Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: mighetto il Agosto 15, 2011, 06:33:33 PM

Titolo: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 15, 2011, 06:33:33 PM
Stavolta ci sono rimasto male, credevo di avercela fatta:
Ho unito ieeri in mattinata una coppia di hmpk, royal blu lui e blu lei, preparati per una settimana (forse poco?) con chironomus surgelati 2 volte al di in abbondanza. Stamattina, dopo una giornata di botte, è iniziato l'accoppiamento: gran nido di bolle, bande verticali lei, abbracci a non finire...dopo circa 3 ore torno alla vasca e trovo lei in un angolo nascosta sotto il cocco, e lui che piantona il nido.mi son detto "è fatta, stavolta è andata"! Ho tolto lei, che sta bene. Il problema è che non vedo uova, il nido è sempre più diradato, ma di puntini bianchi neanche uno! e lui sembra non occuparsi troppo del nido. Ma dove possono essere finite le uova? possibile che lei non abbia sparate fuori  neanche un po?o è possibile che se le siano mangiate tutte? Non capisco...
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: alby il Agosto 15, 2011, 07:23:16 PM
possibilissimo che si siano abbracciati e che lei non abbia espulso niente,è successa una cosa simile a questa a mè non molto tempo fà,in pratica ho unito i riproduttori,dopo 3 giorni la femmina ha deciso di accoppiarsi,li lascio che si abbracciano e torno al lavoro,la sera quando torno vedo lei in disparte e lui che la corteggia ostinatamente (ma senza morderla,andava vicino,si apriva in parata e poi scappava verso il nido)decido di lasciarli di nuovo assieme,dopo 2 giorni li ribecco accoppiarsi,di nuovo un sacco di abbracci ma neanche un uovo,una volta finito lo pseudo-accoppiamento infine ho deciso di separarli!:(
vacci a capire qualcosa!!:angry:
cmq stai tranquillo,una settimana di preparazione và bene!piuttosto com'era il ventre della femmina quando l'hai separata?
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 15, 2011, 07:30:49 PM
eh guarda, il ventro era ancora relativamente gonfio, non era per nulla piatto...e tra l'altro dopo qualche ora che era tornata nella sua vasca aveva ancora le bande abbastanza visibili..infatti ho pensato "vuoi vedere che l'ho tolta troppo presto? gli ho abortito l'accoppiamento".  SE cosi fosse le uova che magari ha ancora in pancia che fine fanno??
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 15, 2011, 07:32:30 PM
ma tu alby usi acqua di osmosi? Io no, ma l'acqua del mio rubinetto è piuttosto tenera. è il ph ad essere un po altino, supera il 7 di un bel po..ma in vasca ripro metto catappa
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 15, 2011, 07:43:44 PM
Anchio sono molto scoraggiato ho appena separato la coppia senza che abbia concluso niente(almeno credo perchè non ho visto uova nel nido).
Non so sembrava tutto perfetto lei gonfia e ovodepositore evidentissimo (nn aveva bande verticali).
Mentre erano separati lei seguiva lui in parata e lui aveva fatto un bel nido.
Ho deciso di lasciarli liberi la sera e subito sono andati sotto il nido simulando qualche tentativo di abbraccio.
Però nei due gioni successivi niente di niente qualche scaramuccia, lei timidamente ogni tanto andava sotto il nido ma appena lui tentava qualcosa di "più" scappava impaurita.
Le uova le aveva perchè qualcuna l'ho trovata in giro per la vasca.
Adesso lei è ancora gonfia e con ovodepositore evidente e non vorrei fosse successa la stessa cosa di mighetto.
Possibile che la sera erano "in sintonia" e i giorni dopo nisba?
Forse è meglio liberarli la mattina presto?
E dopo quanto li separate?
Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 15, 2011, 08:31:59 PM
[quote="marcosovico" post=19031]Anchio sono molto scoraggiato ho appena separato la coppia senza che abbia concluso niente(almeno credo perchè non ho visto uova nel nido).
Non so sembrava tutto perfetto lei gonfia e ovodepositore evidentissimo (nn aveva bande verticali).
Mentre erano separati lei seguiva lui in parata e lui aveva fatto un bel nido.
Ho deciso di lasciarli liberi la sera e subito sono andati sotto il nido simulando qualche tentativo di abbraccio.
Però nei due gioni successivi niente di niente qualche scaramuccia, lei timidamente ogni tanto andava sotto il nido ma appena lui tentava qualcosa di "più" scappava impaurita.
