Salve ragazzi, sono qui per conto della mia ragazza, chiedendo aiuto a voi per un, ormai, grave problema che interessa il suo acquario, un 30L con filtro esterno EDEN 511, avviato da circa 6 mesi circa.
Durante questo periodo, purtroppo, sono morti in tale vasca 4 Betta, ogni 2 mesi circa.
I sintomi dei betta erano questi:
1) Simil costipazione con pinne sfrangiate, tentata cura con digiuno;
2) Pinne sfrangiate, mancanza di appetito, stazionamento nello stesso punto dell'acquario, trovato deceduto;
3) Simil idropisia, pinne sfrangiate, tentata cura con ambramicina;
4) Pinne sfrangiate, macchia bianca sulla pancia, tentata cura con Bicillina, Sale, Ambramicina, ovviamente periodicamente;
Questi diagnosi sono state fatte chiedendo consiglio su vari forum, incluso questo, sulla malattia e sul come comportarsi.
Ho misurato personalmente con reagenti i valori dell'acquario circa 2 mesi fa. Tutti nella norma.
Ph7, Kh 6, Gh 8, No2/No3 0 circa
Nell'acquario sono presenti da mesi anche 2 Neritine e 2 Caridine Japonica.
L'acquario è molto piantumato, fertilizzato, magari farò mettere una foto dalla mia ragazza successivamente.
Ogni 15 giorni effettua cambi parziali con acqua di rubinetto tagliata con osmotica, con stessa temperatura dell'acquario (27°C) e stessi valori, grosso modo.
Ora.. detto questo.. onestamente io mi trovo spiazzato.. Continuamente mi assicuro che lei abbia una gestione dell'acquario ottimale, ma non sò veramente dove mettere le mani in questa faccenda.
Cosa ha che non va questo acquario? Perchè i betta risultano belli e sani per i primi 2 mesi circa, per poi incominciare ad accusare segni di malessere, iniziando con le pinne sfrangiate?
L'unica cosa che mi viene da pensare è che la mia ragazza dia poco da mangiare ai suoi animaletti, avendo paura di "dargliene troppo". L'alimentazione è composta da granulato JBL e chironomus, pisellino sbollentato ogni tanto, vitaminizzato, e un giorno di digiuno settimanale.
Ogni tanto mette in acquario Bio.humina, una soluzione che rinforza i pesci. La uso da sempre anche io, senza apparentemente problemi.
Ragazzi.. mi affido a voi, io sono veramente senza soluzioni.. c'è un batterio in acquario? Qualcos'altro? Non ne ho idea..
Diteci cosa fare :) Grazie mille a chi risponderà, da parte sua soprattutto.
Ciao domani qualcuno ti risponderà con calma perché eravamo tutti al betta show. 27 gradi si usano x la riproduzione. Scendi a 24-25 gradi al massimo. Io non metterei nessun betta per un po. Farei una settimana con blu di metilene per sterilizzare materiali filtranti e acquario. In pratica è come riavviare tutto quindi lumache e japinica vanno spostate. Attenti che il chiro, se male conservato (trasporto, negozio, ...), può essere portatore di idropisia.
Cibo una volta al giorno e non sbagli. Meglio l'artemia congelata in ogni caso
Va bene anche una mezza pastiglia di antibiotico da sciogliere prima in un po di acqua
Se Caridina e Neritina stanno bene è un segno positivo per l'acquario. In genere sono più delicate di un Betta.
La scarsezza di cibo mi sembra improbabile. Al momento come fattori di stress, per i Betta ma non per gli altri inquilini, mi vengono in mente solo una corrente d'acqua troppo intensa o una vasca scoperta, con uno sbalzo di temperatura tra acqua e aria alla suoerficie.
Il coperchio c'è? Vedo che te lo ha chiesto anche Matteo..è importante :)
Buongiorno a tutti, sono al ragazza di matteo 😊 intanto grazie a chi mi aiuterá, sono disperata. Ogni due mesi muore uno dei Bettini. Comunque si il coperchio c'è, vi allego la foto dell'acquario. Le neretine e le japonica stanno benissimo. Le neritine praticamente ci sono da sempre.
Per quanto riguarda il movimento, ho cercato di direzionare la spray bar del filtro contro il dietro dell'acquario, per cercare di dare meno movimento possibile;
Il blu di metilene, quindi tolta la fauna rimasta, lo devo dare per 3 giorni come il trattamento normale?
non usare medicine se hai gli invertebrati , piuttosto cambia un po' d'acqua e porta la temp a 24 gradi al massimo.
