Chiamo a raccolta Pierluca e Valentina/Driope... e chiunque abbia altre idee
La mia pensata parte dal problema di poter riutilizzare le vaschette man mano che si liberano (pasci che se ne tornano a casa con i rispettivi padroni o che vengono venduti) senza avere poi i dubbi amletici se nella 87 c'era il pesce di tizio che era in gara o è già stato sostituito da quello di Caio
E se sulle vaschette mettessimo dei portaetichette adesivi ?
Di solito la colla è ottima, sono quelli per i dox da ufficio che durano anni
Possiamo inserire un etichetta di carta usa e getta stampata possibilmente dal programma di Pierluca (magari si riesce a farla completa di numero nome allevatore, tipo betta, ... dati da nascondere piegandola fino a dopo il giudizio, ovviamente...)
Oppure possiamo semplicemente ritagliare della plastica trasparente in cui scrivere i soli numeri da inserire nel portaetichette, facendo un lavoro che durerà per più manifestazioni (costo dei fogli 50x50 cm mi pare sia sui 6 euro)...
[ATTACH=CONFIG]2474[/ATTACH]
Per esempio la misura 7,5 Lx2 H cm costa € 1,71 di 10pz, con 51€ se ne comprano 300; se mettiamo solo il numero, con un portaetichette si possono fare anche due vaschette.
In realtà l'idea prevede che siano inserite due etichette uguali, una che rimane sulla vaschetta e l'altra da consegnare a chi compra il pesce per il ritiro dopo essere passato in cassa.
Anna perdonami ma mi era sfuggito il post! A me l'idea sembra ottima e facilmente realizzabile! Sono favorevolissimo!
Quella del porta etichetta ė un'ottima idea! Il problema ė che durante il giudizio non si possono sapere i nomi degli allevatori...però potremmo incollarle sopra i numeri, durante il giudizio c'è solo il numero e eventualmente un bollino rosso se poi l'allenatore non vuole vendere (per essere sicuri che non sia venduto per sbaglio) e finito il giudizio si possono dare nuovi numeri e/o ci si può scrivere nome dell'allevatore e prezzo...o una cosa del genere...
Io avevo dato per scontato che fosse solo per il numero, forse ho letto male, cmq concordo con Vale, ci vuole anche un sistema di bollini rossi per i pesci non in vendita da attaccare sulle targhette :)
Leggiamo sempre un po' di fretta! Fatacarabina diceva di tenerli piegati fino a dopo il giudizio! :D comunque poi i dettagli si sistemano...bisogna anche coprire con l'indelebile(senza scarabocchiare troppo) i numeri vecchi delle vasche...se no qualcuno può leggerli da dentro e fare confusione! Invece con l'alcol vanno via?
Ma un.binario da mettere lungo l'espositore come i tedeschi per ospitare i biglietti?
Meno roba c'è sulle vasche meglio è.
Quest'anno i tedeschi davano agli allevatori dei adesivi con il classico not for sale da attaccate alla vasca
inviato urlando tramite TopoTalk
Da quanto dite, evince che non avete ancora iscritto I vostri betta al concorso. Le etichette vengono stampate già complete di nome e cognomen dell'allevatore, numero di box, categoria di appartenenza, se maschio o femmina e se appartiene ad una coppia. Questo per adesso. Conto di risucire ad apportare altre modifiche prima di Ranco.
Si bė Lux quelle te le invia in automatico il sito in cui ti iscrivi...volevamo fare delle modifiche :D ...Topo l'idea del binario ė buona, ma comunque ci vuole qualcosa che indichi (sulla vaschetta per non fare errori) che i pesci non sono in vendita e l'idea di Fatacarabina era per evitare di impazzire ogni anno per staccare le etichette di quello precedente! Quindi bisogna studiare un sistema anche per i premi! Oltretutto se il numero della vaschetta si deve infilare in un portaetichette non si impazzisce per mettere in ordine le vasche!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dunque, ricapitolando..il sistema ci stampa le etichette comprese di tutto MA le etichette servono SOLO per la vendita, questo vuol dire che, come al solito, le vaschette fino alla fine del giudizio devono avere SOLO il numero (Anna diceva di piegarle, ma anche se dopo il giudizio le apri, le etichette sono sempre sul lato e non si vedono e se si spostano sul fronte della vaschetta, coprono in parte il Betta.
