Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: flavio il Febbraio 18, 2015, 11:58:14 AM

Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 11:58:14 AM
allora siamo finalmente alla prima riproduzione vasche avviate e riproduttori inseriti
[ATTACH=CONFIG]2361[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2362[/ATTACH]

ovviamente per non complicarci la vita avremmo voluto affidare la gestione ad un programma con arduino ma a guanto pare tutto quello che potrebbe andare storto lo sta facendo ...
[ATTACH=CONFIG]2363[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2364[/ATTACH]

per cui abbiamo staccato il tutto e procederemo in manuale ....
comincio a pensare sempre piu seriamente che le gestioni manuali siano piu efficaci della tecnologia ....
per adesso la bettiera e' una centrale nucleare di fili e cavetti vari , mi sembra che goda di un equilibrio piuttosto instabile ,staremo a vedere...
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 12:24:11 PM
Quei contenitori sopra da quanti lt sono? Ti seguo per fare exp!
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 12:39:56 PM
Citazione di: Walter86;96113Quei contenitori sopra da quanti lt sono? Ti seguo per fare exp!

http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=10636
Titolo: si parte
Inserito da: DavideVD il Febbraio 18, 2015, 12:51:30 PM
Ma il tizio con la barba fa parte dell'arredamento della fish room :D ?
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Febbraio 18, 2015, 01:06:39 PM
Spero che non ci siano cavetti che vanno anche nei pesci :rolleyes:

Scherzi a parte, mi interessa il tema dell'automazione. Cosa pensi di gestire con arduino in futuro?
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 03:19:04 PM
il tizio con la barba e' uno dei nostri ,il tecnico informatico ,con arduino gestiamo temperature e luci per il momento ma contiamo di usarlo anche per i filtri ad aria e per mettere la lettura dei dati on line
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 03:48:29 PM
comunque per ora ogni cosa che sistemiamo se ne sfasciano 2.....a volte ci viene da ridere altre da piangere.....per fortuna la vasca e il filtro vanno benissimo i pesci mangiano e sono felici gli ho comparto una serie di cibi secchi e vivi che sembrano gradire molto .
a mio avviso sembrano gradire moltissimo l'acqua gialla con le foglie di catappa .
domanda: li alimento i genitori mentre sono in vasca di riproduzione separate?
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 05:30:50 PM
Una domanda: un filtro esterno da 300l/h può  sostituire tutto quell ambarabam nel ripiano di pompe riscaldamento e altro?
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 05:41:30 PM
Ne ho trovato uno della tetra a 117€ con tubo d ingresso ed uscita se quel tubo lo bucherello avrei la stessa cosa?
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 05:42:06 PM
E quello di uscita dalle vasche non capisco come vada usato.
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 06:16:28 PM
Citazione di: Walter86;96123Una domanda: un filtro esterno da 300l/h può  sostituire tutto quell ambarabam nel ripiano di pompe riscaldamento e altro?

