[ATTACH=CONFIG]2352[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2353[/ATTACH]
Ora è spezzettat perchè ho aperto i coperchio per strizzare il perlon e riporlo, comunque di solito è liscia tenue e continua.
Sono batteri? i valori son più o meno stabili anche se ph è 7 e kh 5/6. La vasca ha avuto un 50% di camibio acqua 7gg fa.
[ATTACH=CONFIG]2354[/ATTACH]
Si sono batteri..perchè strizzi la lana di perlon in vasca?
Mi pare di aver letto in rete di non cambiarla fino a quando non è proprio finita finita. Se non erro cambiandola leverei un sacco di batteri benevoli alla vita della acquario. Il filtro è canollicchi 50% e lana 50% per info.
Ci devono stare comunque questi batteri?
Inoltre ho un filamento quasi invisibile che si muove, e sul vetro mi pare sia una lumacha o simile... è pressocchè invisibile.
I batteri utili saranno quasi tutti nei cannolicchi più che nella lana, che fa filtraggio meccanico.. La lana di perlon è giusto cambiarla solo quando è molto sporca e strizzarla ogni tanto, ma sciacquandola nell'acqua che togli durante i cambi, non nell'acquario.
La patina andrà via da sola. Se ti infastidisce puoi rimuoverla usando una bottiglia di plastica vuota e pulita per fare i cambi d'acqua facendola riempire al pelo dell'acqua in modo che risucchi la patina.
Il filamento potrebbe essere una innocua planaria.
Per i cambi periodici, meglio non superare il 20% ;)
Citazione di: gamgam;96033I batteri utili saranno quasi tutti nei cannolicchi più che nella lana, che fa filtraggio meccanico.. La lana di perlon è giusto cambiarla solo quando è molto sporca e strizzarla ogni tanto, ma sciacquandola nell'acqua che togli durante i cambi, non nell'acquario.
La patina andrà via da sola. Se ti infastidisce puoi rimuoverla usando una bottiglia di plastica vuota e pulita per fare i cambi d'acqua facendola riempire al pelo dell'acqua in modo che risucchi la patina.
Il filamento potrebbe essere una innocua planaria.
Per i cambi periodici, meglio non superare il 20% ;)
Grazie mille!