Noi riguardo le etichette e vaschette abbiamo tre problemi principali
1) Ri-numerazione delle vaschette dei pesci venduti e che vengono riutilizzate --> soluzione proposta da Anna, ovvero portaetichette con numero dentro (il numero scritto a pennarello viene cancellato con l'alcool, non ci vuole nulla, e poi si mettono dentro i numeri, basta stamparli al PC e si possono ristampare ogni anno se non vogliamo ogni volta impazzire a riordinare le vaschette in ordine crescente, questa sarebbe una grande cosa!
2) Etichette per la vendita: sono troppo grandi per essere attaccate sulla vaschetta, quindi la soluzione del binario sarebbe la migliore (così evitiamo le puntine)
3) Etichette per eventuali premi: queste io le attaccherei direttamente sul bordino alto della vaschetta, così da non rovinare la parete della vaschetta stessa.
Un consiglio: evitiamo soluzioni troppo complicate ed ulteriori modifiche, il tempo scarseggia e a noi servono cose pratiche e veloci :)
Ottimo hai riassunto tutto! Manca solo il sistema di sicurezza per non vendere pesci sbagliati...la cosa più semplice è mettere un bollino rosso sul cartellino col numero che poi va infilato nel portaetichette!
Forse possiamo studiare un sistema meno appiccicoso anche per i premi...spremiamoci le meningi! ;)
Consiglio personale. Gli adesivi sono utilissimi perche è più facile per i giudici cannare un numero nel foglietto che ad appicicarlo. Accadde una cosa simile gia una volta proprio a ranco.
I bollini adesivi assolutamente categoricamente attaccati in modo che sporga una orecchietta sono il must.
inviato urlando tramite TopoTalk
Vale, secondo me il bollino rosso nemmeno serve..basta non mettere i cartellini ai pesci non in vendita. L'anno scorso abbiamo avuto casini con Thomas Kren perchè lui non ci ha detto che si stava occupando dei pesci di 2 allevatori asiatici (quindi noi abbiamo presunto che fossero in vendita) e anche perchè è sparito per tutta sabato e domenica si è presentato alle 17 (quando avevo detto che lo show avrebbe chiuso alle 14). Insomma io alla registrazione direi ad ogni allevatore "Il cartellino mettilo ai pesci in vendita e basta"..oppure si può fare che l'allevatore sceglie di mettere ai suoi pesci non in vendita il bollino rosso ma solo se tra tutti i suoi pesci ce ne sono alcuni in vendita e altri no :)
Ok per le etichette topo :) se non sbaglio però con lo scotch di carta si staccavano meglio di quelle che ho fatto l'anno scorso!
Roby si ė vero poi però ci si ritrova sempre a fare le corse per mettere i cartellini ai pesci asiatici e a quelli che sono stati spediti e con la gente che scassa le balle: "mi puoi guardare se questo pesce ė in vendita" ! I bollini rossi mi dovrebbero essere avanzati dallo scorso anno non ci vuole nulla a metterli vicino al num! ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sisi per me mettere i bollini rossi non è un problema, per i cartellini invece basta che una volta per tutte ci dividiamo gli allevatori di eventuali pesci spediti e li facciamo velocemente.
Il nastro carta si stacca facilmente ma è brutto da far piangere, quest'anno faccio etichette adesive per i premi e le mettiamo sul bordo alto della vaschetta, così anche se dovessero lasciare traccia, non succede nulla:
[ATTACH=CONFIG]2531[/ATTACH]
I cartellini si possono ristampare dal sito delle iscrizioni.:silly:
Il problema non è stamparli quanto la pallosità di ricercare le vaschette una per una :)
Chi sa dove possiamo trovare le guide trasparenti? ne servono 28 strisce da 150cm :)
E 320 portaetichette giusto?
Si anche se quest'anno blocchiamo le iscrizioni a 300, ma cmq averne un pò in più non fa male :)
Citazione di: Roberto Silverii;97042Sisi per me mettere i bollini rossi non è un problema, per i cartellini invece basta che una volta per tutte ci dividiamo gli allevatori di eventuali pesci spediti e li facciamo velocemente.
