Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Jenny il Marzo 18, 2015, 04:32:36 PM

Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 18, 2015, 04:32:36 PM
Salve a tutti, io ho un problema con il mio betta: Casper ha la pancia sempre gonfia, però io ricordo che la aveva già quando l'ho comprato circa due mesi fa, é sempre stato gonfio, con gli occhi un po in fuori e la parte rossa sopra la testa. Lui mangia ed è attivo. Lunedì e ieri l'ho lasciato a digiuno, oggi gli ho dato un pisellino, che ha divorato, anche se era un pezzetto abbastanza grandino. il mio ragazzo appassionato anche lui di betta, pensa che possa avere l'idropisia, perché gli sembra troppo strano come bett, e sostiene che dovrei i mediamente curarlo, prima che vada in stadio terminale. Cosa mi consigliate voi??
l'acquario è un 30 lt avviato da 6 mesi.
i valori, misurati domenica, sono:
ph 7.4
kh 4
gh 9
nitriti e nitrati 0.
Allo specchietto, se lo metto reagisce abbastanza, cioè non apre gli opercoli, ma però scatta avanti e indietro.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: flavio il Marzo 18, 2015, 04:50:14 PM
servirebbe una foto per capirci meglio.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 18, 2015, 05:01:29 PM
Citazione di: flavio;96790servirebbe una foto per capirci meglio.

Si hai ragione, stavo cercando di carirla :s:[ATTACH=CONFIG]2481[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2482[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2483[/ATTACH]
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: flavio il Marzo 18, 2015, 06:44:31 PM
a occhio ,non sembra idropisia , dovrebbe avere le squame sollevate , mi sembra un gonfiore addominale ...se era già cosi quando lo hai comprato probabilmente si tratta di qualche deformazione , pero' non vorrei sbilanciarmi magari c'e' qualcuno piu' esperto che puo' aiutarti
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Kristalya il Marzo 18, 2015, 09:24:05 PM
Secondo me ha l'idropisia, il fatto che non abbia le squame sollevate non la esclude, ci sono betta che stanno con il ventre gonfio per mesi prima di manifestare la classica forma a "pigna".
Puoi provare a curarlo con ambramicina (antibiotico ad uso umano, devi girare un pò di farmacie per averlo perché servirebbe la ricetta medica, ma alcune chiudono un occhio). Le pastiglie sono da 250mg, le devi aprire e prendere solo la polvere. la dose è 15-20mg per litro da inserire per 5 giorni. Il terzo giorno devi effettuare un bambio del 50% dell'acqua. Aeratore acceso.
Ovviamente la cura non è da fare in acquario (l'antibiotico ucciderebbe anche i batteri del filtro) ma in un contenitore a parte con acqua stessi valori e stessa temperatura della vasca di provenienza.

Per esperienza personale un pesce idropico non guarisce mai, migliora tornando ad un aspetto normale, ma dopo 7-10 giorni presenta di nuovo i sintomi.

Vediamo se ci sono altri pareri autorevoli.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 19, 2015, 07:47:47 AM
Citazione di: Kristalya;96797Secondo me ha l'idropisia, il fatto che non abbia le squame sollevate non la esclude, ci sono betta che stanno con il ventre gonfio per mesi prima di manifestare la classica forma a "pigna".
Puoi provare a curarlo con ambramicina (antibiotico ad uso umano, devi girare un pò di farmacie per averlo perché servirebbe la ricetta medica, ma alcune chiudono un occhio). Le pastiglie sono da 250mg, le devi aprire e prendere solo la polvere. la dose è 15-20mg per litro da inserire per 5 giorni. Il terzo giorno devi effettuare un bambio del 50% dell'acqua. Aeratore acceso.
Ovviamente la cura non è da fare in acquario (l'antibiotico ucciderebbe anche i batteri del filtro) ma in un contenitore a parte con acqua stessi valori e stessa temperatura della vasca di provenienza.

Per esperienza personale un pesce idropico non guarisce mai, migliora tornando ad un aspetto normale, ma dopo 7-10 giorni presenta di nuovo i sintomi.

Vediamo se ci sono altri pareri autorevoli.

grazie a tutti intanto. Poi volevo sapere in quanti lt lo devo mettere? Bastano 4/5? A digiuno giusto? Nell'acquario poi devo fare dei trattamenti? Ovvero, l'idropisia può essere contagiosa? Io non ho altra fauna in acquario, però se poi riuscissi a curarlo, e lo reinserisco, potrebbe essere nuovamente contagiato? ( non so se capisci quello che intendo:P).
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: gamgam il Marzo 19, 2015, 08:43:12 AM
Nell'acquario principale non fare trattamenti, l'idropsia non è   causata da parassiti o virus che potresti eliminare, ma da batteri che ci sono in qualsiasi acquario. In questo senso non hai rischi di contagio.

