Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: fromana il Luglio 03, 2011, 11:14:32 AM

Titolo: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 11:14:32 AM
qualcuno mi spiega perchè le mie femmine stanno sbiadendo? hanno un anno e 3 mesi , ne ho isolata una ho messo sale e un microscopico pezzettino di bactrim , non è gonfia non ha le squame rialzate , non mangia , ha la pinna ventrale tagliata in un punto che si sta staccando, ed è sbiadita  , la stessa cosa sta facendo un altra femmina nell'acquario grande
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: icio82 il Luglio 03, 2011, 12:05:35 PM
secondo la mia poca esperienza si tratta di idropsia. A me è capitato più volte, non mangiano, diminuisce il colore e poi iniziano a gonfiarsi si aprono le squame, perdono pezzi di pinne e poi muoiono.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: malgonik il Luglio 03, 2011, 01:41:49 PM
Mi spiace dirlo ma ho avuto la stessa esperienza di icio82..!!:( :( :(
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 02:22:17 PM
le ho isoltate tutte e 2 in una vaschetta con 1/4 di bactrim se effettivamente è idropsia il bactrim mette in evidenza  molto rapidamente i sintomi le squame si aprono , vedrò , altro so che non posso fare , l'ictio la curo le pinne appiccicate ho trovato il rimedio , le corrosioni le curo , ma con l'idropsia ho sempre perso
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 03, 2011, 04:43:11 PM
Ciao Fromana :)
Prima di fasciarsi la testa, sarebbe utile sapere la varietà degli esemplari. I valori non te li chiedo visto che le hai già isolate.
Poi: pance gonfie? Segni sulla livrea/pinne? Il bactrim sinceramente avrei aspettato di somministralo. Ti è possibile fare foto degli esemplari in causa? Aiuterebbe molto.
Il fatto che non si nutrono, non va bene. Pero' sappi, che certe varietà, cambiano colore con il passare del tempo. Ho personalmente una femmina HM mai riprodotta, che da rossa è diventata grigia/rossiccia. Non è malata, non ha niente, ha solo cambiato colore. Se non l'avessi vista da piccina (credo avesse avuto 2 mesi quando arrivo' a casa mia), non avrei mai detto che pochi mesi fa, era rossa :huh: .
Il Bactrim non so se è la cura giusta... Posta le foto e per cortesia rispondimi alle domande che ti ho fatto. Grazie :).
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 09:33:46 PM
ciao Axa, certo che rispondo alle tue domande
varietà femmine plakat
sono dimagrite lo sbiadimento o meglio il cambio di colore è andato verso il giallo , dalle foto si vede che ha una almeno le barre verticali che si vedono
ti metto le foto loro come sono adesso
della sorella che sta bene
e dei genitori che anche se ormai hanno 2 anni non hanno modificato il colore
il bactrim è un atibiotico a largo spettro non so nemmeno io se è la cura giusta
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 03, 2011, 09:49:55 PM
Hmmmm non mi convince il bactrim e non mi piacciono le pinne chiuse :pinch: . Dimmi un po', le macchie biancastre che vedo su una di loro, è un riflesso della vaschetta/flash, ecc.? Che temperatura hanno dove sono? Hai messo un'aeratore? Scusami se mi permetto, pero' secondo me, il Bactrim non va bene.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 10:26:20 PM
io le ho chiamate barre verticali bianche tu le hai chiamate macchie biancastre ma ci sono non è un effetto della vaschetta , temperatura 26 gradi , no l'areatore non l'ho messo , a questo punto se il bactrim non va bene , con questo quadro sintomatico cosa potrei fare? ansi per meglio dire cosa potrebbe essere ?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 03, 2011, 10:46:53 PM
Possiamo solo presumere e cercare di capire se ci è possibile cosa hanno. Sto ragionando a "voce alta" come se fossero mie...

1 - non mangiano
2 - pinne corrose o comunque che si staccano, pinne chiuse (vedi la caudale)
3 - macchie sulla livrea e sbiadimento del colore

Secondo me, si tratta di parassiti esterni

Che altri medicinali ad uso acquariofilo hai in casa?
L'aeratore è indispensabile se fai cure con antibiotici.

Ti dico, non la vedo molto bene e cerchiamo di fare qualcosa sperando di salvarle.

Ora, so che è tardi, ma ... se le lasci con quel antibiotico, non so se quella mal messa t'arriva a domani :( . Non la vedo bene per niente.