Il nastro carta si stacca facilmente ma è brutto da far piangere, quest'anno faccio etichette adesive per i premi e le mettiamo sul bordo alto della vaschetta, così anche se dovessero lasciare traccia, non succede nulla:
[ATTACH=CONFIG]2531[/ATTACH]
Geniale, soluzione perfetta e ovvia, solo dopo che ci hai pensato
Citazione di: Roberto Silverii;97051Il problema non è stamparli quanto la pallosità di ricercare le vaschette una per una :)
Chi sa dove possiamo trovare le guide trasparenti? ne servono 28 strisce da 150cm :)
Ferramenta e fai da te ma costeranno un rene.
Provo, se fosse aperto, un negozio di gorniture per negozi.
inviato urlando con Topotalk
Grazie, facci sapere :)
le guide si trovano a leroy merlin, le ho comprate per fare i divisori dei betta, non ricordo quanto costano, comunque una sciocchezza :-)
Citazione di: lux445res;97021Da quanto dite, evince che non avete ancora iscritto I vostri betta al concorso. Le etichette vengono stampate già complete di nome e cognomen dell'allevatore, numero di box, categoria di appartene nza, se maschio o femmina e se appartiene ad una coppia. Questo per adesso. Conto di risucire ad apportare altre modifiche prima di Ranco.
Io quest'anno niente pescetti, non sapevo:blush:; quindi sarebbe solo da aggiungere all'etichetta stampabile il campo in vendita/non in vendita (immagino che nel form di iscrizione vada specificato) !
Per i non in vendita si mette una sola etichetta, per quelli in vendita due: una da dare all'acquirente per il ritiro, così la vaschetta non rimane mai senza nr e non si devono fare le corse in cassa nella ressa con i bigliettini, i pesci, etc, ... facciamo fare i giretti direttamente all'acquirente che poi torna a prendere il pesce con una bella P di pagato sul cartellino quando vuole.
E per la vendita saremmo a posto salvo il fatto di barrare con un pennarellone rosso le etichette dei venduti ma ancora esposti. Perchè sia chiaro a tutti basta mettere dei cartelli sulle pareti che le etichette barrate indicano pesce già venduto.
Scusate anche me se ci sono a singhiozzo.
Altra possiblità semplicissima è usare i binari come dice Andrea per expo e vendita sfruttando sempre il SW di Pierluca e, al posto dei porta etichette, quadratini con solo numero ricavati da fogli di plastica trasparente e attaccati alla vaschetta con "bollini" di velcro adesivo da posizionare in alto sulla vaschetta cosi non coprono il pesce (attacca e stacca e si cambio il numero - i bollini si trovano in merceria o si ritagliano dai rotoli dei quadratini)
Per binari etc passo oggi in un negozio di plastica e vi aggiorno sui prezzi. Vi rileggo non prima delle 15:30. Se non ci sono altre idee posto un riassunto con le proposte, mettiamo ai voti e cominciamo a fare, ok?
Ovvio che per la realizzazione mi offro in prima persona. una cinquantina a sera e via...
PER PIERLUCA: se faccio una finta iscrizione per vedere come funge il sw crea problemi o poi puoi cancellarmi senza danno?
OT - PER CHI LO SA (x fav risp in pm per non sporcare il post più di così)
le stoffe che coprono i tavoli chi le ha?
ci può sapere la conta di quante ciabatte/prese abbiamo?
Per favore qualcuno che conosce meglio il dietro le quinte di Ranco si faccia venire delle idee per "allocare" le ns. borse personali e gli scatoloni con i pesci in modo che non sia una caccia al tesoro ;-). Io mi offro di portare uno scaffale metalllico che ho in più e un mobiletto ikea che non uso.
Forse un'amica mia e di Alby c'è le può procurare a buon prezzo...chiedo!
Ps: mi sbaglio o quest'anno si doveva cambiare location? Davide ha costruito la nuova serra?
Eccoci qua!