forse si ,ma dovresti usare un filtro a mandata regolabile e usare almeno una 10 di vaschette da 5 litri , dovresti riscaldare le vaschette con un cavetto riscaldante e costruire uno scarico particolare ...ci dovrei pensare un po su ma secondo me e' poco pratico.
io in quel modo ho circa 4lt  di acqua a vaschetta e circa 120 totali che rendono il sistema un po piu stabile , con un filtro al posto della sump e del refugium sarebbe anche difficile fare i cambi dell'acqua.
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 06:28:49 PM
Io sto acquistando ora uno scaffale da 100kg a ripiano e 3 cassette di plastica da 18lt e polionda così  le divido e diventano 6 da 9lt. Almeno inzio a far qualcosa ;)
come fisso il polionda?
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 18, 2015, 06:46:48 PM
silicone ,o colla bicomponente
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 20, 2015, 12:44:16 PM
maschio dalla femmina sabato libero lei e vediamo , interessante vedere che il maschio appena l'ha vista nella bottiglia e' andato in parata come con specchio o altri maschi , ma senza attaccare , semplicemente una mostra di se...bello, mi stupisco molto della resistenza fisica di questi animaletti ,avendo allevato molti tipi di pesci ,posso dire che sono forse più robusti o alla pari dei ciclidi africani...
[ATTACH=CONFIG]2368[/ATTACH]
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 20, 2015, 12:45:52 PM
domandone fino a quando continuo ad alimentarli?
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Febbraio 20, 2015, 03:23:50 PM
Almentali finché non liberi lei. Anche dopo se vedi che non si accoppiano subito.
Smetti appena vedi gli abbracci o se vedi che lui cura le uova nel nido.
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 21, 2015, 11:35:25 PM
allora ho liberato lei , il nido di bolle e' bello grosso ma lui fa la parata a lei e  la rincorre a intervalli regolari, lei si nasconde e di abbracci non ne ho visti... il problema e' che essendo la prima volta per me non so se la riproduzione sia gia avvenuta oppure ancora no...lei non da l'impressione di gradire le attenzioni del maschio e d'altro canto lui non e' che sia molto delicato , e' normale?
come mi accorgo se si sono accoppiati durante la notte quando nessuno li vede? perché non e' che posso noleggiare un guardiano per la vasca...
io penso che dovrebbero vedersi le uova nel nido e il maschio che le cura giusto? altrimenti aspetto ancora due giorni e poi provo con altri riproduttori ?
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Febbraio 22, 2015, 07:52:32 AM
Esatto su tutto. Incrociamo le dita e speriamo che oggi si riproducano. Gli abbracci durano spesso a lungo ma, se anche non li vedi, noterai che dopo il maschio non si allontana piu' dal nido.
Le uova non sono facilissime da vedere all'inizio ;)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 25, 2015, 09:54:11 AM
la prima prova non ha funzionato, o meglio ha funzionato solo in parte , cioe' il maschio ha fatto il nido e ha tampinato la femmina che pero' non si e' concessa ma non e' neanche morta perché aveva ripari a sufficienza .
ora stanno rientrando alla temperatura della bettiera separati nelle due vasche e sabato inseriremo altri due riproduttori che sono certo abbiano l'eta' adatta alla riproduzione.
abbiamo capito perche' non ha funzionato ,la femmina cellophane che avevo comprato e' in realtà troppo giovane ,infatti sta aggiungendo colori sulle pinne ,una spruzzata di rosso, che prima non c'erano quindi suppongo che se aggiunge colori sta ancora crescendo.
stavolta proviamo con il maschio e una delle femmine ctpk che mi hanno regalato i soci di roma di cui non ricordo i nomi ,chiedo venia.
sabato posto altre foto.
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 25, 2015, 10:59:53 AM
A me nessun socio ha regalato qualcosa :( :( :(
Titolo: si parte
Inserito da: roby-83 il Febbraio 25, 2015, 12:00:55 PM
Lui è stato ad un ritrovo/incontro tra soci romani, tu no :p
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 25, 2015, 01:18:36 PM
e ritrovo/incontro soci toscani? :)
Titolo: si parte
Inserito da: KurtFTS il Febbraio 25, 2015, 01:58:40 PM
Purtroppo per ora siamo in pochi (io tra l'altro devo ancora fare la tessera). :(
Titolo: si parte
Inserito da: Walter86 il Febbraio 25, 2015, 03:38:31 PM
Citazione di: KurtFTS;96287Purtroppo per ora siamo in pochi (io tra l'altro devo ancora fare la tessera). :(