Personalmente però non sono convinto che una cura con antibiotici migliorerà la sua situazione. Interverrei solo se questo rigonfiamento aumenta nel tempo o se dà segni di malessere. Sicuramente è il caso di nutrirlo con attenzione, senza mai esagerare.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 19, 2015, 09:06:44 AM
Ciao!
Di solito come lo alimenti? Il Betta ha una forma molto strana, sicuramente non "normale" per un Betta, hai delle foto fatte quando lo hai preso per caso? Io non propendo molto per l'idropisia, ma magari un trattamento antibiotico non sarebbe male farlo :)
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 19, 2015, 09:13:04 AM
Se vuoi farlo, di solito si usa l'ambramicina (antibiotico ad uso umano, lo trovi in farmacia, ti consiglio il generico che costa meno), sono tablets da 250mg l'una e con ognuna tratti 20lt.
Il consiglio è di fare il trattamento in una vaschetta a parte (con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario), senza arredi, ma con areatore (molto importante!)
Giorno 1: aggiungi la dose di medicinale
Giorno 2: idem
Giorno 3: idem
Giorno 4: togli il Betta dalla vasca oppure fai un cambio del 100%

Ricordati di eliminare l'eventuale schiuma arancione che si formerà :)
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 19, 2015, 02:32:42 PM
Deve fare il digiuno per tutti e 4 i giorni?
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 19, 2015, 02:36:37 PM
Sisi lascialo a digiuno :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 19, 2015, 08:57:25 PM
Citazione di: Roberto Silverii;96809Se vuoi farlo, di solito si usa l'ambramicina (antibiotico ad uso umano, lo trovi in farmacia, ti consiglio il generico che costa meno), sono tablets da 250mg l'una e con ognuna tratti 20lt.
Il consiglio è di fare il trattamento in una vaschetta a parte (con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario), senza arredi, ma con areatore (molto importante!)
Giorno 1: aggiungi la dose di medicinale
Giorno 2: idem
Giorno 3: idem
Giorno 4: togli il Betta dalla vasca oppure fai un cambio del 100%

Ricordati di eliminare l'eventuale schiuma arancione che si formerà :)


Questa schiuma che si forma sopra l'areatore è normale?
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 19, 2015, 08:59:33 PM
Si, come ti dicevo si forma della schiuma, se è tanta, rimuovila con un cucchiaio :)
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 20, 2015, 09:32:20 AM
Citazione di: Roberto Silverii;96820Si, come ti dicevo si forma della schiuma, se è tanta, rimuovila con un cucchiaio :)


Ho rimosso la schiuma, tra l'altro dentro c'erano anche un po di feci, credo sia un bene giusto? Senti oggi vorrei dargli qualcosa anche se dovrebbe stare a digiuno, perché aveva già fatto digiuno lunedì e martedi, e mercoledì ha mangiato solo un po di pisellino, posso dargli qualcosina? Ed eventualmente come?
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 20, 2015, 09:52:21 AM
Ciao!
No non dargli niente, non ti preoccupare i Betta possono stare a digiuno anche diversi giorni senza avere nessun tipo di problema :) Inoltre il digiuno stimola la motilità intestinale e quindi la defecazione, aiutandolo a...ci siamo capiti :)
Se tu mettessi cibo andresti solo ad aumentare il livello di inquinanti in acqua e a peggiorare la costipazione.

Il Betta come ti sembra? Nuota? E' attivo?
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 20, 2015, 12:33:19 PM
In realtà non è attivissimo... Se ne sta nella katappa, almeno adesso che l'ho guardato.. Però è anche vero che da quando l'avevo lasciato ha cambiato posizione e posto.. Quindi un po sicuramente si muove... Purtroppo in questi giornu non sono spesso a casa...
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 20, 2015, 02:34:37 PM
Ok, comunque prosegui col trattamento che sicuramente è necessario, viste le condizioni abbastanza disperate, noi teniamo le dita incrociate :)
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 22, 2015, 10:28:42 AM
Buongiorno, stamattina rimetto il Betta in vasca, volevo sapere se oggi gli potevo dare il chironomus per pranzo, visto che tutti questi giorni ha fatto digiuno. Grazie in anticipo!
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2015, 11:05:07 AM
Non dargli proprio il chironomus che è più pesante, dagli un po di granulare o ancora meglio se ha Artemia viva o surgelata o liofilizzata.. Qualunque cosa tu gli dia però dargliene pochissimo

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 22, 2015, 02:16:17 PM
Non ha mangiato, non riesce a nuotare, quando nuota sta tutto sul fianco, potrebbe essere il labirinto? L'ho rinserito in acquario stamattina... Pensavo che stesse meglio ma è ancora gonfio...
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 22, 2015, 02:18:51 PM
Questa è la foto di stamattina
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2015, 02:48:15 PM
Più che il labirinto credo sia la vescica natatoria..purtroppo come ti dicevo le condizioni sono abbastanza serie, il Betta era messo molto male prima del trattamento...cerca di tenerlo tranquillo e a digiuno adesso. I Betta non soffrono la fame se non per lunghi periodi quindi stai tranquilla.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: verdeblu il Marzo 22, 2015, 04:53:35 PM
Jenny non ci sono molte soluzioni in questi casi. Di sicuro non proverei a dare da mangiare, la situazione mi pare veramente critica
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 23, 2015, 08:54:18 AM
Non c'è l'ha fatta 😭
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 23, 2015, 09:30:45 AM
Mi dispiace molto :( Purtroppo però la situazione era davvero grave..per il futuro il consiglio che posso darti è: allarmati ai primi sintomi, meglio essere "paranoici" a volte :)
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: gamgam il Marzo 23, 2015, 11:37:52 AM
Anche un po' fatalisti, purtroppo. Su animali così piccoli le infezioni interne come l'idropsia sono quasi sempre incurabili, perché i sintomi evidenti appaiono quando la malattia è già avanzata.
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Jenny il Marzo 23, 2015, 02:15:08 PM
Vi ringrazio comunque molto a tutti, per avermi dato una mano. Grazie davvero! Cercherò di cogliere ogni segnale in futuro, essere innanzi paranoica. Grazie
Titolo: Betta gonfio
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 23, 2015, 04:59:39 PM
Appena hai qualche dubbio, chiedi pure, siamo qui per questo :)