Oggi durante la manutenzione del laghetto (3000-4000 litri circa con profondità massima 120cm) ho ritrovato con enorme sorpresa 2 Macropodus opercularis messi 4 anni fa, sinceramente pensavo non si fossero ambientati e fossero morti subito...
Non ho resistito e ne ho catturato uno (molto facilmente...sono lenti e un pò fessacchiotti), foto orrende non pubblicabili... lo ho tenuto in un contenitore 10 minuti per osservarlo e lo ho rimesso nel laghetto.
Ho notato una colorazione scura molto uniforme sul dorso con una specie di punteggiatura sulla testa e un marrone/ocra sul resto del corpo. Ha perso del tutto le bande celestine sul corpo.
Per le condizioni di salute sembra ok ad eccezione della coda che è decisamente consumata e la tendenza quando sosta vicino alla superficie dell'acqua a rimanere in verticale con la testa in su, quando nuota però torna in posizione normale. Penso che la causa siano gli altri pesci troppo vivaci.
...quindi probabilmente hai due maschi, altrimenti ne avresti trovati molti di più .... ;-)
Questo deve far riflettere relativamente alla pericolosità del far confluire questa specie in acque pubbliche.
Faccela vedere qualche foto però :)
Anche io son curioso di vedere qualche foto. :)
Posso chiederti che altri pesci hai nel laghetto?
gambusie pesci rossi 1 persico e 1 koi, oltre ai 2 macropodus. no comment... non lo ho sempregestito io...
le gambusie spero di toglierle con la manutenzione che farò appena ho una giornata calda
le foto le farò durante la manutenzione.... sto cercando un contenitore trasparente adatto (quelle che ho fatto ieri sono inguardabili non si vede nulla)
E il persico non preda gli altri pesci? Ovviamente mi riferisco a gambusie e macropodus, dato che con la koi non credo abbia molte speranze. :D
si certo qualche gambusia piccola la preda ma ne nascono comunque troppe, gli altri pesci sono troppo grandi
Anche io ho trovato dei marcopodus nel laghetto di casa mia. Qualche anno fa mio fratellino aveva deciso di pulire una vasca piena di galleggianti,nella quale avevo inserito una coppia di macropodus, gettando le piante nel laghetto. Qualche mese più tardi ho trovato dei nuovi inquilini a spasso tra le carpe: )
Togli le gambusie per aiutare i pesci rossi a riprodursi?
si le gambusie le voglio togliere perchè con il tempo sono diventate troppe e non nasce più nulla. inoltre vorrei aggiungere qualche pesce particolare e magari tentare qualche riproduzione.
tutto procede a rilento, le gambusie sono state tolte tutte e quasi tutti i pesci sono di nuovo in vasca che è piena per un terzo dovendo completare alcuni lavori.
nel frattempo i macropodus sono diventati 3 (ed in effeti ne avevo inseriti 3), ho fatto qualche scatto
come già detto hanno le pinne caudali rovinate ma sembrano stare bene, i due con le pinne più danneggiate sfruttano spesso la vegetazione per rimanere a galla. l'esemplare che avevo preso l'altro giorno non aveva quasi per niente le bande blu sul corpo mentre gli altri due le hanno.
[ATTACH=CONFIG]2549[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]2550[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2551[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]2552[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2553[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2548[/ATTACH]
Cicciottelli i ragazzi! Devono spassarsela la dentro. :lol:
a malincuore ho tolto il persico, voglio evolvere un poco il laghetto con l'inserimento di nuove specie e se le trovo qualche femmina di M.opercularis
Il persico è buono in filetto impanato accompagnato da risotto bianco ...
;-)
Sent from mobile ...