Ciao,
ragazzi mi dite cosa ho per le mani?
Ha qualche problemino alla coda e ale ventrali.
L'ho preso da un amico negoziante. :silly:
Ciao Peppe, per me è un rosetail ancora giovane. Si ha qualche problema, soprattutto alle ventrali, sarebbe bello sapere se è per cause genetiche oppure ambientali.
Comunque io non lo riprodurrei, anche la forma non è molto bilanciata :/
e' comunque un bel pesciotto :)
roberto aiutami se dico corbellerie ma sto ancora imparando dovrebbe essere un multicolor rosetail o un dragon (multicolor possibile ?) sempre rosetail ?
inoltre visto che siamo in argomento, mi spiegate da dove e come vengono fuori i rosetail ?
quando sono troppo ramificati, invece di avere la caudale arrotondata, ce l'hanno difettosa, e sono appunto rosetail.
in parole povere direi... sono sicuro si può dire molto meglio!
Tienilo isolato. Non mi piacciono le macchie che ha sulla livrea e sulla testa :unsure: .
[quote="Axa_io" post=17681]Tienilo isolato. Non mi piacciono le macchie che ha sulla livrea e sulla testa :unsure: .[/quote]
Io non sarei allarmista mi sembra in forma e le macchie hanno a che vedrere con la colorazione. Il difetto di ventrali non è genetico, inoltre non lo chiamerei rosetail ma solo ramificato, non ci sono difetti di scaglie o raggi feather alla fine della coda. Se fosse più simmetrico e avesse una femmina meno ramificata proverei ad accoppiarlo, ma vista la lunghezza dell'anale sono d'accordo con Roberto!
No, no, niente allarmismo per amor di Dio, ma a me non piacciono. Non so se la colorazione gialla che ha sul ventre, branchie e sopra la testa sia normale. Io sono dell'idea che bisogna fare sempre un minimo di attenzione/quarantena ai nuovi arrivi. Non perchè loro siano malati ma anche agenti patogeni che siano nelle nostre acque/vasche, possono aggredirli. Visto che arriva da un negozio...
Cioè l'anale è corta?
Io ho una femmina DT, potrebbe in qualche modo compensare?
[quote="Axa_io" post=17685] Io sono dell'idea che bisogna fare sempre un minimo di attenzione/quarantena ai nuovi arrivi. Non perchè loro siano malati ma anche agenti patogeni che siano nelle nostre acque/vasche, possono aggredirli. Visto che arriva da un negozio...[/quote]
sisi axa, sta tutto da solo
niente contatti con altri. Anche se era in una vasca con guppy non voglio assolutamente rischiare :laugh:
al contrario Peppe..è troppo lunga l'anale rispetto alla caudale
[quote="shiro87" post=17688]al contrario Peppe..è troppo lunga l'anale rispetto alla caudale[/quote]
non è che potrebbe crescere :P
[quote="Sulu" post=17690][quote="shiro87" post=17688]al contrario Peppe..è troppo lunga l'anale rispetto alla caudale[/quote]
non è che potrebbe crescere :P[/quote]
La caudale in effetti è l'ultima a crescere e a volte c'è un po' di ri-bilanciamento in età più avanzata ma purtroppo non mi sembra possibile in questo caso. Comunque la colorazione giallognola vicino alla testa è del tutto normale.