Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Verdepalude il Agosto 08, 2011, 07:13:54 PM

Titolo: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 08, 2011, 07:13:54 PM
Stasera sono tornato a casa ed ho trovato un giovane maschio HM inappetente con il ventre gonfio. Lo avevo nutrito l'ultima volta l'altro ieri, mentre ieri aveva fatto un giorno di diguno. Cosa posso fare?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 08, 2011, 09:49:30 PM
Ciao Verde :)

Con cosa l'hai nutrito? Valori in vasca? Temperatura? Per ora isolalo in una sala parto/bottiglia se i valori che hai dov'è ora sono ottimi (NO3 e NO2). Così vedi se defeca. Per ora non nutrirlo assolutamente e se ti e possibile, puoi fare una foto dall'alto? Grazie :)
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 08, 2011, 10:06:11 PM
Ciao Axa:)
L'ho isolato in una vaschetta. Nella bettiera dove era ci sono altri 5 maschi e stanno tutti bene. La temperatura è sui 26°C, nitriti assenti.

Domani faccio la foto. Grazie per ora.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 08, 2011, 10:17:47 PM
Ok la temperatura. Gli NO3? Per ora non nutrirlo assolutamente!
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 09, 2011, 08:01:23 AM
Gli NO3 non ho il test, lo devo comprare...:unsure:

Queste sono le foto .....

Adesso è in una vaschetta, con acqua nuova al 50% e un pezzetto di foglia di catappa.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 08:50:50 AM
Hai fatto bene a spostarlo. Guarda, tocchiamo ferro, ma non mi sembra gonfiore da idropisia (pero' puo' "arrivarci" perchè se non defeca, preme tutto sugli organi interni).

Fai una cosa: digiuno assoluto, alza la temperatura di 3° C. e se entro 48 h non vedi feci,  passiamo subito al solfato di magnesio che trovi in farmacia e credo che lo vendano anche a sole bustine (è un lassativo ad'uso umano in polvere) e se non succede niente neanche con quello... all'ambramicina (l'ultima spiaggia). Nella vasca principale fai un bel cambione visto che non hai i test.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 09, 2011, 09:36:28 AM
Ciao Axa, purtroppo in meno di due (le foto sono delle 9.30 di stamattina) ore la situazione è molto peggiorata. Adesso è gonfio anche verso la coda e non riesce più a stare dritto.
Esco a comprare le medicine e poi faccio ancora delle foto.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 09:45:26 AM
Cavolo!!! La dobbiamo rischiare, lo sai vero? Sono sintomi "strani" ma molto simili per diverse patologie. L'incremento della T. non aiuterebbe per niente se fosse inizio di idropisia :unsure: , pero' se è costipazione e ora mi dici che non riesce a star dritto puo' darsi che abbia anche un'infiammazione alla vescica natatoria e aiuterebbe comunque l'incremento delle temperatura. Alza la temperatura di 3° C! Rischiamo!
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 09, 2011, 10:14:52 AM
Guarda questa foto....

Ho impostato la temp a 28°C, può bastare?
Adesso ho sia il solfato di magnesio che l'Ambramicina, come procedo?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 11:53:03 AM
Allora, premesso che non sappiamo cos'è ma dai sintomi a me sa tanto di occlusione intestinale o/e infiammazione della vescica natatoria.

Guarda:

Parte inferiore del corpo ingrossata: mancanza di evacuazioni.   

Occlusione intestinale: spesso a causa di alimentazione poco variata.

Parte inferiore ingrossata, zona anale arrossata, escrementi anormali:   infiammazione intestinale.
 

Io per ora, metterei un cucchiaino da caffè di solfato di magnesio nell'acqua. Se entro 48 h non vedi miglioramenti o che si sgonfia, defeca, ecc., passeremmo all'ambramicina. Hai per caso Flagyl in casa?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 12:02:47 PM
P.S. - aeratore
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 09, 2011, 12:03:18 PM
No, niente Flagyl. Però se serve lo compro.
Intanto vado con il magnesio solfato. Ti tengo informata....