Prendi acqua pulita, decantata, alla stessa temperatura che hanno dove le hai isolate.Non mettere ne acqua osmotica, nè biocondizionatore, nulla. Pescale con un retino, le metti in un contenitore/bottiglia, dove precedentemente hai messo 30 g di sale x litro. Sale grosso. Non mescoli, nulla. Due cucchiai da minestra colmi = 30 g di sale. Le lasci in salamoia per 15 minuti e guardale che non inizino a boccheggiare o a ribaltarsi (pancia in su, ecc.). Nel frattempo, sciacqui per bene la vaschetta dove sono. Niente Bactrim! Acqua pulita, decantata, sempre a 26° C. Le lasci in acqua pulita sino domani, e vedi se almeno apre le pinne quella mal messa o se è piu' reattiva.

L'acqua della "salamoia", la butterai via. Intanto: hai qualche medicinale ad uso acquariofilo? Se sì, quale?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 11:26:18 PM
fatto cioè sto facendo la salamoia non avevo acqua decantata ho usato la levissima naturale credo che vada bene lo stesso
in caso ho esha 2000 e exit ad uso acquariofilo  niente altro
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 03, 2011, 11:48:31 PM
durante e dopo la salamoia alla quale hanno resistito egregiamente ho visto che sul corpo si vedono dei filamenti microscopici, dopo 5 minuti da averle rimesse nell'acqua pulita hanno ripreso a girellare il giallo è diminuito e hanno riaperto le pinne le macchie verticali non si notano più , il sale lo uso gia , ma la salamoia di 15 minuti non ancora l'avevo mai sperimentata , che vuoi che ti dica vediamo come le trovo domattina :-)
in ogni caso grazie mille Axa
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 07:31:44 AM
Bene! Usa Esha 2000 ed anche exit. Potrebbe bastare solo Esha exit, pero' visto che hanno anche qualche pinna corrosa, usali insieme. Mi raccomando, aeratore. Personalmente non ho mai usato i prodotti della Esha, dunque se ci sono le istruzioni, dovresti guardare una cosa:
quanti giorni devi usare il 2000 e quanti l'exit.
Ti spiego (o meglio: mi spiego :blush: ): se con Esha 2000 la cura dovrebbe durare 6 giorni e con l'Exit 3 giorni, prima somministri Esha 2000. Passati 3 giorni, inserisci l'Exit. Dopo 24 h dall'inserimento del/dei medicinali, prova a nutrirle.
Abbi sempre acqua decantata "a portata di mano". Con i pinnuti, si sa mai :unsure: ! Magari metti acqua nelle bottiglie, senza tappi. Basta che stiano in un posto al buio, e non hai problemi. Una tanica, sarebbe ideale :).
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 01:04:33 PM
l'areatore ce l'ho ma non funziona è cinese per cui chissa perchè si sente che gira ma non manda aria bho , che ne pensi se le rimetto nell'acquario principale separate dagli altri dove c'è il filtro e faccio la cura li?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 01:10:50 PM
No, no, negativo! Non insieme agli altri. Se non guariscono, rischi un'infestazione di massa! Prova senz'aeratore. Magari abbassa il livello dell'acqua, così non fanno fatica ad andare in superficie a prendere aria. Come stanno? Anzì prima del medicinale, fargli fare un'altra ''salamoia'' ;) poi non tardare e vai con i medicinali. Speriamo in bene :).
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 03:41:27 PM
la pinna l'hanno riaperta entrambe, la salamoia è stata una mano santa , anche io stavo pensando di fargliene un altra , mi scoccia la questione dell'areatore perchè sulle istruzioni della esha anche se sia il 2000 che l'exit se ne vanno attraverso il filtro non è necessario usare carbone per toglierlo consigliano o il filtro acceso o una areatore , per cui al primo supermercato lo compro
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 04:04:06 PM
Hai provato a vedere se si nutre quella che non si nutriva? Tre granuli, non di piu'. Intanto davvero, non tardare e curali con l'Esha. E' inutile somministrare medicine agli altri pesci che stanno bene :huh: . E' come per noi: se io ho la febbre, non vuol dire che debba prendere la tachipirina anche mio figlio :blush: .
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 06:47:55 PM
stasera sono così l'acqua verde blu

[attachment=1634]DSCN2504.JPG[/attachment]

[attachment=1635]DSCN2505.JPG[/attachment]
è l'esha
la macchia bianca che si vede è una cicatrice di vecchia data , le macchie  che avevano ieri non si vedono più
più tardi gli rifaccio una salamoia
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 06:48:04 PM
stasera sono così l'acqua verde blu
[attachment:1]DSCN2504.JPG[/attachment]

