Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: MatteIbra10 il Aprile 03, 2015, 06:22:59 PM

Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 03, 2015, 06:22:59 PM
Salve ragazzi, ho un Betta Splndens VT da più di 2 anni e, da quando l'ho preso, presenta la stessa identica caratteristica: un "velo trasparente" ai lati della pinne caudale e, quest'ultima, risulta molto più corta di un VT normale, molto sciupata secondo me. Da molto tempo cerco di curarlo con il sale, tale "muffetta" (così la chiamo io) se ne va, ma poi ritorna nell'arco di qualche settimana/mese. Ho notato che se non faccio bagni di sale quando si presenta, tende ad espandersi ai bordi della pinna anale e dorsale. Il betta si comporta normalmente. Niente segni di malessere, ha appetito, va in parata. Niente di niente. All'inizio tenevo il betta in un 100l di comunità. Essendo molto aggressivo, stressava gli altri pesci, risentendone. L'ho messo quindi in una vaschetta da 20l dove è stato per circa 2 mesi. La situazione era migliorata, facendo anche nidi di bolle ogni giorno, ma non risolta. Adesso risiede nella mia nuova bettiera, con un altro betta (ovviamente separati) ma, putroppo, il problema persiste. Il sale aiuta (unica cosa che sembra migliorare le pinne) ed ho addirittura provato con dessamor e con una lieve dose di baktopur (senza risultati entrambi). Sapete aiutarmi in qualche maniera ragazzi? Non riesco proprio a far "rinascere" questo VT :(


PS: colgo l'occasione per chiedere se è normale che, ogni tanto, raramente, vedo questo betta dare "un colpo di frusta" alla vallisnera o all'anubias.. non so se mi spiego :\

PSS: chiedo scusa, ho postato la stessa domanda nella sezione "betta non selezionati".. non conosco la differenza, quindi chiedo ai MOD di cancellare dove ho sbagliato a postare, grazie
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2015, 07:21:56 PM
Ciao!
Riesci a mettere una foto del tuo betta? Così cerchiamo di capire meglio..sembra una batteriosi (molto comune nei Betta) ma la descrizione del "colpo di frusta" mi fa pensare a quando i Betta cercano di grattarsi contro gli arredi della vasca perchè hanno una parassitosi esterna.
Aspetto la foto così poi possiamo parlare di una terapia :)

PS
Ho sistemato io il topic doppio, non ti preoccupare :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 03, 2015, 08:21:41 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97270Ciao!
Riesci a mettere una foto del tuo betta? Così cerchiamo di capire meglio..sembra una batteriosi (molto comune nei Betta) ma la descrizione del "colpo di frusta" mi fa pensare a quando i Betta cercano di grattarsi contro gli arredi della vasca perchè hanno una parassitosi esterna.
Aspetto la foto così poi possiamo parlare di una terapia :)

PS
Ho sistemato io il topic doppio, non ti preoccupare :)


Ecco qualche foto (putroppo non sono riuscito a beccare proprio il punto dove c'è quello strano "velo" sulla pinna, ma si vedono le pinne
Allego anche un video dove, casualmente, l'ho filmato mentre ha un comportamento strano..

https://vid.me/hdd6

[ATTACH=CONFIG]2564[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2565[/ATTACH]
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Fatacarabina il Aprile 03, 2015, 10:00:45 PM
Ciao adesso ho solo il cellulare e non vedo bene, ma direi che ho le classiche pinne appiccicate.  Se vai sulla home page del sito dell'AIB trovi un bel pdf da scaricare che ti spiega come curarlo.  Anche  fatto che faccia quegli scatti e indice che ha molto fastidio, provvedi prima che puoi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2015, 10:12:42 PM
Si assolutamente si "gratta" e anche le pinne chiuse e rigide confermano l'idea che avevo prima sulla parassitosi esterna. Va trattato subito..io uso di solito una soluzione di acqua distillata con blu di metilene e verde malachite, funziona molto bene, anche se il farmaco che ho utilizzato con maggiore successo è la bicillina, io ho preso all'estero i flaconi di polvere (da idratare, si usano per le iniezioni) e sciolgo la polvere in acqua..è davvero miracoloso.

