Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Identificazione => Discussione aperta da: gigi.21 il Dicembre 11, 2014, 09:15:45 PM

Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gigi.21 il Dicembre 11, 2014, 09:15:45 PM
Questi sono i miei esemplari sapete dirmi il sesso e che betta sono?
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: roby-83 il Dicembre 11, 2014, 10:29:23 PM
Primo e ultimo maschi ct, le altre direi femmine,riesci a fare una foto migliore della terzultima? Quella rossa intendo,ha sempre quel rigonfiamento?  Se posso darti un consiglio abbandona le piante finte e passa a quelle vere
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gamgam il Dicembre 11, 2014, 11:01:29 PM
I maschi non sono in vasca assieme, vero?
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gigi.21 il Dicembre 11, 2014, 11:42:34 PM
Il maschio è sempre lo stesso il problema me lo danno le femmine infatti mi sono venuti dei dubbi xchè la rossa e quella della 5a foto si attaccano ora ho messo nella "sala parto quella che è stata attaccata x vedere se si rimette in sesto....che piante mi consigliate di prendere? Premetto che il mio acquario è da 30 lt e attualmente tengo una temperatura di 26 gradi è  corretto? Comunque la femmina rossa quando l'ho acquistata era già più grossetta e con quel rigonfiamento ora vedo se riesco a postare una foto migliore
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gamgam il Dicembre 12, 2014, 09:17:26 AM
Anche le femmine instaurano delle gerarchie tra di loro in maniera più o meno aggressiva. Per tenere insieme delle femmine adulte, con in più la presenza di un maschio, servirebbe una vasca più grande. Almeno 60 litri.

Come piante ti suggerisco due o tre piante robuste e facili come Anubias e Cryptocoryne per riempire la parte bassa. Una volta piantate potrai dimenticartele, non richiedono assistenza. Però riempiono poco. Quindi l'ideale poi è aggiungere delle piante a crescita rapida che riempiano il più possibile l'intera colonna d'aqua creando ripari visivi ai pesci, in modo che siano più rilassati e meno aggressivi. Le piante a crescita rapida richiedono un minimo di fertilizzazione periodica, ma niente di drammatico. In una vasca così piccola un barattolo di fertilizzante liquido ti dura due anni. Il buono delle piante a crescita rapida è che puoi potarle e ripiantare le potature riempiendo la vasca in pochi mesi senza spendere tanto. E crescendo rapidamente assorbono tantissimi residui organici dall'acqua tenendola più pulita e ostacolando le alghe. Sono come un filtro naturale aggiuntivo.

Tra queste le più semplici, cioè meno esigenti, sono tutti i tipi più comuni di Hygrophila (H. corimbosa. H. polisperma, H. difformis), il Ceratophyllum demersum che puoi fare a meno di piantare ma lasciare galleggiare, la Limnophila sessiflora, l'Egeria densa che si trova anche nei laghetti e nelle fontane nostrane (però soffre le alte temperature e spesso d'estate in acquario muore).
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: DavideVD il Dicembre 12, 2014, 12:59:26 PM
Segui i consigli di Gam Gam ;) La quarta sembra giovane, ma è probabilmente una femmina VT
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gigi.21 il Dicembre 12, 2014, 01:56:04 PM
Ho seguito I vostri consigli ed oggi sono andato a prendere le piante spero vadano bene
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: gigi.21 il Dicembre 12, 2014, 02:02:06 PM
Scusate ma me le carica storte(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/12/8df88ddd8387c7200f49d1fffec38341.jpg)
Titolo: tipo e sesso dei betta
Inserito da: DavideVD il Dicembre 15, 2014, 01:04:46 PM
echinodorus aereus? :D