Dobbiamo spammare per portar gente  :D
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 25, 2015, 03:50:23 PM
Citazione di: Walter86;96289Dobbiamo spammare per portar gente  :D
ecco si magari ma su un'altro post :x:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Febbraio 28, 2015, 07:21:41 PM
allora prima ripro fallita , la femmina non era pronta , era troppo piccola di eta' credo dato che ancora mette colori ...grrr maledetta inesperienza
ma ho gia pulito le vasche , nel rispetto dei pesci e del previsto rientro alla temperatura e ho inserito la nuova coppia di cui metto le diapositive.
[ATTACH=CONFIG]2445[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2446[/ATTACH]
a parte complimentarmi con me stesso per lo schifo di foto ,tra l'altro i pesci non collaborano mai, lei stavolta la vedo pronta , lui mi ho i miei dubbi lo vedo molto pigro e poco vitale ma chissa se sente l'odore magari si vitalizza un po' :D.
ora sono nelle vasche separate quando saranno a 28/29 gradi li metto insieme separati(bottiglia) e vediamo se comincia a fare il nido.
mi consola molto il fatto che sto facendo le cose fatte bene i pesci non si stressano minimamente durante i passaggi e arduino comincia a fare il suo lavoro come si deve .
Una domanda dopo quanto tempo si esaurisce il rilascio di tannini da parte della catappa? cioe' ogni quanto le cambio le foglie?
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Febbraio 28, 2015, 10:51:43 PM
La catappa rilascia per parecchi giorni. Io le cambio quando sono molli poco prima che inizino a decomporsi.
Diciamo che due o tre settimane regge bene.
Titolo: si parte
Inserito da: DavideVD il Marzo 02, 2015, 12:57:26 PM
Lei sembra strapiena :O
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 02, 2015, 07:59:38 PM
Anche troppo a dire la verità. Un eccessivo gonfiore a volte porta problemi nella deposizione. Provare subito è la cosa migliore se lei sta bene.
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 03, 2015, 11:17:46 AM
bene sta bene , nuota tranquilla e' vitale e mangia ,tra un 2 giorni sposto il maschio e vediamo.
essendo pkct arrivo a 28 o 30 gradi? se non ho capito male per i ct è meglio non salire oltre i 28.
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 03, 2015, 10:58:34 PM
Mi fermerei a 28
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 06, 2015, 11:16:32 AM
ok stanno a 28 stasera la femmina va in bottiglia e lui la raggiunge , speriamo cominci a fare il nido ...
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 06, 2015, 11:48:32 AM
se non lo fa lo mando a fa compagnia al mio fido polypterus
[ATTACH=CONFIG]2461[/ATTACH]
scherzo ovviamente :D
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 07, 2015, 06:48:39 AM
Complimenti. Davvero bello!
Ma comportati bene :dry:

:lol:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 07, 2015, 12:44:55 PM
il maschio sta in vista della femmina , va in parata ma non fa il nido... puo' essere che lo faccia una volta liberata?
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 07, 2015, 06:44:18 PM
Si, può essere, anche se non è l'ideale.
La superficie è ben ferma e lui ben pasciuto?
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 07, 2015, 07:03:30 PM
aggiornamento , il nido c'e' l'ha fatto stanotte .ho liberato la femmina e mi sembra che stavolta ci siamo ,le ha provato a posizionarsi sotto il nido e lui faceva la parata tranquillo ma niente abbracci, stanno ancora a luci spente si accendono alle 7 ,tra poco.
quando lei va verso il nido lui fa il galletto ma non quaglia ,se lei si nasconde lui la rincorre o la cerca e ogni tanto gli molla anche qualche craniata / morso ma nulla di che....
Pero' a naso credo che dovremmo esserci
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 08, 2015, 08:22:49 AM
Forse allora oggi sarà la giornata buona! Incrociamo le dita 😄
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 10, 2015, 09:46:18 PM
Poi com'è andata a finire? Ci sono news? :)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 11, 2015, 09:32:15 AM
aggiornamento:
non si sono accoppiati... ne ho parlato brevemente con gentilissimo gamgam via chat ,forse la femmina ha avuto un problema di egg bound ,in quanto la pancia c'era ma l'ovopositore non era proprio estroflesso o comunue significativamente evidente ,tra l'altro essendo di un bel colore scuro avrebbe dovuto mostrare le bande verticali ma non l'ha fatto.
Il maschio si e' comportato alla grande ha fatto il nido e ha portato la femmina piu volte sotto al nido con parate e quant'altro ,ma nulla di piu .
ora stanno separati e ritornando gradualmente ai 24 gradi della batteria .il sistema funziona alla grande i pesci stanno in salute e fin'ora non ho riscontrato ne malattie ne morti ,e di questo sono contento ma non ho piu coppie da provare , e soprattutto  non ho femmine ,perche una a mio parere e' troppo giovane mentre l'ultima che ho provato non ha gradito e forse ha questo problema con le uova....
da parte mia credo di aver applicato la procedura nel migliore dei modi ,ho letto e riletto tutte le guide sull'argomento ma non ha funzionato ...
ora non so come procedere , mi servirebbe una femmina palesemente idonea ,o per il superdelta o per il pkct.
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2015, 12:17:21 PM
L'egg bound ci può stare, io li ipotizzerei più se si fosse accoppiata senza rilasciare uova però.. Ad ogni modo un altro tentativo con la stessa coppia io po' farei, gli concedo sempre una seconda o terza chance se è una coppia a cui tengo particolarmente :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 11, 2015, 03:19:37 PM
tengo particolarmente alla salute di tutti i miei pesci e se dovessi riprovare con loro ,sicuramente non prima di 15 giorni ...sono indeciso se procurarmi un'altra coppia oppure aspettare , rischiando comunque un altro insuccesso...
Titolo: si parte
Inserito da: simone il Marzo 12, 2015, 11:36:57 PM
speriamo meglio nella terza prova
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 13, 2015, 11:54:43 AM
grazie a matteo ora ho due nuove femmine da provare , tra l'altro molto belle e pasciute, di cui una si e' addirittura già riprodotta ,ora le nutro bene per una settima e riproviamo sempre col maschio blu di gas pkct e la femmina cambodian pkct del grande matteo :Dsperando sia la volta buona .
Intanto nel refugium ho messo due neritine e alcune red cherry piu piante varie e ho notato che sia le lumache che i crostacei gradiscono molto mangiare la catappa .l'idea iniziale sarebbe quella di far si che tra piante e fauna aiutino a ridurre la durezza carbonatica e assorbire un po' di metalli pesanti eventualmente presenti nell'acqua di rete,secondo scopo quello di creare un ambiente con molta micro-fauna nel quale spostare gli avannotti meno cresciuti ,mentre per quelli più sviluppati e grandicelli c'e' gia pronto un 125 litri piantumato e arredato con la stessa identica acqua , ma qui già sto nel futuro ,intanto pensiamo a riprodurli ...
Titolo: si parte
Inserito da: KurtFTS il Marzo 13, 2015, 01:29:48 PM
Flavio posso chiederti come mai le piante e la fauna dovrebbero abbassare il KH? È una curiosità mia, dal momento che non ne ho mai sentito parlare.
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 13, 2015, 03:34:04 PM
Citazione di: KurtFTS;96706Flavio posso chiederti come mai le piante e la fauna dovrebbero abbassare il KH? È una curiosità mia, dal momento che non ne ho mai sentito parlare.
in teoria , se non fornisci co2 loro dovrebbero assumere il calcio tramite un processo chiamato decalcificazione biogena .
Titolo: si parte
Inserito da: KurtFTS il Marzo 13, 2015, 04:00:16 PM
Conosco la decalcificazione biogena, ma è la prima volta che ne sento parlare in maniera "positiva" dal momento che solitamente è un processo attuato dalla pianta in momenti di estrema difficoltà e che la porta ad estrarre il carbonio proprio dai carbonati e bicarbonati. Facci sapere, anche se credo aumenti il rischio di un'esplosione algale dovuto alla scarsa efficienza delle piante.
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Marzo 13, 2015, 07:29:36 PM
La proliferazione di alghe può essere addirittura utile in un refugium anche se penso che gli effetti positivi del refugium saranno soprattutto la riduzione degli inquinanti da ciclo dell.'azoto e la micro fauna.
Comunque piacerebbe anche a me farne uno. Ma non sono abbastanza idraulico
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 14, 2015, 02:45:09 PM
Citazione di: gamgam;96711La proliferazione di alghe può essere addirittura utile in un refugium anche se penso che gli effetti positivi del refugium saranno soprattutto la riduzione degli inquinanti da ciclo dell.'azoto e la micro fauna.
Comunque piacerebbe anche a me farne uno. Ma non sono abbastanza idraulico
Per qualsiasi cosa chiedi pure che ti aiuto :lol:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 24, 2015, 10:10:41 AM
ok e' al via anche la terza prova tra questa  [ATTACH=CONFIG]2529[/ATTACH] e questo [ATTACH=CONFIG]2530[/ATTACH]
entrambe pkct ,la femmina e' una cambodian gentilmente offerta da matteo che tra l'altro ringrazio ancora , la quale si e' già riprodotta quindi sa quello che deve fare e il maschio solito .
speriamo bene , sabato quando saranno a temperatura proveremo a vedere che succede..stay tuned
nella beneamata ipotesi che succeda qualcosa che colori mi dovrei aspettare da un cambodian e un blu ?
Titolo: si parte
Inserito da: erikadominguez2000 il Marzo 24, 2015, 06:42:47 PM
😯
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 30, 2015, 10:44:39 AM
mi sa' che abbiamo fatto un'altro buco nell'acqua ...da ieri stanno insieme a 28/29 gradi lei va sotto il nido lui gli fa' la parata ma non la abbraccia e lei non depone ,stranamente lui non la insegue e non la morde ,gli avra dato si e no 2 musate,lei per nulla intimidita gira tranquillamente per la vasca ...aspettero' fino a martedi poi al limite li tolgo e provo un'altra coppia ...
e' un bel mistero ...ho pensato magari che fosse colpa dell'acqua ,ma dato che tutti i pesci stanno bene ,non ho registrato decessi di alcun tipo i gamberi nel refugium hanno le uova e le lumache anche stanno bene mi fa dedurre che non sia poi cosi' male...