[attachment:2]DSCN2505.JPG[/attachment]
è l'esha
la macchia bianca che si vede è una cicatrice di vecchia data , le macchie  che avevano ieri non si vedono più
più tardi gli rifaccio una salamoia
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 07:02:36 PM
Ma hai messo tutti e due i medicinali? Quelle pinne chiuse...grrr... Sì, vada per la salamoia.
Hai provato a vedere se mangiano? So che è troppo presto, pero' prova.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 07:16:45 PM
uno esha 2000 per primo, le pinne non sono chiuse come ieri sera e anche il colorito è migliorato , forse io sono meno obbiettiva e le voglio vedere meglio :-)
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 07:21:42 PM
Sicuramente sono come dici tu! Le foto a volte ingannano. Poi metti anche la paura che hanno trovandosi un po' sballottate di qui e di là, la malattia stessa. Quando dovresti inserire l'Exit?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 04, 2011, 09:43:17 PM
l'exit tra un paio di giorni , le ho rimesse in salamoia però hanno reagito meglio ieri sera vediamo come staranno domani
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 10:05:51 PM
Se domani le vedi mosce, non reattive, che non nuotano tranquille dove sono, metti domani l'Exit.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 05, 2011, 08:50:13 PM
ho messo l'exit , continuano a non mangiare
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 06, 2011, 07:17:32 PM
oggi all'ora di pranzo mi sono accorta che ad una delle 2 gli si sono sollevate le squame , all'altra pare di no ,  ho cambiato l'acqua e messo il bactrim , eppure non erano e non sono gonfie ma guarda che chi ci capisce è bravo , bha! cmq a questo punto mi sa che devo fare qualcosa per disinfettare l'acquario si stanno ripetendo casi di l'idropsia con troppa vicinanza uffa mannaggia ma perchè , meno male che gli avanotti sono tutti in un altra vasca non corrono rischi , il problema è quanto tempo passerà che si ammalano anche gli altri ? nell'acquario diviso ho una coppia maschio e femmina vecchia hanno 2 anni , un maschio giallo uno rosso e 2 femmine sorelle di quelle malate.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 06, 2011, 07:24:08 PM
Sei sicura :unsure: ? Non è che si "staccano" per via di un'infezione batterica? Se la guardi dall'alto, sono tipo come una pigna le squame?
E pure non l'ho vista gonfia :( ...
Prova a fare una foto dall'alto. La pancia è gonfia?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 06, 2011, 07:50:19 PM
si staccano?? me ne sono accorta proprio guardandole metaforicamente quasi con la lente di ingrandimento , non sono gonfie non hanno la pancia gonfia forse leggermente gli occhi
sono riuscita a fargli una foto dall'alto
si vedone le squame
[attachment]DSCN2510.JPG[/attachment]
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 06, 2011, 07:51:16 PM
si staccano?? me ne sono accorta proprio guardandole metaforicamente quasi con la lente di ingrandimento , non sono gonfie non hanno la pancia gonfia forse leggermente gli occhi
sono riuscita a fargli una foto dall'alto
si vedone le squame
[attachment=1643]DSCN2510.JPG[/attachment]

[attachment=1643]DSCN2510.JPG[/attachment]
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 06, 2011, 08:00:37 PM
La miseria non vedo niente :pinch: !
Ti posto un link, confronta le immagini :).


