Nell'acquario di papà, che attualmente ospita un gruppetto di miei hmpk (varie femmine e un maschio) è fiorita l'anubias.
la qualità purtroppo è scarsa, lo so, avevo solo il cellulare...
Bello ... anche a me è sta accadendo qualcosa che non si vede "spesso"... faccio due foto... e creo un post.
Un saluto
riprendo questo post per non crearne uno simile. mi sono appena accorto della fioritura della mia anubias! :woohoo:
Bellissima, anche a me due anni fà era fiorita, poi non è più successo come mai?
Bella ma come si fa? usate prodotti particolari? perchè io so che l'anubias in genere non necessita di cure particolari e vederla così fiorita devo dire che mi piace molto..!!! :woohoo: :woohoo:
[quote="malgonik" post=37861]Bella ma come si fa? usate prodotti particolari? perchè io so che l'anubias in genere non necessita di cure particolari e vederla così fiorita devo dire che mi piace molto..!!! :woohoo: :woohoo:[/quote]
Mi hai tolto le parole di bocca :P :P :P :laugh:
a me fiorivano solo in vasche con una colonna d'acqua molto bassa, in cui erano quindi relativamente vicine alla superficie. anzi, in un paio di vasche in cui erano arrivate alcune foglio oltre la superficie, fioriva regolarmente, con per una volta 2 fiori contemporaneamente... purtroppo ho l'hard disc bruciato ancora a casa con quelle foto dentro irrecuperabili per ora...
Nel caso che ho mostrato io nessun prodotto particolare, ma sicuramente e' molto grande e arriva in prossimita' della superficie al centro della vasca.
Quindi prende molta luce. E quella vasca e' praticamente priva di alghe.
niente fertilizzante. ho utilizzato qualche mese fa delle gocce di tetra flora pride, ma poi ho smesso. la colonna d'acqua sarà sui 20/25 cm (quindi molto bassa considerando che l'anubias è sui 15cm)
la cosa del essere in piena luce mi sembra importante, anche perchè tendenzialmente tanti le tengono propio per la caratteristica di resistere a poca luce.
ah... un altro paio di cose... non mi ha mai fiorito la var. nana o bonsai, sempre e solo quella "standard"
e solo in vasche molto ben avviate e gestite corettamente... perchè per via della lentezza della crescita, non si notano le carernze e le mancanze...
aggiungo che anche la mia è in piena luce
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum...cercavo con google notizie sulla fioritura delle anubias e sono capitato qui, così pensavo di allacciarmi alla discussione! pure a me è capitato, non sapevo neppure potesse fiorire!sono un neofita nell' acquariologia... spero si vedano le foto, anche se fatte con il cell un po' vecchiotto. Io uso askoll verde incanto, impianto biologico C02 della dennerle e come illuminazione due lampade della askoll che in realtà sarebbero per rettili, ma che hanno lo stesso spettro della life glo (6700K e 98 CRI). Ho utilizzato una plafoniera della exo-terra, adattata per acquario con un po' di fai da te. Unico problema, forse dovuta all' eccessiva illuminazione, ho un sacco di alghe... ospito un betta maschio blu viola bellissimo. saluti
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum...cercavo con google notizie sulla fioritura delle anubias e sono capitato qui, così pensavo di allacciarmi alla discussione! pure a me è capitato, non sapevo neppure potesse fiorire!sono un neofita nell' acquariologia... spero si vedano le foto, anche se fatte con il cell un po' vecchiotto. Io uso askoll verde incanto, impianto biologico C02 della dennerle e come illuminazione due lampade della askoll che in realtà sarebbero per rettili, ma che hanno lo stesso spettro della life glo (6700K e 98 CRI). Ho utilizzato una plafoniera della exo-terra, adattata per acquario con un po' di fai da te. Unico problema, forse dovuta all' eccessiva illuminazione, ho un sacco di alghe... ospito un betta maschio blu viola bellissimo. saluti
[attachment=4404]foto0186_2012-03-26.jpg[/attachment]
[attachment=4405]foto0186_2012-03-26-2.jpg[/attachment]
[attachment=4406]foto0187.jpg[/attachment]