Funzionano bene anche i farmaci contro la malattia dei puntini bianchi..vedi cosa riesci a reperire tra questi farmaci che ti ho detto :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 03, 2015, 10:52:07 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97295Si assolutamente si "gratta" e anche le pinne chiuse e rigide confermano l'idea che avevo prima sulla parassitosi esterna. Va trattato subito..io uso di solito una soluzione di acqua distillata con blu di metilene e verde malachite, funziona molto bene, anche se il farmaco che ho utilizzato con maggiore successo è la bicillina, io ho preso all'estero i flaconi di polvere (da idratare, si usano per le iniezioni) e sciolgo la polvere in acqua..è davvero miracoloso.

Funzionano bene anche i farmaci contro la malattia dei puntini bianchi..vedi cosa riesci a reperire tra questi farmaci che ti ho detto :)

Al momento, in casa ho Faunamor, Dessamor e Baktopur.. Posso utilizzare uno di questi?
Se non sbaglio i primi due contengono soluzioni da te citati..
Faccio in una vaschetta a parte?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2015, 11:29:19 PM
Si trattamento in una vaschetta a parte, tieni sempre la temperatura costante e uguale a quella dell'acquario dov'è adesso. Usa il faunamor seguendo le indicazioni :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 03, 2015, 11:31:20 PM
Ok, grazie mille, seguo esclusivamente il foglietto giusto? vi faccio sapere :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 04, 2015, 12:25:39 AM
Si segui il foglietto alla lettera :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 04, 2015, 02:13:52 PM
cavolo.. approfitto del topic per questa "novità".. ho appena trovato il mio altro betta con "questo" sulla testa? ha preso una botta?[ATTACH=CONFIG]2576[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2577[/ATTACH]

Aggiornamento cura VT Red:
Allora ragazzi.. ho iniziato la cura per il VT rosso.. l'ho inserito in una vaschetta con 5l d'acqua dell'acquario, con aeratore e Faunamor.
Sul bugiardino dice di mettere 20 gocce per 100l.. secondo la proporzione ne ho messa solo 1. Va bene ?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 04, 2015, 06:08:26 PM
Nel blu non si vede quasi niente, le foto sono piccole, ma non mi sembra niente di preoccupante..cmq le proporzioni sono giuste, si :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 04, 2015, 06:18:12 PM
Ok, un'ultima cosa, poi lascio il tempo alla cura di agire.. sul foglietto del Faunamor la cura si estende per circa 1 settimana. Devo tenere il betta nella vaschetta per 1 settimana senza cambiare acqua? Non si alzano i nitrati?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Fatacarabina il Aprile 04, 2015, 07:19:27 PM
No non succede nulla. Dagli da mangiare solo due -tre granelli al giorno.  Ma controlla sul bugiardino se previsto che mangi durante il trattamento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 04, 2015, 07:53:15 PM
Io in 5 litri non darei addirittura niente da mangiare, giusto per ridurre i rischi di inquinamento al minimo :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 04, 2015, 08:19:59 PM
I primi 2 giorni non deve mangiare, poi si.. ma darò pochissimo, proprio per evitare inquinamento
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 08, 2015, 05:06:52 PM
Il trattamento con Faunamor procede.. ma ho notato che le pinne sono ancora più sfilacciate :|
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 08, 2015, 06:08:21 PM
Ma la parassitosi come va? Si gratta ancora?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 08, 2015, 07:06:10 PM
Beh.. adesso si trova nella vaschetta da 5l con il medicinale.. non mi sembra che si gratti, ma lo vedo molto fermo.. si sposta solo quando lo vado a salutare.. per il resto si riposa
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Fatacarabina il Aprile 08, 2015, 11:01:32 PM
Hai messo l'areatore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 09, 2015, 12:24:14 PM
sisi, certo, oggi è il penultimo giorno della cura
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Fatacarabina il Aprile 10, 2015, 07:51:04 PM
Ciao novità?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 11, 2015, 01:26:08 PM
Ho finito la cura con faunamor e rimesso il Betta nella bettiera.. mi sembra stare meglio, e non presenta più "strani veli" sulle pinne, anche se quest'ultime risultano ancora molto sciupate..
Putroppo ho notato che l'altro betta, invece, sta cominciando a manifestare la stessa cosa.. faccio un cura anche a lui? Oppure mi conviene trattare la vasca? Non vorrei che i parassiti siano nella vasca principale..
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 11, 2015, 02:56:13 PM
Se sono nella stessa vasca, forse ti conviene trattare tutto.. Però come mai questi pesci si ammalano? Di solito i patogeni in vasca ci sono sempre, ma riescono a causare malattie solo se gli animali sono stressati o non in buona salute. Come li tieni di solito? Come li alimenti?

