Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Elvira90it il Agosto 18, 2011, 05:32:54 PM

Titolo: Luce betta e artemie
Inserito da: Elvira90it il Agosto 18, 2011, 05:32:54 PM
Nella stessa stanza dove preparo, riproduco e cresco i betta ho anche uno schiuditoio per artemie (stile bottiglia ma acquistato) fin ora ho sempre tenuto nella stanza la luce accesa 24h (una di quelle lampade da 9W giusto per le artemie), ma avendo in casa un timer ho pensato di ridurre le ore di luce a 2-3 ore anzicchè tutta la notte, per evitare problemi ai betta . Ora mi chiedo: la luce è indispensabile per le artemie? E ai betta serve?

PS: non ho piante in quella stanza.
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 18, 2011, 05:50:56 PM
Per le artemie serve per "raggrupparle" ed aspirarle più facilmente... per il resto sarebbe sufficiente la normale luce solare... magari vicino ad una finestra.
Per i betta è utile in fase di riproduzione (il maschio "cura" il nido anche la notte)... e subito dopo l'accoppiamento (il maschio, vederndoci, raccoglie i piccoli che vanno cadendo... anche di notte).
Appena ho un attimo di tempo posto il "mio sistema"... molto economico nei consumi (a led)... e molto semplice da realizzare... basta un negozio dei "cinesi".
Spero di conoscerti allo show di messina....
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: CaRmInE il Agosto 18, 2011, 05:53:25 PM
Io le artemie le schiudo al buio completo...ho uno schiuditoio fai da te (lo trovi in rete),e con quello basta aprire il coperchio di un cm per attirarle tutte in un punto con la luce....e quello è l'unico momento in cui mi serve per le artemie!!!

Per i betta....24 ore di luce sono troppa...i betta come i pesci in generale hanno bisogno di circa 12 ore al giorno di luce,praticamente hanno bisogno anche loro dell'alternanza tra giorno e notte (questo è quanto ho appreso anche qui)!

