Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Grandi incubatori orali (complex akarensis, anabantoides, pugnax, unimaculata, waseri) => Discussione aperta da: Brendan il Luglio 29, 2011, 11:25:27 AM

Titolo: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 29, 2011, 11:25:27 AM
Salve, mi sono innamorato dei Betta enisae, qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta su dove reperirli? VI prego!:laugh:
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 29, 2011, 01:23:23 PM
Dovresti provare a chiedere a qualche negoziante, altrimenti col prossimo import :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 29, 2011, 02:05:59 PM
Quelli che arrivano con l'import sono di cattura?
Quanto costa circa con spedizioni e tutto l'ambaradan?
E quando sarà il prossimo import?
Poi non rompo più :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 29, 2011, 02:05:59 PM
Quelli che arrivano con l'import sono di cattura?
Quanto costa circa con spedizioni e tutto l'ambaradan?
E quando sarà il prossimo import?
Poi non rompo più :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 29, 2011, 02:39:37 PM
Per l'import non lo sappiamo ancora, forse in autunno! I prezzi solitamente sono sui 60€ a coppia spedizioni incluse e solitamente sono di allevamento, noi scoraggiamo l'import di pesci catturati ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 29, 2011, 03:28:06 PM
Perfetto :) Grazie mille!
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Luglio 30, 2011, 01:13:23 AM
OTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTIMA scelta. Ti confido che sarebbero stati i miei prossimi acquisti nel prossimo import, ma se li prendi tu aspetto che li riproduci e poi vengo a romperti i maroni :°D
Dopo quest'immagine non puoi non innamorartene:
(http://www.vergari.info/foto/pesci/Betta_enisae_TeamBorneo.jpg)


Vorrà dire che mi butto sui channoides, ovvero il mio primo amore, per il 50l.

(io la butto lì...ma un import per Cesena è proibitivo?)
Sta cosa dei selvatici che sta prendendo piede mi riempie di gioia. Non sapete quanto.
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 30, 2011, 09:14:10 AM
Ahahah sono bellissimi :)
Appena posso compro un sessanta/settanta litri e lo allesto per loro :)
Se le riproduzioni andranno a buon fine tranquillo che te le regalerò :)
Se l'import si fa per cesena sarebbe perfetto ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 30, 2011, 09:39:29 AM
Ragazzi prendiamo seriamente in considerazione l'idea di un import per Cesena, adesso muoviamo un pò di contatti e poi vi facciamo sapere ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Luglio 30, 2011, 09:41:08 AM
Grande Roberto! :) :) :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: antonio il Agosto 01, 2011, 06:34:31 PM
ciao Roberto,
novità import per Cesena ?
si è mosso qualcosa ?

Antonio
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: verdeblu il Agosto 01, 2011, 06:46:42 PM
[quote="antonio" post=18417]ciao Roberto,
novità import per Cesena ?
si è mosso qualcosa ?

Antonio[/quote]

Ci sto lavorando ma la cosa più semplice è che ci prepariamo per l'import di ottobre, adesso abbiamo un corriere molto affidabile e l'import è più semplice ma per Cesena dubito avremo abbastanza richieste...
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: antonio il Agosto 01, 2011, 07:59:22 PM
Comunque io ci sono, settembre o ottobre che sia
mettimi pure in elenco

Antonio
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 20, 2011, 10:03:34 PM
Riesumo questo post, per chiedere qualche domanda ( soprattutto a Marz che è l'esperto :) )..
La vasca che li ospiterà per ora è arredata senza fondo, con legnetti, una mezza noce di cocco, qualche anubias, pistia, cera, e una criptocoryne in un mio vasetto ( quelli che uso per le riproduzioni )
Ha 15 watt su 45 litri, è molto poco, ma sapendo che i selvatici non sono abituati ai fari da san siro, non ho voluto aumentarli..
Il ph lo porto a 6,5? Se riesco a recuperare della quercia ( sto diventando matto a trovarla ) metto un bel po' di foglie per fare il fondo della vasca?
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 20, 2011, 10:25:24 PM
15w su 45l è ottimo.
lo porti a 6,5? si, sicuramente è un buon valore, ma da quale parti?
Assolutamente si, fondo scuro, se ricoperto di foglie meglio ancora!!!
;-)