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 11, 2015, 03:22:11 PM
Allora.. considera che il Betta alla quale ho finito la cura con faunamor da voi consigliatomi ce l'ho da più di 2 anni e, spesso, ha riscontrato problemi di corrosione delle pinne, curati bene o male con i bagni di sale.
Il VT nuovo invece l'ho preso circa 2 settimane fa e, adesso, presenta lo stesso "velo" bianco che "appicicca" le sue pinne..
Adesso vivono entrambi nella bettiera che ho da 3 mesi e vengono alimentati 1 volta al giorno o con granulato JBL, o con artemie, o con chironomus.. qualche volta un pisellino sbollentato e, oltretutto, faccio fare un giorno di digiuno settimanale.
L'unico motivo di stress che mi viene da pensare è il getto della pompa che smista l'acqua in ricircolo nei 3 scompartimenti della bettiera. In caso la potrei ridurre, ma a dire il vero non sò quanto posso influire.
La temperatura della vasca è di 26-27°C.
I valori sono PH 6.5, Kh 3, GH 8. Nitriti e Nitrati 0.
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 12, 2015, 03:20:08 PM
Ok.. Senti quindi ricapitolando il vt rosso sta meglio, no? Mentre il blu ha gli stessi sintomi.. Hai iniziato a trattare anche lui? Riesci per caso a trovare quelle medicine di cui ti parlavo all'inizio? Se mi scrivi in privato riesco forse a mandarti una confezione di bicillina per posta domani :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 12, 2015, 03:35:52 PM
Allora.. putroppo il VT Rosso non sta meglio.. ieri mi sembrava più attivo, oggi invece se ne sta fermo immobile, con le pinne sempre appicciate. Il VT blu invece, quello che ha contratto la stessa cosa, è attivissimo, ma ha le pinne appiccicate. Non ho ancora iniziato a trattare anche lui. Le medicine di cui mi dicevi te non saprei.. la bicillina è quella che mi dicevi te che è miracolosa?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 12, 2015, 03:37:36 PM
Si è quella, ne ho un paio di boccette in più, una te la mando volentieri se vuoi, se la spedisco domani mattina magari ti arriva martedi o mercoledì.. Mi basta il tuo indirizzo, in privato però

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 13, 2015, 11:56:29 AM
Il Vt rosso non ce l'ha fatta.. era 2 anni e mezzo che era con me.. sono mortificato..
spero di riuscire a salvare il Vt blu.. :'(
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 13, 2015, 12:14:27 PM
Mi dispiace.. Due anni e mezzo sono una bella età comunque, sicuramente la vecchiaia ha influito sull'andamento della malattia

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 15, 2015, 03:16:24 PM
Iniziato il trattamento con il medicinale cortesemente mandatomi da Roberto, vi tengo aggiornati.
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 15, 2015, 04:02:31 PM
Speriamo bene..tengo le dita incrociate :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 16, 2015, 01:31:47 PM
Novità? Come procede col trattamento?