Con il timer non dovresti avere problemi, io la luce della bettiera ce l'ho programmata con accensione alle 10 di mattina e spegnimento 10 di sera!
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: Elvira90it il Agosto 18, 2011, 06:37:02 PM
Ho capito, allora ho impostato il timer dalle 9 alle 21. Ho un altro dubbio, quando ho una riproduzione in corso sono costretta a tenere la luce accesa danneggiando anche gli altri pesci che stanno nella stanza. Ogni notte però io tengo accesa una di quelle lampade UV per catturare le zanzare (la stanza ne è infestata) e se la posiziono in basso la luce non raggiunge le altre vasche che stanno nei ripiani più in alto ma solo quella in cui avviene la riproduzione che sta in un ripiano basso, dite che quella basterà per illuminare il maschio durante la cura del nido (illumina l'acqua della vasca di blu)? o è pericolosa e sarebbe meglio toglierla di li?
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 18, 2011, 06:57:48 PM
Le lampade UV "attrai insetti" non sono hanno la stessa linghezza d'onda delle battericide... e sono quindi innocue per i pesci.
Per tranquillizzarti, comunque, ti ricordo che il normale vetro e la plastica riescono a bloccare la radiazione uv.
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: Elvira90it il Agosto 18, 2011, 07:15:16 PM
Ma potrò lasciare accesa solo quella per il maschio in ripro? O sarà necessaria una luce aggiuntiva? Ho provato a lasciare una torcia in modo da non infastidire gli altri pesci ma dopo 2 nottate si è fulminata.
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 18, 2011, 07:27:27 PM
Allora... fai così...
Acquista (dai cinesi) un piccolo hub usb autoalimentato (quello con il trasformatore per intenderci...
tipo questo
http://cgi.ebay.it/HUB-7-PORTE-USB-2-0-ALIMENTATO-VISTA-HI-SPEED-480Mbps-/180590100616?pt=HUB_USB_e_Firewire&hash=item2a0c024088
in un negozio dei "cinesi" lo trovi 3/4 euro
e poi acquista:
http://cgi.ebay.it/Lampada-a-13-LED-USB-per-Notebook-e-PC-USB-LIGHT-LAMP-/200619916520?pt=Luci_e_ventilatori_USB&hash=item2eb5e0fce8
http://cgi.ebay.it/Lampada-a-10-LED-USB-per-Notebook-e-PC-USB-LIGHT-LAMP-/190530253402?pt=Luci_e_ventilatori_USB&hash=item2c5c7cf25a
o qualcisa come :
http://cgi.ebay.it/LUCE-LED-FLESSIBILE-USB-NOTEBOOK-NETBOOK-illumina-tasti-/220830548957?pt=Luci_e_ventilatori_USB&hash=item336a86c3dd
Chiaro e che più led avrai... più luce avrai!
Io con un alimentatore da 500 ma alimento 2 "lampade" da 13 led cadauna... e ti garantisco che vanno bene per dare l'illuminazione diurna (Una per ogni vaschetta da 5 litri).
Per creare l'illuminazione notturna vanno benissimo le lampade da tre led... con un alimentatore ne alimenti anche 8/9... senza suttiscaldamenti....
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: CaRmInE il Agosto 18, 2011, 08:03:40 PM
Geniale la cosa!!!
Volevo passare ai LED...l'unica ottima per questo scopo era una di ikea con 4 uscite e 4 tubi a led....ma il costo è spropositato...tipo 40 euro!!!
Questa delle porte è un'idea geniale!!!!Prendo spunto anche io,grazie!!!!;-)
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 18, 2011, 08:53:20 PM
Prego....
Ricordati che tutto può essere migliorato... proporzionandolo al numero di vasche!!!;) ;)
Un alimentatore da 5 volt 2 A è in grado di alimentare una intera "bettaroom"... una trentina di vaschette!!!
O tutto si può lasciare come lo ho descritto prima per avere una struttura modulare....
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: verdeblu il Agosto 18, 2011, 11:07:18 PM
i prezzi dei led sono in caduta libera, con le appropriate prolunghe è veramente una soluzione interessante... l'unico neo per il momento rimane la crescita delle piante più esigenti :unsure:
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 19, 2011, 06:26:48 AM
Per le prolunghe.... ci si organizza:
- o con le prolunghe usb "cinesi"... ;
- o eliminando la "presa usb" ed utilizzando a mo di prolunga il "doppino telefonico" (cavo elettrico di bassa sezione)... tanto le basse tensiooni in gioco lo consentono.... ed utilizzando un trasformatore a 5 volt (che è il voltaggio delle usb)e con amperaggio idoneo al totale degli assorbimenti.

Per quanto riguarda la crescita delle piante "esigenti" bisogna:
- o cambiare le tipologie di led... ed ancora i prezzi sono proibitivi!!!
- o aumentare in numero "spropositato" il loro numero... sino a creare dei veri e propri "tappeti" di led.
Ciò nonostante è opportuno ricordare che ci troviamo innanzi alla "soluzione del futuro"....
Alcuni esempi di plafoniera "commerciali" esistono già... a prezzi molto alti ed idonee per il marino.
Nel mio piccolo un esperimento lo ho fatto e sia la naias guadalupensis che la cerathophillum vengono su una bellezza...
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: giuseppe il Agosto 19, 2011, 07:29:42 PM
andrea ora capisco perchè hai leonardo nel profilo
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: giuseppe il Agosto 19, 2011, 09:21:26 PM
aristide excuse me
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: verdeblu il Agosto 20, 2011, 08:48:21 AM
[quote="andreamb" post=19191]utilizzando un trasformatore a 5 volt (che è il voltaggio delle usb)e con amperaggio idoneo al totale degli assorbimenti.
[/quote]

Si trovano su ebay? Dici che il risultato è decente o meglio usare le prolunghe usb?
Titolo: Re: Luce betta e artemie
Inserito da: andreamb il Agosto 20, 2011, 01:16:14 PM
Ciao..
Con questo
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE-UNIVERSALE-220-a-12V-1000-mA-/160477721410?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item255d37b342
ne alimenti agevolmente(senza surriscaldamenti) almeno 3 (dei faretti a 16 led)...
Comunque, prima di acquistare su interne, vai dal "cinese" ... il prodotto è lo stesso... il costo simile.... e niente spese di spediazione!!;)