Grazie Axa! :)
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 12:10:36 PM
Non ringraziarmi, stiamo andando a "tentoni". Incrociamo le dita.
Ti ho chiesto del Flagyl, perchè se avesse anche un'infiammazione alla vescica natatoria servirebbe. Per ora, vediamo se si sgonfia... Se non si sgonfia, passiamo all'ambramicina.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 10, 2011, 08:24:06 AM
Ringrazio per la disponibilità.... per risultato aspettiamo ancora un pò! ;)

Comunque stamani sta come ieri pomeriggio, forse leggerissimamente meglio (nuota dritto). Non ha le scaglie rialzate, quindi non dovrebbe essere idropisia. Non ci sono però tracce di feci, qundi aspettiamo.
Unico dubbio è: ma il Magnesio Solfato deve essere riaggiunto ogni giorno o solo dopo il cambio di acqua?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 10, 2011, 08:28:37 AM
Solo una volta è basta. Alza la temperatura di un grado in piu'. Arriva a 29° C. Aspetta sino domani e vediamo. Hai cibo vivo? Artemie, dafnie, larve di zanzara?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 10, 2011, 09:47:20 AM
OK, alzo ancora la Temp ed aggiungo MgSO4.

Ho naupli di artemia, dafnie, larve di zanzara e grindel. Cos'è meglio? Dafnie e larve di zanzara?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 10, 2011, 10:07:06 AM
Dafnie. Per ora non nutrirlo, semmai, domani. Aggiungi il Mg e vediamo.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 11, 2011, 09:09:39 AM
Oggi mi sembra un pò meno gonfio. Provo con le dafnie?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 11, 2011, 10:15:57 AM
HO fatto delle foto, mi sembra meno gonfio di ieri. Inoltre ho sifonato del materiale bianco (una pallina e una specie di velo gelatinoso) che ieri non c'era. Forse erano feci? Speriamo.....
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 11, 2011, 04:15:50 PM
Prova con le dafnie. Infatti è meno gonfio. Decisamente meno gonfio. Se dovesse defecare, cambi tutta l'acqua e mantienila a 29° C per un'altro paio di giorni dopodiché prova a nutrirlo con polpa di verdure lesse (zucchine o piselli).
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 11, 2011, 07:03:44 PM
Ho messo qualche dafnia all'ora di pranzo, ma dopo qualche ora ci sono sempre... Lui sta nascosto dietro il riscaldatore. Aspettiamo e vediamo. Devo fare un cambio di acqua per eliminare il magnesio solfato o è meglio aspettare?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 11, 2011, 07:10:00 PM
Aspetta almeno 2-3 giorni. Allora non ha mangiato...:dry:  ?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 11, 2011, 07:19:00 PM
No, sembra che non abbia mangiato.
In realtà adesso di aspetto sembra stare abbastnza bene: ha dei bei colori e non è quasi più gonfio, però è apatico e non si muove. Se provassi a spengere per un pò l'areatore? Mi dà l'idea che lo disturbi....
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 11, 2011, 07:19:00 PM
No, sembra che non abbia mangiato.
In realtà adesso di aspetto sembra stare abbastnza bene: ha dei bei colori e non è quasi più gonfio, però è apatico e non si muove. Se provassi a spengere per un pò l'areatore? Mi dà l'idea che lo disturbi....
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 11, 2011, 07:20:28 PM
Spegnilo :).
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 11, 2011, 11:30:24 PM
Scusami ma stavo pensando :blush: ... So che è tardi pero' se il pesce entro domani a mezzo giorno non inizia a nutrirsi, cambio d'acqua e dovresti comprare il flagyl. Sai perchè (sto ragionando "a voce alta" come fosse mio)? Perchè quel ventre gonfio, come abbiamo detto all'inizio, grazie a Dio non è idropisia pero' ai sintomi che mi hai elencato, le foto, e poi ho pensato che hai scritto: "meno gonfio, è migliorato, ho aspirato "qualcosa" di gelatinoso, non si nutre". Se entro domani il pesce non si nutre, vai di flagyl. Non vorrei fosse afflitto di flagellati intestinali. Infatti, anche quelli, gonfiano il ventre (non in tutte le specie), il pesce perde appetito e diventa apatico. Lasci la T. alta com'è, quando lo sposti, tieni stessa acqua in un bicchiere/bottiglia. Sciacqui la vaschetta, acqua decantata alla stessa temperatura 29° C. e le dosi sarebbero:
1 pastiglia per 30 litri x 3 giorni. Dimezzala, scioglila in acqua calda, la versi nella vaschetta e rimetti il bettonzo. Speriamo che non ci sia bisogno di Flagyl, pero' l'apatia, ventre decisamente migliorato e il fatto che non si nutre, non mi fan altro che pensare ai flagellati. Aggiornami, ok? Mi auguro che lui re-inizi a nutrirsi così non ci sarà bisogno di Flagyl. Non dovresti aver problemi in farmacia se spieghi che è per curare un pesce. Scusa se mi sono dilungata :unsure: .

