Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: Walter86 il Febbraio 11, 2015, 07:26:57 PM

Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 11, 2015, 07:26:57 PM
Ciao a tutti vorrei inziare ad allevare betta.
Come razza preferirei solid CT e/o Hmpk... da vedere,  per ora è il dubbio minore.
Ho una vasca da 30 lt,  che andrà ad accudire il maschio.
Il grosso del dubbio è: cosa faccio come secondo passo?
Avevo in mente di prendere un altra 30lt per una femmina e poi una bettiera da 5 scomparti e una vasca per l accoppiamento.... ma in quale ordine?  Esistono soluzioni meno dispendiose? Mi servirà uno scaffale resistente. Dove lo trovo? Non voglio niente da inchiodare alle pareti.... fatemi sapere!
dove trovo queste tipologie di betta?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 11, 2015, 07:47:42 PM
leggiti queste guide troverai molti spunti http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=category&id=51&Itemid=102
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Kristalya il Febbraio 11, 2015, 08:05:40 PM
Innanzitutto direi che hai sbagliato sezione del forum :-) "non selezionati" è dedicata appunto alle specie "ancestrali", ora la discussione verrà spostata in "betta show".

In secondo luogo direi che minimo ti serve:
1) molte vaschette per i singoli maschi. Le 5 che tu hai indicato sono poche, e questo mi fa capire che tu non sappia esattamente a cosa vai incontro :-) le riproduzioni possono essere anche molto numerose, se non si ha spazio sufficiente io consiglio di godersi i betta in acqario senza riprodurre.
2) vasca grande per le femmine (almeno 100 litri)
3) vasca per accoppiamento e accrescimento piccoli (almeno 60 litri)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 11, 2015, 08:44:58 PM
Citazione di: Kristalya;95936Innanzitutto direi che hai sbagliato sezione del forum :-) "non selezionati" è dedicata appunto alle specie "ancestrali", ora la discussione verrà spostata in "betta show".

In secondo luogo direi che minimo ti serve:
1) molte vaschette per i singoli maschi. Le 5 che tu hai indicato sono poche, e questo mi fa capire che tu non sappia esattamente a cosa vai incontro :-) le riproduzioni possono essere anche molto numerose, se non si ha spazio sufficiente io consiglio di godersi i betta in acqario senza riprodurre.
2) vasca grande per le femmine (almeno 100 litri)
3) vasca per accoppiamento e accrescimento piccoli (almeno 60 litri)

Ciao chiedo scusa ma da cellulare non si capisce molto di dove si sta postando e cosa.. spostate pure!
Vaschette di che genere? In giro vedo barattoli o quant' altro ma uno come scalda e mantiene pulita l' acqua in questi contenitori?
Posso dedicare una stanza casalinga a questa attività, non voglio esportare, solo riprodurre per soddisfazione personale e perchè no rivendere gli esemplari migliori.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: attilio il Febbraio 11, 2015, 09:15:01 PM
Walter, hai tutta la mia stima e ti invito a leggere gli articoli che trovi nel sito (importantissimi i diversi numeri di bettazine).

Permettimi una correzione alla tua ultima frase

...rivendere gli esemplari PEGGIORI :lol:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 12, 2015, 11:20:29 AM
Per aiutarti a destreggiarti tra gli articoli ti racconto il mio inizio, cinque anni fa. Incluso gli errori

All'inizio avevo un acquario di 30 lt. e un maschio;

Volendo riprodurlo ho avviato un secondo acquario da 50 lt. a casa di mio padre (da un amico va bene uguale) e abbiamo deciso di provare la cosa insieme.

Ho acquistato una femmina e separato l'acquario da 30 lt in due sezioni con una lastra di polionda, per tenere la coppia

Ho allestito una vasca da riproduzione in plastica da 20 lt.

Dopo la riproduzione ho passato la coppia nel 50 lt. sempre diviso con polionda ed ho accresciuto progressivamente di piccoli, prima nella vasca da riproduzione e poi anche nel 30 lt dividendoli in due gruppi. La coppia si è riprodotta anche nel 50 lt (manovrando adeguatamente con i separatori di polionda) e ho accresciuto insieme le due niditate lasciando la coppia in pensione nel 50 lt separato in due.

Al momento di separare i maschi delle nidiate ho comunque dovuto fare ricorso a vaschette in plastica da 3-5 lt., altrimenti non ce l'avrei fatta.

[quindi, primo step: due acquari veri e propri e vasche/vaschette di plastica per accrescimento. Ma può andare bene per fare una riproduzione ogni anno o due, non di più]

A quel punto, rendendomi conto che non bastava, ho acquistato un acquario da 200 lt di seconda mano, che ho diviso in sezioni, sempre col polionda. Dopo un anno ho realizzato anche una bettiera da 10 posti.

Dopo due anni quindi avevo: Vasca da 200 lt per le femmine. Bettiera da 10 posti. 20 vaschette da 3-5 lt. per accrescimento. Acquario da 30 lt + vasca da 20 litri in plastica per riproduzione e prime fasi di accrescimento. Da quel momento sono riuscito a riprodurre una linea di betta in condizioni dignitose, più volte all'anno, e partecipare a qualche concorso.

Per il riscaldamento delle vaschette da accrescimento usavo il cavetto riscaldante. Con uno da 10 metri si può scaldare varie vaschette. Per le vasche da 20 litri in su usavo singoli termoriscaldatori.

Come scaffali trovi tante opzioni a prezzi ragionevoli dai ferramenta o negozi tipo brico. Ovviamente serve uno scaffale che tenga almeno 100 kg a ripiano, devi verificarlo prima di acquistarlo. Sul fatto di non attaccare niente al muro, attenzione: non puoi usare uno scaffale alto senza mettere una rienuta con uno stop nel muro. Se cade con le vasche piene d'acqua può ammazzare qualcuno. Se non vuoi toccare il muro devi usare dei mobili bassi con al massimo due ripiani ciascuno. Sono anche più pratici per i cambi d'acqua.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: DavideVD il Febbraio 12, 2015, 01:12:00 PM
Eheh ..è una betta malattia :D Giusto per darti un numero. Da una riproduzione possono uscirti da 0 a svariate centinaia di betta. Se la metà sono maschi, dovrai tenere a 25 gradi un numero congruo di vaschette/bettiere (oppure se la convivenza lo consente, non dividerli tutti). Comunque io ho fatto più o meno lo stesso percorso di Matteo GamGaM
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 13, 2015, 02:23:34 PM
Il percorso di gamgam mi piace.
è quello che avrei in mente di fare. Ho una 30 lt (e questo lo sanno pure i muri ora). Tra una settimana poco più prenderò una 60lt per massimo 4 femmine. Poi prenderò delle vaschette all' ikea di almeno 10lt ciascuna.
30lt posiziono dove è ora, sul bordo della scrivania (dove son le gambe), il 60lt alla base di uno scaffale e vasche  - vaschette su un paio di ripiani sopra.

Per i concorsi son validi tutti i tipi di show betta? Ho visto che in oriente son molto indirizzati su hmpk pk giantpk ecc ecc
Mi piacciono tanto i CT solid, ma una bella coppia di HMPK non mi farebbe schifo anzi... ma dove cappero li trovo? dall indonesia spediscono ma sinceramente tra temperature e viaggio non mi piace... In italia un pkgiant maschio 30€... mi pare tantino.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Febbraio 13, 2015, 03:19:38 PM
Io un negozietto dove hanno diversi CT lo conosco (niente di eccezionale, ma per iniziare penso vadano bene), però dipende un po' da dove abiti. Altrimenti puoi aspettare che qualcuno tra gli allevatori presenti sul forum abbia dei pesci da cedere.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 13, 2015, 04:38:07 PM
Per i concorsi vanno bene tutti i tipi, HMPK, CTPK, CT, HM, VT.
Il posto migliore per comprarne è appunto un concorso dove puoi trovare esemplari molto belli a prezzi bassi
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Febbraio 13, 2015, 06:08:45 PM
Qui in molti alleviamo hmpk
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 13, 2015, 06:55:32 PM
Vicino lucca o montecatini o firenze  o viareggio c'è qualcuno?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 16, 2015, 09:48:32 PM
Oggi all' OBI ho trovato contenitori di plastica da 12lt (almeno così c'è scritto) a 4€, visto che un betta adulto sta in minimo 6lt potrei pensare di dividerle con plexiglas o simile e tenere ogni scatola con un filtro e un termo. Il fatto è che non posso prevedere quante scatole mi servino.
Se non trovo niente prima ho tempo fino a Ranco per organizzarmi... sempre che salti arezzo domenica prossima, vorrei avere tutto pronto quando prenderò una bella coppia.
Oggi ho visto qualche offerta per vasche da 60lt complete per 4 femmine. Sennò prenderò 2 femmine in 40lt.
Bho mille idee e poco tempo a disposizione per attuarle, forse perchè non so da che parte rifarmi + perchè non ho ancora un inquilino in vasca :(
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 18, 2015, 03:37:56 AM
Quanto è importante "l' arredamento estetico'(piante fondale) in un acquario dedicato ad allevamento?
Oltre ai vari contenitori pensavo di far benedire il biotopo e dividere la 30lt con polionda e inserire una coppia divisa.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Febbraio 18, 2015, 08:46:01 AM
Non sono un esperto di Betta show e riproduzioni, ma per come intendo io l'acquariofilia qualche pianta (anche solo del pothos) è sempre bene che ci sia: oltre a darti una mano con i valori (assorbendo i nitrati) offre un riparo ai pesci, che risulteranno così meno stressati.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 18, 2015, 12:39:26 PM
Per il fatto dei 6 lt dobbiamo essere un po' più cauti. In realtà non c'è uno spazio minimo adeguato per un adulto. Un pesce adulto dovrebbe passare la sua vita in una vasca adeguatamente spaziosa in cui poter nuotare tra piante e nascondigli, con un vero fondo, un filtraggio adeguato eccetera. Gli spazi piccoli sono usati, giocoforza, per accrescere i piccoli e portarli fino all'età adulta, ma poi dovrebbero essere spostati, ceduti, o regalati a qualcuno che li faccia vivere in una vera vasca. Vaschette da 12 lt possono sicuramente esserti utili per la fase di accrescimento dei subadulti. Se per ragioni di spazio devi dividerle in due presta attenzione al fatto che il separatore chiuda l'intera vasca fino al coperchio (saltano facilmente dall'altra parte).

Per quanto riguarda l'arredamento, le piante sono molto importanti. Direi essenziali se vuoi far convivere più betta, ad esempio femmine, perché devono avere nascondigli e abbondanti ostacoli visuali in modo da non litigare. Molto utili nelle vasche da riproduzione, sia per creare nascondigli alla femmina, sia per creare microfauna di infusori di cui si nutriranno gli avannotti nei primi giorni di vita.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 19, 2015, 12:19:07 AM
Rieccomi qua, oggi ero all' OBI... strano :D
Di nascosto ho fatto le foto a diversi contenitori e li ho mandati su fb a Roberto per avere consigli così come per lo scaffale :D
bhe che dire si parte!

Diciamo che questo è giusto un prendere le misure poi si darà sul gas :D


[ATTACH=CONFIG]2367[/ATTACH]


credo che opterò per un sistema di filtro e riscaldamento autonomo di vasca in vasca, è più dispendioso ma ho visto che la wave fa materiale a basso costo, vedremo.
Ora se trovo un sistema di dividere i contenitori in 2 parti da 9lt ciascuna riuscirò a raddoppiare la portata di avannoti altrimenti ne terrò di meno... ma cosa farò con gli avannotti che non deciderò di isolare? come fate voi?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 19, 2015, 11:54:42 AM
I maschi prima o poi dovrai separarli tutti. È quello il problema
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 19, 2015, 12:23:29 PM
Li metterò in bagno cucina salotto xD
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: DavideVD il Febbraio 19, 2015, 01:09:16 PM
Per gli scaffali, se ci metterai sopra le vasche, verifica che siano adatti per carichi pesanti. Altrimenti rischi che ti cedano al centro
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 19, 2015, 01:31:42 PM
Citazione di: DavideVD;96153Per gli scaffali, se ci metterai sopra le vasche, verifica che siano adatti per carichi pesanti. Altrimenti rischi che ti cedano al centro

200kg a ripiano! il primo ripiano in  basso ci metto una 60lt-80lt per le femmine e l ultimo in alto se manca  spazio lo sgombero e ci metto altre vaschette.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 20, 2015, 01:53:02 PM
Di elettricità in generale non ne so assolutamente niente.

DOMANDE:
Quanto può consumare un impianto di circa 4 luci led (non ancora quali mettere ma avevo pensato a qualcosa nella parte sotto lo scaffale per illuminare 4 vaschette), 15 riscaldatori da 25W, 15 filtri da 1.9W (200l/h)?
Posso attaccare tramite una 'ciabatta' ad un' unica presa al muro?
Posso mantenere tutto in contemporanea acceso?






Altra cosa non inerente al sopra. Ho comprato il silicone acetico, l ho chiesto senza antimuffa ma sopra c'è scritto resistente alla muffa, ne userò 5cm a vasca andrà bene?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 20, 2015, 02:18:03 PM
Su i miei progetti mi son reso conto che 2 cavi per vasca (termo e risca) per 13 vasche son ben 26 cavi più 4 per le illuminazioni.
come vi comportate voi per non avere tutto a giro e disordinato?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 20, 2015, 02:18:46 PM
Forse è meglio il drip system ma mi servono dei link alla quale affidarmi per gli acquisti.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Febbraio 20, 2015, 02:42:32 PM
Ciao Walter, per fare una stima abbastanza approssimativa dei consumi a cui andrai incontro si deve tener conto di diversi fattori: partendo dal riscaldamento è necessario conoscere la temperatura della stanza, dal momento che i riscaldatori solitamente si spengono una volta raggiunta la temperatura desiderata (ed è chiaro quindi che sarà molto più difficile portare a temperatura delle vasche inserite in una stanza a 15 gradi piuttosto che in una a 25). Per ciò che riguarda le luci invece il consumo non dovrebbe essere particolarmente alto, dato che sei orientato verso i led (che consumano poco rispetto alle lampade tradizionali) e dato che i Betta non necessitano di riflettori da stadio sopra la testa.
La possibilità di creare un drip system (magari con una sump in cui inserirai un unico riscaldatore, con wattaggio ovviamente più alto) è da tenere in considerazione, dato che eviteresti la miriade di fili a cui fai riferimento. Uno dei problemi di questi sistemi è però rappresentato dal fatto che nel caso in cui uno dei pesci si ammali è possibile che questo contagi anche gli altri, dato che in quel caso tutte le vasche sarebbero collegate.

