Visto che in casa lo spazio è sempre poco, urge pensare come combinare i colori per avere riproduzioni che diano risultati decenti, senza creare un mare di multicolor.
Se non erro:
- rosso, arancio, giallo (marrone?), non iridescenti, sono compatibili di incroci tra loro;
- steel blue, turquoise, metallic blue (green?, copper?)
- altri
Sono curioso di vedere cosa esce :aib: ;)
Esatto Davide!
Red è dominante sia su orange che su yellow e chocolate, ma meglio non mischiare con i neri ;)
Steel blue, royal blue e turquoise sarebbe meglio incrociarli tra di loro ed evitare di fare incroci con i copper, da cui otterrai dei "teal" (ovvero metallici verdi), per mantenere i colori puri.
Possibili anche opaque x copper o per altri iridescenti (stesso discorso di prima però)
con risultati sempre "metallici"
I butterfly sempre meglio incrociarli con solid, per non avere maggioranza di marble in F1.
I bicolor/patterned (penso ai red dragon, salamander ecc) sempre meglio tra di loro :)
e il nero? a parte evitare il rosso, con cosa sarebbe meglio incrociarlo?
perchè se non erro la cosa più difficile è eliminare le iridescenze... quindi, sarebbe meglio cercare di lavorare sempre nel nero nella possibilità, giusto?
Si esatto Andrea :)
Sapendo però che tutte le femmine nere che danno uova fertili sono o marble, per lo meno portatrici, o leggermente iridescenti. Mai nere nere (mai alla black molly per intendersi) :S
considera che il mio traditional black, il best per intenderci, a occhio è nero pece, ma se lo fotografi con il flash, i raggi presentano iridescenze.
nella linea hm ho solo femmine blu, in particolare, steel blue e royal blu. sarebbe meglio usare le seconde, o è solo una mia idea?
le femmine di joep sono melano geno, ma sono orchid, quindi fertili, lo dimostra la nidiata che sto portando avanti.
mmh, a me sembra invece di aver letto che avendo solo femmine blu sarebbe meglio incrociare maschio melano e femmina steel blue perché nella generazione successivi i figli tra di loro dovrebbero ridare maschi melano senza iridescenze. Però non ricordo dove l'ho letto. Devo scartabellare.
ummm... interessante.... visto che a breve devo fare un backcross padre-figlia, e le figlie in questione sono 2, una royal e l'altra steel, se riesci a dare un occhio per me sarebbe molto interessante!
a parte che, consapevole che in f1 il 98% sarà scarto, pensavo di incrociare le femmine di joep hmpk black orchid melano geno, con il maschio hm blue melano
trovato!
ecco due link
Joep (http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?f=27&t=130)
e
Drygam (http://www.betta-forum.net/t13998-melano-black-lace-and-co)
la fonte originale dovrebbe essere negli articoli di Gene Lucas e Jim Sonnier dei primi anni settanta, ripresa da R.J. Goldstein (The Betta Handbook), citato da Drygam
"To keep black going, we breed the black melano male to a steel (pure) blue female. Breeding the offspring to each other yields pure black melano males that can again be bred to steel blue females to maintain the strain. When black males are bred to cornflower blue (royal-blue) females, those blacks develop some iridescence or "shine".
ti cito però da una delle tue stesse fonti, un articolo che avevo già recentemente studiato, anche se mi ero perso il passaggio incriminato, è preso dall'articolo di joep
Preferably steel females are used because these females posses the least irridescense of all blues.
poi parla di arrivare alla f2, e li dice:
However the blacks from a pairing like this always posses some irridescence on on the body.
alla fine non riesco a capire... e come le tolgo ste malefiche iridescenze? come dicevi tu nell'altro topic inserendo sangue copper?
Non lo so di preciso...
L'inverno scorso mi ero studiato tutti quetsi articoli per l'import in cui avevo ordinato una coppia di hm melano. Poi pero' sono deceduti prima di arrivare.
L'idea che mi ero fatto era di provare una alla volta, ma senza mescolarle, tre strade.
nell'ordine:
Melano x black lace oppure steel blue
Melano x black marble
Melano x copper
E proseguire almeno fino alla F3 confidando che con l'inbreding la mutazione melano tornasse fuori e iridescenza, metallic o marble se ne stessero buone.
Jim Sonnier e Connie Emery, che pare siano arrivati fino alla F7 (!), sostengono che melano x black lace sia la strada più proficua.
Melano x copper secondo me è la più lunga, con molti verdi metallici, teal etc. lungo il percorso.
Pero', ripeto, erano studi fatti in vista di una prova che non ho poi fatto...
ok sia black lace, anche se pk, le femmine fighe mi arrivano a settembre :P B) .
caccio via la f1 ma dalla f2 qualcosa ci esce