OT: purtroppo sabato no ci saro' per tutto il giorno, ore di viaggio per tornare tardissimo a casa (odio queste cose e mi stancano peggio che lavorare in miniera 24 h :blush: ).
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 12, 2011, 09:54:12 AM
Anche stamani la situazione è la stessa... Lui dietro il riscaldatore e le dafnie che nuotano beate..... :angry:

Anch'io comunque stavo iniziando a pensare che il problema poteva non essere la costipazione, o perlomeno non lei da sola. Adesso vado a procurarmi il Flagyl.
La mia vaschetta è da 6 lt, divido quindi la pastiglia in 4, in 5 penso sia impossibile da fare.

Scusa se ti sei dilungata? Grazie che lo fai! ;)
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 12, 2011, 10:04:11 AM
Aggiungi anche 3-5 g di sale grosso x litro d'acqua insieme al flagyl. Lascia alta la T. Tira via le dafnie (era abituato a mangiarle? :unsure: ) e magari il secondo giorno di cura con flagyl, stuzzicali l'appetito con qualcosa che sai che li piaceva tanto. I miei non resistono alle artemie appena schiuse. Vedi tu... Speriamo. Aggiornami!
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 12, 2011, 07:39:17 PM
Ho fatto come hai detto. Il Flagyl non l'ho trovato: mi hanno detto che sta andando fuori commercio. Mi hanno dato allora il Vagilen: un nome un programma ;)
Comunque ogni capsula (invece che compressa) contiene lo stesso 250 mg di metronidazolo. Ho aggiunto quiindi 1/4 di capsula e 22 gr di sale (fino, grosso non lo avevo) in 6 lt di acqua.

Domani aggiungo ancora 1/4 di capsula.

Incrociamo le dita ... :unsure:
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 12, 2011, 07:59:54 PM
Sì, perfetto. Speriamo in bene. Il principio attivo comunque è lo stesso. Se lo vedi che boccheggia o si ribalta, insomma, comportamenti strani, cambi metà acqua e riduci la quantità di sale. Aggiungi acqua pulita e reintegri il medicinale.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 12, 2011, 08:26:11 PM
Per ora non dà segno di sofferenza.
Anzi, pur continuando ad essere molto spaventato, ha azzardato qualche nuotatina in giro..... senza esagerare, però ;)

Speriamo bene.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 13, 2011, 10:10:50 PM
Anche oggi la giornata è passata senza nessun cambiamento. Ho aggiunto un 1/4 di capsula di metrodinazolo. Ho provato a fargli vedere 2-3 grindal (suo cibo preferito), ma non gli ha degnati di uno sguardo. Domani sarò fuori tutto il giorno, devo aggiungere una terza dose di medicina? :unsure:
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 14, 2011, 08:37:06 AM
No, no, basta flagyl. Lascialo tranquillo così. Ma quanto gliene hai messo? Si mette una pastiglia in 30 l. Non si deve aggiungere tutti i giorni. Cioè se tu hai 6-7 litri, ok per 1/4 di pastiglia è basta. Messa una sola volta la dose. Poi non fa subito effetto, in genere dopo 48 h dovresti vedere delle ''feci'' biancastre se fossero' flagellati o anche di piu'! Hai sciolto prima la pastiglia in acqua calda?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 14, 2011, 04:35:50 PM
Avevo capito che andava messo 1/4 di capsula al giorno per tre giorni, cioè 3/4 di capsula in totale. :huh:
In realtà oggi non l'ho ancora messa, quindi ha preso due dosi da 1/4... Si, ho sciolto in acqua calda, cmq essendo capsule e non compresse si sciolgono molto meglio, hanno eccipienti più solubili.