Le uova le aveva perchè qualcuna l'ho trovata in giro per la vasca.
Adesso lei è ancora gonfia e con ovodepositore evidente e non vorrei fosse successa la stessa cosa di mighetto.
Possibile che la sera erano "in sintonia" e i giorni dopo nisba?
Forse è meglio liberarli la mattina presto?
E dopo quanto li separate?
Marco[/quote]
mah, io ho letto di accoppiamenti avvenuti anche 2 gg dopo l'unione in vasca...certo è che dopo 2 giorni, a quel che ho capito, è opportuno separarli e riprovare. Comunque non capisco, c'è gente in questo forum che riproduce betta come fossero fotocopie, li uniscono e in attimo puf, uova a nastro e nuvole di avannotti. Io ho già tentato con 2 coppie diverse, e niente. chissà forse ho sbagliato, dovevo accorgermi che nel nido non c'erano uova e lasciare la femmina qualche ora in più.
Comunque, amen, riprovo in settimana con i black dragon , e stavolta in vasca ripro metto il 50% di acqua di osmosi
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: malgonik il Agosto 15, 2011, 08:39:33 PM
in bocca al betta non scoragiarti a me è successa la stessa cosa,2 ripro fallite su 2 e in più in un caso un maschietto mi ha beccato una batteriosi..!!!! speriamo nelle prossime..!!! ;)
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: alby il Agosto 16, 2011, 04:41:43 PM
[quote="mighetto" post=19030]ma tu alby usi acqua di osmosi? Io no, ma l'acqua del mio rubinetto è piuttosto tenera. è il ph ad essere un po altino, supera il 7 di un bel po..ma in vasca ripro metto catappa[/quote]
assolutamente nò,non ho mai usato acqua d'osmosi,solo quella del mio rubinetto decantata e biocondizionata(che si aggira sui 7/7,5),metto anche io la catappa e basta!
cmq se la femmina non ha espulso le uova non fà niente,verranno naturalmente "riassorbite" dall'organismo!
non demoralizzarti,non è vero che qualcuno fà betta come fotocopie,a tutti capita di fallire,d'altronde i betta non sono "fotocopiatrici" e non sono perfetti!
io personalmente ho cessato di riprodurre fino a settembre a causa della temperatura,cosa che ti consiglio di fare anche a tè!;)
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 16, 2011, 06:37:48 PM
Anche oggi ho avuto la conferma che le uova doveva averle perchè ne ho trovata qualcuna in vasca a questo punto riproverò (anche se sono veramente scoraggiato da quest'ultimo fallimento).
L'unica cosa che mi dava un "non" segno che non erano pronti era la mancanza di bande verticali ma sono proprio necessarie?(la colorazione della femmina è rossa quindi è facile distinguerle).
Cioè lei andava in parata con lui (apriva anche lei le branchie non so se significa qualcosa), era bella panciuta e l'ovodepositore era bello in vista.
Voi dopo quanto riprovate?Quanto li tenete a vista?
Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: alby il Agosto 16, 2011, 07:48:57 PM
una giornata a vista è piu' che sufficente,in caso contrario se i tempi si allungano di molto e la femmina è molto piena di uova rischi che deponga x iper-eccitazione!:dry:
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: verdeblu il Agosto 17, 2011, 07:44:39 AM
[quote="marcosovico" post=19061]anche se sono veramente scoraggiato da quest'ultimo fallimento...
[/quote]

Stai scherzando vero :huh: A parte che non serve a nulla scoraggiarsi sai quanti accoppiamenti bisogna provare prima di scoraggiarsi? CENTINAIA!!! Non ti preoccupare un accoppiamento è 50% buona preparazione e 50% fortuna!

[quote="marcosovico" post=19061]
Voi dopo quanto riprovate?
[/quote]

10-15 gg di condizionamento con larve di zanzara senza che i pesci possano vedersi

[quote="marcosovico" post=19061]
Quanto li tenete a vista?
