Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di qui e ci devo prendere ancora un pò la mano...(infatti avevo persino sbagliato posto dove inserire le domande)...ad ogni modo avrei urgentemente bisogno di vostri consigli riguardanti i PRIMISSIMI GIORNI DI VITA DI AVANNOTTI DI BETTA SPLENDENS!
La femmina HM è stata rimossa dalla vasca poco dopo la deposizione delle uova, l'altra mattina dopo circa 36 ore le uova si erano schiuse e il maschio CT si è subito messo al lavoro aiutando amorevolmente i piccoli a raggiungere il nido di bolle...il problema è che c'erano tantissimi avannotti e tempo che il padre risputava un paio di piccoli nel nido, subito ne cadevano degli altri!
La mia domanda è POSSONO I PICCOLI CADUTI DAL NIDO DI BOLLE SOPRAVVIVERE NEL FONDALE SPOGLIO NEI PRIMISSIMI GIORNI DI VITA SE IL MASCHIO NON SI DOVESSE ACCORGERE CHE SONO CADUTI??
Premetto che questa è la mia prima esperienza nella riproduzione e che la vasca è di circa 25 litri con altezza d'acqua di 15cm e con foglie di catappa.
Purtroppo nel giro di 48 ore tutti i piccoli sono morti...e ora vorrei riprovare con altri riproduttori (un maschio HM e una femmina PK).
Fatemi sapere il prima possibile così per le prossime riproduzioni avrò modo grazie a voi di salvare e far crescere qualche avannotto.
Grazie!
Cordiali saluti.
Ciao!
Prima di tutto..benvenuto nel nostro forum!
I piccoli di solito dovrebbero farcela se la colonna d'acqua non è più alta di 15cm come nel tuo caso..ma come mai sono morti tutti? Cosa hai fatto dopo la loro nascita? Descrivici tutto nei minimi particolari così possiamo aiutarti al meglio :)
Allora...confermo che l'acqua non è alta più di 15cm e che al suo interno vi è presente una pompa per muovere l'acqua (a grande distanza dal nido di bolle) e foglie di catappa.
Sono nati sabato scorso in mattinata e mi pare di averne contati più di una quarantina e continuavano a cadere dal nido...alcuni riuscivano a tornarci da soli mentre altri che cadevano sul fondo venivano raccolti dal padre che li aiutava risputandoli nel nido.
Non li avevo ancora nutriti dal momento che per i primi tre giorni di vita a quanto so si nutrono assorbendo il proprio sacco vitellino...solo che nel giro di 36 ore il numero di avannotti è sceso drasticamente rimanendone in vita solo 3 o 4...e in circa 48 ore dalla nascita non c'era più traccia di nessuno di loro.
La femmina è stata allontanata appena dopo la deposizione delle uova ed il maschio ha incessantemente controllato giorno e notte sia uova che avannotti...perciò non capisco che sia successo! :(
Se hai lasciato il maschio probabilmente se li é pappati il babbo purtroppo.
aggiungerei da ignorante che la pompa potrebbe aver peggiorato la situazione, anche se per te sembra un movimento molto blando per i piccoli è un uragano e magari il padre non riusciva a tenerli tutti su
La pompa non credo sia il problema perché comunque non ha mai smesso neppure le bolle del nido...
Ho pensato pure io che magari il padre se li sia pappati tutti...però in quelle ore in cui ero lì ad osservare non faceva altro che raccoglierli e risputarli nel nido :(
Ormai sono telepatico con Frankye :P Ho pensato anche io alla pompa e se l'hai tenuta accesa sono abbastanza sicuro che sia stato quello il motivo..non hai notato nemmeno i cadaveri sul fondo?
Se il padre si prendeva cura incessantemente del nido, è molto, molto strano che si sia pappato i piccoli
Ho notato che si è preso cura incessantemente per le prime 36 ore...dopodiché ha iniziato ad allontanarsi dal nido quando ne erano rimasti in vita solo tre di avannotti, secondo me perché ha pensato fossero morti tutti!
Mi assicurerò di spegnere la pompa per precauzione alla futura nidiata dsl momento in cui i piccoli nascono! :)
Mettiamo caso che il problema sia il maschio e che se li dovesse mangiare ancor prima che imparino a nuotare in orizzontale...c'è possibilità che gli avannotti sopravvivano senza le cure paterne nei primissimi giorni di vita??
finchè riporta i piccoli sul nido se ne sta prendendo cura, il problema sorge quando comincia a disinteressarsi del nido, in quel caso puoi toglierlo. di solito questo avviene quando inizia il nuoto orizzontale ma non per forza, a volte può succedere prima
gli avannotti in teoria ti sopravvivono anche senza padre a meno che non finiscono sul fondo senza riuscire a risalire. per questo devi tenerlo il più possibile e toglierlo al momento giusto (il momento in cui inizia a disinteressarsi)
Ok ok d'accordo grazie mille a tutti! ;)
Aspirati dal filtro, al massimo usa un filtro ad aria regolato al minimo :)
Però appunto, se il maschio si prende cura delle uova e dei piccoli, è davvero improbabile che poi li mangi..o mangia subito le uova o i piccoli appena nati ma altrimenti è difficile :)
Spegni la pompa quando liberi la femmina e come dice Eugenio, metti un filtrino ad aria :)
Sarà fatto grazie per l'aiuto e i preziosi consigli :)
Comunque cambiando argomenti...se qualcuno vende, scambia o regala betta HM o PK potrei essere interessato! :)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/13/5e891d40ca8245071093bb003df79bc5.jpg)
Ecco una foto giusto per spiegare le colorazioni e forme :)
Hai già l'annuncio nel mercatino, qui continuiamo a parlare dei problemi e non della vendita ;)