Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: flavio il Gennaio 18, 2015, 08:34:09 PM

Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 18, 2015, 08:34:09 PM
Questa e' l'attrezzatura con cui ho intenzione di partire , si tratta di un mobile di ikea opportunamente rinforzato in grado di ospitare 10 vaschette da oltre 3,5 litri con cambio acqua per troppo pieno estraibili e intercambiabili
Il filtraggio e' effettuato tramite refugium e sump , che prevede anche due riscaldatori
lo scopo della tanica e' quello di effettuare cambi d'acqua in maniera pratica e veloce , in quanto ha una gemella che verra rifornita per tempo e con acqua pulita e sostiuita in poco tempo con la vecchia a seconda delle esigenze e del carico organico.
al ripiano intermedio ci sono due acquarietti separati per le riproduzioni.
L'idea sarebbe quella di affidare una leggera e minima filtrazione ad un paio di filtri ad aria (tipo amburgo)e se tutto va per il verso giusto stiamo preparando una centralina con arduino che gestira le temperature in maniera automatica .

questa e' una visione d'insieme , secondo voi manca qualcosa? E' tutto bene accetto specie critiche costruttive :)(http://s14.postimg.org/5aph79101/WP_20150118_14_53_51_Pro.jpg)
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: gamgam il Gennaio 19, 2015, 12:35:52 AM
Complimenti, per il lavoro di iraulica. Molto interessante l'idea del refugium che permette di aumentare il volume d'acqua e il filtraggio naturale, sono curioso di vedere come va.
Per il filtro io però metterei cannolicchi e spugne nella sump e farei lì un vero filtro biologico.
10 esemplari in accrescimento inquineranno comunque assai ;)
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: roby-83 il Gennaio 19, 2015, 06:15:26 AM
Complimenti per la struttura,secondo me dovresti però rinforzare i ripiani,sembramo già leggermente imbarcati,col tempo e l' umidità potrebbero peggiorare
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: vegetablu il Gennaio 19, 2015, 11:42:37 AM
Potresti mettere un supporto di legno come hai fatto nel piano dove ci sono i due acquari per riproduzioni.
Mettilo in tutti gli scomparti e avrai una struttura più solida.

PS: dove li hai comprati questi contenitori?
Grazie
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 19, 2015, 11:50:22 AM
grazie per i consigli , i ripiani sono rinforzati con staffe ad elle due per lato e l'effetto imbarcatura e' dovuto alla fotocamera del cellulare perché in realtà sono dritti.
il materiale filtrante in realta e' gia dietro al refugium che con un passaggio obbligato lo attraversa per riuscire da sotto e risalire in superficie per finire nella sump che vorrei lasciare vuota per inserire eventuali carboni /resine/spugne /catappa..
le vaschette le avrei pensate piu che per l'accrescimento ,per lo stoccaggio degli esemplari maschi da riproduzione, per accrescere gli avanotti dopo lo svezzamento ho due vesche da 120 litri a parte
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 19, 2015, 11:52:59 AM
Citazione di: vegetablu;95475PS: dove li hai comprati questi contenitori?
Grazie

presi da auchan sono da ,4.7 litri e costano 1.99 euro con coperchio compreso
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: vegetablu il Gennaio 19, 2015, 03:20:01 PM
Citazione di: flavio;95477presi da auchan sono da ,4.7 litri e costano 1.99 euro con coperchio compreso

Ottimo.
Io li ho trovati da Ikea a 1euro il contenitore trasparente da 5l e 80 centesimi il coperchio, per un totale di 1,80 euro.
L'unica pecca è che devo pagare la spedizione.
Vediamo se li trovo da Auchan.

Grazie
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 22, 2015, 05:11:17 PM
problema non riesco a far salire la temperatura nelle vaschette ... non avendo un ricambio molto forte la temperatura non va oltre i 22 gradi ....voi come fate? li coibentate o scaldate casa fino a 24 gradi????

ps. un moderatore puo' cancellare gli altri post uguali a questo che ho creato erroneamente ?
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: attilio il Gennaio 22, 2015, 07:01:54 PM
Io ho le vasche in vetro ma il principio funziona analogamente bene, ci metti sotto un foglio di polistirolo con appoggiato un riscaldatore a cavetto. Se vuoi essere sicuro ci piazzi anche un termostato in una delle vasche per evitare surriscaldamenti.
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 23, 2015, 11:36:06 AM
grazie prima di provare col cavetto provero' a coibentare tubi e vaschette col pluriball ,lasciando un lato visibile ,perche con tutti i riscaldatori le luci e magari anche i cavetti non vorrei che la bolletta della luce venisse troppo salata....
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: gamgam il Gennaio 23, 2015, 03:46:38 PM
Se il ricambio è molto lento non credo che riuscirai a fare molto coibentando le vaschette perché il termostato dei termoriscaldatori si regolerà sempre e comunque in base a sump e refugium con cui ci sarà pochissimo scambio.

Se non vuoi duplicare i riscaldatori, e se nel refugium non hai animali sensibili alla temperatura, potresti al contrario togliere i riscaldatori dalla zona Sump/Refugium e sostituirli con un cavetto da 50 W che scalda direttamente le 10 vaschette. Anche perché è più efficace coibentare la zona sump/refugium/tanica con dei grossi pannelli di polistirolo su tutti i lati.
Titolo: bettiera fai da te
Inserito da: flavio il Gennaio 23, 2015, 06:25:55 PM
si e' un otimo consiglio grazie , eventualmente se non riesco ad arrivare a 24 gradi in nessun modo faro' cosi anche sel refugium  24 gradi mi servono, un riscaldatore da 50 nel refugium e due cavetti da 50, uno per ripiano giusto?