[/quote]

Dalla mattina alla sera lascio il maschio nella bottiglia in modo che la femmina possa esplorare bene la vasca di accoppiamento. Poi scambio i due riproduttori e lascio la femmina nella bottiglia sino a che il nido è pronto, di solito 1 altro giorno. Quindi un totale di 2 giorni
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 17, 2011, 11:01:42 AM
[quote="alby" post=19058][quote="mighetto" post=19030]ma tu alby usi acqua di osmosi? Io no, ma l'acqua del mio rubinetto è piuttosto tenera. è il ph ad essere un po altino, supera il 7 di un bel po..ma in vasca ripro metto catappa[/quote]
assolutamente nò,non ho mai usato acqua d'osmosi,solo quella del mio rubinetto decantata e biocondizionata(che si aggira sui 7/7,5),metto anche io la catappa e basta!
cmq se la femmina non ha espulso le uova non fà niente,verranno naturalmente "riassorbite" dall'organismo!
non demoralizzarti,non è vero che qualcuno fà betta come fotocopie,a tutti capita di fallire,d'altronde i betta non sono "fotocopiatrici" e non sono perfetti!
io personalmente ho cessato di riprodurre fino a settembre a causa della temperatura,cosa che ti consiglio di fare anche a tè!;)[/quote]
Ci penserò su un po, bisogna dire che qui in liguria quest'anno le temperature non sono per nulla "africane", quindi dubito che sia imputabile a quello. Però ho letto qualcosa a proposito delle vostre considerazioni riguardo alla pressione atmosferica...chissà che non dipenda anche da quello.
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 17, 2011, 11:07:07 AM
[quote="marcosovico" post=19061]Anche oggi ho avuto la conferma che le uova doveva averle perchè ne ho trovata qualcuna in vasca a questo punto riproverò (anche se sono veramente scoraggiato da quest'ultimo fallimento).
L'unica cosa che mi dava un "non" segno che non erano pronti era la mancanza di bande verticali ma sono proprio necessarie?(la colorazione della femmina è rossa quindi è facile distinguerle).
Cioè lei andava in parata con lui (apriva anche lei le branchie non so se significa qualcosa), era bella panciuta e l'ovodepositore era bello in vista.
Voi dopo quanto riprovate?Quanto li tenete a vista?
Marco[/quote]
Mah guarda, io sono l'ultima persona che può dispensare consigli, però credo che le bande verticali tu debba vederle, ho letto di tutto e di più in questi mesi sulle ripro, e mi par di aver capito che non sono un dettaglio.
Comunque non scoraggiamoci, come dice verdeblu bisogna farne di tentativi, credo sia normale. Diciamo che noi non abbiamo avuto la classica fortuna del principiante, i successi ce li dovremo guadagnare!! l'unica cosa che mi fa arrabbiare è che con impegni di lavoro e quant'altro trovare il tempo per far le cose bene è arduo. Prima dell'accoppiamento mi alzavo venti minuti prima al mattino per somministrare chironomus prima di andare al lavoro...e poi finalmente li vedi che si abbracciano, ma poi scopri che era tutto per finta...è un po come essere superati sul traguardo!!!
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: gamgam il Agosto 17, 2011, 03:36:00 PM
Mi inserisco solo per ribadire che gli insuccessi sono normali e anche dopo molte riproduzioni riuscite, puo' capitare che per mesi non ne vada una in porto. Quindi non deprimiamoci per gli insuccessi. Anche in senso più generale... ;)
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: mighetto il Agosto 17, 2011, 05:57:39 PM
[quote="gamgam" post=19102]Mi inserisco solo per ribadire che gli insuccessi sono normali e anche dopo molte riproduzioni riuscite, puo' capitare che per mesi non ne vada una in porto. Quindi non deprimiamoci per gli insuccessi. Anche in senso più generale... ;)[/quote]
ma certo gamgam, ti quoto in pieno!
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 17, 2011, 06:49:47 PM
Centinaia?
No dai non mi dare queste notizie :P
Però vi dico la mia fase di preparazione così mi dite se sbaglio qualcosa.
Alimentazione due volte al giorno per 7-10 gg con misto granulato, chiro e artemia queste due liofilizzate per impossibilità di reperire altro tranne in questa stagione che riesco a dargli le larve di zanzara che trovo in giardino.
1-2 gg. a vista finchè il maschio non fa un bel nido e la femmina lo segue in parata con ovodepositore bello evidente(anche lei va in parata a volte non so se è un cattivo o buon segnale).
A questo punto pulizia del fondo + cambio acqua un pelo più fresca.
Dopodichè libero la femmina di sera (la prox volta provo la mattina presto).
Poi lascio fare a loro andando a controllare ogni oretta che non si scannino.
Altra idea che vorrei provare la prox volta è fare la ripro nella stessa vasca dove li tengo abitualmente cioè adesso li tengo in una bettiera che posso dividere in quattro quindi vorrei dedicare due sezioni della stessa a vasca da ripro (se è una cavolata ditemelo).
