Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: Marmat il Marzo 04, 2015, 08:13:20 PM

Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 04, 2015, 08:13:20 PM
Mi sono appena iscritto ed inizio subito lo stress..
Ho appena riesumato una vecchia vasca 45*25*25(circa 26 lt.netti) per allevare un Betta.
Visto che la vasca e' in maturazione da alcuni giorni, vorrei avere alcune informazioni per non commettere errori.
La vasca ha un filtro biologico con filtro montato con lana di perlon, spugne e cannolicchi, pompa con effetto spray bar e modesto movimento acqua, fondo a granulometria media di color ambrato.
Al momento ho inserito piante a rapida crescita (cabomba, ceratoph.,) un po di microsorium ed elodea.
A breve inseriro' qualche pianta galleggiante.......primo consiglio quale pianta mi consigliate specificando che la vasca è coperta e con soli 4/5 cm di spazio dal coperchio. Illuminazione effettuata con lampada da 15w.
Secondo consiglio: visto che tra una mesata, a vasca matura, inserito' un maschio di Betta (credo crowntail) secondo voi è possibile tenerci anche una femmina previo passaggio in una vaschetta per verificare la compatibilità' ( il mio amico negoziante è disposto a fornirmi eventualmente alcune femmine per capire se possono essere una coppia) oppure è impossibile tenere una coppia in soli 26 LT?
Ciao e grazie.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: KurtFTS il Marzo 04, 2015, 10:23:43 PM
Dunque, per ciò che riguarda le galleggianti con la tua lampada dovrebbero andar bene un po' tutte: Lemna, Pistia, Riccia, Salvinia e via dicendo (ma anche il Ceratophyllum che hai già potrebbe andar bene)... Dipende quindi da quelli che sono i tuoi gusti.
Per i consigli sulla convivenza invece ti lascio al parere di allevatori più esperti.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 04, 2015, 11:02:01 PM
Citazione di: KurtFTS;96519Dunque, per ciò che riguarda le galleggianti con la tua lampada dovrebbero andar bene un po' tutte: Lemna, Pistia, Riccia, Salvinia e via dicendo (ma anche il Ceratophyllum che hai già potrebbe andar bene)... Dipende quindi da quelli che sono i tuoi gusti.
Per i consigli sulla convivenza invece ti lascio al parere di allevatori più esperti.
Grazie Kurt
non so se la trovo ma la Salvinia mi piace un sacco (almeno nelle foto)
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: KurtFTS il Marzo 04, 2015, 11:05:50 PM
Effettivamente nei negozi non si trova sempre, al limite puoi provare a cercarla da privati (sui vari mercatini e sui siti di annunci) o se abiti in campagna puoi trovarla anche negli stagni e nei corsi d'acqua con poca corrente.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: roby-83 il Marzo 05, 2015, 07:49:49 AM
Ciao, in 26 litri la convivenza è sconsigliata. La femmina non avrebbe spazio per sfuggire agli inseguimenti del maschio. Inoltre i betta non formano coppie fisse, non sperare che vadano d'accordo
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 05, 2015, 10:29:28 AM
Citazione di: KurtFTS;96523Effettivamente nei negozi non si trova sempre, al limite puoi provare a cercarla da privati (sui vari mercatini e sui siti di annunci) o se abiti in campagna puoi trovarla anche negli stagni e nei corsi d'acqua con poca corrente.