Mi raccomando foto della vasca e dei pesci una volta ambientati!! ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 20, 2011, 10:33:43 PM
Certamente!
Allora devo mettere del fondo..quarzo semplice nero può andare? come ph parto da 7,5..la taglio con l'osmosi e filtro su torba poi con la catappa dovrei arrivare a 6,5..
Dici che se rivesto i tre lati ( quindi tutti tranne quello frontale ) di nero, è meno stressante per loro? Il rumore del filtro li può disturbare?
Ah, in settimana mi arrivano uno starter di enchiteri e uno di lombichi californiani ( quelli piccoli ) posso usare quelli per alimentare gli enisae? ( una volta partita la coltura ) Ah non ogni giorno perchè da quel che so so che sono grassi come cibo..poi ho dafnie e chiro e artemia surgelata..potresti aiutarmi con le dosi e cosa e ogni quanto? Vorrei avere il parere di un esperto come te prima di fare qualche stupidaggine e sovraalimentarli..
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Totoro Miyazaki il Ottobre 21, 2011, 08:28:52 AM
Non li conoscevo! sono fantastici!
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: dalla piet il Ottobre 21, 2011, 10:24:14 AM
belli cavolo... spero che li troviate!! good luck
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 21, 2011, 12:14:20 PM
Sono in arrivo tranquilli :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 21, 2011, 06:26:31 PM
[quote="Brendan" post=24477]Certamente!
Allora devo mettere del fondo..quarzo semplice nero può andare? come ph parto da 7,5..la taglio con l'osmosi e filtro su torba poi con la catappa dovrei arrivare a 6,5..
Dici che se rivesto i tre lati ( quindi tutti tranne quello frontale ) di nero, è meno stressante per loro? Il rumore del filtro li può disturbare?
Ah, in settimana mi arrivano uno starter di enchiteri e uno di lombichi californiani ( quelli piccoli ) posso usare quelli per alimentare gli enisae? ( una volta partita la coltura ) Ah non ogni giorno perchè da quel che so so che sono grassi come cibo..poi ho dafnie e chiro e artemia surgelata..potresti aiutarmi con le dosi e cosa e ogni quanto? Vorrei avere il parere di un esperto come te prima di fare qualche stupidaggine e sovraalimentarli..[/quote]

Ciao!
Ti ringrazio per gli apprezzamenti ma io sono solo un ragazzo con parecchia passione e che legge molto....esperto è chi ha esperienza...io sotto quell'aspetto sono ancora molto MOLTO carente.
In ogni caso provo a risponderti come meglio posso ;)
La durezza è molto bassa nelle acque in cui è stato ritrovato, quindi usa parecchia osmosi, sia nel riempimento iniziale della vasca, sia per i cambi, se filtri con torba e usi catappa il ph a 6,5 ti ci va senza problemi e se scende anche a 6 male non gli fa ;)
Sicuramente tre lati oscurati sono un ottimo espediente per aiutare i pesci a stare più tranquilli....
Non c'è problema per il filtro...a meno che non faccia un casino incredibile...quindi vai tranquillo ;)

Per l'alimentazione vediamo...
Il vivo prima di tutto, così li "vizi" appena li metti in vasca, in questo modo vedi subito se c'è qualcosa che non va nei pesci.
Poi prova a vedere i loro gusti in fatto di surgelato ruotando una volta al giorno i tre alimenti che hai.
Passata la fase "sperimentale" mantieni la rotazione del surgelato, un giorno alla settimana digiuno, uno di vivo (alternato) e uno di granulare.
Per le dosi, vai "a occhio" cercando però sempre di dosare il cibo in maniera da non vedere i pancioni gonfi una volta che hanno finito tutto ciò che gli hai somministrato, in poche parole: meglio poco che troppo ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 21, 2011, 06:43:43 PM
Grazie mille :) Speriamo che la coppia arrivi in salute..
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 21, 2011, 07:04:23 PM
Incrociamo le dita!! :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 21, 2011, 07:14:08 PM
Anche perchè in giro se ne parla pochissimo..c'è qualcuno in Italia che li possiede?
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 21, 2011, 07:17:22 PM
anni fa avevo letto qualcuno che ne scriveva perché li possedeva... ma non me ne ricordo più dove lo lessi*.


*Non parlo del cane!
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 21, 2011, 07:21:13 PM
Di allevatori di Betta non so quanti ce ne siano....penso comunque molto pochi e avere dei gruppi di mantenimento in associazione è una cosa fantastica!
Non so se sarai l'unico ad averli nello stivale...ma sicuro uno dei pochissimi!
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 21, 2011, 07:23:35 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=24528]*Non parlo del cane![/quote]
Ahahah:laugh:
Comunque se qualcuno sa o conosce se riesce a mettermi in contatto mi fa un favore grande così :cheer:
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 25, 2011, 06:44:59 PM
Ecco alcune foto della vasca..ah c'è una coppia di ram, ma poi li sposto ;)

(http://img836.imageshack.us/img836/2764/cimg0711c.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/836/cimg0711c.jpg/)
(http://img846.imageshack.us/img846/2513/cimg0710.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/846/cimg0710.jpg/)
(http://img690.imageshack.us/img690/3863/cimg0709gc.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/690/cimg0709gc.jpg/)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 25, 2011, 06:58:59 PM
Metti le galleggianti o del cerato (sempre galleggiante) per schermare la luce.
Poi a mezz'acqua metti un tronco che possa a quel livello essere una buona e imponente barriera visiva ;)