p.s. sto costruendo un'altro drip sistem ,stavolta questo e' galattico appena pronto faccio un articolo avra' anche una sump con denitratore e all'occorenza cambio continuo.stay tuned
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 30, 2015, 02:18:19 PM
Non vedo l'ora di leggere l'articolo :)

Per la riproduzione, stasera fai un cambio del 10-20% con acqua d'osmosi un paio di gradi più fredda di quella che c'è in vasca, solitamente se lei va sotto al nido le premesse sono buone :)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Marzo 30, 2015, 06:17:20 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97110Non vedo l'ora di leggere l'articolo :)

Per la riproduzione, stasera fai un cambio del 10-20% con acqua d'osmosi un paio di gradi più fredda di quella che c'è in vasca, solitamente se lei va sotto al nido le premesse sono buone :)

grazie provvedero' :D
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 02, 2015, 10:15:57 AM
nulla di fatto , pero' in compenso ho quasi rischiato di perdere i pesci a causa dei nitriti.... l'acqua stagnante delle vasche da riproduzione non mi piace affatto ,per cui le metterò in drip con tutto il sistema , cosi' non avro problemi di quel tipo e anche se prima o poi riuscirò a farli accoppiare i piccoli si troveranno con acqua stabile nei valori e senza nitriti ,al limite un po' di nitrati che fino ad ora non hanno mai superato 0,5mgl per cui non credo siano dannosi....
per la prossima ripro ho fatto anche un'altra vasca e ne proveremo due in contemporanea.
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 10:37:12 AM
Io dentro ho sempre un filtro ad aria, l'acqua stagnante non piace per niente nemmeno a me :/

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: roby-83 il Aprile 02, 2015, 11:15:58 AM
Io come dice Roby, filtro ad aria (ormai attivo da 2 anni) e parecchie potature
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 02, 2015, 11:47:46 AM
...mo me lo dite :lol:???
comunque si o ci faccio un hamburgo o le metto in parallelo con la bettiera. il filtro ad aria c'era ma forse troppo piccolo.
Titolo: si parte
Inserito da: roby-83 il Aprile 02, 2015, 12:52:22 PM
Non metterle con la bettiera. Rischi che qualche malattia o parassita ti ammazza tutti gli avanotti
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 02, 2015, 03:25:47 PM
Citazione di: roby-83;97202Non metterle con la bettiera. Rischi che qualche malattia o parassita ti ammazza tutti gli avanotti
sempre meglio di ammoniaca e nitriti...
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 04:10:21 PM
Il meglio sarebbe non dover scegliere il male minore :p

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 02, 2015, 06:15:10 PM
ho analizzato l'acqua con lo spettrofotometro e mi dava nitrati 0,1 ione ammonio 1 e nitriti o,1 ...piu che i nitriti era l ammoniaca a infastidire i pesci....e comunque per i parassiti usando parte dell' acqua dalla bettiera per far partire le vasche di ripro il problema sussisterebbe ugualmente , e siccome oramai i pesci li ho praticamente da febbraio e non hanno problemi non credo di incorrere in grossi rischi, tra l'altro i genitori degli eventuali avanotti stanno in bettiera e porterebbero comunque con se patogeni e parassiti anche se allo stato latente ,non li posso mica sterilizzare prima :D. per cui non vedo altro modo.
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 06:21:56 PM
Si tenere le vasche sterili è impossibile, basta un retino o un tubo.. Io però preferisco tenere le vasche di riproduzione con un filtrino ad aria sempre acceso :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 15, 2015, 10:18:31 AM
oggi siamo ripartiti con le ripro ,stavolta doppia una a casa mia in una vasca concepita ex novo per questo scopo e una nella solita vasca in bettiera ,incrocio le dita e speriamo...piu tardi postero' le foto.
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 15, 2015, 10:45:28 AM
Anche io incrocio per te..facci sapere! :)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 15, 2015, 05:20:18 PM
foto della vasca a casa mia , dimensioni 90*40*20cm di altezza con filtro amburgo (non ad aria) e separatore in polionda e poi in vetro per dopo. poco piu di 70 litri a pieno regime
[ATTACH=CONFIG]2619[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2620[/ATTACH]
arredata con sasso ,piante , e cocchi nella zona della femmina ,illuminazione faretto led (più alghe fa meglio mi sento)