Per il silicone non so aiutarti, dato che non ho esperienza in materia.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 20, 2015, 03:19:49 PM
Io direi che filtri e sump sono il problema minore, nel senso che il loro consumo è senz'altro marginale rispetto a luce e riscaldamento.
Per la luce puoi fare rapidamente il conto in base ai W che intendi utilizzare. Direi che per i Betta in accrescimento basta poca luce e quindi sarà facile minimizzare le spese, ma se invece allestirai degli acquari veri e propri ricchi di piante, allora il costo inizierà a farsi sentire. Poco con uno o due acquari piccoli, sempre più se vai su vasche da 100 lt e oltre.
Per il momento mi soffermerei sui termoriscaldatori. A mio parere l'idea di usare tanti riscaldatori singoli è molto costosa. 15 riscaldatori da 25W accesi contemporaneamente sono 375W. E' molto e sulla bolletta te ne accorgeresti. Per alimentare delle vaschette in uno scaffale come quello che hai mostrato ti consiglio vivamente il cavetto riscaldante, sui cui puoi trovare vari topic nel forum. 15 vaschette si possono scaldare con un cavetto di potenza tra i 60W e i 100W a seconda del loro volume e del gradiente termico.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 20, 2015, 08:57:13 PM
mmmh insomma è vero il tuo discorso, sarebbe (facendo un kwh 0.25€) una 70ina di € al mese solo di acquari...
375W= 0.375kwh*24h=9kwh/g*0.25€=2.25€al giorno *30 = 67€ al mese se non erro viene questa cifra, un po tantino...

ora calcolando il cavetto riscaldante al massimo 100W=0.1kwh*24=2.4kwh/g*0.25€=0.6*30=18€

possibile questa differenza? Ora la strada da prendere è chiara devo solo capire cosa è e come si usa questo cavetto riscaldante... mi documento (non sto facendo altro da giorni, anche a lavoro :D )
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Febbraio 20, 2015, 09:19:41 PM
In realtà le ore in cui starebbero accesi sarebbero meno di 24, per il discorso che ti ho fatto prima. Comunque i cavetti riscaldanti possono essere una buona alternativa, come detto da gamgam.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 21, 2015, 12:22:18 AM
SENNO' REWIND <=

Rivalutando il tutto potrei iniziare l' allevamento così:

Piano 0 dello scaffale: 60lt per le femmine.
Piano 1: Bettiera 5 posti + 18lt per accoppiamento
Piano 2: Bettiera 5 posti
Piano 3: Bettiera 5 posti
Scrivania : Biotopo 30lt

Così ho 15 posti maschio +1 , 4 5 posti femmine.
Solo 5 riscaldatori +1 (vasca accoppiamento) ma vedrò se nel 60lt mettero il cavo riscaldante.


Le bettiere le arrederò solo con del fondale scuro tipo il biotopo e foglie di catappa (credo ne basti 1 a bettiera).

Cosa ve ne pare? :blink:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 21, 2015, 01:44:42 PM
e per gli avanotti?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 21, 2015, 11:33:49 PM
Ho spazio per altre vasche da 18 lt ma andrò  MOOOLTO cauto nella riproduzione!
Cmq confermo la mia decisione delle bettiere visto che nessuno si è preso la briga di fare una guida drip4dummies ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 21, 2015, 11:43:36 PM
se non fai il drip sistem diventi matto avresti un mare vasche da filtrare e maturare contemporaneamente per non parlare della pulizia e dei cambi d'acqua ... e poi 18 litri per gli avannotti sono pochi secondo me ...
guarda che e' piu' semplice di quel che credi , al limite metti le vasche in serie e' sempre meglio di niente , domani se riesco ti faccio uno schema
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 22, 2015, 12:31:21 AM
Si son partito con l idea delle vasche in serie ma i singoli termometri e filtri farebbero troppa confusione (è vicina alle camere la stanzina dedicata) e consumi troppo alti.
Cmq lo schema lo accetto per farmene un idea ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 22, 2015, 08:03:03 AM
La soluzione piu' semplice ed economica per l'accrescimento sono le vaschette di plastica con un cavetto riscaldante che passa sotto a tutte. E' come avere un solo termoriscaldatore e una volta messo non lo vedi piu'.
Non puoi sapere subito quanti maschi avrai, quindi sistema con filtri permanenti solo le vasche per le femmine e per tenere due o tre maschi. Per le vaschette da accrescimento inizia senza filtrini, fai un passo alla volta. Le bettiere hanno pro e contro quindi se vuoi provarle inizia con una sola perché poi, strada facendo, troverai il sistema che preferisci.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 22, 2015, 10:58:23 AM
io non so bene quanta tolleranza hanno i betta alle acque stantie e ai vari composti di ammoniaca e nitriti , di sicuro posso dirti che preferisco il filtraggio biologico , t'ho fatto uno schema di come potresti metterle in serie con un solo filtro biologico/meccanico
[ATTACH=CONFIG]2380[/ATTACH]
ho preso come spunto le bettiere che hai detto te da 5 posti , ora io non so come sono fatte , ma suppongo siano di vetro , dovresti forarle su una parete per collegarci lo scarico e fare in modo che i divisori siano un pelo piu bassi delle pareti della vasca ,in modo da avere il passaggio dell'acqua dall'ingresso allo scarico , la bettiera piu in basso invece togli tutti i divisori tranne uno e la usi per la riproduzione e accrescimento , lultima vasca praticamente sarebbe un bacino di raccolta per il filtro ,per compensare evaporazioni varie e lo puoi anche usare o come refugium o come vasca per le piante o come ti pare ma ti serve per fare i rabbocchi e i cambi dell'acqua.
il filtro puoi usare quello che ti pare ,se non ce la dovesse fare come prevalenza puoi sempre spostarlo su un ripiano piu alto ,ma in linea di massima ce la dovrebbe fare ,poi fai delle prove , se non ce la fa' riduci il diametro dei tubi .
minima spesa massima resa , un solo filtro e un solo riscaldatore alla volta ,perché quando accendi quello di ripro l'altro non attacca praticamente piu
le luci se hai piante puoi anche mettere le strisce di led di ikea a 10 euro
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 22, 2015, 02:09:26 PM
Citazione di: gamgam;96218La soluzione piu' semplice ed economica per l'accrescimento sono le vaschette di plastica con un cavetto riscaldante che passa sotto a tutte. E' come avere un solo termoriscaldatore e una volta messo non lo vedi piu'.
Non puoi sapere subito quanti maschi avrai, quindi sistema con filtri permanenti solo le vasche per le femmine e per tenere due o tre maschi. Per le vaschette da accrescimento inizia senza filtrini, fai un passo alla volta. Le bettiere hanno pro e contro quindi se vuoi provarle inizia con una sola perché poi, strada facendo, troverai il sistema che preferisci.

Ciao matteo ma il cavetto riscaldante passa dall interno di una vasca ad un' altra o intendi tanti cavetti? O intendi proprio al di fuori e sotto a tutte?

flavio era più o meno come pensavo pure io,  una soluzione semplice.

grazie di avermi messo dubbi! Eheheh
/jk grazie degli aiuti! Oggi mi faccio un giro in zona e vedo quello che trovo!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 22, 2015, 02:22:00 PM
[ATTACH=CONFIG]2381[/ATTACH]

Una curiosità è questa la pompa acqua dei drip? Va messa in un 60lt assieme ad un riscaldatore 25 50W? O son proprio fuori strada??
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 22, 2015, 03:19:48 PM
Penso che Flavio si riferisca ad un filtro biologico esterno vero e proprio.

Ricordate però che i Betta non amano le correnti, vogliono acqua ferma o pochissimo movimentata. Questo è il principale ostacolo che si incontra con le bettiere e il filtraggio biologico.
Inoltre i maschi non devono essere a vista e    non devono poter entrare in altri scomparti saltando o infilandosi.

Per il cavetto sì, parlo proprio di usarne uno solo lungo diversi metri e farlo passare avanti e indietro sotto alle vaschette. Ci sono vari topic che ne parlano. Ovviamente serve anche il termostato.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 22, 2015, 04:53:21 PM
Citazione di: Walter86;96226Ciao matteo ma il cavetto riscaldante passa dall interno di una vasca ad un' altra o intendi tanti cavetti? O intendi proprio al di fuori e sotto a tutte?

flavio era più o meno come pensavo pure io,  una soluzione semplice.

grazie di avermi messo dubbi! Eheheh
/jk grazie degli aiuti! Oggi mi faccio un giro in zona e vedo quello che trovo!

lo schema che ti ho fatto io non e' un drip , se vuoi fare il drip la pompa e' quella , ma devi costuire una sump e fare ogni vaschetta con scarico a se ,come dice bene gamgam devi fare in modo che i maschi non siano a vista e non possano saltare ma e' abbastanza facile se usi separatori oscurati e alti abbastanza da far passare solo l'acqua e non il pesce , ovviamente il tutto con coperchio
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 22, 2015, 06:50:35 PM
Citazione di: gamgam;96228Penso che Flavio si riferisca ad un filtro biologico esterno vero e proprio.

Ricordate però che i Betta non amano le correnti, vogliono acqua ferma o pochissimo movimentata. Questo è il principale ostacolo che si incontra con le bettiere e il filtraggio biologico.
Inoltre i maschi non devono essere a vista e    non devono poter entrare in altri scomparti saltando o infilandosi.

Per il cavetto sì, parlo proprio di usarne uno solo lungo diversi metri e farlo passare avanti e indietro sotto alle vaschette. Ci sono vari topic che ne parlano. Ovviamente serve anche il termostato.



ok ma non è pericoloso fuori dall acqua e vaschette? e senza fondale che lo ricopre?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 22, 2015, 07:21:55 PM
[ATTACH=CONFIG]2382[/ATTACH]


Il verde è l acqua di risalita e il blu di scolo.
12-16 vaschette da 18lt che pompe serve? Da quanti watt?
Il riscaldatore da quanti watt?
La vasca in fondo da quanti litri?
Se la riempo zeppa di cannollicchi e perlon basta come filtro?
cosa si usa per sdoppiare la cannella? Quale uso? Da quanti mm? Foro al centro della vasca per l uscita?
Lo so che cambio idea sull impianto di allevamento ma non so come fare :(
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 22, 2015, 07:43:01 PM
Citazione di: Walter86;96232ok ma non è pericoloso fuori dall acqua e vaschette? e senza fondale che lo ricopre?

Assolutamente no. Nessun pericolo.
Ripercorrendo il tutto, evitiamo di usare bettiere in serie. Troppo complicato gestire un ricircolo dell'acqua come si deve, le bettiere vanno usate come vasche autonome.

Con le vaschette puoi fare invece un drip system, ma non farei il disegno di scarico che hai proposto perche' se un tubo perde ti svuota tutto l'impianto a monte, allagandoti casa e lasciando a secco tutti i pesci.
Devi avere un circuito di scarico esterno in cui ogni vasca riversa l'acqua da sola. Così hai un solo buco su ogni vasca, messo ad altezza che non la svuoti tutta se perde.
Guarda un po' di foto ed esempi sul forum col pulsante "cerca", per farti più idee. Considera che serve una certa dimestichezza con tubi e bricolage perché deve essere tutto a prova d'acqua.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 23, 2015, 10:33:13 PM
Allora acquistato cavetto da 10mt, farò fare al cavetto dentro fuori da una vasca all' altra fino a che non è finito, comprese quelle superiori, magari lo legherò alle barre dello scaffale con fascette.

...sennò hai scritto che posso passarlo sotto, quindi se ho capito bene, al di fuori ma sotto della vaschetta, ma non rischio di danneggiare la superficie di sughero e truciolato dei ripiani? e la vaschetta di plastica?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 23, 2015, 10:52:35 PM
Citazione di: Walter86;96261Allora acquistato cavetto da 10mt, farò fare al cavetto dentro fuori da una vasca all' altra fino a che non è finito, comprese quelle superiori, magari lo legherò alle barre dello scaffale con fascette.

...sennò hai scritto che posso passarlo sotto, quindi se ho capito bene, al di fuori ma sotto della vaschetta, ma non rischio di danneggiare la superficie di sughero e truciolato dei ripiani? e la vaschetta di plastica?

no quello scalda poco mica e' una resistenza da forno :lol:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 23, 2015, 11:03:31 PM
essendo solo a casa la sera dopo le 20 vorrei ritrovarla :D
sono alla ricerca di un termostato... cavo comprato! 10mt 100w!
ma come si attacca il termostato al cavo in modo che regoli la temperatura?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 24, 2015, 12:27:57 AM
Devi cercare un termostato per cavetti. Il termostato si attacca alla corrente e ha un sondino che va in una vasca e misura la temperatura. Il cavetto si attacca alla presa sul termostato. Una rotellina permette di regolare la temperatura desiderata.
Ce ne sono vari modelli a partite da una trentina di euro mi pare. Io ad esempio ho il modello base della hydor senza display e mi sembra molto robusto.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 24, 2015, 01:37:28 AM
[ATTACH=CONFIG]2384[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2385[/ATTACH]



io ho comprato questi, 24€ il cavo 100w 10mt e 15€ il termostato fino a 500w
basta questa roba?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 24, 2015, 08:11:17 AM
Si', ci puoi scaldare parecchia roba. Per le vaschette da accrescimento, che in genere sono basse, la soluzione più adottata è di posare sullo scaffale un pannello di polistirolo su cui incidere una serpentina in cui collocare il cavetto. Così non si muove e manda il calore in alto. Io sotto vaschette quadrate da 15-20 cm di lato facevo passare tre volte il cavetto.
Il termostatolo metti nella vaschetta piu' fredda (in genere quella più in basso e vicina a porta o finestra).
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 24, 2015, 02:19:06 PM
Non pensavo che pure l intero termostato andasse sommerso, ok grazie per la tua disponibiltà e condivisione dell' esperienza, non è da tutti.


[ATTACH=CONFIG]2386[/ATTACH]

Questo è lo scaffale, non ricordo se l ho già postato, in basso a destra è la vasca per le riproduzioni. Al ripiano superiore abbiamo a destra la vasca per un esemplare maschio ed alla sua sinistra la vasca per 3 4 femmine. Sopra ancora abbiamo una  bettiera fatta da 6bottiglie di 2 lt in una vasca e isolate con polionda per non farli sfibrare a son di parate, per i loro primi 2 mesi di vita. Negli spazi vuoti ci andranno altre tipologie di quest' ultima vaschetta. Se vedrò di essere un capace e buon allevatore passerò a materiali migliori e all' attuazione di un drip system.
Spero con 10mt di cavo di riuscire a passare all interno di tutte le vasche.
Un' altra cosa, la vasca per le femmine e  la vasca per il maschio le lascerò spoglie in maniera da avere sempre un' acqua pulita e fondale facilmente sifonabile.