Qui:   Idropisia infettiva (http://www.pianetablu.info/educational/approfondimenti/diagnosi/idropisia.htm)
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 06, 2011, 08:10:12 PM
le ho guardate le squame sono come nelle foto ma non cosi accentuate sono molto più vicine al corpo
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 06, 2011, 08:16:11 PM
Tutte e due le pescioline :( ? Mi dispiace...
I miracoli a volte esistono, speriamo che ce la facciano.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: fromana il Luglio 06, 2011, 08:38:36 PM
Axa , una non tutte e due, speriamo che ce la faccia
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Luglio 06, 2011, 08:44:28 PM
Cavoli! Consigliano di isolare gli esemplari ammalati :huh: ! Mettila in una bottiglia con l'acqua che hai in quella vaschetta, nella stessa vaschetta. Non troppa acqua, così non fa fatica ad andare in superficie a prendere aria.
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 03, 2011, 07:04:52 PM
Utilizzo il topic anche se non so se è inerente al mio problema.
Anche una mia betta ct femmina sta cominciando a perdere colore, cioè lei era rossa (con alcuni accenni di bianco), ma adesso a cominciare dalla testa sta diventando bianca.
Non noto altri segni di malattia (le pinne un pò sfrangiate a causa di una ripro non riuscita), mangia voracemente, nuota nornalmente e fa anche la "lotta" con le altre femmine.
Sinceramente non riesco a capire il problema è da tanto che la ho nell'acquario (circa 5 mesi) e il colore era sempre stato lo stesso.
Oppure come ho letto nel topic alcuni betta "cambiano" colore con il passare del tempo senza per forza essere malati?
Grazie.
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Valeria il Agosto 04, 2011, 10:14:56 PM
Ciao..Ho avuto un problema molto simile con una mia femmina..è stata molto tempo senza magiare, le squame le si stavano sollevando, non era gonfia, ma aveva le pinne chiuse e l'età era all'incirca quella..nonostante tutto l'ho isolata e le ho fatto un trattamento col sale, in pratica le ho prvate tutte, ma non guariva..l'ho lasciata per un po' senza sale e medicinali..solo acqua pulita e circa un mese dopo ha riiniziato a mangiare..ora ha ancora le pinne chiuse, ma nuota e mangia..non potrebbe essere anche l'età?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 05, 2011, 08:30:06 PM
Avevo fatto anchio dei bagni di sale ma nn vedendo miglioramenti avevo smesso.
Ti aggiorno perchè oggi anche la mia betta è peggiorata di colpo.
Oggi non ha mangiato e staziona sul fondo vasca.
Non so se lasciarla in vasca o fare del trattamento col sale.
Domani vedo come sta e poi vedo cosa fare.
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 05, 2011, 08:52:57 PM
Marco il colore può anche non dipendere dalla malattia..puoi riportare intanto tutti i valori?

Valeria..puoi fare lo stesso? Quanti mesi ha la bettina?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 06, 2011, 04:36:03 PM
Allora i valori sono:
No3 (mg/l): 25
No2 (mg/l): 0
Kh: 3 d°
Ph: 7,2
Cl2 (mg/l): 0
Fai conto che domani devo cambiare l'acqua quindi gli No3 si abbassano.
I valori sono da sempre questi e li tengo io in questo modo.
Se sbaglio qualcosa ditemelo.
Oggi nuota in superficie sembra meglio di ieri ma non è attiva come gli altri giorni.
Ciao e grazie Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 06, 2011, 06:01:43 PM
I valori sono ottimi..ma oggi mangia?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 06, 2011, 07:07:28 PM
Sì oggi mangia anche voracemente.
Però è sempre meno attiva del solito.
L'unica cosa che potrebbe dare fastidio forse è la temperatura che oscilla sempre fra i 30°!
Ma io pensavo di lasciarla in acquario per non stressarla troppo.
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Agosto 06, 2011, 07:16:59 PM
Marco, io un bagno in acqua e sale oserei a farglielo. Ma dov'è lei, hai altri esemplari o/e specie? Sai? I miei a 30° C sembrano ringalluzziti :blink:! Anzì, il HM rosso e la mia cambodian, quasi un mese fa, si sono riprodotti a 32° C :S !
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 06, 2011, 07:25:51 PM
Insieme ho un'altra femmina e i cory.
I bagni li ho già fatti in settimana.
Però non vorrei stressarla troppo non è una giovincella :P
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Agosto 06, 2011, 07:32:03 PM
Allora va bene così! Lasciala tranquilla :).
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Valeria il Agosto 07, 2011, 05:22:46 PM
Scusate, ma ho avuto problemi col computer..comunque è successo prima che  cambiassi casa, quindi non mi ricordo i valori precisi, ma erano buoni e la bettina aveva un anno..poi mi sono trasferita e l'ho lasciata isolata ed è guarita senza che facessi nulla..ormai erano due mesi che stava male
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 08, 2011, 06:48:14 PM
Vi metto un paio di foto, una di come era prima e una di come è adesso.
per la coda è un pò sfrangiata perchè ho tentato una ripro una decina di gg. fa ma sto notando che si sta riformando.
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Agosto 08, 2011, 09:59:50 PM
Allora a me una cosa del genere ancora non mi è capitata :blush: . Che età ha la bettina? Ma ci sono le squame o è senza in quella zona lì?
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: marcosovico il Agosto 09, 2011, 07:03:57 PM
Allora le squame le ha in quella zona e come età c'è l'ho da 6 mesi ma l'ho presa in un negozio e quindi esattemente non so quanto tempo ha.
Marco
Titolo: Re: probabile malattia
Inserito da: Axa_io il Agosto 09, 2011, 08:24:04 PM
Allora puo' essere che sta semplicemente cambiando livrea.