l'accoppiamento andrebbero accuditi e isolati, ma non ho altri acquari a disposizione e soprattutto non ho grande disponibilità di spazi, tra acquario, doppia bacinella con avannotti / uova, e l'acqua per far schiudere le artemie sono al collasso!
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: verdeblu il Agosto 22, 2011, 08:41:27 AM
può usare una sala parto per la femmina o meglio ancora un paio di contenitori da 5l per isolare gli adulti, comunque di solito si indicano 2 settimane di tempo prima di farli accoppiare per essere sicuri che riprendano le forze, al fine di riaccoppiarli e ottenere una nuova covata. Se i pesci non sono sofferenti non vedo un pericolo reale a metterli assieme anche poco dopo l'accoppiamento. E' importante che la femmina abbia spazio e nascondigli a sufficienza

:)
Titolo: Re: Accoppiamento e avannotti superstiti
Inserito da: Veneziani il Agosto 22, 2011, 08:50:26 AM
I pesci mi sembrano belli in forma (e non hanno segni di battaglia), l'unica mia preoccupazione è che il maschio finisca con l'essere un po' denutrito perchè tra una riproduzione e l'altra ha mangiato solo un giorno. Probabilmente quando avrà finito di avere cura del nuovo nido lo isolerò qualche giorno in un'altra vaschetta per assicurarmi che mangi a dovere.  
Per la femmina invece non ci sono problemi, è sempre affamata e si fa grandi scorpacciate :)