Qua sotto  il mio ct multicolor commercialissimo che avevo salvato da un commerciante che lo teneva in un bicchiere. Sta benone, fa nidi parate e non si ferma un attimo.

[ATTACH=CONFIG]2387[/ATTACH]





Con Ranco spero di riuscire a trovare almeno una di queste razze:

HMPK Copper RED / BLACK
CTPK red dragon
PK Marble

con rispettive femmine. Venendo in su solo la domenica spero di trovare almeno le briciole! :(
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 24, 2015, 07:27:02 PM
No, aspetta, quale sommerso!
Non devi immegere tutto il termostato ma solo il sondino che misura la temperatura.
Dalla foto si vedono uscire tre fili. Uno avrà una spina per la corrente maschio che va nella presa di corrente di casa. Uno avrà una spina femmina su cui attaccare l spina maschio del cavetto. Il terzo avrà un filo con un sondino che andrà immerso in acqua per misurare la T (solo questo sondino! Non il resto). Quando la T misurata equivale a quella fissata sulla rotellina il termostato stacca la corrente e il cavetto non scalda più. Quando la temperatura dell'acqua scende un po' il termostato rimada la corrente nel cavetto.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 24, 2015, 10:14:17 PM
Citazione di: gamgam;96278No, aspetta, quale sommerso!
Non devi immegere tutto il termostato ma solo il sondino che misura la temperatura.
Dalla foto si vedono uscire tre fili. Uno avrà una spina per la corrente maschio che va nella presa di corrente di casa. Uno avrà una spina femmina su cui attaccare l spina maschio del cavetto. Il terzo avrà un filo con un sondino che andrà immerso in acqua per misurare la T (solo questo sondino! Non il resto). Quando la T misurata equivale a quella fissata sulla rotellina il termostato stacca la corrente e il cavetto non scalda più. Quando la temperatura dell'acqua scende un po' il termostato rimada la corrente nel cavetto.


aaah ok! paura eh ! :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 24, 2015, 10:36:51 PM
Già mi immaginavo un corto circuito da paura con pesci in cenere :lol:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 26, 2015, 11:52:15 PM
[ATTACH=CONFIG]2418[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]2419[/ATTACH]


Ciao matte sto iniziando ad installare il c.r. senza termostato giusto per vedere come funziona,  60 e 18lt...
a parte che hanno messo 5 ventose per 10mt e mi ha fatto sfavar.. poi non mi sembra scaldi un granché... quasi lascio acceso tutta notte e poi vedrò...
dubito di farlo passare sottoa al di fuori delle 18lt se il margine di scaldare è questo... ne provo giusto una va!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Febbraio 27, 2015, 07:06:55 AM
Ma cosi disperdi troppo.... devi mettere un foglio di polistirolo sul ripiano, gli fai la scanalatura per il cavetto e lo passi.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2015, 07:35:20 AM
Se lo ha passato all'interno non serve il polistirolo.
Quando lo metti all'esterno è meglio ma io ad esempio non l'ho mai usato e vaschette basse le ho sempre scaldate.
Strano che ci fossero poche ventose. :thdown:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Febbraio 27, 2015, 07:42:58 AM
Ah ma è dentro l?'acqua, colpa mia non avevo notato. Non è rischioso? Non potrebbe esser troppo caldo e scottare un pesce?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 08:04:27 AM
Ieri sono stato 15minuti con il termometro attaccato al cavo. Circa 27' C niente di che.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 08:05:26 AM
Il polistirolo ho paura che sbilanci la vasca..
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 27, 2015, 09:43:51 AM
Se il polistirolo lo metti sotto tutta la superficie della vasca, lasciando magari dei bordi di 1-2 cm va benissimo, io lo uso praticamente sotto tutte le vasche che ho in casa, anche perchè a diretto contatto col metallo disperdono molto calore ed in più c'è la possibilità che il vetro si incrini se il ripiano non è perfettamente dritto, io lo consiglio a tutti: polistirolo o una tavola di legno :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 10:23:13 AM
Il ripiano dello scaffale è compensato rinforzato. le vasche senza riscaldatore restano a circa 19 20gradi. Son curioso dopo lavoro di vedere come le trovo.
secondo voi posso soliconare il cavo sul fondo? Ho finito le ventose e costano 15€ 12 pezzi :(
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 27, 2015, 10:33:34 AM
Se è di compensato allora vai tranquillo :) Credo che il calore col tempo stacchi il silicone, ma puoi tenerlo sul fondo con dei sassi o arredi simili :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Febbraio 27, 2015, 12:48:15 PM
a occhio l'unico neo che vedo in questo modo e' che non potrai sfilare o togliere la vasche e' come se le avessi legate una all'altra..e fidati che a volte serve muoverle.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 02:42:05 PM
Ok sta scaldando bene.
La temperature in 18lt è 27C ,  60lt è quasi 20 (era 10) , 18lt ma cavo esterno sotto 20C gogo speriamo si muovano a spedirmi il termostato.

@flavio hai ragione ma intanto vedo di dedicarmi con passione ma partendo dal basso è con budget minimo (relativamente), ripeto,  se vedo che riesco a far dei buon lavori allora c investo! ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Febbraio 27, 2015, 03:48:20 PM
Il mio consiglio è sempre di mettere un pannello e incassarci il cavo, in questo modo se una vasca perde o vuoi toglierne una per metterne 2 non hai problemi. Poi in casi estremi ci appoggi pure qualche contenitore, ci appoggi le bottiglie per schiudere artemie ....
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 03:57:55 PM
Mi consigli vivamente di scaldare da fuori allora?
Ma una colonna d acqua da 60lt ho paura di non riuscire a scaldarla a dovere.
Posso provare così : le foto postate le lascio così mentre (il cavo è lo stesso) al ripiano di sopra faccio come suggerite voi,  tenere il cavo esterno sottostante le vasche (che sono tutte da 18lt con colonna d acqua più bassa) In maniera da poter sottrarre aggiungere "pezzi" ;)
brutto?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 03:59:51 PM
ah aggiungo che andrebbe bene se la temperature delle ultime vasche resta almeno a 26'C.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 27, 2015, 09:53:22 PM
[ATTACH=CONFIG]2444[/ATTACH]


Fatto! Ora aspettiamo fino a fine marzo, avrò una coppia di hmpk salamander + bettina fancy ;)
Devo pure fare un ordine su ebay per 6 7 filtri ad aria mentre nella 60lt c'è un 200l/h.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2015, 11:27:03 PM
Mi pare che stai andando bene :)
Valuta come mettere nascondigli e piante nelle vasche dove terrai piu' femmine o riprodurrai.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 28, 2015, 12:08:02 AM
Le femmine ne vanno 3 - 4 nella 60lt, devvo aggiungere qualche nascondiglio? pensavo che tra loro fossero pacifiche.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Febbraio 28, 2015, 07:55:52 AM
Purtroppo non sono così pacifiche. Non sono aggressive come i maschi ma anche loro litigano e tra loro si instaura una gerarchia con una dominante, una seconda, una terza etc.
Se nascono e vivono insieme fin da piccole la cosa avviene in modo naturale e saranno tendenzialmente molto pacifiche. Se le metti in comunità da grandi invece ci sarà una lotta per la gerarchia, che ricomincia se la dominante non c'è più o se ne arrivano altre. In queste lotte possono ferirsi e rovinarsi le pinne. E' rarissimo che tentino di uccidersi, come tra due maschi, ma in casi estremi è capitato anche questo.
L'ideale è che abbiano nascondigli e piante. Vivono meglio, crescono meglio e potrai vedere dei comportamenti più naturali come il fatto che scelgono un posto dove dormire e tornano sempre lì ;-)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 28, 2015, 08:20:21 AM
Ah ok allora qualcosa mi procuro,  cosa mi consigli in vasca spoglia?  Anubias che galleggia qua e là o altro? Mi piacerebbe qualcosa che si attenga al loro habitat ma credo che una cryptocorina debba essere per forza interrata!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Febbraio 28, 2015, 08:26:38 AM
Cmq in ciascuna vasca metterò una foglia di catappa!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 03, 2015, 01:35:42 AM
Ok le vasche da 18lt hanno 26 27C stabili grazie al termostato impostato a 27, mentre nella 60lt raggiungo a malapena i 26C nella parte alta dell acqua quindi credo che spostando poco più giù il termometro riuscirei ad avere i 27C. Spero che non rechi danno alle femminuccie.
A fine marzo dovrei avere tutto pronto compresi valori dell' acqua.
Alleverò in primis hmpk salamander e hmpk fancy. Spero che ci vadano piano con le prime figliate perchè non vorrei trovarmi impreparato.
In questi giorni sto studiando un po la genetica delle riproduzioni. GL to me :D

ps: ho preso pure 5 filtri ad aria e catappa a volontà tutto dalla cina e giù di lì :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Marzo 03, 2015, 07:28:22 AM
Perché vuoi tenere le femmine in vasca spoglia?  Riempila almeno di ceratophyllum e najas
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Marzo 03, 2015, 11:00:39 PM
Esatto. Anche anubias e qualsiasi pianta che non richieda radici al suolo.
Per le temperature sei sostanzialmente a posto. I pesci staranno benone a 24 gradi. Per il solo momento della riproduzione potrai alzare a 28 gradi la vasca dedicata, con un piccolo termoriscaldatore.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 04, 2015, 11:40:59 AM
Ho paura che lo scaffale possa oscillare facendo soffrire le "zampe" o addirittura cadere.
Non credo di poterlo fissare al muro dietro perché, causa battiscopa in mattonella, è distante almeno 2 cm. Inoltre all interno del muro ci sono tubi di riscaldamento,  prima era la stanza di vecchie caldaie.
Avete soluzioni? Io ho pensato a siliconare le zampe a terra,  cementarle intonacarle ecc ma forse sto delirando.
Non me ne intendo di tutto questo perdonatemi se ho scritto caz***e.
ciao!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Marzo 04, 2015, 11:50:07 AM
ma di quanti litri di acqua parliamo alla fine?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: ivanbag il Marzo 04, 2015, 03:09:44 PM
Citazione di: Walter86;96502Ho paura che lo scaffale possa oscillare facendo soffrire le "zampe" o addirittura cadere.
Non credo di poterlo fissare al muro dietro perché, causa battiscopa in mattonella, è distante almeno 2 cm. Inoltre all interno del muro ci sono tubi di riscaldamento,  prima era la stanza di vecchie caldaie.
Avete soluzioni? Io ho pensato a siliconare le zampe a terra,  cementarle intonacarle ecc ma forse sto delirando.
Non me ne intendo di tutto questo perdonatemi se ho scritto caz***e.
ciao!

Tutto dipende dai litri, se non sono molti non hai grossi problemi.
Una situazione simile alla tua (battiscopa "spesso") l'ho risolta mettendo comunque dei tasselli e dei tirantini di filo di ferro. Il problema dei tubi nel muro potresti provare a risolverlo con un metal detector, se c'è metallo non buchi ;) Ovviamenti devi trovare qualcuno che possa prestartelo ^^

Ciaociao
Ivan
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 04, 2015, 05:03:37 PM
Sono quasi 200lt suddiviso in vaschette da 18lt.
intanto ho alzato tutte le prese da terra e messa in sicurezza la stanza. Così  nel disastro che caschi una vasca non mando in corto circuito la casa. E una zampa è "bloccata" con una scrivania con sopra un altro 30 lt.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Marzo 04, 2015, 10:10:57 PM
Puoi usare anche una corta fettuccia della stoffa con cui si fanno le cinghie degli zaini attaccata alla vite dello stop. O meglio ancora una piccola staffa a L con la scanalatura per fare scorrere la vite in modo che sbordi alla distanza giusta.
E' un sistema che usa ikea per gli armadi.
Se lo scaffale è alto un metro e mezzo o poco più, dovrebbe bastare uno stop da 8. I tubi non hanno attacchi visibili sul muro? In genere non corrono al centro delle pareti se non devono alimentare delle uscite proprio lì.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 07, 2015, 02:56:32 PM
Per ora ho fissato lo scaffale al muro con delle fascette che abbracciano la zampa e dei sostegni inchiodati. Obv non ci si arrampica sopra ma nemmeno oscilla più!
Preparata pure la seconda bettiera fatta da me.
le altre vasche hanno azzerato i No2, kh 5/6, ma ph quasi 8.
manca i betta xD
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Marzo 07, 2015, 06:41:45 PM
Benone ☺
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 10, 2015, 09:00:16 PM
Cerco coppia hmpk black o red dragon. Qualcuno me ne può  fornire una?
Magari avendo anche foto dei loro genitori.
Sono reperibili? O chiedo troppo?

:)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 10, 2015, 09:46:55 PM
Chiedi nella sezione apposita (mercatino) :)

Altrimenti puoi approfittare dell'import di Ranco ;)
Titolo: Avanti tutta!
Inserito da: Walter86 il Marzo 19, 2015, 01:45:23 AM
Di cose ne sto imparando davvero tante. Dalle informazioni su internet, da aib, da un allevatore di aib che è stato il primo a gettare le basi per il mio allevamento.

Le vasche sono tutte popolate. Attenderò qualche giorno per inserire almeno 4 femmine all' unica presente.
Mi getto a capofitto negli hmpk. Secondo me gli hmpk e ctpk son l' essenza della bettofila.
Come colorazione sono tutti su marble o multicolor secondo come gli vogliate chiamare.


[ATTACH=CONFIG]2485[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2489[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2488[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2486[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2487[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2490[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2484[/ATTACH]





Nella prima foto è un insieme delle prime 6vasche.
In ordine numerico dello scaffale e verso destra delle foto sopra:
NUMERO1 sala femmine capienza 60lt hmpk colorazione sconosciuta
NUMERO2 capienza 18litri hmpk copper black
NUMERO3 capienza 18litri hmpk marble tipo multicolor
NUMERO4 capienza 18litri hmpk marble tipo dragon
NUMERO5 capienza 18litri hmpk marble tipo koi
NUMERO6 capienza 18litri hmpk sconosciuto


Stasera mi è arrivato un import, attendevo 2 femmine (1 salamander e 1 marble) ed un maschio di colorazione salamander, tra vari disguidi l' allevatrice ha errato e mi ha mandato 2 maschi ed una femmina. Non avevo una vasca pronta e quindi mi son trovato alle strette e con un maschio che stressava la femmina. Sicchè ho preso la vasca numero 6, riempita 50% con acqua rubinetto con aquasafe, 50% con acqua presa da altre vasche e non avendo cavetto riscaldante a sufficenza ho aggiunto un riscaldatore classico da 25w. Spero che non soffra.
Potete aiutarmi a classificare la tipologia di colore della femmina e del numero6? giusto per sfizio.