Anna, credo che essendo già partite le iscrizioni sia meglio optare per le guide di plastica dove posizionare i bigliettini per la vendita, ma l'idea dei porta-numeri da attaccare sulle vaschette è assolutamente da attuare :)
Per i pesci in vendita:
- Cartellino DOPPIO con prezzo base d'asta nel campo apposito
Per i pesci NON in vendita 2 opzioni:
- Cartellino singolo con pallino rosso (magari per allevatori che vendono solo alcuni dei loro pesci)
- Nessun cartellino (per allevatori che non vendono nessuno dei loro pesci, non ha senso che mettano il cartellino a tutti).
Ricordiamoci che a Ranco la vendita è all'asta, quindi di cartellino ne basterebbe uno solo, ma meglio farlo doppio così se il compratore vuole ritirare in un secondo momento, lasciamo il Betta esposto col secondo cartellino marcato con VENDUTO.
Quindi importante:
- Trovare le guide
- Trovare i porta numeri
Anna, riguardo gli OT, ti rispondo io ma in un topic a parte se qui facciamo casino :)
io non sono riuscita a passare, ma vi aggiorno spero martedì sui prezzi che fanno qui
... e adesso compleanno di mamma ....
Allora auguri alla mamma, e anche a mio papà che oggi fa 59 anni :)
Hei, Pierluca, ho registrato un mio pesciolino orange rimastomi della covata luglio 2014 (quindi puoi cancellarlo se vuoi) e così ho visto modulo iscrizione ed etichette:bel lavoraccio !!!
Posso suggerire un campo obbligatorio nell'iscrizione " non in vendita / in vendita " in modo che si risolvano a monte molti dei dubbi che poi emergono in fase di vendita?
Eventualmente per Piacenza : si potrebbe stampare il prezzo direttamente sulle etichette ?
Scusate non mi ricordavo che a Ranco vanno tutti all'asta (come parte attiva ho fatto solo Piacenza...)
Ecco come esce il foglio A4 delle etichette allevatore
[ATTACH=CONFIG]2534[/ATTACH]
Oggi provo al Leroy Merilin (se chiude almeno dopo le 19:30)
Grazie
Anna,
in effetti un po' di posto sulle etichette ci sarebbe. Vediamo se riusciamo, è solo questione di tempo che in questo periodo non abbiamo causa lavoro.
Io non metterei l'opzione in vendita o meno all'iscrizione, molti degli allevatori non hanno idea di cosa manderanno e se li venderanno, quindi poi restiamo punto e a capo. Bisogna che sotto quell'aspetto ci organizziamo noi per bene e chiediamo a chi manda i pesci di mandare anche le etichette, così da evitare spiacevoli disguidi :)
Basta mettere l'obbligo tassativo di chi non è presente a mandare il tagliandino completato in tutti i suoi campi.
I presenti poi decidono al momento.... almeno io poi decido spesso al momento di mettere fuori il biglietto
inviato urlando con Topotalk
Sono d'accordo con topo: chi non é presente manda le etichette già compilate insieme ai pesci, gli altri possono decidere in loco
Però per evitare errori cmq stamperei i not for sale adesivi così quelle vasche anche se vengono scritte non vengono portate sul tavolo... perché almeno chi vuole scrivere il suo nome sotto il pesce per farselo invidiare può stare tranquillo! Tipo la shar.... era successo a lei?
inviato urlando tramite TopoTalk
Si esatto, cmq ok tassativo per tutti mandare le etichette, per gli asiatici le faremo noi senza troppi problemi :)
Mi raccomando bisogna trovare le guide in plastica trasparente :)
Sent via Tapatalk from Tardis
OBI e Self non hanno i binari di plastica, mi mancherebbe il leroy (x me è un po' lontanuccio), ma credo sia inutile.
Punto più a provare con forniture per ufficio on line
se qc altro sa come trovare i binari di plastica, faccia sapere x favore
Nulla nè dai venditori di imballaggi, nè dai venditori di materiale per ufficio. Li tengono i rivenditori di arredi per negozi e supermercati.
