Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: flavio il Aprile 27, 2015, 11:59:47 AM

Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Aprile 27, 2015, 11:59:47 AM
Come gia' anticipato in questo ultimo mese sono stato impegnato in un nuovo progetto ,la mia nuova fish-room.
L'idea era quella di liberare casa dalle vasche e direi che sono a buon punto.
All'inizio ho comprato la casetta da leroymerlin a 400 euro , che e' diventata subito un avventura per trasportarla.L'addetto diceva che non sarebbe entrata nella mia station wagon ma non mi lasciava vedere l'imballo che era nel magazzino ,per cui armato di pazienza al ritiro merci ho fatto fare un paio di manovre al muletto e la casa e' entrata in macchina magicamente..
[ATTACH=CONFIG]2660[/ATTACH]
oramai il primo passo era fatto , portata a casa ho cominciato a montarla ,l'opuscolo erano 3 pagine ,tra l'altro solo immagini ma abbastanza intuitive e sebbene le istruzioni dicessero 2 persone i 6 ore io l'ho terminata in 3 da solo (anche se non ho montato il pavimento).
[ATTACH=CONFIG]2661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2662[/ATTACH]
sapevo gia' che era troppo bassa cosi' senza perdermi d'animo ho comprato un po di mattoni di cemento soffiato e gli ho fatto una base ,in modo tale che poggiasse a terra.
[ATTACH=CONFIG]2663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2664[/ATTACH]
ovviamente l'ho dovuta spostare montata e mi e' costata una cena con gli amici per metterla in opera.pesava circa 300 kg ....
Il passo successivo e' stata coibentarla per bene e su suggerimento degli amici del gruppo romani acquariofilo ho optato per il polistirene.
[ATTACH=CONFIG]2666[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2665[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2667[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2668[/ATTACH]
una volta posato e tagliato e incollato sono passato al rivestimento interno , giusto per dargli un tocco piu estetico e per spendere poco ho scelto (sbagliando forse) il parquet domestico ...sebbene sapevo che dentro fosse tipo cartone ho preferito il suo bassissimo costo al resto(budget ridotto).
[ATTACH=CONFIG]2669[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2670[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2671[/ATTACH]
dalle 3 ore iniziali fino a qui il tempo di lavoro oramai aveva raggiunto le 30 ore di manodopera ,tra viaggi montaggio ecc ecc .
mancava il tetto e l'impianto elettrico cosi ho fatto l'impianto e montato il tetto ,una meta' con le assi avanzate dal pavimento , mentre l'altra con un pannello unico di osb che ho comprato a parte.
[ATTACH=CONFIG]2673[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2674[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2675[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2676[/ATTACH]
alla fine ci ho preso gusto e ho deciso di pavimentarlo pure , con mattonelle in gres avanzate dalla casa di mio fratello .Non avevo mai fatto ne il falegname a quel livello ne il muratore ,ma penso che chiunque con un po' di manualita' possa riuscirci.
[ATTACH=CONFIG]2677[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2678[/ATTACH]
ora mancava solo l'impianto idrico e le rifiniture e cosi' in circa un mese lavorando 2 ore per sera fino al tramonto e nei week end un po piu a lungo sono riuscito a finire.
[ATTACH=CONFIG]2679[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2680[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2681[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2682[/ATTACH]

Il grosso e' fatto ora manca soltanto un aspiratore , per togliere l'umidita nelle ore piu calde e un sistema di riscaldamento per l'inverno .(ovviamente le finestre hanno i doppi vetri)
Devo ancora fare i conti sulla spesa totale ma ho conservato tutti gli scontrini per cui a breve aggiornero' e vi faro' sapere .
Lo stesso articolo(quantomeno simile) lo pubblichero' anche su acquaportal del quale sono utente di vecchia data.
qui invece seguira' un'altro articolo con il nuovo drip che ho realizzato e che ho avviato ieri.
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Fatacarabina il Aprile 27, 2015, 12:22:01 PM
Ti assumo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: DavideVD il Aprile 27, 2015, 01:06:17 PM
bello
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: roby-83 il Aprile 27, 2015, 01:16:45 PM
woooooooooooooooooooooow
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Cadore il Aprile 27, 2015, 01:18:24 PM
Complimenti bel lavoro :D
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: attilio il Aprile 27, 2015, 02:48:19 PM
Complimenti, un sogno!!!
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: KurtFTS il Aprile 27, 2015, 02:57:22 PM
Grande Flavio, ottimo lavoro.
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: ivanbag il Aprile 27, 2015, 06:40:53 PM
Molto accogliente! Te la invidio un casino! :woohoo:
Dimensioni?