Da dopo pasqua proverò una riproduzione tra numero4 e... vedrò le femmine a disposizione ma un bel hmpk con colorazione marble dragon vedo già che spaccherà! :bounce:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: verdeblu il Marzo 19, 2015, 07:32:38 AM
L'ultima vasca ha un marble, non mi sembra femmina, ma dovresti tenere le vasche separate con divisori e fare delle foto in parata per capire bene
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 19, 2015, 07:48:48 AM
Si tra le vaschette ho messo del polionda. Troverò la maniera di farli specchiare :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 19, 2015, 09:08:16 AM
Dagli qualche giorno di "isolamento" e poi vedrai che andranno in parata senza problemi :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 19, 2015, 10:29:02 AM
Si si non ho alcuna fretta di farli imbestialire :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 23, 2015, 10:23:45 AM
Arrivata la tessera Aib.
I betta che mi aveva inviato robe sono raddoppiati di dimensioni. ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Marzo 23, 2015, 12:29:06 PM
Vuol dire che li tratti bene
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 23, 2015, 04:59:02 PM
Se hai dei pesci di Roby..farai molta strada, sono davvero stupendi! :)

Voglio dire solo una cosa di Roby, ovvero che oltre ad essere una persona speciale, che viene sempre ad aiutare in ogni occasione, è stato uno dei migliori nuovi acquisti..fa poche riproduzioni ma le fa per bene e accresce i pesci in modo fantastico..bravissimo! ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 24, 2015, 12:54:26 AM
Sono stupendi!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 28, 2015, 12:11:07 AM
In settimana avrò le mie femmine hmpk fancy... da Pasqua proverò la mia prima riproduzione!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 28, 2015, 12:58:22 AM
Tienici aggiornati qui nel forum, mi raccomando! :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 28, 2015, 03:27:38 PM
Mi stava venendo la malsana idea di fare un drip solo per i 20barattoli ordinati da voi. Ora studio come fare e se mi riesce. Quanti lt deve essere una sump? E come la strutturo? Farei anche tutto su un piano se entra tutto su una scrivania e sump sotto.. vedo...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 28, 2015, 03:28:33 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97056Tienici aggiornati qui nel forum, mi raccomando! :)


Certamente!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Marzo 30, 2015, 11:21:07 AM
Citazione di: Walter86;97069Mi stava venendo la malsana idea di fare un drip solo per i 20barattoli ordinati da voi. Ora studio come fare e se mi riesce. Quanti lt deve essere una sump? E come la strutturo? Farei anche tutto su un piano se entra tutto su una scrivania e sump sotto.. vedo...

almeno 60 litri se ci deve stare solo il biologico.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 30, 2015, 02:20:00 PM
Però una sump da 60 litri per soli 20 barattoli è eccessivo, io fossi in te aumenterei il numero dei barattoli :silly:
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 31, 2015, 01:05:30 AM
Citazione di: Roberto Silverii;97111Però una sump da 60 litri per soli 20 barattoli è eccessivo, io fossi in te aumenterei il numero dei barattoli :silly:

Volpone :D




Nel frattempo nuovo layout, piano piano sostituirò le vaschette di plastica con queste:

[ATTACH=CONFIG]2535[/ATTACH]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Marzo 31, 2015, 09:47:39 PM
Ho deciso il maschio da far riprodurre:[ATTACH=CONFIG]2538[/ATTACH]

Non conosco il regolamento della fisionomia dei bettashow ai concorsi ma mi sembra che rispecchi i 180' di coda e proporzionata con il corpo.
Magari non verranno dei marble tipo thailandesi ma sono fiducioso!
Più avanti la foto della femmina!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 01, 2015, 12:37:02 AM
Nella sezione "Standard" ci sono sia gli standard IBC che Bettas4all se ti interessa dare un'occhiata per valutare il tuo Betta :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Aprile 01, 2015, 06:31:51 AM
E' bello, ha degli elementi da hmpk simmetrico: dorsale larga, anale corta. Il colore è particolare. Che caratteristiche cerchi nella femmina?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 01, 2015, 09:51:57 AM
Conosci l'età? Secondo me è molto giovane :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 01, 2015, 11:18:57 AM
Dovrebbe essere di novembre circa,
come femmina cerco la colorazione marble bluastra (già  rifornito dal buon roberto). Ne ho un paio vedo quale coda ha maggiore apertura.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 01, 2015, 11:29:08 AM
È uno dei miei picciotti xD
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 01, 2015, 11:44:16 AM
Ecco perché è così figo :D

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 01, 2015, 11:59:07 AM
Alimento con un mix di granulare, aglio, artemia liofilizzata,  larve di zanzara e granulare per discus. A volte mixo a volte un solo elemento e un giorno a settimana a digiuno.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Aprile 01, 2015, 12:14:40 PM
Guarda anche alla forma dell'anale. Da quel maschio puoi andare verso i plakat simmetrici e allora serve una femmina con anale molto orizzontale, corta e non a punta.
Ma puoi puntare anche agli asimmetrici, con una femmina dall'anale più trapezoidale, che termini a punta.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 01, 2015, 01:46:18 PM
[ATTACH=CONFIG]2540[/ATTACH]

Pensavo questa (femmina alfa della vasca, mi pare di aver capito)

Un altra non ha una coda a 180° ed è pazza da non farsi fotografare :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 01, 2015, 02:33:03 PM
A vederla così sembra molto bella :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 01, 2015, 04:41:07 PM
Sempre mia o quella che hai importato?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 01, 2015, 06:26:04 PM
Tua tua. Le femmine son tutte e 4 tue. Le importate una era un maschio e una morta :(
Quella della foto è quella che ieri ti ho mandato in pvt il video. Che avevo paura fosse maschio visto che è fissa in parata ma senza inseguire!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 01, 2015, 11:48:42 PM
Stasera solito controllo dei valori che faccio ogni 10 15gg.
ph 6.5/7 kh 5° No2...5....
ma lol come è possibile? Preso dal panico cambio l acqua delle vaschette all 90% facendo attenzione alla temperatura.
La 60 litri ha i valori più bassi di No2 ma non 0! quindi ho cambiato i filtri sifonato e aggiunto un po di aquasafe.
Non capisco perché....


Visto che oramai ero mezzo fradicio, pavimento compreso ho fatto pure la sala d' accoppiamento:

[ATTACH=CONFIG]2545[/ATTACH]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Aprile 01, 2015, 11:57:29 PM
Brutta storia, anche se un cambio del 90% mi sembra un po' eccessivo... Speriamo che i batteri non ne abbiano risentito.

Edit: cavolo mi ero perso la parte in cui dicevi di aver cambiato anche i filtri, a questo punto i batteri che avevi non ci sono praticamente più. :/
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 12:15:06 AM
Evidentemente il filtro era in maturazione, però cambiando i filtri hai resettato tutto..il cambio bastava, non farti prendere dal panico se vedi che comunque i pesci stanno bene :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 12:56:34 AM
Nono alt!
Mi son spiegato a cavolo.
le vaschette non hanno filtri di alcun genere. Cambio l acqua facendola decantare.
La vasca da 60litri ha un filtro ma io ho cambiato la lana e basta.
Le vasche erano li senza pesci da un mesetto prima dell inserimento, per fare stabilizzare i valori.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 08:26:54 AM
Allora ok :) però almeno un filtro ad aria mettilo, non lasciare le vasche con acqua totalmente stagna :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 01:28:46 PM
Si infatti la vasca per riproduzioni è la prima con il filtro ad aria per provarlo, ma avere 3 4 aereatori a doppia uscita sarebbe troppo rumoroso. Inoltre mi son accorto che i filtri ad aria son più alti delle vaschette quindi devo inserirli storti ed occuperebbero troppo spazio... Consigli?
Non sono molto pratico in idraulica per farmi un drip system  :(
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Aprile 02, 2015, 02:12:23 PM
Ma quindi i nitriti alti li hai solo nel 60 litri o in tutte le vasche?
Comunque al momento le uniche 2 alternative che mi vengono in mente sono dei piccoli filtri a zainetto oppure degli amburgo.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 02:28:08 PM
Amburgo? A zainetto non ci avevo pensato...
i no2 erano in tutte le vasche! Mah... oggi i pesci stanno bene anche dopo il brusco cambiamento d acqua...
God save the pair of betta :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: KurtFTS il Aprile 02, 2015, 02:41:53 PM
In pratica sono dei filtri angolari che puoi costruire da solo (cerca su Google "filtro d'Amburgo"), ti basta una piccola pompa di risalita, un po' di plexiglass (o simile) ed una spugna. :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 03:49:07 PM
Stavo spidocchiando gli articoli sulle riproduzioni. Non riesco a trovare una sezione che riguardi le età. Devono avere un certo numero di mesi per accoppiarsi? Tipo 10 15mesi,  oppure dopo 5 6 mesi si può già provare? Sono troppo curioso di vedere come vengon fuori sti avannotti :D
I figli che nascono son F1? poi le femmine con il padre e i maschi con la madre e saranno F2 giusto?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 03:49:38 PM
Citazione di: KurtFTS;97206In pratica sono dei filtri angolari che puoi costruire da solo (cerca su Google "filtro d'Amburgo"), ti basta una piccola pompa di risalita, un po' di plexiglass (o simile) ed una spugna. :)

Yes visto! Ty ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 04:09:28 PM
I primi nati da te saranno F1, la F2 (ovvero seconda generazione) saranno i figli della F1, quindi non necessariamente incrociati con i genitori (si chiama backcross). Riguardo l'età, puoi provare dai 4-5 mesi già, alcuni anche prima se crescono velocemente ma io non accoppio mai prima dei 5-6 mesi in modo da vedere bene come sviluppano prima di accoppiarli :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 02, 2015, 06:10:59 PM
i filtri ad aria se li tieni chiusi sono circa 10 cm,possibile non ci stiano?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 07:13:03 PM
Dovrei riempire le vaschette fino all orlo preciso per sommergerli in posizione verticale.



Atroce dubbio... anche questo è bello! Un aiutino? Quale riproduco?