Ho contattato alcuni fornitori specializzati e vi informo appena ho i prezzi
ad esempio
http://www.designerclub.com/it/Category/Categories?cid=1798779&scid=1798870
http://www.pavinassociati.com/profili-porta-prezzo.html
Su ebay http://www.ebay.it/itm/KIT-NR-10-PROFILO-PORTA-PREZZO-ADESIVO-PVC-ANTIRIFLESSO-VARIE-MISURE-/251842798583?pt=LH_DefaultDomain_101&var=&hash=item803b0b8000
I primi sono l'ideale, si possono attaccare ai nostri espositori, per gli altri invece dobbiamo inventarci qualcosa :)
Quelli di Leroy sono di plastica trasparente e sul lato piatto hanno la colla
Se serve mi dite le misure e quando ci passo li prendo, poi li porto a Ranco. Non riesco a trovare il prezzo però
Vediamo se troviamo prima quelle del primo link di Anna? Mi sembrano davvero perfette :) Però il legno è spesso un paio di cm, speriamo vada bene :)
Cmq se costano troppo (su ebay chiedono 72€ a profilo, assurdo), quelli di Leroy Merlin secondo me vanno bene lo stesso
Li fissiamo sollevando la linguetta davanti e fissando quella dietro con dei chiodini, non credo sia improponibile, i ripiani avranno un minimo spessore su frontale
Ok, va benissimo, fatemi sapere così concludiamo :)
Citazione di: Roberto Silverii;970341) ...portaetichette con numero dentro...
2) Etichette per la vendita: ...soluzione del binario ...
3) Etichette per eventuali premi: ...direttamente sul bordino alto della vaschetta...
1) non si trovano portaetichette di misura adatta; prendendo un formato da cm 2,2x30cm si ricavano 15 portanumero cm 2,2H x 2L
€ 7,25 x 3cf + 8 sped = € 29,75
2) profili 3,5hx100L costano 24,40 di 10, totale € 122,00+ SPED. € 10 (aspetto offerta x 45 PZ invece che 50, chiesto sped. inclusa, domani chiudo)
Ilaria, quelli che hanno al Leroy Merlin sono come questi?
[ATTACH=CONFIG]2686[/ATTACH]
3) etichette riposizionabili ? (cosi non diventiamo scemi a levarle) con una stampa tipo questa
[ATTACH=CONFIG]2685[/ATTACH]
Budget fattibile? Approvate?
Io approvo! Non ho capito bene come sono le etichette riposizionabili però :)
Anche io non ho capito bene. 1) sono dei profili di plastica da tagliare e incollare agli espositori?
e 2) sono striscie di cartoncino?
1) sono le etichette per mettere numero sulle vaschette vedi tipo quella stretta nella foto sotto: solo lunga 30cm da tagliare in 15 segmenti (abbiano 10 quadratini 2x2 circa in cui inserire i numerini
[ATTACH=CONFIG]2687[/ATTACH]
2) i profili da fissare con chiodini al bordo dei ripiani (sarebbero adesivi ma dubito che lo scotch giallo sul retro sia abbastanza adesivo)
[ATTACH=CONFIG]2688[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2689[/ATTACH]
3) sono fogli A4 con n. etichette (scegliamo noi le misure = il numero di etichette x pagina) solo da stampare con il disegno (poi il 1°, Jury prize, ... lo si sovrastampa o lo si scrive )
Anna..tutto perfetto, per me puoi procedere tranquillamente :)
ma non sarebbe meglio attaccarle direttamente sulle vaschette invece che sul ripiano ??
No, se mettiamo le guide a pezzi sulla vaschetta, che sono alte 3,5cm, poi si limita la visibilità del pesce dentro (oltre al fatto che è oggettivamente brutto :P ) Le guide sui ripiani le hanno in tutti gli show, sono una sicurezza :)
La colla dietro la guida non si attaccherà mai al legno, dovete prima dare del bostik sul legno, poi colla su colla tiene bene
inviato urlando con Topotalk
Due punti di sparachiodi?
Ma i chiodini da quadro inox non diventeranno mai ruggini :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusa pensavo alla sparagraffette da tappezziere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io penso che attaccarli sarà l'ultimo dei problemi :) abbiamo le graffette o anche le puntine..secondo me le puntine sono meglio perchè se possiamo poi smontarli a fine manifestazione è meglio, non vorrei che riponendo tutto dentro gli espositori poi si rompano o si pieghino :)