Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: Oxy il Agosto 15, 2011, 03:08:11 PM

Titolo: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 15, 2011, 03:08:11 PM
Ciao, da una mia precedente riproduzione sono venuti fuori due betta così:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_8604.jpg[/img]

Un maschio ed una femmina.

Rientrano in qualche categoria? In pratica sembra non abbiano pigmento e non hanno iridescenze, vengono fuori da due miei Half Moon Copper e mi sembra strano in quanto sapevo che da copper escono fuori copper al 100%.
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: verdeblu il Agosto 15, 2011, 06:35:05 PM
Una sorta di marble credo, sai se per caso da piccoli avevano l'iridescenza e poi l'hanno persa?
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 16, 2011, 02:11:25 PM
No sono sempre stati così: mentre i fratelli si coloravano loro si sono lievemente scuriti, ma niente di più; adesso hanno poco più di tre mesi, per cui il colore dovrebbe essere venuto fuori in pieno.
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: verdeblu il Agosto 16, 2011, 02:18:25 PM
allora potrebbe essere una forma di melano, il fondo è giallognolo?
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 16, 2011, 02:29:51 PM
Ad occhio nudo direi che appare un po' di pigmento scuro e la pinne sembrano giallognole, ma non vorrei che siano trasparenti al 100% e prendano il colore dell'acqua ingiallita dalla catappa.

Fuori dall' acqua sono così:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_8611.jpg[/img]
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: verdeblu il Agosto 16, 2011, 03:57:20 PM
sono abbastanza trasparenti, da vedere così sembra una mutazione che determina la mancanza dello strato iridescente, comunque io non lo userei per gli accoppiamenti.

La genetica dei pesci che vengono dalla Thailandia è abbastanza sorprendente, per questo è importante lavorare con le nuove linee di colore importate fino a che non si hanno più strane sorprese... :)
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 16, 2011, 04:26:41 PM
Grazie delle dritte ;-)
Li faccio crescere ancora un po' e poi vedo se qualcuno li vuole.
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 16, 2011, 04:39:53 PM
[quote="verdeblu" post=19051]sono abbastanza trasparenti, da vedere così sembra una mutazione che determina la mancanza dello strato iridescente, ...[/quote]Ho letto in giro che il gene che inibisce l'iridescenza è di carattere recessivo, lo chiamano  'no metallic spread' o 'NMS', direi che il discorso torna.

Devono comunque avere anche un gene che toglie tutta la pigmentazione, sapete se da qualche parte ne parlano?
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: verdeblu il Agosto 16, 2011, 04:51:52 PM
[quote="Oxy" post=19056]Ho letto in giro che il gene che inibisce l'iridescenza è di carattere recessivo, lo chiamano  'no metallic spread' o 'NMS', direi che il discorso torna.
Devono comunque avere anche un gene che toglie tutta la pigmentazione, sapete se da qualche parte ne parlano?[/quote]

Era proprio quello che intendevo l'NMS, comunque se ottieni anche dei cellophane può essere una forma intermedia di marble.

Il marble è un carattere poco prevedibile simile alla vitiligine nell'uomo, una malattia autoimmune nella quale i melanociti, le cellule che producono i pigmenti, vengono inibite nella produzione di melanina. Chi sa se anche nei pesci la causa è autoimmune... la comparsa e scomparsa di macchie nel tempo potrebbe essere a sostegno di questa ipotesi corrispondendo a diversi cicli della malattia :S
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: topo il Agosto 26, 2011, 02:46:03 PM
se propio non sai cosa farne, li vorrei provare a mischiare in una mia linea hm. sarei curioso dei risultati. lavorando con i melano, il carattere nms sembra ideale per un esperimento
Titolo: Re: Che "colorazione" è?
Inserito da: Oxy il Agosto 26, 2011, 04:03:26 PM
Ok, ho maschio e femmina, se ti servono considerali tuoi.

Mandami un MP che ci scambiamo e-mails e telefono ;-)