Ciao a tutti, ho un problema in una bettiera. Al dragon della foto manca praticamente metà pinna anale e al veiltail sono venute le pinne bordate di bianco.
[attachment=1676]DSC02164.JPG[/attachment]
[attachment=1677]DSC02193.JPG[/attachment]
Ieri ho iniziato a vedere i primi sintomi di corrosione così ho controllato i valori della bettiera e sono altissimi:
Gh 15 kh 10 ph 7.5 no2 e no3 0.
Non capisco come mai non si abbassino, di solito faccio cambi d'acqua con l'osmotica (5 litri ogni 2 settimane)e rabbocco con acqua di rubinetto, ma a quanto pare non basta.Ho anche la torba nel filtro.
La bettiera è un 35 litri: quanta acqua osmotica dovrei mettere per abbassare i valori? E cosa mi consigliate di fare per la corrosione?
A casa ho del Dessamor che usavo per i guppy, uso quello o inizio prima con il sale?
Ciao Silvia,
non hai le foglie di ketapang a casa? Al dragon un trattamento col dessamor lo farei subito, anche se è principalmente contro le micosi.
Per l'acqua innanzitutto fai i test all'acqua del negoziante, così per scrupolo, ogni tanto ci marciano o hanno le membrane vecchie e l'acqua è pressochè quella del rubinetto.
Poi se vuoi abbassare la durezza dell'acqua 5 litri su 35 ogni 2 settimane sono pochini, dovresti fare almeno 5 litri a settimana :)
Sono Alessia :)
Ho iniziato subito col dessamor per tutti e 2 alla fine! Le foglie non le ho ancora, dovrebbero arrivarmi, per ora solo torba e pignette di ontano.
L'acqua del negoziante l'avevo già testata ed è a 0, sono io che sbagliavo con le dosi nella bettiera: negli altri acquari i valori sono giusti. Speriamo guariscano. :(
Ahahaha oddio scusami, il caldo mi ha bollito il cervello! :blush: :blush: :blush:
Anche torba e pignette vanno bene comunque :)
:laugh: Figurati!!
Ragazzi, il dragon sta peggiorando nonostante il dessamor, la batteriosi è arrivata alla pancia . C'è altro che possa fare per lui? :(
Purtroppo a volte succede che siano così "fulminanti", puoi provare ad aumentare la concentrazione di dessamor tipo al doppio o anche al triplo, altrimenti un trattamento antibiotico con ambramicina..ce l'hai a casa?
No ho solo dessamor e faunamor come medicinali! E' successo tutto da un giorno all'altro: non ha nemmeno avuto le pinne bordate di binco, si sono direttamente staccate. :(
Lo so purtroppo capita, secondo me anche colpa del caldo pazzesco di questi giorni, ai batteri queste temperature piacciono moltissimo :(
Io ti consiglio di provare con dose tripla intanto
Ok, ho fatto dose tripla. Aspetto e vedo se cambia qualcosa!
Ok, così o guarisce, o ci lascia le pinne, purtroppo con una progressione così veloce è l'unica cosa da fare :/
Mi spiace dirtelo, ma credo che il dessamor anche se metti tutta la bottiglia, faccia poco o niente :( . Perso per perso, prova un bagno "shock" in acqua e sale. Come dice Roberto, o la và, o la spacca :huh: .
Fai 30 g x litro d'acqua (2 cucchiai da minestra colmi). Sale grosso.Aggiungi il sale, l'acqua e non mescoli. Lascialo lì per 10-15 minuti sperando che regga. Se vedi che si ribalta, che boccheggia, lo rimetti subito nella vasca. Se vedi che non ha problemi ed è tranquillo, lascialo anche mezz'oretta. Tienilo sott'occhio. Mi raccomando copri il recipiente dove farai la salamoia. L'acqua poi la butterai via e lo rimetti nel dessamor.
Quanti gradi hai dov'è ora?
27 gradi, arriva anche a di più perchè la vaschetta è piccola! Allora provo con il sale perchè gli si stanno staccando dei pezzi dalla caudale adesso: peggiora ogni volta che lo guardo.
Ok ho fatto, l'ho lasciato dentro mezzora. Ora è di nuovo dentro il dessamor. Speriamo bene! Nel caso avesse funzionato lo rifaccio anche domani?
Sì, farlo anche domani. Manovralo piano... Speriamo che ce la faccia.