(http://www.aibetta.it/forum/image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQEAYABgAAD/4RDARXhpZgAATU0AKgAAAAgABQESAAMAAAABAAEAAAExAAIAAAAuAAAIVgEyAAIAAAAUAAAIhIdpAAQAAAABAAAImOocAAcAAAgMAAAASgAAAAAc6gAAAAgAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAE1pY3Jvc29mdCBXaW5kb3dzIFBob3RvIFZpZXdlciA2LjEuNzYwMC4xNjM4NQAyMDE1OjA0OjAyIDE5OjE2OjI4AAAB6hwABwAACAwAAAiqAAAAABzqAAAACAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAD//gA8Q1JFQVRPUjogZ2QtanBlZyB2MS4wICh1c2luZyBJSkcgSlBFRyB2NjIpLCBxdWFsaXR5ID0gNzUKAP/hMbhodHRwOi8vbnMuYWRvYmUuY29tL3hhcC8xLjAvADw/eHBhY2tldCBiZWdpbj0n77u/JyBpZD0nVzVNME1wQ2VoaUh6cmVTek5UY3prYzlkJz8%20DQo8eDp4bXBtZXRhIHhtbG5zOng9ImFkb2JlOm5zOm1ldGEvIj48cmRmOlJERiB4bWxuczpyZGY9Imh0dHA6Ly93d3cudzMub3JnLzE5OTkvMDIvMjItcmRmLXN5bnRheC1ucyMiPjxyZGY6RGVzY3JpcHRpb24gcmRmOmFib3V0PSJ1dWlkOmZhZjViZGQ1LWJhM2QtMTFkYS1hZDMxLWQzM2Q3NTE4MmYxYiIgeG1sbnM6eG1wPSJodHRwOi8vbnMuYWRvYmUuY29tL3hhcC8xLjAvIj48eG1wOkNyZWF0b3JUb29sPk1pY3Jvc29mdCBXaW5kb3dzIFBob3RvIFZpZXdlciA2LjEuNzYwMC4xNjM4NTwveG1wOkNyZWF0b3JUb29sPjwvcmRmOkRlc2NyaXB0aW9uPjwvcmRmOlJERj48L3g6eG1wbWV0YT4NCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIAogICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgCiAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIDw/eHBhY2tldCBlbmQ9J3cnPz7/2wBDAAMCAgMCAgMDAwMEAwMEBQgFBQQEBQoHBwYIDAoMDAsKCwsNDhIQDQ4RDgsLEBYQERMUFRUVDA8XGBYUGBIUFRT/2wBDAQMEBAUEBQkFBQkUDQsNFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBT/wAARCAEsAKkDASIAAhEBAxEB/8QAHwAAAQUBAQEBAQEAAAAAAAAAAAECAwQFBgcICQoL/8QAtRAAAgEDAwIEAwUFBAQAAAF9AQIDAAQRBRIhMUEGE1FhByJxFDKBkaEII0KxwRVS0fAkM2JyggkKFhcYGRolJicoKSo0NTY3ODk6Q0RFRkdISUpTVFVWV1hZWmNkZWZnaGlqc3R1dnd4eXqDhIWGh4iJipKTlJWWl5iZmqKjpKWmp6ipqrKztLW2t7i5usLDxMXGx8jJytLT1NXW19jZ2uHi4%20Tl5ufo6erx8vP09fb3%20Pn6/8QAHwEAAwEBAQEBAQEBAQAAAAAAAAECAwQFBgcICQoL/8QAtREAAgECBAQDBAcFBAQAAQJ3AAECAxEEBSExBhJBUQdhcRMiMoEIFEKRobHBCSMzUvAVYnLRChYkNOEl8RcYGRomJygpKjU2Nzg5OkNERUZHSElKU1RVVldYWVpjZGVmZ2hpanN0dXZ3eHl6goOEhYaHiImKkpOUlZaXmJmaoqOkpaanqKmqsrO0tba3uLm6wsPExcbHyMnK0tPU1dbX2Nna4uPk5ebn6Onq8vP09fb3%20Pn6/9oADAMBAAIRAxEAPwD2LVk0ebUH0%207ik0S3aRJvMjgEz2jfZiYlDP1jPDkdyc1mQ%20GdaW51FtevY5rm4twsW24SRHeTo52NhVQckHua3rHS7DRbi4kgtXjFwVaSNmLiIoMlsHnnPct%20FXriN5LiRILZja7VDRQuwXavBOMtgk/MaaVzSMV0PMvt9xYxvaqWt1DEPGDnP41n6vdNeMrE/IiqET0GODXV694Qlj%202XST%20fHvkJbZlWwOqH09K5C8TMLuilhnJB61nazG1Yr7lbkHcTzn1qGabEwAbBxzUqyBt37vZxVQbHY7t3BpEnpvh1SugyPAVW9/s8XKWe5yLnbLsDopyDJnIOCPliFR6foyeF/HOrWEEt5Lo9zYsYpLiFoftcbqFZWCscqQJFHI6VmaD41jW%20020Gl2jKsS2omfd5jIAGCfe6eYS59zXWeTLDcNHeh4zbTMssPdCvyure4bINaWubxVyl52iXclpos62aRI4SCKSN9sbY6HBzz7ljXOeKNLv9YkLx2cdtHbzzWptIgQh2FBvWMoDg4yGNZ2o6fPZ%20NreC9EltBNeK4K9fLd1wwqx4v8AFF7faxMTqF06wgwqJJN27HBOO1Jy6Db0sZnh2%20hstYFzcOwijDboymTKdoyoP612cPiqy1/xRC5srWa5SPampsJfPcKgWPdubZlVwFwucd68yjiDEovJyAuRjcT2r0Hwr4Ljs7q3u5Zg0ypu%20yr1ViORSTuyY7HaOxltTbulvLAG8wE26u8bDgbWb5hmqk8N0PM8wgbJ1BjZMlQB84PvmuU1TxB9l8RW0xmmWG1DRyq3QHOCK6i31G1miaaGXdCDtDL1PtVvc6UT6xaw6/4cuNLa5MQa4hn3QxrklVddv3h/z09K5Ox8NJa6gkEMjWQhiE5kf95Izlfu/wCyM9u1aVppctl4on1R5HW18vBX0wOlWri6%200eHZry2JdpkJTf9cf3qlmDVzzf7HdPrMkF1PsuHdo5d3TjNXbdBJDDDcIPPA3JKn8S9q2rfw9Poeqy3WrojRxWyzGWPdiJSMc7feq01mun3So84uDEkhe6GeTu%20Xrz09a572ZDVjKm%200XO6CKOH5AQEn7c5JrSt40juE8mJSWijcyJ93BOePan2KrqdxAIW4k3Kn3eR1K/N69a0LJSikPh49pYMxCkoT8pAHB4x0rZO5m4W1ItGtY5bk4EU5YiPYeo4zmtfb/0xhpdHt1k/dn5VJLbQMEn3FX/tT/8APKSt0LlOfj8RvosMcF4ftN0chmXqoz0rqbOYalDZzRb0TOd69SncfnXl%20oCQateCbzEk818r6HceK7rwzqdtf6Tb2kUjpcxIUfjZtTuc%205qIS5nYadjK8Y39/a68rl54UAEYVujq3%20sP4GsjXNDk8P3wtjOt2skayxTQvkSI67hg9mAPPvmuljmm1qa%20TUrfFhA7MeQdrBcKcj5unpXMawxaZFiV5IY9wt35%207n356evNTPcq3U5uYGJAuc89c5/XvUPP%20zV/UIY2lIb8KoeWu5Pm%207xWfUTV0W/D0RbXLXKFwZVJx95PmOGFeurdXER3NM11IXRRuj5YsSST7ivPfB4W0sru987Z5U0YZfm/eKxP930rvZJD/ZpgspsPLaER3c1uzpESeCzMeCR93Azitom9JWRSu9cuNK8SR6fcfZri3ezN9FIk6OzfK7cgNlT%2076HpXmOq3yahqNxdJD5SSNnYpyRk9c1299bz%20H10PQ4tRhvDd2048yHEhQSPImI943rnb04PsK4GSFo3YFdhBOV9Pas3uRI3fDMttHqghe0S88xhGGf7ynHUV3Et/Bah7KVMJehVDRS7Zo2Q7/lP8AOefWuc8H6WNMtrvV70JJaNbPCqKQCQ6jPJ56j7w6dKm0%20abxVdWlyLZljiuiAIgQRxnoaq9i4jfiFG/2yCRwQjFmQKMKSTyCKv2U15dW%20jSWkSRCNmSWNfu7BwCfwrlteupdS1iWSRJFZjhFm%208ozxj612vhy3m03TYIo9H8uZvmM0k4Cp6kg8/kPxp3uC%20JlxLxp9XhswylWVnmWPuo4FY3iq6Xw7p62NrbYSbLBmfDKwPUVJeLHJ4l07U47%203EDDY7LI%20Hwegq34q021aw1WYSeaJJZLlNxy0e75tg/2RnH4UmOWxgeF9a1XUtSnE8kVxbeT5chvLdZ4weoJD/Kp9GHNRa9rH2W8uoZU818LtPrkVn6B/aEzfZ7RFUyyYnkkRnj29QGHp6VF4ihddQmmaIBDgBlGASUHQdqwW5jeyNHwzj7BcNM6wqifdlfYE/Hnr9RW1kZjVMRJ5Q/dk7m%20oPdfSs7TrEJaRSXgzFG2Nq9fY1ryMWt2RHU/vCOevBq%20oW6l2xZbO3Mjt8q5Ic9OuOK0dtr/wA/sdU4tP3QwXLlTDGrArkqrEgHBDZB/Ku3/wCE0tP%20gHY/%20A8f/wARWozxTUGtJrsC3LvDHGqeZJ95iBjJ9zWr4TsHl1CSZCQkMZO5egbtn8Kw7i3e2vLlNyvtkZSyDAOCeQPStLR5ntbPUJvl8ox%20Vz6nmsI/EZc3Q6Saxi1Q3squqRNG0Ymkk%20Xg/fHsOlcd9gkkj80Q70PRl5Q%204967LT2nvPDixK/2eR7cxoxzgjODndxiqbapP4fuIdKeOK90%203kW6EFu4%20WSMcyjHcqZCPauiRo3dHGXtr%207%20YMGXghuv41mx2/nzRxIdzM2AK67xaiyXkc0RBimjLK6H/WAcBvxrJ8N7YdZhlY%20U8eZEJ/vgYH6VzLcSNS3vJ9Kkj0eKCO3GVMp%20bc7Edvwrp420/RJNP064tD9lmZ/JWTzJBc8bfJO2RdpXzN2BzkJurl2mj8VasrZwkC5dU%20/MR1IqS314XC37LbnzbOJTp4a28yTzH%20TLfUD0P0PWtYmkRtxq9x4f0ez060ksL%20G0kllS5i2SKyFiAwwW2kjnFclJEZHZ2XJY5JNdtd6PBZ6C1zOp0zUbt8XUbMNqKB/yzReVJby8jtXILGz8HeHyB0Pf61EnZjZt6HpqzaWGuJXSJZfut05ro9Bj07WrM%20G/tUkcXmrMjQou4su8CMnb9078H/a2H%20CucvbqO30ldPt3KyKQkiv3Y9f1roPDmmQWej3c6yvBcrC03nRRrvTaQcIu5dzHP3c8jnFaRdy0rlbxlayf2ZY39xALO7YsrWjLkgk8An%20Er0x7V12jibQdKttSmuZRJbpCrTjc8UczMRGHZc4DHPcdaW70q2kVIbm3W7jDn5G4G7PWsvxDcSafp0jyx2k1gtxFbNFcRI3kEI7KUBwXIz0AOOn8VNuwWsQ2%20mWOpWN5Zpb29tZCXPl2xJRZNgztJ5xnpmuX8UaK%20k2sCxTzTw5%20ZG6A9zW7JeXNjfC1huINQaOFPNZVdkeRlBAclACwHXg89zVDxBqFydDtYbuICWT95u/hCA4XHtipvciWxl6DZf2lpd9bPdx2aq6zJJJIw/eDgfd9qn1qzFvpcBfdNjCxz85kJ5LDPO09RntUyaR/ZlvHqDT/udpaVB/y0yMD8qo6jHDa6daW8bIy8u7L%208JyeD/ALP0rHqQWNLuI2Fqq/OdxSRPQHkGtq4beqsknmuXwW9B/drO0OOK3jYEli%20EYN0yeau6nNGklttVmUnhh0BHaqW4jprW1a5jt4FuDA4Kt5n9wZHB/wBn1r1v%20yZv%20hl8D145o18up2k16C4ljzvRsYQLg5%20Xndzx7V6N/wAIvp3/AEG9H/8AIlbmq2Pny8hWzvJY4nMsSuQCSMkZ9q09FWOe1u7eSOWSOc/MqHbtwODjvWOp3Nk9TU7anNptjJ5Jw0ki5b2HauRSXQ5E%20p0Ohtb6lYy6bd2s2y3XEoWPlh/Cx%20tRapqMOm6gYrUXEF2sB05Ps8f7wOVEbA%20zRsD2/Gs638RLqyyiYGF5LiBS4ZlZIwxy27jAzx0NVprm1vY4Va3%20yx2r58uCbcGBjDFwRtJOY9pJP/LTpXRzXNubQdr2r2YW3soLeRBZboxuHLZP3j9aztN1P7DqQlEjwRZO/wD20I5/WqeqanHq1xHMsAgkKBJNshwcDjGagtYxI0wl6LGxHfnaKyW5Llc0dI1GC21z7QwlKMWKqnbccYroH8N3OjRRHTjeSTakHtdqgMoZGR9hK8jI56fjVLQX0m1sPPmP%20ls5j%205vwp5Jx9adassNxcX8QDPJHLHIrIdpc8LMqhgWYCTp0WtEadDnpGlhAiaSQgEPtckg5H3smnWbKLiFnOxQ67pPbFWNUxcXYy8lyRGEM0pBeTAxuYgnJPXrVPyV8xW6cjP0rLqZ9S/rAih1KbyJPMjbEiv9ea7DRptSGnLLZXdraTC2kuBJeKwLCJRLK0bdyFUArXC3CYuJijfKTx9K7HQboQ3Phu4KxvdQ29xcxTW5jUose8jzxzmPchzuUtjGcphRpHcuLsdLDqfk6FaTwjzmkgRjDEu0bdo%20YDt9Ko3X2bU9PN1cSWsEUgAimmzlCx2lmxxkYwMj8akk/dWqyxzHCrgSuoOVI4OV4X6DiqGh%20IFj8HatYSQG%20juIfIZ4xv2KLiKXcQAAR8nc1qaXuX21SKwvrayuR5DwzRSW0l1%208jkRQcMyHgOwOcgMOe1YniaxwulWkKurJH5aQTYyo7A47itiV7CGynnnb7RHvUwQiFlHlGNkjZAPkC7hyOuf%20BVy%20uXk1xrE7s5V1cFWYHIXPHWsW7Ey6G3qdrM2kaSs20R/Ol2MIVAKMUUqVyP94VgatbpLeShY1jFuqhtpyNuPmwe4zXU69ftBa6Q%20yO5ubq2JaUSbyqoz4JXkD/W9FAOPMBPzVy19dTLCSQSZNqzSHq2GPNK9w6C6DqDRyBJP9WRz9avakwCwqiff5CbOp9ap6DGI285n4xil1S8b%200EmhZC0abgqpknsaFuQdZ4DvWuLyVPJhZ32RyRzDAYsCu49ORjjmqn/AAiN9/0GNU/z/wADq9pMdva%20H9S1EWyXMbWcgnCBdyKwWMEfMPmQvu/Gui/tTUv%20gnrn/jn/AMdrc1Wx4tv2uFPBpbxm%20xyL6HNPIC3DAkE5PI6VHfL%207fPTFcqVjgvYw5Jm3H5u1LHqE8MbLHMUDKQ23oRnoakmhjFqskc3PQpVMhVYHGKoOYsRSBVJAAHTA6Uu7HFJC/Wmj75%20tAXuShiuDUkN1JGcxvtLcFfUVDxTvloKTsW5rp5OT91VCimJIyOcN82P0qFfmYCpHG2gfMSJJu5FWY9TlikRotqFBgHG5gfUHtVRZPlFKOhoDmNKHxBfD7QTcNMZMhixySfUmtDS/E01ho62qjEsbsVEeI2JLIy/MrA7t8aYbsOK54fcH1q7NaypJboEYvJHvCp3B5poakbdv4juY5mmtz5PnY3KM9Cx9Sf51Q8xmYyHrnNV1IjYoVKHoVbqPanhsKaz6lcxLca1M1zBn5mVGQBpGAwFFQ3l4J4RGoxzlsVT3br1v9lD%20pp/3HK%201NCciaS63WSwbfuvmrcN/wCTqENwq5dAu1fXAwaylbBxU0R%20Ut6timTzHYW15Db6LfZjniimIijYEqm7dkjDLg1vf8LQi/55xf8AfiP/AOJrgriWTyxF/AOag3x1sjZSEjX94M9aS7UsSB0wc1zr%20OtNT53kRF/3%209C%20M7S%20jLQvC5KnLeYvQGs0rHI5XHtLJHAbffttydzL6%20lVSmGBb7xqNtWgvIzIrhl2k7geBzTlnjaEvv2L1G7o3vTZLJY/vHPrSj/WNuX5O31plrdQkAiVA2f0xUK3CMoKv8oHFSF7FpePm6dqe0fzCoIpgzKByx6Va3eWiHfu%20YhhQNSuTwpRL9%20o43G5sNgUmdxUVLNB6/eNP%207zTFYA43Yp%20d1X0EWbdR5T7l4fj6c9a61LGC%201CH7PcQtJBbbBE7MjMyK7MwPPf3FcnGwWEfNSq5SQHsCP1FCGnYt6mxkvppG2AyHedpyeeeveq0m79efpT03LzRNIGjINZdSua4zbEtxdyJ/q1RR%20JpisF47d6LWT91P8ufmjH6mo921iOmBimBKgDOQOhNWVtXktwY1fbHLufHbHGaoeZWxpuoy2NqUTZsmUg%20Z169qENW6nQ/2ZY2%20iq2BL9oUN5/8AFtxyB%20Nc/wCY3967qL7UUchZcY%20bH1pn2mX/AJ610LYr3TiryxtZmwYvl/rVKbRbPHNuue%20a0Hznk5O7rj2qFun3sVulY%20a5pXuZs3h%20wO0fZ0y//TNT/wCy1r