ps. il tutto e' provvisorio li sopra intanto che finisco la fish room.....se mai ce la faro'...
Titolo: si parte
Inserito da: KurtFTS il Aprile 15, 2015, 06:03:09 PM
Mi piacciono molto le dimensioni della vasca, credo si presti bene al tuo scopo.
Ma ha il coperchio?
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 15, 2015, 06:07:49 PM
volendo si
ma ora non l'ho messo ,dici che serve?
Titolo: si parte
Inserito da: KurtFTS il Aprile 15, 2015, 06:10:02 PM
Sì se ci sono già i pesci mettilo (va bene anche una lastra di plexiglass), dal momento che i Betta sono campioni di tuffo acrobatico. :D
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 15, 2015, 07:36:40 PM
Bellissima vasca, una vera reggia per riprodursi :)

Il coperchio assolutamente indispensabile però, oltre ai salti, l'aria ferma calda e umida tra acqua e coperchio contribuisce alla salute dei Betta (che respirano anche l'aria tramite labirinto) e a far restare il nido bello compatto :)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 16, 2015, 10:21:11 AM
si ,della respirazione lo sapevo ,stasera lo metto , la reggia e' pensata più per l'accrescimento che per la ripro vera e propria , avendo piu acqua e filtro maturo dovrebbe essere un po più facile farli crescere...sempre che riesco a farli accoppiare...
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 16, 2015, 11:24:52 AM
Si che ci riesci, vai tranquillo :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 17, 2015, 03:34:51 PM
il nido c'e' [ATTACH=CONFIG]2626[/ATTACH]
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2015, 04:30:05 PM
E che Nido.. ! :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 20, 2015, 04:24:41 PM
allora ,fino a ieri il maschio andava in parata e si faceva seguire dalla femmina sotto il nido, pero' non quagliavano..dopo un po lui come infastidito la mandava via , poi ieri sera ho simulato il temporale estivo a luci spente e oggi la femmina gira tranquilla gli va anche sotto al nido e addirittura gli fa la parata ....apre le branchie come il maschio ,lui per nulla impaurito dopo un po la scaccia di nuovo ,continua a fare il nido che intanto prende mezza vasca ,anche piu forse , ma di strusciamenti neanche l'ombra.
ovviamente non li sto nutrendo anche se lei mangierebbe volentieri mentre lui credo sia tutto preso dal suo nido...che faccio aspetto  ancora ?stanno insieme da tre notti e due giorni (cioe' 60 ore).
Titolo: si parte
Inserito da: lux445res il Aprile 20, 2015, 05:22:01 PM
Sei sempre stato presente ? controlla bene con una lampadina verso il nido, probabilmente hanno già procreato. :whistle:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 20, 2015, 05:27:08 PM
Citazione di: lux445res;97866Sei sempre stato presente ? controlla bene con una lampadina verso il nido, probabilmente hanno già procreato. :whistle:
no sempre presente no ovviamente... la lampadina servirebbe per? se avessero procreato il maschio non dovrebbe stare fisso sotto la porzione di nido con le uova?
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 20, 2015, 06:55:43 PM
Si, ma magari è distratto dalla femmina..se guardi sotto al nido illuminando con una torcia o col flash del cellulare, riesci a vedere bene le uova (se ci sono, ovvio) :)
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 20, 2015, 08:06:39 PM
Nada...
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Aprile 21, 2015, 11:03:17 AM
ma siccome la vasca e' lunga 90 cm e larga 40 ,se io li lascio ancora un po' insieme a 28 gradi ...magari prima o poi lei ci casca...in fondo sembrano amiconi ora lui non e' molto violento
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 21, 2015, 11:10:22 AM
Si lasciali insieme.. Ho avuto riproduzioni anche dopo diversi giorni :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Maggio 07, 2015, 10:08:22 AM
eureka... dopo non so quanti tentativi sono riuscito nella mia prima riproduzione , tra un maschio superdelta e una femmina ct cellophane , ho mischiato un po' ma se non erro sono al settimo o ottavo tentativo e ho praticamente ruotato tutti i riproduttori che avevo ... adesso vedremo se riesco a farli crescere .
Ne ho un'altra in corso a casa mia (quella a buon fine e' nel drip a casa di mio cugino).
credo di aver trovato il quid ,cioe' l'acqua di osmosi , che prima non avevo utilizzato ,ora ho l'impianto nella casetta e posso farne a iosa .
a breve mettero' video :lol:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Maggio 07, 2015, 03:53:39 PM
non ho parole , hanno deposto anche quelli in casa mia , un maschio ct che ho acquistato in negozio (rosso) e la femmina cambodian pkct che mi ha dato il buon GAM GAM , PERO' ho fatto una cazzata piu grande della casetta che ho all'esterno ...
per togliere la femmina ho rotto il nido del maschio... e quindi lui dopo un po' non trovando piu il nido aveva cominciato a mangiare le uova sparse ,cosi' ho deciso di toglierlo ,ora ho la vasca solo con le uova ,speriamo si schiuda qualcosa...
vabbe' tutto fa esperienza , ci saranno a occhio piu di 50 uova nel mio e altre 100 in quello a casa di mio cugino .
per ora ho deciso di accudire questi e poi a ranco comprero' i riproduttori "perfetti" dai quali partire con una mia linea .
Adesso ho capito come si fa' e non mi fermero piu' :lol:

i video della prima : https://www.youtube.com/watch?v=7FOkM90zgxk
le voci dei commenti sono di @simone e @the legend .
 
e della seconda ho beccato solo la parte finale , ma potete vedere i riproduttori: https://www.youtube.com/watch?v=Luu9rU6dPzk

scusate la qualita delle immagini ma ero troppo preso a guardare che a filmare.
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Maggio 07, 2015, 05:31:54 PM
visto che ormai Alea iacta est , che dite che faccio? metto l'acriflavina , nei modi e posologie descritte nell'articolo in home page? lascio tutto cosi'? Il filtro lo spengo? ripeto che il nido si e' disgrecato in molti frammenti e il padre l'ho tolto , oppure aspetto e vedo che succede?
qualcuno di voi ha gia provato ripro senza padre?
Titolo: si parte
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 08, 2015, 12:03:31 AM
Si credo che più o meno ci abbiamo già provato in molti ma i risultati non sono proprio ottimali..io non avrei tolto il maschio (si, ormai è fatta ma almeno per il futuro :) ) perchè quasi sicuramente avrebbe rifatto il nido e risistemato le uova.
Che filtro hai? Se è ad aria lascialo pure acceso..l'acriflavina puoi metterla, aiuta sicuramente :)
Titolo: si parte
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2015, 01:48:23 AM
Intanto complimenti per le riuscite, e ad ogni modo se ormai si sono riprodotti lo rifaranno rimettendoli insieme, quindi anche se le uova non si salvano puoi riprovare presto. Sembra che la casetta sarà piuttosto affollata quest'estate :lol:
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Maggio 10, 2015, 04:17:38 PM
nella vasca senza parenti poche schiuse maggior parte muffe.... pero' almeno 4 li ho contati , nell'altra ci saranno 100 codine :)
Titolo: si parte
Inserito da: simone il Maggio 10, 2015, 07:45:58 PM
speriamo si schiudano tutte:D
Titolo: si parte
Inserito da: flavio il Maggio 13, 2015, 03:50:40 PM
non registro decessi nella vasca mia dove ho tolto prematuramente il maschio ,pagando lo scotto di avere solo 3/4 schiuse ,i piccoli sono ancora li' sembrano crescere (poco so sempre infinitamente microscopici) ad oggi hanno 4 giorni e sto usando il protocollo senza vivo del buon attilio con cui ho scambiato un paio di messaggi per aggiustare il tiro (non mi va di schiudere artemie per 3 avannotti) , tra l'altro ieri sera ho notato (facendo luce con una torcia led potente a luci spente) di avere una varieta' piuttosto ampia di microfauna nella vasca ,nella quale avevo messo piante raccolte dal 450 litri avviato da ormai sei anni .Ci sono rotiferi , microvermetti (credo planarie) , collemboli e altri microscopici esseri appena percettibbili all'occhio nudo , quindi credo che ci sia anche altro...speriamo bene ,per fortuna non vistro hydre...