Ciao, il dragon è ancora vivo: senza più pinne ma vivo! :(
Ieri però mi sono svegliata e la femmina dragon aveva un'ulcera enorme sulla pancia con dei filamenti che uscivano e le squame alzate. L'ho messa immediatamente nel sale e alcuni fili si sono staccati. La sera è morta :( Sono sicura che il giorno prima non avesse niente perchè sono diventata paranoica e li controllo tutti per paura della batteriosi. Tra l'altro le squame alzate, i filamenti e le ulcere non sono sintomi di colonnare o idropsia? Anche la micosi fa così :( Ora ho il terrore che si ammalino tutti: sto pensando di disinfettare tuttto col permanganato! Comunque I valori dell'acqua ora sono apposto in tutte le vasche!
Ufff Mad, come mi dispiace :( ! Continua con il dragon a fargli fare i bagni di sale e tienilo con il dessamor. Come sta? Si staccano ancora le pinne? Si nutre?
Per la femmina mi dispiace tanto e sì, squame alzate è idropisia. Guarda, per esperienza propria, ti dico di non usare il permanganato in vasca arredata. Al limite svuoti, lavi tutto con acqua e candeggina, risciacqui per bene, lasci ad asciugare al sole, riempi e fai ripartire il tutto. Piuttosto niente fondo, così aspiri meglio i detriti e metti piante galleggianti. Se si dovesse presentare il picco dei nitriti, cambi giornalieri di qualche litro e poco mangime. Speriamo che il dragone ce la faccia :huh: ... Aggiungi sale anche nella vaschetta di cura. Fai 5 g x litro. Poi una volta finita la cura, se regge (incrocio le dita!), continui con il sale x altri 10 giorni.
Farei: 3 g x litro subito. Poi 0,5 g x litro ogni giorno finche arrivi al quinto giorno a una concentrazione di 5-8 g x litro. Senza cambi d'acqua. Cambi l'acqua dopo 10 giorni.
Intanto fargli fare un'altra "salamoia" con stesse concentrazioni della prima e monitorizzalo. Riesci a postare una foto?
Grazie Axa, ho messo 2 foto del dragon! La batteriosi è arrivata alla pancia ma prima era molto peggio! Le pinne continuano a staccarsi purtoppo e mangia veramente poco. Riesco a dargli solo chironomus surgelato, il resto non lo tocca nemmeno. Ho messo il sale nella vaschetta di cura, 3 g x litro e sto continuando con la "salamoia". Speriamo resista! :(
Madd è messo male :huh: ... Non posso darti speranze perchè non so se ci sono. Compra Bactrim, antibiotico ad'uso umano. Se dici che è per curare un pesce, non dovresti aver problemi. Te lo danno senza ricetta. Continua con la cura del sale e aggiungi anche Bactrim, mezza pastiglia. Sminuzzala per bene prima. Io metto la pastiglia tra due cucchiai da minestra e la schiaccio finchè non diventa polvere. Poi la metto in un po' d'acqua calda e mescolo, cercando di scioglierla il piu' possibile. Aeratore. Cerchiamo di fare il possibile, sperando che ce la faccia. Non tardare, vai con il Bactrim e continua tutti i giorni ad aggiungere sale.
Ok vado subito a prenderlo. Solo che ora la vaschetta dove sta ha già dentro il dessamor, il sale, la catappa e le pignette :blink: La svuoto e la riempio con acqua pulita e il sale prima di mettere l'antibiotico?
Allora: nel frattempo che svuoti tutto perchè il dessamor è come l'acqua fresca, metti il bettonzo in "salamoia". Metti acqua nuova, decantata, senza catappa, pignette, niente di niente. Neanche biocondizionatore. NIENTE! Aggiungi 3 g di sale x litro, rimetti il bettonzo, vai e compri il bactrim e speriamo in bene! Aeratore mi raccomando e vasca coperta.
Ho persin "paura" di chiederti: come va :huh: ?
Tutto "bene" per ora, è sempre uguale, ma almeno non perde più le pinne. Lo sto tenendo nella vaschetta con l'antibiotico, l'areatore e continuo col sale. Sembrerebbe stabile, spero migliori poverino. :(
Nutrilo poco e continua la cura. Io la farei durare 10 giorni. Se pensi che s'inquina troppo l'acqua per via delle feci, aspirale con una siringa, fai un cambio e reintegri il medicinale ed il sale. Speriamo!!!