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 16, 2015, 04:55:12 PM
Ho rimesso la dose per il secondo giorno di trattamento.. mi sembra che la pinna superiore sia più aperta, ma aspetto domani per dire se ci sono veri e propri miglioramenti :). Dopo il secondo giorno devo aspettare 2 giorni, quindi fare un cambio parziale giusto?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 16, 2015, 05:09:36 PM
Si, praticamente se oggi hai messo la seconda dose, dopodomani fai il cambio :)  se non dovesse risolvere, ripeti il trattamento con una dose un po più alta, tipo due cucchiaini invece di un cucchiaino solo :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 17, 2015, 01:21:57 PM
Le pinne stanno perdendo quella patita bianca!!!!!! E si stanno riaprendo!!!!! Noto un netto miglioramento!! Evvaiiiii!! :D
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2015, 02:29:11 PM
Evviva!! Te l'avevo detto, la bicillina è fantastica :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 17, 2015, 04:12:14 PM
Senti Roberto.. dato che sta passando, ma non del tutto, vorrei ripetere il trattamento.. mi consigli di fare il cambio, oppure rimetto le dosi e faccio il cambio finito il secondo trattamento?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2015, 04:28:38 PM
Fai il cambio d'acqua avendo cura di sifonare il fondo :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 17, 2015, 06:16:52 PM
Intendi fare il cambio e rifare il trattamento il giorno dopo giusto? ^^
Per essere sicuri :D
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2015, 07:45:49 PM
Si, giustissimo! :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 18, 2015, 02:59:14 PM
Ho fatto il cambio dell'acqua :)
Aspetto domani per fare il secondo trattamento. Il betta ha le pinne quasi aperte del tutte, ma noto qualche leggero "velo" rimasto ^^
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 18, 2015, 04:35:54 PM
Vai con un secondo ciclo così lo liberiamo del tutto :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 19, 2015, 01:46:37 PM
Ok, oggi inizio il ciclo (ieri ho avuto un contrattempo)! Dicevo.. lo posso rifare direttamente nella bettiera? Questa medicina che sto usando non danneggia i batteri del filtro?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 20, 2015, 01:16:44 PM
Alla fine ho rifatto in bettiera, spero di non distruggere i batteri della zona filtrante ^^
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 20, 2015, 02:41:04 PM
Scusa ieri mi è sfuggito il post! Comunque va bene, poi dopo il cambio d'acqua rimetti anche i batteri nel filtro :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 21, 2015, 01:32:39 PM
Aggiornamento!
Ho terminato il secondo giorno di cura della seconda sessione di trattamento. Il betta non presenta più segni anomali di comportamento. E' molto attivo, a differenza di prima, e le pinne sono belle aperte (con solo un buchino in quella caudale, ma si riprenderà con la catappa credo ^^). L'unica cosa è che, sempre sulla pinna caudale, proprio al centro, è ancora presente un pochetto di "muffetta quasi invisibile", ultimo residuo rimasto e forse un pò più duro da fare andar via. Come agisco? Posso fare un altro giorno di dose di bicillina e magari il cambio parziale+batteri lo faccio domani invece che oggi? :)
Sono molto soddisfatto comunque di tale medicinale e dei trattamenti.
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 21, 2015, 02:21:44 PM
Lascialo anche il terzo giorno col medicinale e poi al quarto fai il cambio.. Per ora non farei altri trattamenti :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 21, 2015, 03:01:23 PM
Perfetto, agisco!
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 22, 2015, 12:57:32 PM
Quella ultima parte di muffetta non se ne vuole andare!!!
Come posso fare per eliminarla? Ho paura che se gliela lascio dopo si riappiccicano tutte le pinne.
Se facessi un trattamento in una vaschetta? Magari la medicina è più concentrata in pochi litri che nella bettiera? Potrebbe funzionare?
Altrimenti?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 22, 2015, 08:21:48 PM
Io lo lascerei un pò in pace adesso :) Tienilo sotto osservazione con acqua pulita..se hai foglie di catappa mettile in vasca, ma ora è importante che il Bettino si riposi un pò, i trattamenti con farmaci sono sempre stressanti :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 22, 2015, 08:47:01 PM
perfetto, lo lascio stare allora.. se in caso non passasse cosa mi consigli di fare Roberto? Ho gia 3 foglie di catappa dentro :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 22, 2015, 10:47:47 PM
In caso ripetiamo il trattamento in dosi alte :) Hai foto o video recenti del Betta?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 23, 2015, 12:21:17 PM
Video fatto ora ora, spero si veda qualcosa.. se noti alla fine, nel mezzo della caudale, c'è una piccola muffetta rimanente

