Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: Sulu il Luglio 23, 2011, 10:59:42 AM

Titolo: Peccato
Inserito da: Sulu il Luglio 23, 2011, 10:59:42 AM
E si, peccato aver poco tempo...................
ho letto e riletto la storia dei betta dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri. E mi sono soffermato quando ho letto il rigo che descriveva la nascita dei Dragon. Cioè quello che mi ha sorpreso è questo: Se io faccio accoppiare un betta VT con un altro tipo HM o CT, il gene VT prevale e avrò dei piccoli VT. Se consideriamo che per avere i VT sono passati parecchi anni come è potuto accadere di ottenere i dragon in poco tempo? Ed inoltre utilizzando betta
(smaragdina e mahacai) selvatici? Poi il sonno mi ha fatto delirare, ma vi immaginate un laghetto piccolo di circa tre Km quadrati a temperatura tra i 24 e i 28 gradi riempito di betta selvatici e non............ Mi basterebbe aver più tempo per creare un piccolo allevamento\studio per sperimentare altri incroci come è accaduto anni fa nel resto del mondo, magari collaborando tra altri allevatori, con lo scambio tra varie specie. Certo qualcuno mi potrà dire, " ma non ti bastano le varietà che ci sono?".
Ma chi ci dice che non possa saltare fuori un qualcosa di altrettanto meraviglioso? Certo che in ogni caso conservare ciò che oggi ci ha permesso di poter arrivare ai nostri betta è un fattore primario anche per me, per questo spero di entrare in possesso al più presto di una coppia selvatica. Mi auguro che mi rispondiate al riguardo della nascita dei Dragon che mi ha incuriosito tantissimo.
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: gamgam il Luglio 23, 2011, 09:03:59 PM
Eh, chi non vorrebbe avere lo spazio e il tempo... Sicuramente qualcosa di nuovo salterebbe fuori prima o poi. :laugh:

Per quanto riguarda i Dragon, questo articolo racconta la storia con molti dettagli.

Dragons - A new era in the world of "bling-bling" Bettas (http://www.bettaterritory.nl/BT-AABDragons.htm)

A quanto pare, già negli anni 70 Walt Maurus aveva notato che incroci tra splendens di allevamento e Betta imbellis mostravano molta potenzialità nel generare colori particolari. Chissà, forse questa specie di predisposizione ha reso più facile selezionare questo colore.

Premesso che di genetica so appena quel che si studia al liceo :P  mi sono fatto l'idea che nei Betta sia più facile lavorare sulla trasmissione del colore piuttosto che delle forme. Ma poi nuove mutazioni possono comparire all'improvviso e accelerare in un attimo anni e anni di allevamento selettivo
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Elvira90it il Luglio 23, 2011, 10:05:58 PM
Io penso farò la tesi per la laurea sui betta e la loro genetica.
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: gamgam il Luglio 24, 2011, 07:14:10 AM
Ottimo! In questo caso dovresti contattare Leo Buss, professore a Yale.
L'IBC ha anche un programma per supportare l'uso dei Betta nelle tesi universitarie e di dottorato. ;)
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 24, 2011, 08:09:13 AM
Ma davvero Elvira?? :) Che figata!! In cosa ti laurei? Biologia? I contatti che ti ha dato gamgam sono ottimi, facci sapere se hai bisogno di qualsiasi cosa, saremo felicissimi di aiutarti!! ;)
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Axa_io il Luglio 24, 2011, 09:37:33 AM
Elvira, sì...ho letto su FB e ti faccio i miei complimenti anche qui. Poi voglio vedere i "risultati" con tanto di stretta di mano, cenone, ecc. ecc. :laugh: . Davvero, sarebbe una gran bella cosa. Poi, vedi tu. Te la devi sentire al 100%. Non è una cosa facile, ma i ragazzi qui sono dei "mostri". Per non andare oltre OT, dico solo:

Amo i Dragoni. Perfetti o con le loro piccole imperfezioni, mi piacciono da morire :blush: .
Grazie Gam per l'articolo. Spettacolari quei dragoni :blink: !
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Elvira90it il Luglio 24, 2011, 02:11:44 PM
Studio biotecnologie, e oltre tutto ciò che compete la materia adoro tutto ciò che riguarda la genetica...sono rimasta affascinata dagli studi sugli zebrafish (Danio rerio) e se raccolgo abbastanza materiale e riuscirò a creare qualcosa di affascinante anche per i non appassionati (dico di betta) allora sarà deciso!
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 24, 2011, 02:57:28 PM
Ottimo!! Come detto, se possiamo aiutarti in qualcosa, ben volentieri! :)
Titolo: Re: Peccato
Inserito da: Sulu il Luglio 24, 2011, 07:24:57 PM
Il sogno continua......................:) :) :) :)