Ciaociao
Ivan
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Aprile 27, 2015, 10:18:20 PM
2,40 * 1,80
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: gamgam il Aprile 28, 2015, 07:23:13 AM
Che spettacolo!
E' un gran lavoro e portarci l'impianto elettrico e idraulico è di sicuro molto più complicato di quello che dici.
Hai fatto molto bene a pavimentarla e coibentarla. Non vedo l'ora di vedere le vasche che piano piano la riempiono ;)
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Walter86 il Aprile 28, 2015, 08:08:32 AM
lavoro bellissimo!
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 28, 2015, 09:42:13 AM
Complimenti Flavio! Davvero un bel lavoro! La fai tanto facile ma non credo sia da tutti un lavoro del genere! Ci hai portato dentro anche elettricità e acqua, davvero fantastico!

Sono molto curioso di vedere come farai l'allestimento interno! :)
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Brendan il Aprile 28, 2015, 11:55:04 AM
Grande! Bellissima! Sono curioso di vederla completa :)
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: ivanbag il Aprile 28, 2015, 03:53:04 PM
Appena puoi metti altre fotine :D
Scommetto che siamo tutti mooolto curiosi dell'allestimento interno ^_^

Ciaociao
Ivan
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Aprile 28, 2015, 05:18:04 PM
Datemi tempo pero' :lol: per ora c'e' solo un drip sistem nuovo in fase di maturazione e collaudo ... appena sono sicuro di quello che ho fatto metto foto e dettagli.
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: gamgam il Aprile 29, 2015, 12:18:57 AM
Certo, a esser pignoli, un tombino a cui collegare lo scarico di un un lavandino sarebbe stato comodo ;)
Io però nemmeno l'impianto elettrico avrei saputo fare.
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Aprile 29, 2015, 09:38:51 AM
Citazione di: gamgam;98226Certo, a esser pignoli, un tombino a cui collegare lo scarico di un un lavandino sarebbe stato comodo ;)
Io però nemmeno l'impianto elettrico avrei saputo fare.
il lavandino potrei metterlo , ma ruba spazio , mentre lo scarico per svuotare le vasche e' quasi pronto , non e' un tombino ma sicuramente svolge la sua funzione :lol:
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: gamgam il Aprile 29, 2015, 04:44:31 PM
Allora ottimo! :thumbs:
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Giugno 03, 2015, 10:40:05 AM
la casetta prosegue[ATTACH=CONFIG]2881[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2883[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2884[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2885[/ATTACH]
Ho aggiunto un'altro scaffale per ampliare il drip ,e una batteria completa con 2 vasche da 180 litri divise in tre e una da 220lt.
sono anche partito con tre riproduzioni in contemporanea :)con i pesci di ranco
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 03, 2015, 10:42:20 AM
Direi proprio alla grandissima, Flavio! Complimenti!! :)

Facci sapere che pesci stai accoppiando e come vanno le ripro..in bocca al lupo! :)
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Brendan il Giugno 03, 2015, 11:12:39 AM
Davvero un grandissimo lavoro, ti assumerei volentieri per sistemare la mia😄
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: gamgam il Giugno 03, 2015, 11:38:53 AM
Davvero un grande lavoro!
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: roby-83 il Giugno 03, 2015, 11:46:30 AM
Wow complimenti davvero
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: marcodeluca89 il Giugno 03, 2015, 10:27:14 PM
Bellissima complimenti
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 03, 2015, 10:46:22 PM
Cacchiolina! Che spettacolo Flavio.
Una domandina : filtri Amburgo li ha fissati direttamente ai vetri?
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: verdeblu il Giugno 04, 2015, 08:29:36 AM
Complimenti, veramente notevole :)
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: flavio il Giugno 04, 2015, 09:26:01 AM
Citazione di: Fatacarabina;99158Cacchiolina! Che spettacolo Flavio.
Una domandina : filtri Amburgo li ha fissati direttamente ai vetri?

ho fatto delle strisce di vetro da tre cm ,due per lato e le ho incollate col silicone , dopodiche ho tagliato la spugna e ce l'ho infilata curvandola ,si vedono nella foto allegata
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: simone il Giugno 04, 2015, 05:25:24 PM
Ma è faticosa da fare?😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: casetta fish room esterna
Inserito da: gamgam il Giugno 06, 2015, 07:13:42 AM
In effetti, mi sa che è un lavoro pazzesco!

Bellissimi anche i filtri Amburgo in vetro. Li lascerai così, a vista?
Mi interessa perché è un sistema di filtraggio geniale.