Citazione di: flavio;98814non usare medicine se hai gli invertebrati , piuttosto cambia un po' d'acqua e porta la temp a 24 gradi al massimo.
No ma se do il blu, gli invertebrati li sposto, tolgo tutti.
I quattro betta deceduti sono stati inseriti a turno o erano coppie/trii?
In quella vasca è opportuno tenere solo un esemplare.
Nono erano singoli... Solo un Betta e le neritine e japonica... Si sono succeduti praticamente ogni due mesi
E' piuttosto misterioso.
Tra un esemplare e l'altro, sono trascorsi giorni o settimane senza che ci fossero betta nella vasca?
Chiedo perché, se si trattasse di qualche parassita, lasciando la vasca senza pesci per qualche settimana il parassita e le sue eventuali larve dovrebbero morire in assenza di un ospite da attaccare.
tutti provenienti dallo stesso negoziante? lo chiedo perchè alcuni negozianti hanno molti problemi con i betta e a volte anche se non lo notate potrebbero arrivare in vasca già malati...
Citazione di: gamgam;98826E' piuttosto misterioso.
Tra un esemplare e l'altro, sono trascorsi giorni o settimane senza che ci fossero betta nella vasca?
Chiedo perché, se si trattasse di qualche parassita, lasciando la vasca senza pesci per qualche settimana il parassita e le sue eventuali larve dovrebbero morire in assenza di un ospite da attaccare.
Tra un esemplare e l'altro sono passate anche delle settimane, cioè tipo tra il primo e il secondo un po' di giorno, ma tra il secondo è il terzo anche un po' di settimane... Lo so è un mistero... Avevo intenzione oggi di cominciare il blu di metilene, spostando le caridine e le neritine
Citazione di: Frankye76;98834tutti provenienti dallo stesso negoziante? lo chiedo perchè alcuni negozianti hanno molti problemi con i betta e a volte anche se non lo notate potrebbero arrivare in vasca già malati...
li primi tre si dallo stesso, l'ultimo da un altro negoziante ( proprio per questa ragione, anche noi avevamo fatto questo ragionamento ), tra l'altro dal negoziante dell'ultimo, il mio ragazzo prese il suo primo Betta, che è vissuto quasi due anni
hai detto che l'acquario è fertilizzato, con cosa? utilizzi anche CO2 e se si bombola o spray o liquida e quale marca?
l'acqua del rubinetto la tratti con qualcosa? la fai riposare quanto tempo prima di utilizzarla? utilizzi procedure particolari per pulirla? la prendi già calda dal rubinetto o la prendi fredda e poi la scaldi?
Citazione di: Frankye76;98867hai detto che l'acquario è fertilizzato, con cosa? utilizzi anche CO2 e se si bombola o spray o liquida e quale marca?
l'acqua del rubinetto la tratti con qualcosa? la fai riposare quanto tempo prima di utilizzarla? utilizzi procedure particolari per pulirla? la prendi già calda dal rubinetto o la prendi fredda e poi la scaldi?
si lo fertilizzo con il Verde Incanto della Ambrosia, non utilizzo CO2; l'acqua del rubinetto la tratto con il biocondizionatore della Tetra, la prendo a temperatura ambiente e poi la scaldo con il riscaldatore, e di solito aspetto minimo una quindicina di ore prima di usarla, a volte anche un paio di giorni.
Ma il filtro per il trattamento con il blu, non lo devo mica spegnere giusto?
Il ciclo con il blu quanto lo devo fare?
Tre giorni, nelle dosi scritte qui http://www.aibetta.it/Articoli_pdf/Malattie%20più%20comuni%20in%20Betta%20splendens.pdf
Il filtro puoi lasciarlo accesso ma i batteri che contiene subiranno un duro colpo. ;-)
Citazione di: gamgam;98906Tre giorni, nelle dosi scritte qui http://www.aibetta.it/Articoli_pdf/Malattie%20più%20comuni%20in%20Betta%20splendens.pdf
Il filtro puoi lasciarlo accesso ma i batteri che contiene subiranno un duro colpo. ;-)
Ne ne ributtero un po... Tanto credo che fino a settembre non reinserirò nessun Bettino