https://vid.me/OBTE
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 24, 2015, 07:20:23 PM
up
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 24, 2015, 08:20:02 PM
A me sembra che sia finalmente in forma :) Cerca di regolare l'uscita del filtro, si nota che crea troppa turbolenza per il Betta, loro amano acque abbastanza "ferme" :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 25, 2015, 01:10:34 PM
ok, abbasso la potenza! Rischio che l'acqua circoli meno della bettiera però?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 25, 2015, 03:00:06 PM
Fai in modo che si crei un circolo obbligato, ovvero che l'acqua entri da un lato ed esca dal lato opposto..in questo modo anche con un flusso molto debole, l'acqua circola comunque :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 25, 2015, 06:26:52 PM
Sisi certo, quello è gia creato. E' la base per la bettiera :)
Grazie :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 25, 2015, 06:39:20 PM
Ok, allora riduci il flusso perchè si vede che fa difficoltà a nuotare :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Aprile 26, 2015, 01:29:46 PM
Appena ridotto.. si crea molta meno turbolenza adesso.
L'ultima muffetta di cui parlavo, sulla pinna caudale, sembra sparita, quindi credo di poter dire che il tutto si è risolto.
Ringrazio ancora tutti per i consigli e soprattutto Roberto per la gentilezza di avermi mandato la bicillina. Davvero. :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2015, 01:35:29 PM
Siamo qui per aiutarvi e aiutarci a vicenda, mi sembra il minimo :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Maggio 03, 2015, 12:26:00 PM
Ragazzi.. fino a ieri avevo il betta con le pinne più belle del mondo.. stamani si accende la luce.. e guardate..

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10835306_10205104203617246_1222443836971021001_o.jpg
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/11118839_10205104203577245_871953643585868438_o.jpg
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/t31.0-8/11203541_10205104203657247_2517806849142803325_o.jpg

Cosa cavolo è successo? Sono veramente abbattuto.. ora che eravamo riusciti a sistemare le pinne.. la caudale si ritrova così..
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 03, 2015, 12:41:52 PM
Tutto in una notte? Sembra che se le sia morse da solo.. Oppure che si sia incastrato da qualche parte ma in questo caso vedresti segni anche sul corpo..Che siano state risucchiate dal filtro è impossibile, vero?

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Maggio 03, 2015, 12:44:28 PM
Tutto in una notte!!!! Fai conto che ieri sera lo mostravo ad amici e alla ragazza, e mi hanno detto che sembrava un "veliero" per farti capire! Aveva delle pinne perfette!!! Ho provato a togliere anche il rametto dove era legata l'anubias.. il filtro è dietro, nella zona filtrante della bettiera, quindi impossibile
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 03, 2015, 01:03:39 PM
Vabè dai, può capitare..io eviterei di togliere il fondo come ti suggerivano su FB, al limite aggiungi un pò di ghiaia scura, aggiungi piante galleggianti e non, fornisci nascondigli al Betta :)
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 03, 2015, 01:07:57 PM
Ma quei buchini che si vedono dietro sulla parete posteriore? E' possibile che la notte si metta a dormire lì a causa del flusso e le pinne vengano risucchiate lì dentro?
Titolo: Betta Splendens, strano velo su pinne
Inserito da: MatteIbra10 il Maggio 03, 2015, 02:08:30 PM
No, dorme sempre dalla parte opposta.. c'avevo già pensato anche io.. ho deciso comunque di eliminare tutto il fondo, dato che mi crea non poco disagio anche nel sifonare.. il betta adesso è in una vaschetta, con infuso di catappa, tranquillo.. adesso devo sistemare la bettiera da capo..