Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: Gaara76 il Novembre 19, 2015, 06:46:23 PM

Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Gaara76 il Novembre 19, 2015, 06:46:23 PM
Ciao a tutti!!!
al Petfestival ho potuto conoscere questo progetto che state portando avanti da veri appassionati, perché secondo me questo è il vero concetto di acquariologia: a dir la verità non conoscevo bene queste varie forme di Betta e atri anabantidi ( a parte il Parosphromenus, di cui mi ero appassionato, ma dopo un'approfondita ricerca ho abbandonato l'idea di allevarli, visto che non son di facile gestione e molto delicati -correggetemi se sbaglio)
Devo dire che secondo me son meglio dei classici Betta show (di cui ho tenuto un VT è un CT), e poi l'idea di contribuire a far sì che queste specie scompaiano mi piace tanto.
Avrei l'intenzione di acquistare una seconda vasca da 125 lt e penserei di allestirlo per allevare una coppia. Un'infarinatura sul da farsi l'avrei, però preferisco rivolgermi a chi ne sa più di me. Ringrazio anticipatamente a chiunque mi dia consigli.
grazie e complimenti per il vostro progetto👍👍👍
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Brendan il Novembre 19, 2015, 10:28:58 PM
Ciao, per allestire bene una vasca bisogna capire innanzitutto per che è la vasca, ovvero a quale specie sarà dedicata [emoji1]
Poi si può lavorare e capire come gestire e organizzare la vasca [emoji1]
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Cadore il Novembre 19, 2015, 10:44:21 PM
Ciao, io direi anche di capire quale gestione riesci a dare alla tua vasca :) temperatura (molti soffrono il caldo estivo altri lo tollerano di più), valori ph che puoi ottenere e conducibilità :)
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Gaara76 il Novembre 20, 2015, 07:51:10 AM
L'idea sarebbe di dedicarlo a una coppia di channoides o altri incubatori orali. Come temperatura sono sui 20-22 gradi costanti, per l'estate mi son attrezzato con un ventilatore (anche se l'ho acceso poche volte visto che più di tanto la temperatura non sale). Per l'acqua tutto sta nel reperire la specie, così in base a quella mi regolo su come modificarla: ho un impianto ad osmosi e co2
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Cadore il Novembre 20, 2015, 12:57:32 PM
Su 125 litri puoi tenere anche una bella colonia altro che coppia :D

Impianto osmosi perfetto, co2 la sconsiglio per via della variabilità che può dare :) visto che hai tutto il necessario puoi benissimo decidere di scegliere quello che vuoi :)

Come ho suggerito a tutti quelli che stanno allestendo adesso io partirei subito per avere un bel acquario maturo e stabile quando saranno disponibili pesci in associazione :) presumibilmente potrebbe esserci già qualcosa in primavera, oppure sicuramente per l'estate ci sarà la disponibilità :D
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Gaara76 il Novembre 20, 2015, 05:05:47 PM
Infatti la mia intenzione era quella di preparare il tutto con calma, aspettavo la primavera inoltrata per inserirci dei pesci. Meglio tenere solo una specie o eventualmente altre? Un'ultima domanda: vicino a me c'è un bosco di roveri, le foglie van bene inserite nell'acquario?
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: andre8 il Novembre 20, 2015, 06:51:07 PM
Assolutamente monospecifico! :D
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: Cadore il Novembre 20, 2015, 08:06:09 PM
Niente mischioni solamente monospecifiche le vasche :) prova a dare un'occhiata al regolamento che è stato stilato per il progetto di mantenimento, così puoi farti un'idea chiara di cosa entreresti a far parte :) .

Per i legni molto più sicuri quelli di quercia ma devono essere ben secchi.
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: ivanbag il Novembre 21, 2015, 09:25:17 AM
Quercia e Rovere potrebbero essere sinonimi, nel senso che c'è un po' di confusione. In pratica, a memoria e potrei dire un'immensa fesseria, sono due piante della stesso sottogenere, che a dovrebbe essere Quercus. In alcune zone spesso la gente inverte i nomi. Ovviamente prendete quel che ho detto con le pinze, sono ricordi di studi fatti alle superiori ormai tanti tanti anni fa... o.O

Confermo il ben secchi e una bollitora potrebbe sempre essere utile.

Ciaociao
Ivan

p.s. scusate l'intromissione, ma ogni tanto mi piace far finta di sapere qualcosa :D
Titolo: Allestimento acquario per non selezionati
Inserito da: KurtFTS il Novembre 23, 2015, 09:36:04 AM
I roveri non sono altro che delle querce, ovvero alberi appartenenti al genere Quercus. :)