Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Generale => Discussione aperta da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 12:19:09 AM

Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 12:19:09 AM
Salve, avrei una vasca con misure 60x35 attiva, ma senza alcuna specie al suo interno.
È un po' che penso ai betta, specie già allevata in passato( i comuni bettasplendens).
È già che ho possibilità di usufruire della vostra esperienza ne approfitterei.
Consigli e pareri sul layout, quale specie inserire.
La vasca che vi presento è quella da me citata, ma non ho foto recenti, è più piantumata e con una ventina di foglie di catappa sul fondo, l' acqua è di color the[emoji28]
Grazie Gianlu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 12:20:21 AM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/0510eee1ce1220ee303522e3444b7f28.jpg)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 20, 2015, 12:28:49 AM
Dipende tutto dall'allestimento e da quanto sei disposto a customizzarlo verticalmente sulla specie che vuoi ospitare e ovviamente dalla chimica dell'acqua :-)

Se riuscissi a postare una foto dell'allestimento attuale sarebbe molto più facile capire su che specie focalizzarsi :-)
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 12:34:05 AM
Ma guarda e identica, solo con più catappa, e microsorium sulla radice destra niente di che :)
Valori:
Ph 6.5
Kh 5
Gh 8
No2 0
No3 10
Po4 non ricordo è un po' che non li misuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 20, 2015, 12:55:40 AM
Per un bubblenester hai pochi ripari nella parte superiore...per un incubatore orale hai poche barriere visive...ma forse le foglie ti possono aiutare.
Dipende come la vuoi impostare...per capirci i nidificatori han bisogno di parecchio intrico soprattutto nella parte superiore, gli incubatori invece son più avvezzi al nuoto medio basso, raggiungendo la superficie per prendere una boccata d'aria. La vasca così ha delle barriere ma sono poste tutte a sfondo, lasciando quello che in tantissime schede si legge come "ampio spazio per il nuoto". Con i Betta sta cosa non va molto d'accordo ;)

Ti lascio un link di quella che per me tutt'oggi rimane una delle vasche più belle per piccoli incubatori orali:
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/665196791a23059f3bcbf186bd42e2fe.jpg)

Per incubatori orali ti lascio la mia vasca da 50 litri per la coppia di Betta splendens non selezionati...non perchè sia degna di nota, anzi...sicuramente ce ne saranno altre 900 migliori, ma penso rende l'idea di "intrico superficiale"

Citazione di: MarZissimo;53209Un pò di altri scattini :)

Purtroppo...manco stavolta ho pulito prima i vetri -____-"

Prima delle foto "verdi", che hanno come protagonista la Microsorium che sta crescendo in emerso:

(http://s14.postimage.org/f43rvdafx/microsorium5.jpg) (http://postimage.org/image/f43rvdafx/)

(http://s14.postimage.org/od5y5hjbx/microsorium4.jpg) (http://postimage.org/image/od5y5hjbx/)

(http://s14.postimage.org/472g6lnod/microsorium3.jpg) (http://postimage.org/image/472g6lnod/)

(http://s14.postimage.org/r9sz5rp5p/microsorium2.jpg) (http://postimage.org/image/r9sz5rp5p/)

(http://s14.postimage.org/wmmexn2fx/microsorium.jpg) (http://postimage.org/image/wmmexn2fx/)

Questa è la panoramica della superficie..sulla sinistra ci sono parecchi legni a schermare la luce, mentre a destra ci sono le Microsorium....tutto intorno ad essi ci sono Lemna e Ceratophyllum in abbondanza (e che effettivamente dovrei potare).
Non c'è sostanzialmente nessuna parte della superficie che sia direttamente "scoperta"

(http://s14.postimage.org/cli2uoopp/splendens_tank.jpg) (http://postimage.org/image/cli2uoopp/)

Adesso un paio di foto (bruttissime) del maschio:

Questa senza flash dove si possono vedere i colori più "naturalmente", così come appaiono alla vista normalmente
(http://s14.postimage.org/r3fa2og0t/couple_splendens.jpg) (http://postimage.org/image/r3fa2og0t/)

In questa ho usato il flash per farvi vedere i colori che ha naturalmente questo pesce...un rosso spettacolare!!!
Se avessi pulito i vetri e non avessi usato il flash sarebbe stato uno scatto davvero carino...
(http://s14.postimage.org/xfufcij31/couple_splendens2.jpg) (http://postimage.org/image/xfufcij31/)
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 01:07:32 AM
Davvero bel layout la prima, e anche la tua, funzionale.
Quindi devo modificare il layout, sia per incubatori e nidificatori, non c'è problema, a questo punto la radice grande a destra la toglierei, bella ma poco utile.
Per intreco nella parte superiore, intendi con piante galleggiante e non?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 20, 2015, 01:08:09 AM
È quasi dimenticavo, Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: MarZissimo il Settembre 20, 2015, 01:16:21 AM
Prego, figurati :-)

Si esattamente. Galleggianti e legni come se piovesse :-)
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: gamgam il Settembre 20, 2015, 09:08:41 AM
Io lascerei la radice grande, sposterei la piccola a destra, e a sinistra per l'intrico, aggiungerei tante radici contorte e sottili a cui puoi ancorare piante semplici a steli lunghi.
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: Gianlu il Settembre 25, 2015, 10:32:28 PM
Ragazzi quale betta mi consigliate dopo aver modificato il layout?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Idea, vasca per betta!
Inserito da: gamgam il Settembre 26, 2015, 01:09:54 AM
Con 60 cm di lunghezza le specie più piccole tra gli incubatori, channoides o albimarginata, o tra i nidificatori, famiglia dei coccina. Anche una coppia del complesso dello splendens, come mahachaiensis, smaragdina. Ovviamente più sono piccoli e più saranno gestibile in caso di riproduzione.
Poi dipende anche se vuoi avere una gestione dell'acqua (pH e durezza) semplice o più sofisticata.