Come stile è perfetta, va solo completato un pò l'allestimento. Bravo! ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 25, 2011, 07:04:42 PM
Le galleggianti ci sono, ma non si vedono ;)
E cercherò il tronco :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Ottobre 25, 2011, 07:10:15 PM
Mettine di più che la luce "spiomba" parecchio a centro vasca ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 25, 2011, 07:59:38 PM
Oddio e io che pensavo fosse troppo poca :) ok invado di pistia e lemna ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 25, 2011, 08:46:34 PM
Non vorrei nè dare false speranze nè dire castronerie, ma oggi ho visto dei betta da un negoziante che ho ignorato appena ho letto che erano una delle tante altre varietà che non mi interessano.
Ora ho notato il titolo di questo topic e mi sta venendo il dubbio che si trattasse proprio di enisae.
A parte che non ricordo bene, mi pare anche strano che in quel negozio ci possa essere una tale varietà... ma se fosse?
Domani posso tornarci e chiedere, ma non ne capisco un'acca di enisae.
P.S. Dicono che gli sta arrivando una nuova bettiera simil BluBios, ma a 5 posti.
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Tiago il Ottobre 25, 2011, 08:50:31 PM
[quote="VeilTail70" post=24913]
P.S. Dicono che gli sta arrivando una nuova bettiera simil BluBios, ma a 5 posti.[/quote]

OT: ma esiste gia la blubios a 5 posti...io ho una 4 ma in negozio ne ha anche da 5...le usava lui e le ha usate...piu avanti forse una la prendo!

http://imageshack.us/photo/my-images/96/dsc00065d.jpg/
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Utente non registrato il Ottobre 25, 2011, 10:11:58 PM
Azz e me lo dici così?
Io sono capitato sempre e solo quando si parlava della 4 posti.
Beh, mi sa che alla fine, anche con tutti i limiti che ha, una me la prendo. A sto punto mi sarebbe utile sapere quant'è il prezzo normale di vendita della 5 posti.

Comunque domani chiedo per gli enisae. Ma ci sono eventuali interessati?

P.S. Tiago, perchè non metti la città nel tuo profilo? :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Tiago il Ottobre 26, 2011, 08:53:06 AM
[quote="VeilTail70" post=24919]Azz e me lo dici così?
Io sono capitato sempre e solo quando si parlava della 4 posti.
Beh, mi sa che alla fine, anche con tutti i limiti che ha, una me la prendo. A sto punto mi sarebbe utile sapere quant'è il prezzo normale di vendita della 5 posti.

Comunque domani chiedo per gli enisae. Ma ci sono eventuali interessati?

P.S. Tiago, perchè non metti la città nel tuo profilo? :)[/quote]

Ah ah!!...aggiornato il profilo ;)
Il prezzo del nuovo non lo so...mi pare usate me le mettesse 25.

Brend, Marz ....scusate per l'OT
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Ottobre 26, 2011, 12:36:24 PM
tranquilli :)
Veil può essere che siano enisae, se sono quelli io sarei interessato a sapere il prezzo..
ah potrebbero essere edithae..
P.S: se riesci a rubare una foto ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Novembre 09, 2011, 05:28:09 PM
Aggiorno con qualche foto...scusate la qualità :S

(http://img27.imageshack.us/img27/5417/cimg0732fx.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/27/cimg0732fx.jpg/)(http://img831.imageshack.us/img831/6981/cimg0726e.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/831/cimg0726e.jpg/)(http://img233.imageshack.us/img233/4582/cimg0724b.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/233/cimg0724b.jpg/)(http://img254.imageshack.us/img254/1707/cimg0722.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/254/cimg0722.jpg/)(http://img848.imageshack.us/img848/3698/cimg0714.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/848/cimg0714.jpg/)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 09, 2011, 05:35:19 PM
Bellissimi Andre :)

Solo un consiglio: ridimensiona le foto, altrimentri ci mettono secoli :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Novembre 09, 2011, 05:41:30 PM
Eh che non so come si fa..e se non le hosto su imageshack non funziona l'attachement del forum :(
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: topo il Novembre 09, 2011, 05:43:08 PM
su imageshack puoi chiedere che mentre le salva le ridimensioni, il formato 1080 o giù di li per non so cosa è un ottimo compromesso tra dimensioni e qualita.
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Novembre 09, 2011, 05:59:02 PM
Grazie mille topo :)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Novembre 26, 2011, 01:23:05 AM
Ma porca eva sono il peggiore....non avevo visto l'aggiornamento fotografico...

Complimenti anche a te Brendan!

Come procedono? Hai visto segni di abbracci? Convivono bene? Alimentazione tutto ok?
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Novembre 26, 2011, 12:44:30 PM
Il maschio scaccia in continuazione la femmina..
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: MarZissimo il Novembre 26, 2011, 02:07:41 PM
Alimentazione? Mangiano?

Se vedi che la femmina soffre e si stressa troppo....vai con un bel mazzo di ceratophyllum in mezzo alla vasca (tipo quelle dove tenevo i pesci io a Cesena) e vedrai che la cosa migliora ;)
Titolo: Re: Betta enisae
Inserito da: Brendan il Novembre 26, 2011, 02:12:43 PM
Eh mangiano e tanto anche..li alterno con artemia e chiro surgelati e con attison betta pro ( granulato )
La vasca l'ho riempita di pistia, e appena cresce di più la limnobium metto anche quella..