6P4E03VrMySRtujfYqB8AZGc4qGut8KKG0xz6ykfkKUi1Ukjzubw7b288yJvXy26%20Y3OD/AL1MXT2jaSRLyWPnI2SPnP5mti6VmuHc9N7EfnVVuFB3YzUA60kR26XsbMRfTEscsTJ3/wC%20T/KrG%2068sKHGVbd53y7/AKH5OlMWT5R3p%209dp/Ci1zWNeQ/zruSbzWmIyOkcaEH9BUyXUqlTuk4OOY//ALYKh8ypB5USBppxbB8%20Wud7Me5ApqJrGvO%20iuaMd8jzbpZI0yMfvLeQ/wDoMpp7XQWYGK4tto4Hy3EfP/fDVj2%20pWM8yqJJtx5VmiBBI4wSvIrRfT7m3mEJgk8xgCqKhII7EE9qrlNnVrRV5RNFbjcd7yQ%20YvO/7Q/f6xZpVuII5CHuIwSOWSbfn3xsFTx%20Gbu8jyzpH/10GGFRP4Ze1wr3OXY8Ke9NU7msaleWqhcWO%20Ee4xX9rtUfdkHIz3qK61JbVUc3cNypXOIPWpm8K30hAjCSls/Kr8jFULyxubDC3MEkZ/2uRWEqdiJ1akX79Ow2z8Qo1lMWhmRhIOfLao5PEUatv2vJliCfLfjn/dpyY%20xRDu8rfzpsm3cfl7VKiupi8R5WGt4ktlYFlmx0/wBXTr7xhZQzQxsWQeWD8w%20X8aYDt2%20xz%20dN1KMfaFHoij9KtRXQSxFjVtfEdndFSJo8FgT5fpXUf2lo3/PVq8/SNRz6U/zlquUr6yRt940xfmYn0qRpFy%203rUSyfKK2R5iVh55INdl4b%20XQ842/O/NcUv3jXa6E/l6Arf8AXRvy4okaROGuJMMw39TVR2Xp1qSaTb8vrUDZ21BlId5lPXjmoVapFZPMw4ypIBX170mJb2LKhlUSbcoxx%20VY91DcatrCxxKZEZtvkr%208HB6lNpx9c16F4dMHiaQx4aNVGAn%20WH8jW8vw50%20zvYrmRp8HlYt/y7vU0KTloj2sNSlD3mZ%20g%20D4dNaOZogZ8A7R0U11awNt3FvMOD97pVi1t%20HVMYBycc1K1xCsahvmYZ4reyR6a11MRm%20zx7yBtbqg7e9Yl9NA2oWMJfmR3I/Bau%20INQ8uGTCc9q4K%201Xfd%20YSqzw8hn7fy/nWc6zirI2gpN2juddealI1lPbx3a2zMG2TfL8jdj/tf7tc9q15c31jpdlc3Au7uKJVnuEj8vzZFADNt/hyQTjtms2PVNT1aUGWSyW3R/8AWQwZc/U7utXltEgUsvzScktjGPwrlqSc7XMa%20IhQi4S%20Jjs4s4gOhL5z/vU2TiRgOmaGIFpAoOQELZ%20ppsmFkY%20%20K0Ssj5u7Ykf3/u/xU29YPdTHpk7fyp9uubhU9Tn8hURj3kt6tmtIq4mOjz26U/5qkt7cbju6Va%20zR1fKIxWf5jngUzzN3AbioQwViG6A01pBuOOlUc7dywsu1SCciu10l9vhUENx5Un864Nf6H%20ddss/l%20FQP7sDH86TNI7HDNJz%20FRs/wAophk3KD6ims64qSGP3rS53Fh/s/xdKrb/ACz9adQyoaO51XgfUFsLtBJIiCRcBP7xB/H%20Yr1u8voptODv8hUbyfSvn%20FjGysu7K8/J9a6S71qfyv9InkFv94iPuvoffNY8zi7o9uhW5mkdgvjSG3ieSQOEwQDszuGev41zt946ik1EpaqoydzM/y4H%2073rhLy%20nvGlBDGR32bU68nOKjGhXV5eTi6P2KGQiPafv8APNPmlU1PYcqFJXkLq3jjVdU1A29lc/NKcReSMYXucU4LNf3SWcJlaKM5nnk/1j//AFq6TT/C2nWMaQRHyg3yyTt99u9WZprG3tZRbRjzG4Dt1I9T71l7FN3Rz/2nGL5u2xXtYUgTYg2JnP41deQGJlPJIqlbxocLJL5RC5AHepJpVWL5X5HH5mtLWPmpSlOTlLdktxtHlD/pkv8AIVCGO4%20manvCBOyHkqqD9KpliEI7VoIs2v8Ax8f3eG5q/a2YW3hfOdyZrMtG2rO/pCw/MCt2ILtjUdQgH6VrTV2IIbbdIG9M0eXU8Ua54696n2tXaomy2POZG2zyDGMMRgfWl3/KahmuP3zsDwWI/WoGlwrDdXBzXOVk/nD%20LpXYzXAj8K5HRbdf1ArgvPXhfUf1rrNSu0j0Ft3TYq/pSHHZnMmbbtJ6bRURmU1BI4b5h0HSkEmaDLoTiQ/Nt68VIHO4565qsnWpV/u/36BXsW43qRZgoH%20zlv6VRVssT6UCb5j9aTN4zas0aVrN9hVkhHlEjll6n3qSFnYqSdxJBJPeszzi3C9as2szeYmfUVDKlOU3dnRahn7PFjpu5/Ks5WXaPpVrVH/cr/v1nxzDiqiSW/O27T7YprH5wvqR/Om/bIBp5iEH%20lmXIufN2/L/AHdveo7V995AuMYcHH4VLJZrXTYuLj5sYfbVJhsQd%20amm/4%20Zc9d5x%20dRMnmEKy5bkinEomsyPJum9QB%20tbSSKuB6LWJGRFYFiOWcD8hTjMwRGX7rnB/CuiEuVl3sjchlUoR/eP8qm%202LXPR3G2PPvUn26utVBcxxDTGRSfSonmb%20LdjFUBcHHGce/Wo5Llv4ulecjG90Xo5HZowF47Z%20tdZrM23SSS2DwK4a1n/AH0TBurgV1GvXGy0IXq7hfyFA4/CzIEiqrfw7f4vrSIyr8q8moFvHU7wzeYgx%20FAmbHPJq%20hn0LStg/ep%207bzVRZivK9ae0oYYZcsakaLDSbhTo9vdti%20vvVeNtvO7H8OKVWwxFAy4G2sDnPvVm3m/fLjpuGazPOqzZyfOn%208KmRUdzo9YINvGe%208YrLZvmFaGsY8pP98fyqhZ2Nzqd0sFrG08x%20ZUXsoHJqBT3GyPVvQY/O1e2G5U%20cH5/YmstpGXjBXHGD1FX/AA981/u%20v8qCDVUhud4PJ6dKi%20dSoD8GmBnWNSOlJJIz53DaPWg3iWJG22YXOS0rD8lFMafbxu6f1pJv%20Pa3Qcr8xP51HPlGOOhAIrdGiJS%20VAXqOKZteonYbBnrmjetMxZwmtwizlVlX903Oz0PrWa1183XOR1rd8RxCS1gEcyuc9KwJLOTuoJ/2K5r2Z0uiluW9Puv9KgVVyciug8RXBiihG7HzdPwrnNHiYajCvPDZ5%20laviL5lt19mP60%20bVE%20zXQzY7hfq1PW45yyeYM5Kbtu4A8jd2qr523mnRlXYsGQHFaylqHsbm817pl1JfzxxTWv8Az7RI25QPQnv9aorcDaM9aqRybuOtTMiLtJkiTjv1qeYPZvZFpplYIVZMgVN5zGP5tij19ay55VhI5Euf4h0FSwyq2AOpo5g%20rvdlxLhfXPvVuykV7iLb13CoLexSawurprqKJoCgEB%20/Llj9z6d6SwDLNGCQQGHTpSctA9jY6/XpPKhiP/TSsFr0xyI/m4wP51u61Ek1rEjybE3ZP5Vz5mtYFHlx%20cQPvN0rKMhOmM84twFyfWtjwzcNHJeAJHloiDujy3R%20lYa3zSygKFRNw6fe98V1um6lNcLqIhuJJLS2QNFJcdVwoAUfStFK4lTtqMkkUQeVsVXDf6wjB%20lRBmw2OvfFLJvaZzKuJn%20ct655zVfnv93PFUZ813ct3WfKgQ9THuNMbMmzd0ApbmTbImeixrj8RVo2/wBstPNT/XRJt/4CKaLSuylIww2PajfTWkySaTzKZDicBeQJczMiMjJknd6GmpZyR8Lccn%2090rpW0q0Uk%20VzSf2XZdrfmuS9j0ZNPcy9Itbn7fHkpKqclvTNM8XK/nxbOioc4966GxtY7OQ%20RHsVhiT%20lVLrw%20Li8la6ny8hAQ7Og9KakKMoxaOMjtnPCrk06SF1YLjY/c%201dang9Nn/AB9/%20Q6c3hWIxqBK%20QMb/LroUl1OmdSPQ49Y9p8sLnvmpgp/u10y%20DwoBW7dufveX0qU%20FGJz9rzjuY6Tkuhi6j6HO28bSMIwNgfAJp2oW5srtoAcgV1Nv4daF0drneF5x5dSXnhW61e4nuIGQoieYy9OBxmp5l1BVG9zlPOf7q781NZzPDeQJufezjP0raHhWXzjumQw5429aafC12shaN4tu7I3deKOZdDS8GmdNqVj/ajW8AuIrfL7vMnk%20RcDt7mucvNLns7OC6ki/cXAYxOTkSEHBA%20ldBcRtdWaQzYUkckdOKzn0aORRidAM1jzHMrdDBeMxbSr9B2rpfCr%20Zp96JFMoaRS5X7w5TH4VFf6HFI0Rs28vbGBIGl3Bmxy2O2TVrSbTydPmjklAZmRWZB97O8inGV2ZSHSTySyeZxvAxx0xUTMzAjdjI/rQ8LrlpFMYZsfP6iom3KwHXJ7fWulHN1Ldwwa7wysQu0Z/CpbW6NnKkgXIB5X1BqCZj9onYdAxU/nTFxtG5sccUMpX6G7NpsF7%20/tjsJ6xe/rUH9hy/36pW948P3X2/7PrVv%202Jv7tI3XJbU5mNRgq1OCiPhKaJA3G7FO5XkdK5UST220KS33s8VLu3SE%20lRxY25LYNKG%207%20NWhok8zKk%20wqSq7fdFSK3yj5u1MZJvqRcbRVdn%2079ak3nnHTvQBOq0jLliducVAsgY4HSpqTKQ9fmbd6CkTk5prblGR93vR5lIZblx5KbfM3993TFVflWQjb1p2d0ZFMDbeKBMbu8tvu7kx096lhkb7LIufK81im31%20UGi3uBbyOzQJcAjAWT7qk9x71VvITDAu8YOW3D/gIxQt0Tewya4lmjWIO80aZVI26Ak5JpkPzXUQ7b1P6mkXzC2SvPepIQ32mNn6gnH5V0PczS1uSeYfN%20Vecmm/Tr3qSOMCEE9W5pkylBx0oHa4isNp3fepm9qYysdp96m2tQHKZi/N83Sn57f3qrK/yjL5qdHOV3dMVysalctwrtTPpTJGP3/Xipo1TAw%204N1FRSxhWOPmDHgL14pxKtcljgZ4XkDxqIwMq33j9Kkk8j7LFs3eb83meZ9zGeMe9VDdRNHCohWJkYkyLu3nPY%201P%208objgdulWF%20g4Nxxnb3z1pfM9OlQ%20Zu4pybqTGibeeNvWpYnLqVPUc1V8zbxu61JH98fdNIon3ZjIbpnNIsik5qMOzM49CaTcyUAWVk3KRSB88VCpyoPvTmf5jQJjldNw3Kzx5PCetOXEsZABAU5APUVExLCnRSvGpKNgfdNBIvlB%20o2n7wNOt498yZOSMmnrI8ex1%20%20OD9DTRIEVmPVVI/Wqi7CYqyfKKfTFBVlC9akOc89au3UErjDGDzto8lf7lPZvl%207TN/%20zQPnsc%20q7mwvJPrT1Pkwsp65qNQV%209xSN83zDd1rBijYswltyttY8YpoVkYUittZThWz8%2049scU%20Q7OOmON3rQjSSuhedz7etSKrNJtHU9aiViGUHktwKtKq2zBXbGOad7EqJbjsFbBPUdac1kjfhzTYb1ZclH470jXyr5m3kgZ/Opbub8qS1Kc7BZOPu55p1vmZiEXf7VBJJ8yKOuBWrpsIlt2QtyGzV9CYpN6FZrededmMHpTZM9%20vettNPZvmM3yt0T6VR1EDz40Rdrtn5fWgvlsUkf5Rt65p8mV57d6jG6Nir8kHBX09qPoMCpZkOWT5TinRnEeG6E0zaNhpYeh2dMc0IRNHtMgDN8gzj6035RHL/u1H93mkY7oyq9XNWhPYnsGPnBV75rUht1EbF2X5QP1rIsVaOZj/sGty3kMnlM7AocKxXqAKYoq6Eh0c3cwigRZnY5AH3unao/%20EZ1X/nxu6mkYeY7QO4Ac7GXqRnin/bL3/nvcUFcpwm8d1yfWiNt0hP3sdqZFu5%2050oTA4PesGrk3uWo1z94YB%20amSFTk1LFvCgjolRzY3Havb5qcVYt7II2%20Zfp/Wt%2032yKVZd/fFc5HIkcif7Q/lWxaXKyAt68VobUzQby4x8qrHnmuRvLiRNTn2nfiTd%20XFdQ0ixw%20ZIpMC5Uf3d3vXLyMJHkl%20UZc/d6de1BUthUdvMGRg966LRm2xg%205rAjj/iT8a0be8fTmUTxOhkUOm6PIZTyDUslHSrMJIvoaxdTk/wBLX5vWmnxBDtO3n/Z9Pas%20S6a4k84hEbPH0oRcvhJ1epFwoYTM0chXMYEfUE8Z6cfgajWSFo23HL8YpLmbLIP4AoB8zrn2oZzR2J5FMcjRM8TMGGQgwOnb2pWk3NjCLx1qpD94/wC6f51Lu3BkboOaEDJFb5QuenOaV5MoD71ArrtH1p03y4PvVoRdtG3OR6r/AFq%20sZj4ToetZFpei2uC%2032q5JqvXam0%20tDC9i99q%20YRbc9vl61N9n/2JKxre8XzHZ0dpDyG8zGKk/tCX%20%20//fykHMcycqeuVXofc1JuLIELYP3D/Oq6kFganWZo23q2VRtwPy8HGKmye5lF3LkM21SA/B61XlU7jg4Hp608TyeSEkXcq859Saj3AcHr3qkktjfoM8tm5xs7U6O3MKsY5XWTByfxp/3txzjAHzf0qWJ/lO4YHpWfUIgzM0AVpHkBqDavTGzPGfpViaZWhVFXZIOd/qPSofMV%20jYbuKZpexKi7Y/mOd3Iq0ds9vCHd2fOwBumBVBptq5HXpVm3uWjhMIVXDckPHTQ73FEMZ5XsaS4jWJh5b7i3LD0NSRttBIADY6AYGKg2iZn2t0ANTHcUh28dhkdz6U1TG0hLybVXlS3RvamSfMue4NRM/J29c1TMmWFlLbnI2lhkAdqjW5%20YfrTFkIXcfXFRSNskb61IjWhuBHkr/EMVGzF256qMVUt5gqketSjO046VpeyExWYLg/7P9ac0nzHH3c81XZttIGzx%20NTe5N7FuN/nGBtHrVvf/01qhFdNteNdvzgZ%20TPFLuh/wBj/v3SDmMxWKqhXrk0RyH5tn3v4qYshzjPRqF%20Zue7of1NVyhJOOrZehceSMNxzVdn/dj5c81LCx8qL6N/OqtwxWRsncPRulRF62Ke3MSqWBwGUKeoqaNgoyvJzis5ZDsXsPSrUZyWP%20yKpjhLQtSTbWcnrgLUL/Nz8/FIJG8xR2qN2OMdtv8AWhCvdkm/hud3TinrN83yNj1FV2c7gabK53MP9j%20tKQ/aNaItm7YcA/L3qPzN0gKr8p61HJ0A7ZxSHlj9KaXLqEptJFnzFZyF4NVpH8rJ9TijeVVMf3h/KmyHfHzzwf50WAfuYSMC3GakEjNwVyOxqrnaxx64qX7igjrjNZy0Vyoq45WaNiAu4FulWVbcxOMY7VTb5vmPXIp7ufn/ABH61cXzK5nKWqRaeRRx61DhVYn2pFctuB6dKSb5Wcj0FEpWsQ3rcUSfMNjPgcmpv7U/23qvJ93/AID/AFqxXJOq4uxNubU//9k=)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 07:37:38 PM
La domanda che ti devi fare è...che cosa vuoi allevare? I due pesci sono entrambi belli ma molto diversi come colore..devi vedere tu su cosa ti vuoi orientare e decidere anche in base a quello ;) Le foto poi andrebbero fatte in parata per valutare un pesce (e se le ruoti è anche meglio) :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 02, 2015, 08:50:27 PM
In realtà qualcuno ha già riprodotto una coppia della stessa nidiata da cui vengono i tuoi....
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 09:26:54 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97217La domanda che ti devi fare è...che cosa vuoi allevare? I due pesci sono entrambi belli ma molto diversi come colore..devi vedere tu su cosa ti vuoi orientare e decidere anche in base a quello ;) Le foto poi andrebbero fatte in parata per valutare un pesce (e se le ruoti è anche meglio) :)