Non ho visto niente che assomigliasse a feci. Ho fatto una foto del fondo, ci sono delle"cose" globulari (nella foto se ne vede una)... non so se sono feci o che altro :sick:
A questo punto io aspetterei domani e lo riporterei alla normalità, cambiando l'acqua e abbassando al temp. Tu che dici? O è meglio, visto il sovradosaggio, che cambi un pò di acqua subito?

Ho fatto anche un'altra foto del pesce. Praticamente tutto il gonfiore è scomparso, rimane solo una parte un pò più gonfia vicino alla coda. Non so se questo può essere significativo.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 14, 2011, 06:11:49 PM
Cambia metà acqua, abbassa pian piano la temperatura di 2° C. e reintegra il sale.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 15, 2011, 01:00:45 PM
Ieri sera ho fatto tutto e oggi lui ha iniziato a mangiare!:silly:

Credo che ce l'abbia fatta!:)

Quindi erano flagellati?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 15, 2011, 01:07:12 PM
Shhhhhhttttttt tocca ferro, tocca tutto :blush: ... Non possiamo sapere cosa effettivamente lui abbia/ha, cerchiamo di indovinare :unsure: . Solo un ittiopatologo avrebbe potuto dirti con certezza cosa era.

Quindi, lascialo ancora un giorno con il medicinale, poi con piccoli cambi di un litro ogni 2 giorni, eliminalo completamente. Non mollare per ora con il sale. Lascialo ancora in "salamoia". Dunque: cambi acqua e reintegri il sale. Che tu abbia una concentrazione di sale di 3-5 g x litro e lo lasci lì, almeno 10 giorni. Vediamo come va. Speriamo...
:)
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 18, 2011, 03:48:51 PM
Ciao, come sta il bettonzo?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 19, 2011, 09:14:42 AM
Ciao Axa!
Direi che sta bene (sempre incrociando le dita!) :)
Ha appetito e non si nasconde più. Gli ho fatto vedere uno specchietto ed è andato subito in parata!

Io continuo a tenerlo sotto salamoia, cambio 1 lt di acqua al giorno e lo tengo a dieta leggera ;)

Aspettiamo ancora una settimanetta e poi se continua così lo rimetto in bettiera...

Ho letto il topic sul tuo HM orange dragon, spero davvero che anche stavolta qualche santo aiuti.....
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 19, 2011, 10:43:13 AM
Non stressarlo con i cambi d'acqua. Se lo fai per riportarlo "al dolce", allora ok. Ma tienilo ancora isolato prima di inserirlo nella bettiera per una decina di giorni.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 19, 2011, 10:45:48 AM
I cambi di acqua che faccio sono ancora salati.
Devo riportarlo al dolce?
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Axa_io il Agosto 19, 2011, 10:50:59 AM
Quanti giorni sono che è in salamoia? Tienilo 10 giorni in salamoia, non cambiare l'acqua, solo se s'inquina da matti ma non credo visto che lo nutri con vivo e poco. Dopo 10 giorni, un giorno si e uno no, praticamente in una settimana dovresti riportarlo al dolce. Poi aspetta di reinserirlo nella bettiera altri 10 giorni. Se tutto va bene che non noti peggioramenti, va nella bettiera. Non aver fretta.
Non voglio sembrarti dura o spaventarti, ma piuttosto ne perdi uno che tutti (ne so qualcosa purtroppo :( ). Non aver fretta.
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 19, 2011, 12:33:02 PM
Adesso sono passati 3/4 giorni da quando stameglio....
Vado avanti come hai detto tu :)
Titolo: Re: Ventre gonfio
Inserito da: Verdepalude il Agosto 23, 2011, 08:08:39 AM
Il bettonzo sta sempre meglio....

Però nel week end ho scoperto una femmina con una bolla davanti ad un occhio e un altro HM con la corrosione delle pinne....
Fa troppo caldo, ho le vasche a 30°C costanti!
Ora apro un nuovo topic .... :(