Dopo tanto disperare ho imparato a schiudere le artemie ad occhi chiusi e son felice!
Ora il fatto è che sto esagerando e son veramente troppe quelle che vado a schiudere, quindi ho deciso di metterle in un' altra bottiglia e di congelarle come ho letto.
Ma per quanto restano nutrienti? Come procedo a scongelarle? Semplicemente levando la bottiglia dal freezer? Inoltre a son di rinnovar la cultura le uova schiuse impedivano la visuale delle artemie sottostanti quindi son ripartito da 0, avrò sbagliato?
Io uso 2 bottiglie in modo da avere una schiusa al giorno. Ogni volta che prelevo ridaccio la bottiglia.
Ok sì questo volevo farlo ma ho finito le pompe di aereazione :)
Inoltre volevo sapere se nel mettere in freezer quindi andare a far raffreddare gradualmente, poi scongelare quindi andare a far scaldare gradualmente le artemie, non diventano avariate portando future malattie ai pesci?
Usa un t da aereatori con rubinetti. Io quando per sbaglio ne faccio troppe le sciacquo, le scolo e le metto con un goccio d'acqua nei cosini per fare i cubetti di ghiaccio. Quando mi servono li scongelo e via
A quei cosi per i cubetti del ghiaccio ci ho pensato pure io ma non volevo esagerare :D già diventerò single quando arriveranno 20 barattoli :D :D :D
Stasera tutte le artemie colte erano morte sul fondo della bottiglia dove erano state isolate in acqua dolce del rubinetto.
In acqua dolce resistono solo poche ore..anche io faccio i cubetti di ghiaccio dove c'è poca acqua e tantissime artemie, sembrano ghiaccioli all'arancia :P ..sono la soluzione più pratica e sono veloci da scongelare..se congeli una bottiglia intera è uno spreco di acqua, di tempo per congelarla e di spazio nel freezer ;)
Se le congeli in poca acqua dolce col sistema dei cubetti hai un nutrimento pratico e valido. Per non rischiare di somministrare cibo avariato dovrai semplicemente assicurarti che non si scongelino e ri-congelino, come qualsiasi surgelato.
Allevarle facendole diventare adulte è più complicato, devi dedicargli un vero e proprio acquario salmastro e curarlo con impegno analogo a quello che faresti con dei pesci. Se però la vasca si avvia bene poi la colonia si riproduce da sola.
Gian Piero Cannata era riuscito ad ottenere nella sua serra una vasca da qualche centinaio di litri matura e stabile in cui le artemie vivevano da anni riproducendosi in via diretta (cioè senza le cisti). Ho sempre pensato però che la serra, con la luce naturale che genera alghe e micro-organismi in acqua, fosse fondamentale e che in casa sia difficile creare le condizioni ideali. Anche da adulte sono molto sensibili all'inquinamento. Nella serra di Gian Piero non c'era quasi bisogno di fornire nutrimento, ci pensavano piante, alghe e luce solare. Viceversa chi le tiene in casa nutrendole con polveri di cibo secco ha spesso crolli improvvisi dell'equilibrio con moria generale. Ma sono sicuro che c'è gente che le alleva anche così.
A me diventano adulte nei contenitori di schiusa :D Gli ho solo messo della spirulina come nutrimento
Citazione di: DavideVD;98451A me diventano adulte nei contenitori di schiusa :D Gli ho solo messo della spirulina come nutrimento
Che cu*o :D
Considera però che il loro potere nutritivo scende drasticamente già nelle prime ore di vita.. Quando diventano adulte se non arricchite a dovere (ma riescono a farlo solo a livello industriale o, ovviamente, in natura) sono praticamente dei gusci che hanno nutrimento nullo, o quasi
Sent via Tapatalk from Tardis
Anche io sto provando ad avviare un piccolo allevamento, per ora ho messo un paio di vaschette in serra e poi vediamo come va. :)