A me piacerebbe riprodurre come colorazione marble stile thai (saranno molto fake :D ). Ma in primis esigo ( ;) ) che la fisionomia sia il più vicino agli std dell ibc.
La foto che ho fatto è un troiaio :D l avevo girata ma nell allegarla è rimasta come l' originale.

Rob cioè? Ovvio non sarò mai il primo a fare una colorazione e/o forma non ho capito cosa intendi :/
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 09:49:59 PM
Intende che lui o qualcuno a cui ha dato dei fratelli dei tuoi, li ha già riprodotti, quindi avrete risultati più o meno simili :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 02, 2015, 11:29:51 PM
Da come scrivete sembra che sia una cosa sbagliata o ripetitiva... cioè fo con quello che ho...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 02, 2015, 11:52:46 PM
No assolutamente, non è né sbagliato né ripetitivo, anzi vi permetterà di confrontarvi e di aiutarvi scambiando esemplari ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 03, 2015, 07:16:15 AM
Era un po come dire che son già pronti a riprodursi
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Aprile 03, 2015, 03:58:14 PM
E' difficile dire quale dei due maschi abbia la forma migliore senza vedere quest'ultimo in parata.
Se però la femmina che hai scelto è blu metallica, andrei sul colore del maschio precedente che era metallico e non aveva rosso.

Quello di questa foto, unito alla femmina che hai pubblicato qualche giorno fa, non ti darà dei marble simili a quelli che vedi su Aquabid ma dei multicolor, molti dei quali con il corpo brunastro.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 03, 2015, 04:57:14 PM
Penso che otterrà comunque dei multicolor e mooooolti cellophane.... io ho di tutto e di più tra i fratelli
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 03, 2015, 09:10:17 PM
[ATTACH=CONFIG]2566[/ATTACH]



Messo diciamo nella 'show tank' :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 03, 2015, 10:04:02 PM
Inseriti nella vasca dedicata alle riproduzioni i 2 esemplari hmpk bluastri multicolor. Proverò a seguire una linea marble blu/ multicolor... bho vediamo

[video]https://youtu.be/khCCG6YyJNQ[/video]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2015, 10:08:19 PM
beh beh beh..pesciotto notevole!! :) a me piace molto, la forma del corpo è eccezionale..potenza e armonia..io riprodurrei lui :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 03, 2015, 10:28:20 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97294beh beh beh..pesciotto notevole!! :) a me piace molto, la forma del corpo è eccezionale..potenza e armonia..io riprodurrei lui :)

si è molto bello, ma la femmina da abbinare è ancora piccola fisicamente, aspetterò maggio per loro :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: verdeblu il Aprile 04, 2015, 10:39:03 AM
Bellissimo lui! Ma da dove viene?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 04, 2015, 12:28:54 PM
Citazione di: verdeblu;97318Bellissimo lui! Ma da dove viene?
Dal pesce che ho comprato da te a Piacenza abbinato alla mia marble
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 04, 2015, 02:29:52 PM
Il secondo dite? Vi piace molto di più questo bianco?
Ero partito con questo come idea di riproduzione ma come forma alla fine ho preferito quell altro.... ora mi mettete mille dubbi :/
Son sempre a tempo a cambiare maschio all interno della vaschetta :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: verdeblu il Aprile 04, 2015, 04:01:17 PM
Io direi entrambi, bellissimi pesci, ottimo lavoro roby
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Aprile 08, 2015, 01:00:24 PM
Si sarebbero da riprodurre entrambi ma hai fatto bene a partire con l'altro è la femmina di colore simile. Se eviti multi color e cellophane all'inizio è  meglio. Non sono colori molto buoni e rischi di avere tanti piccoli in esubero difficili da dare via ;)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 08, 2015, 02:57:47 PM
Con quella femmina ho provato a liberarla ma è stato un massacro e ci ha rimesso le pinne.
Ora ho da 2 giorni un'altra femmina simile da sola,  stasera la vhiudo in una bottiglia e rinizio con l inserimento del medesimo maschio.
menomale mi hai consigliato così altrimenti avrei cambiato machio :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 08, 2015, 03:10:44 PM
Pinne nel senso letterale. Non che sia morta :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 08, 2015, 03:27:04 PM
Ci sono abbastanza nascondigli nella vasca? Quando si ha un maschio particolarmente focoso, è meglio metterne davvero tanti :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 08, 2015, 07:21:48 PM
La femmina alla fine si era imboscata sotto il filtro ad aria stremata,  ma oggi è nella 60litri a far da padrona ;) sta già meglio.
vediamo quest altra come si comporterà. È più turchese che blu. Ma credo andrà benone comunque...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 09, 2015, 12:51:25 PM
(http://i60.tinypic.com/2en0tav.jpg)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 09, 2015, 02:03:20 PM
Nuovo video:

[video]https://youtu.be/U4S9T2MM9wc[/video]


saranno pronti?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Aprile 09, 2015, 03:44:29 PM
quel filtro montato cosi francamente non so quanto possa funzionare... per il resto i corteggiamenti ci sono il nido pure se son rose fioriranno :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 09, 2015, 06:21:16 PM
Un po va :D dai
femmina liberata,  si stanno scannando.
ho spento la luce un paio di ore per rallentare i ritmi. Adesso riaccesa, sembrava andassero d accordo ma poi la femmina si è dovuta nascondere. Quanto aspettate voi in genere?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 09, 2015, 06:36:04 PM
Io li libero di sera a luci spente, così la notte stanno tranquilli, poi di solito la mattina dopo si accoppiano :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 10, 2015, 01:01:27 AM
Domani sera avrò il verdetto!
Per riepilogare:

La scelta tra i miei betta è stata ponderata su base di forme e colori. La coda si apre su i 180' e posso lavorare sia per avere alcuni simmetrici che assimetrici.
La colorazione spero si avvicini ai marble thailandesi ma ci vorrà molto tempo e almeno arrivare a f3 :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 10, 2015, 01:42:03 PM
Citazione di: Roberto Silverii;97438Io li libero di sera a luci spente, così la notte stanno tranquilli, poi di solito la mattina dopo si accoppiano :)

Sent via Tapatalk from Tardis


Fatto simile così ma continuano ad inseguirsi e lei ora si è nascosta... che macho sto betta :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Aprile 10, 2015, 04:15:15 PM
Citazione di: Walter86;97482Fatto simile così ma continuano ad inseguirsi e lei ora si è nascosta... che macho sto betta :)

a me so tre volte che fanno cosi'....
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 10, 2015, 04:34:21 PM
Ti consiglio di preparare bene bene i riproduttori , la femmina tienila almeno una settimana nella vasca da ripro cosi da farla sentire serena.  Poi usa i soliti trucchetti, cambio con osmosi un poco più fredda di quella in vasca la sera che liberi la femmina

E se il maschio è proprio cattivello metti molti ripari, potature e galleggianti
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 11, 2015, 11:19:13 PM
ECCO LE UOVA!!!
appena dropbox la smetterà di farmi tirare giù un calendario e sincronizzarsi posterò il video!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 12, 2015, 11:46:37 AM
Ecco qua, circa una 50ina di uova.. forse

https://youtu.be/fR9w_fYkj8Q
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 12, 2015, 12:36:02 PM
Complimenti, bravissimo! Io ridurrei un po la potenza del filtro per questi giorni così il maschio non impazzisce troppo a raccogliere uova e piccoli che cadono, poi lo rimetti com'era quando nuotano da soli :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 12, 2015, 01:37:35 PM
non è regolabile, lo spengo?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 12, 2015, 02:20:19 PM
Non hai nemmeno un rubinetto o cmq un modo di strozzare un po  il tubicino?

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 12, 2015, 04:00:53 PM
Posso cercare qualcosa per casa...

certo che deve essere faticoso il ruolo del maschio. su giu per 40h come un matto poi si schiudono e deve pure continuare... mah...

cmq seguo la teoria (tedesca???) di tenere il maschio per un mese assieme agli avannotti in maniera di 'aiutare' la selezione naturale. Almeno per ora penso così poi deciderò in corsa.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 12, 2015, 04:03:42 PM
piuttosto gira la curva di uscita contro la parete
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 12, 2015, 04:05:17 PM
Bravissimo Roby, soluzione ottima e scontata, ma non ci avevamo pensato :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 12, 2015, 07:06:25 PM
Yes ma ancora troppo moto ondoso. Sicché ho strizzato il tubicino con una molletta per panni :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 12, 2015, 08:10:37 PM
Metodi ce ne son molti, anche della lana nella curva di uscita aiuta
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 13, 2015, 08:51:22 PM
i piccoli van su, i piccoli van giù, i piccoli van su, i piccoli van giù :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 13, 2015, 09:42:58 PM
Ahahah non vedo l'ora di vedere i risultati. Io per ora non posso riprodurli...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 14, 2015, 11:19:28 PM
Aspettiamo che l artemia si schiuda.
Per tutto il percorso della riproduzione ho seguito l' articolo di roberto "vademecum..." ma molto a spanne. Ho ridotto le tempistiche in una settimana.
Stasera il maschio, che ancora accudisce gli avannotti (nati lunedì mattina presto presto) ha rifatto un nido gigantesco, ma continua il suo compito di ordinare i piccoli.
I piccoli si dividono tra chi nuota in verticale,  chi orizzontale,  chi diagonale :)
come mi comporto?
Il numero degli avannotti mi sembra ridotto rispetto le uova e rispetto ad ieri... magari è solo un impressione.
pensavo di levare il maschio tra 1 mesetto (father with fry)
ma ora il tutto mi spaventa... consigli?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Aprile 15, 2015, 06:52:29 AM
Dopo un giorno, un giorno e mezzo dalla schiusa nuoteranno tutti. Non penso siano diminuiti da ieri ma semplicemente, nei primi giorni di nuoto libero sono difficili da vedere.
Io ti consiglio di togliere il padre stamattina.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 15, 2015, 10:14:04 AM
E se uscissero metallic steel blu? Sogno :Q__
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 15, 2015, 02:16:35 PM
Levato il padre. Ne vedo veramente pochi di avannotti. E la vasca ha i batteri "filamentosi" sulle pareti e sporco il fondo andrebbe pulita ma ora aspetto. Stasera vediamo questa artemia se attira i giovani. Speriamo me ne restino almeno 5 da portare all età adulta :-/
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 15, 2015, 04:01:59 PM
Stai tranquillo..per i primi 10-15 giorni non cambiare l'acqua :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 15, 2015, 05:12:20 PM
Vai sereno che saranno più di quel che vedi
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 16, 2015, 05:54:24 PM
Mi sto infognando :D
1 settimana fa ho trovato questo sito in una sezione della home, devo ancora chiudere la pagina :D

http://www.bettaterritory.nl (http://www.bettaterritory.nl)

Pure presenti alcuni esemplari di Eugenio, belli forte!