Ok, purtroppo abito in città; se non la trovo appena migliora il clima eventualmente cercherò in zona
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 05, 2015, 10:30:29 AM
Citazione di: roby-83;96531Ciao, in 26 litri la convivenza è sconsigliata. La femmina non avrebbe spazio per sfuggire agli inseguimenti del maschio. Inoltre i betta non formano coppie fisse, non sperare che vadano d'accordo
Grazie Roby quindi escludi che in questa vasca possa provare anche sfruttando varie femmine?
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: roby-83 il Marzo 05, 2015, 01:03:11 PM
Troppo piccola mia spiace. Magari ti va bene per qualche tempo ma prima o poi succede la catastrofe.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 05, 2015, 06:48:23 PM
:( peccato allora
E se tenessi una lastra di plastica trasparente come divisorio da togliere nel periodo dell'accoppiamento (forse ho detto una bischerata!?!?)
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: gamgam il Marzo 05, 2015, 07:22:54 PM
Con una lastra divisoria puoi tenerli. Però non trasparente, non devono vedersi, altrimenti li stressi inutilmente.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 05, 2015, 08:23:53 PM
Citazione di: gamgam;96550Con una lastra divisoria puoi tenerli. Però non trasparente, non devono vedersi, altrimenti li stressi inutilmente.
Ottima notizia ....grazie
Ma secondo te quanti litri devo riservare alla femmina?
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: gamgam il Marzo 06, 2015, 07:16:12 AM
Gli stessi del maschio, dividendo la vasca a metà ;)
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 06, 2015, 09:41:50 AM
Citazione di: gamgam;96556Gli stessi del maschio, dividendo la vasca a metà ;)
:thumbs:
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 08, 2015, 08:47:33 PM
Inserite Salvinia ed un po di lemnia
sarà un bene ma a me sembra che la lemnia faccia un pò di casino
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 08, 2015, 08:58:34 PM
La Lemna è infestante, vedrai che a breve dovrai buttarne via secchi pieni :P :)
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 08:39:28 AM
Citazione di: Roberto Silverii;96602La Lemna è infestante, vedrai che a breve dovrai buttarne via secchi pieni :P :)
quindi potrei lasciare soltanto la Salvinia?
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 09, 2015, 09:15:43 AM
Se vuoi si, io cmq un po' di lemna la tengo sempre perché è ottima per assorbire nitrati e fosfati :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 10:24:25 AM
Ottimo, seguirò il tuo consiglio
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: gamgam il Marzo 09, 2015, 12:26:41 PM
L'azione della lemna è anche ottima contro i cianobatteri e le alghe verdi in generale, che spesso infestano le vasche di recente avvio. Però solo se viene messa subito, prima che alghe e cianobatteri si diffondano troppo. Altrimenti sono loro ad aggredire lei. In generale per me è ottima se sotto hai piante come Anubias e Cryptocoryne che gradiscono una luce smorzata.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 02:44:32 PM
Citazione di: gamgam;96619L'azione della lemna è anche ottima contro i cianobatteri e le alghe verdi in generale, che spesso infestano le vasche di recente avvio. Però solo se viene messa subito, prima che alghe e cianobatteri si diffondano troppo. Altrimenti sono loro ad aggredire lei. In generale per me è ottima se sotto hai piante come Anubias e Cryptocoryne che gradiscono una luce smorzata.
al momento ho inserito piante a rapida crescita (cabomba,ceratoph., etc) + microsorium su un tronchetto
Se mi riesce stasera inserisco una foto
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 07:31:57 PM
[ATTACH=CONFIG]2472[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2473[/ATTACH]
Inserito 2 foto dell'acquario in allestimento
sono ben accette consigli o critiche.
Grazie
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: flavio il Marzo 09, 2015, 07:56:01 PM
esteticamente molto gradevole , quel tipo di filtro pero' lo vedo inadatto a qualsiasi tipo di riproduzione
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: KurtFTS il Marzo 09, 2015, 07:56:08 PM
La vasca mi sembra carina, alla fine hai deciso di non optare per il divisorio?
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 08:29:15 PM
Citazione di: flavio;96628esteticamente molto gradevole , quel tipo di filtro pero' lo vedo inadatto a qualsiasi tipo di riproduzione
Grazie Flavio ma non intendo fare, al momento, nessuna riproduzione. Credo che prima sia indispensabile capire il comportamento dei Betta( per me prima esperienza anche se ho 2 marini ed ho allevato nel dolce dei Scalari,Pulcher oltre che ai classici da prime armi), poi decisero' il da farsi.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 08:31:53 PM
Citazione di: KurtFTS;96629La vasca mi sembra carina, alla fine hai deciso di non optare per il divisorio?
Kurt al momento non ho inserito la lastra divisoria, provvedero' ad inserirla dopo aver fatto acclimitare il maschio di Betta ma ancora mi mancano alcuni giorni alla maturazione del filtro.
Sono contento che la vasca sia di vostro gradimento.....che ne pensate forse filtra poca luce?
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: gamgam il Marzo 09, 2015, 08:36:17 PM
Per un Betta selezionato va benissimo. La riproduzione ovviamente conviene sempre farla in vasca dedicata.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 09, 2015, 09:15:51 PM
Citazione di: gamgam;96632Per un Betta selezionato va benissimo. La riproduzione ovviamente conviene sempre farla in vasca dedicata.

La mia idea sarebbe quella di inserire da prima un maschio, dopo la sua ambientazione dividere la vasca con una lastra ed inserire una femmina da liberare solo quando la coppia possa funzionare. Dopo l'eventuale accoppiamento ripiazzerei il divisorio. Non so se è corretto come metodo per comprendere questa specie.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: KurtFTS il Marzo 09, 2015, 09:37:03 PM
Allora secondo me la posizione del legno non è molto funzionale allo scopo, magari ti converrebbe disporre gli arredi e le piante in modo tale che tu non debba rispostare tutto quando inserirai la lastra. :)
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 10, 2015, 04:52:46 PM
Citazione di: KurtFTS;96635Allora secondo me la posizione del legno non è molto funzionale allo scopo, magari ti converrebbe disporre gli arredi e le piante in modo tale che tu non debba rispostare tutto quando inserirai la lastra. :)
In effetti hai ragione ma ancora non ho la più pallida idea di cosa usare per fare il divisorio.:(
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: gamgam il Marzo 11, 2015, 09:55:12 AM
Plexiglass scuro o polionda. Il secondo è più economico e più facile da tagliare e bucare.
Titolo: Nuovo allestimento
Inserito da: Marmat il Marzo 11, 2015, 02:41:18 PM
Citazione di: gamgam;96662Plexiglass scuro o polionda. Il secondo è più economico e più facile da tagliare e bucare.
Grazie per il suggerimento