L'unica domanda appunto che mi sono sempre chiesto sono le bande verticali se non ci sono non provo la ripro anche se gli altri segnali sono buoni?
Per allestimento due nascondigli, catappa, pezzo di polistirolo e qualche pianta (dimensione vasca 10 lt. se non ricordo male).
A voi i consigli.
Grazie Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: verdeblu il Agosto 17, 2011, 07:12:47 PM
le cose importanti e che i pesci non si vedano durante il condizionamento e se fossi in te reperirei i chironomus congelati che fanno veramente la differenza... per il resto mi sembra tutto giusto...
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: alby il Agosto 18, 2011, 06:15:32 PM
io ti sconsiglio di farli accoppiare nella vasca dove risiedono abitualmente,se il maschio non dovesse curare il nido rischieresti che le uova vengano attaccate piu' rapidamente da muffe già presenti in una vasca già matura a differenza invece di una vasca "sterile" appositamente dedicata (ovviamente è solo un esempio).
poi non sò la conformazione della tua bettiera,ma se vorrai adibirne la metà a vasca da ripro dovrà essere priva di fondo e di turbolenze,non parlo solo di quelle superficiali,ma di qualsiesi livello (ricordati che gli avannotti sono molto piccoli,potrebbero venire risucchiati o sballottati).
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 18, 2011, 06:42:22 PM
Per la bettiera le turbolenze non dovrebbero essere un problema perchè il ricircolo dell'acqua avviene attraverso 4 rubinetti regolabili (adesso faccio goccia a goccia) e la pompa aspira in maniera moderata.
Quindi gli ultimi due li chiuderei ed è praticamente la parte che vorrei dedicare alla ripro che sarebbe quella opposta al filtro.
Sto provando con gli avanotti di guppy appena nati (non so se può essere una prova valida) per adesso nessun problema e crescono molto bene.
Invece il discorso ammuffitura uova non l'avevo considerato ma a quel punto se vedo che non ci sono cure parentali le sposterei in una vaschetta a parte (ho visto che qualcuno lo fa in queste situazioni).
Il fondo non è presente.
Sono ancora indeciso ma vorrei fare una prova.
Invece per le bande verticali se non ci sono tento lo stesso o lascio perdere?
Grazie Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: verdeblu il Agosto 18, 2011, 11:10:50 PM
le bande verticali sono un buon indicatore dell'umore della femmina ma non è detto, a volte le femmine si comportano nel modo appropriato anche quando non le mostrano. Se è scura abbastanza è strano che non le faccia vedere, a meno che non si senta completamente "dominante" nei confronti del maschio...
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: alby il Agosto 19, 2011, 01:27:31 PM
sai cosa mi è venuto in mente anche?
la colonna d'acqua della bettiera,ammenochè i 2 vani non siano stagni come fai ad abbassare il livello a 15cm x l'accoppiamento?:dry:
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 19, 2011, 06:49:11 PM
L'altezza della bettiera è 19 cm perchè l'ho riciclata da un caradinaio quindi penso che l'altezza dell'acqua sia sui 16 cm più o meno.
Per la femmina è rosso accessa e quello che ho notato è che lei, quando sono a contatto, segue il maschio ma risponde alla parata andando anche lei in parata.
Adesso li lascio una settimana tranquilli a riprendersi e poi settimana prossima comincio la preparazione per la ripro.
Però il mio dubbio è se lasciarli a vista finchè non vedo le bande verticali.
Nel caso non le vedessi nell'arco di 2 o 3 gg. magari abortire, mettere il divisorio nero e rimetterli a vista dopo qualche giorno.
Però non saprei voi che dite?
Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: verdeblu il Agosto 19, 2011, 07:02:57 PM
se il fondo della femmina non è scuro non è detto che tu le veda, e comunque le bande non sono fondamentali. Io farei in modo che non si vedano e li metterei a vista solo mentre la femmina si abitua alla vasca da accoppiamento, non prima...
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: marcosovico il Agosto 19, 2011, 07:13:50 PM
Ok farò così.
Ma se risponde alla parata del maschio seguendolo anche lei in parata (cioè con le "branchie" aperte) è un buono o cattivo segno?
Marco
Titolo: Re: RIPRO FALLITA. DOVE HO SBAGLIATO?
Inserito da: verdeblu il Agosto 19, 2011, 09:53:18 PM
è un buon segno, a meno che non sia troppo grande rispetto al maschio, se è grande e molto aggressiva rischia di sottometterlo e quindi non si accoppieranno