Ora parlare del mio allevamento mi sembra di vedere lo scontro di Golia contro Davide ma da qualche parte dobbiamo iniziare... ecco i giovani

https://youtu.be/3itLENKNOww
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 16, 2015, 07:57:47 PM
Beh stai parlando di Joep, uno dei migliori in Europa :D  E' anche un nostro grande amico..noi andiamo a trovarlo in Olanda, lui è venuto a Piacenza l'anno scorso..davvero bellissima persona oltre che grande allevatore :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 17, 2015, 02:31:30 PM
Poco fa ero nella fishroom e stavo pensando già di ristrutturarla. Levare la poltroncina e la scrivania per fare spazio e spostare lo scaffale zincato al centro della stanza (per poter accedere anche dietro e su un lato (Magari fissando un lato corto al muro). Poi già che svuoterò le vasche a mezzo, per spostare il tutto,  stavo pensando di passare a delle vasche da 15lt di vetro (14€ l una) da dividere in 2 per i maschi Per un totale di 9 vaschette e nel ripiano alto i barattoli di ranco per veloci divisioni. La vasca da 60lt la sostituisco e ne prendo una completa da mettere in salotto per figura con le femmine.
I primi dubbi sono: lo scaffale terrà messo in mezzo alla stanza e inchiodato/legato per un lato corto?
Il cavo scaldante funziona stando al di sotto delle vaschette di vetro?
userò filtri ad aria con rumori scassa degli aereatori O filtri normali da 1.9W?
Voglio tenere i costi di gestione al minimo.
consigli? La stanza è 2.5mt x 1.9mt quindi piccolina ma è quello che ho.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 21, 2015, 05:09:20 PM
Rimando lo spostar dello scaffale, mentre sto procedendo con la sostituzione delle vaschette di plastica con quelle del vetro. Ho visto che il cavetto scalda con la differenza di soli 1- 2 gradi in meno.
Visto che gli avannotti SB13042015 sono ad ora solo 7, ho preparato un' altra vaschetta selezionando un' altra femmina ma terrò il solito maschio. Stasera posterò la foto per sentire qualche vostro parere.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 28, 2015, 12:02:51 AM
Dopo 15gg circa dalla nascita i miei avanotti non sembrano molto cresciuti... forse sono circa 2.5mm non di più.


Inoltre ho trovato sul pelo dell acqua ma attaccato al bordo delle specie di pulci piccole, da cosa vengono?  Vedo che salgano pure tramite la condensa sulle pareti... bho


Inserita altra potatura in vasca dei giovani così ora son sicuro che per mesi non li vedrò più :( come fate voi a monitorarli se si nascondano?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 28, 2015, 07:34:36 AM
Verso le 2/3 settimane solitamente son abbastanza grossi da vederli. Stai usando i naupli?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 28, 2015, 08:09:27 AM
Si ma non mi sembra di vedere che li caccino...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 28, 2015, 09:42:49 AM
Somministrane poche all'inizio perchè a volte non le mangiano o impiegano tempo, ma vedrai che poi ce la fanno tutti :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Aprile 29, 2015, 11:21:34 PM
Ma quante all incirca per avanotto?



Comunque in un' altra vasca si riparte!
[video]https://youtu.be/Wy4fW9QQnms[/video]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Aprile 30, 2015, 07:54:50 AM
Io sinceramente ne do un po, se avanzano ci pensano le planorbarius o le ampullarie, ne tengo sempre un paio coi piccoli  cosi che mangino gli avanzi
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 02, 2015, 10:41:38 PM
E stasera ho anche la nascita dei betta SB02052015 !
Si stanno schiudendo proprio ora. Ma questa volta sono preparato. Ho 1/4 di bottiglia da 2lt con artemia appena schiusa che inizierò a dare da domani. Un altro cucchiaio di artemia è a bollire :D.
Vasca piantumata in maniera decente. Illuminazione e aereazione sufficente.
Ora ce la farò! #mitoccocomunque
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 04, 2015, 01:06:48 AM
Documentato il tutto:

https://youtu.be/Wy4fW9QQnms

http://youtu.be/Z05OlXgNf0g

http://youtu.be/RGbHb5KFdxA


[ATTACH=CONFIG]2742[/ATTACH]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Maggio 04, 2015, 07:47:49 AM
Complimenti!!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 04, 2015, 09:38:28 AM
Evviva, è sempre uno spettacolo :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 04, 2015, 01:13:26 PM
Levato il maschio e messe almeno 4 5 siringhe di artemia appena schiusa!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Maggio 04, 2015, 01:44:34 PM
Citazione di: Walter86;98371Levato il maschio e messe almeno 4 5 siringhe di artemia appena schiusa!
Un po troppa mi sa......
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 04, 2015, 03:10:35 PM
Così inquini solo l'acqua..i piccoli nei primi giorni mangiano pochissima artemia (quando la mangiano)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Maggio 04, 2015, 04:31:12 PM
Secle hai buttaci un paio di lumache cosi mangiano gli avanzi
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 04, 2015, 04:51:00 PM
si ce ne sono 5 6 piccole importate con le piantine di un' altra vasca :)
Non sono a casa ora, ma al ritorno spero di non trovare un fritto misto il primo giorno.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 04, 2015, 10:38:53 PM
Sembra tutto ok nella vaschetta degli avanotti. Ogni tanto ne sbuca uno ma non riesco a numerarli, 20forse, non era una coppia molto "invogliata" si vede. Stanno per lo più immobili, altri girottolano a vuoto.
Come siringa uso quelle piccole, poco più lunghe di un pollice, domani ne somministrerò un paio soltanto.
Mi spiace buttare tutto quel cibo. L avanzi schiusi di oggi l ho gettati ai betta adulti.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 08, 2015, 01:04:43 PM
Ieri sera, visto che mi stavo annoiando, mi son fatto la versione tank 2.0 che andrò a fare in serie alle altre :D

[ATTACH=CONFIG]2751[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2752[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2753[/ATTACH]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 09, 2015, 12:19:21 AM
[ATTACH=CONFIG]2755[/ATTACH]

6 giorni :D troppa artemia o fanta?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Maggio 09, 2015, 07:11:06 AM
Va bene che gli si gonfi la pancia. Basta che le vedi anche sgonfiarsi. Non devono essere sempre pieni.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 09, 2015, 07:22:39 AM
Citazione di: gamgam;98476Va bene che gli si gonfi la pancia. Basta che le vedi anche sgonfiarsi. Non devono essere sempre pieni.

Ok, ci sono alcuni elementi che s' ingozzano mentre altri che giocano a scala40 seduti sulla lemna minor :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Maggio 09, 2015, 08:27:27 AM
Citazione di: Walter86;98477Ok, ci sono alcuni elementi che s' ingozzano mentre altri che giocano a scala40 seduti sulla lemna minor :D
Vedrai che a breve tutti mangeranno
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 10, 2015, 04:56:01 PM
Perfetto! Da oggi sembrano tutti affamati! dopo 8gg le morti sembrano 0 o veramente minime.
Grazie per i consigli ad oggi!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 14, 2015, 12:12:39 PM
Le piantine galleggianti nella nursery tank stanno ammarcendo sul fondo. Come posso fare? Levo? Lascio?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Maggio 14, 2015, 12:18:57 PM
io leverei robba marcia...
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Maggio 14, 2015, 02:12:24 PM
Sifona con attenzione e con un tubo molto piccolo
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 14, 2015, 04:01:19 PM
Un po' ho preso il marcio con le pinze per piantumare ed un po' aspirato con una siringa ed una cannuccia del macdonald :D


Nota per la prossima ripro: aspettare più tempo per liberare la  femmina per avere maggior numero di uova.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 26, 2015, 10:54:54 PM
(http://i60.tinypic.com/2ds4m87.jpg)


24gg spero di essere al passo con la crescita. Ho dai 10 ai 13 avanotti. Ora dovrei pulire il fondale ma aspetto, ieri ho guardato il valore dei N02 e sono sempre a 0.
nutro sempre tutti i giorni con artemia appena schiusa in buona/abbondante dose. In settimana acquisterò qualche altra potatura perchè la precedente è ammarcita e purtroppo mi è ammarcita anche nelle altre vasche... non capisco come, perchè nell' altra vasca fertilizzavo in colonna, fondo fertile luce abbondante (10h/d)... bho.
Avete consigli da darmi o procedo così? :D son belli vivaci e sembra che stiano bene!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Maggio 27, 2015, 06:13:20 AM
Controlla che la pancia non resti sempre gonfia e che il nuoto sia regolare. Mi pare vada tutto bene. :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 27, 2015, 08:49:20 AM
La pancia il giorno dopo torna regolare ed il nuoto è lineare a quanto pare!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Maggio 27, 2015, 11:34:51 AM
che piante ti sono marcite?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Maggio 27, 2015, 03:27:08 PM
cryptocorine e la lemna diventa bianca in superficie
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: flavio il Maggio 27, 2015, 04:05:56 PM
allora le cripto vogliono poca luce ma un acqua ricca di nutrienti e sopratutto fondo fertile , altrimenti muoiono ,anche la lemna vuole una buona concentrazione di inquinanti ,quindi se cambi acqua troppo spesso e se non fai salire i nitrati e fosfati potrebbe morire , oppure la luce troppo vicina alla superfice potrebbe essere il problema
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 07, 2015, 09:12:11 PM
Premetto che a me non riesce fare le foto con i betta perfettamente angolati verso la diagonale dx :D ma provo sempre a fare del mio meglio!

Ho la malsana idea di provare a far riprodurre un' altra coppia. Precedentemente credo li abbiate già visti comunque sono questi. Devo ancora decidere se fare un' altra riproduzione ma intanto ho preparato la vaschetta, manca le potature che vedrò di procurarmi.
Più importante è capire se fra 3 4 mesi avrò lo spazio per i piccoli di questa spawn e la SB02052015.



[ATTACH=CONFIG]2902[/ATTACH]   [ATTACH=CONFIG]2903[/ATTACH]    
[ATTACH=CONFIG]2904[/ATTACH]  [ATTACH=CONFIG]2905[/ATTACH]


ps: mi consigliate questa riproduzione? possono venire marble interessanti tra forma/colorazione?


pps: credo che il migliore piccolo dell' accoppiamento SB02052015 verrà iscritto a piacenza ma io ci sarò solo sabato notte e domenica. Sarà possibile iscrivermi pagare spedirlo e gareggiare senza la mia presenza?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 07, 2015, 11:22:30 PM
Riguardo la forma sicuramente avrai dei pesci interessanti..per il colore ho un pò paura che ti saltino fuori tanti cellophane..ovviamente l'unico modo per essere sicuri..è provare :P

Riguardo Piacenza..si, se pò fà, ancora meglio se trovi qualcuno che passa dalle tue parti e può portarti il pesciotto! :)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 07, 2015, 11:46:40 PM
eeeeh ma provare e me ne escono 50+ dove li metto? :D
certo fossero come il padre posto si trova :D

però se trovassi una femmina hmpk solid red?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Giugno 08, 2015, 07:29:08 AM
Solid sarebbe la soluzione migliore, fidati che escono un bel po di cellophane
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 08, 2015, 09:40:28 AM
Ok allora opterò per una femmina solid red, chi ne possiede?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Giugno 08, 2015, 10:43:10 AM
Punti a un colore in particolare? Altrimenti qualsiasi solid va bene
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 08, 2015, 10:23:18 PM
No mi spiego, come sai voglio fare dei marble blu, però, visto la forma particolare (tranne le ventrali) di questo maschio mi piaceva provare anche una linea marble red.
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 10, 2015, 11:49:22 AM
Dopo quanti mesi gli avanotti prendono colore?
Ora son esplosi in dimensione,  si vedono le pinne definite ma ancora sono al 100% cellophane :(  .


Domanda idiota, ho comprato un giunto fatto a T per dividere il lavoro dell uscita di un' aereatore in 2 vaschette. Purtroppo funziona solo un' uscita, cosa sbaglio?
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Giugno 10, 2015, 11:50:06 AM
2600+ visite? :P  honor pls :D
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Giugno 10, 2015, 12:44:22 PM
Citazione di: Walter86;99399Dopo quanti mesi gli avanotti prendono colore?
Ora son esplosi in dimensione,  si vedono le pinne definite ma ancora sono al 100% cellophane :(  .


Domanda idiota, ho comprato un giunto fatto a T per dividere il lavoro dell uscita di un' aereatore in 2 vaschette. Purtroppo funziona solo un' uscita, cosa sbaglio?

Forse sono ad altezze diverse o i due tubi fanno dei gomiti partcolari (oppure l'entrata non è sulla gamba della T e quindi l'aria prende d'infilata un'uscita mentre l'altra ha un gomito).

Ad ogni modo non funziona mai se non metti almeno un rubinetto dopo la T con cui puoi strozzare un po' un'uscita facendo defluire più aria dall'altra. La cosa migliore è mettere da subito due rubinetti, uno per uscita perché comunque col tempo tenderanno a stararsi e dovrai regolari di tanto in tanto.  ;-)
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Giugno 10, 2015, 05:15:31 PM
La cosa migliore è usare un t di quelli coi rubinetti. Stasera ti faccio una foto del mio
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: gamgam il Giugno 10, 2015, 07:08:21 PM
Citazione di: roby-83;99409La cosa migliore è usare un t di quelli coi rubinetti. Stasera ti faccio una foto del mio

Probabile che intendi una cosa del genere :wink:

[ATTACH=CONFIG]2907[/ATTACH]
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: roby-83 il Giugno 10, 2015, 07:45:45 PM
Citazione di: gamgam;99413Probabile che intendi una cosa del genere :wink:

[ATTACH=CONFIG]2907[/ATTACH]
Esattamente!!
Titolo: Inizio allevamento da 0
Inserito da: Walter86 il Ottobre 27, 2015, 06:31:39 PM
Riuppo il 3d dopo mesi!
Che dire, l esperienza aumenta in maniera costante così come la passione.
Mi piacerebbe avere sempre più spazio e possibilità economiche per continuare più linee! A proposito di quest' ultime ho lasciato da parte i marble e reperito tramite verdeblu un trio di hmpk blu.
La prima spwan è andata malino, o meglio,  sembrava partita bene ma alla fine della settimana successiva ho 5 6 avanotti. Credo che la colpa sia della mia assenza da casa (per il petsfestival) proprio quando finivano il sacco vitellino ed avevano bisogno di artemie.  
Quindi ho rimesso la femmina in vasca ripro da domenica pomeriggio ed iniziato da capo un sostanzioso nutrimento per la coppia, mix di larve di zanzara e microgranuli 3 volte al giorno. La vasca ripro è a 30'C con aereatore leggerissimo e piena di potature. Credo che stasera o domani inserirò il maschio ed isolerò di nuovo la femmina nel cilindro (ricavato dai barattoli, ma ho tagliato il fondo).


vi tengo aggiornati!